Ma quanto sono belle le canzoni nei video sacri del freeride/downhill?

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
quando metteranno cd a 10 euro senza lucrarci sopra.allora ricomincerò a prenderli.


Più che altro sono le case discografiche a perderci, molti artisti stanno cominciando a vendere direttamente dal loro sito a pochi centesimi a song, credo che il futuro sia quello...dopotutto sono loro che l'anno voluto no? Comunicazione scambio informazioni e dati, lettori e mp3...bhe i risultati sono ovvi...

Poi ben inteso...io sono uno che se stima il lavoro di qualcuno lo supporta
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
Più che altro sono le case discografiche a perderci, molti artisti stanno cominciando a vendere direttamente dal loro sito a pochi centesimi a song, credo che il futuro sia quello...dopotutto sono loro che l'anno voluto no? Comunicazione scambio informazioni e dati, lettori e mp3...bhe i risultati sono ovvi...

Poi ben inteso...io sono uno che se stima il lavoro di qualcuno lo supporta

è vero, però io resto sempre fedele al cd se non al vinile!
di un cd pretendo che sia bella la musica, ma anche il booklet deve essere fatto bene..
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
quando metteranno cd a 10 euro senza lucrarci sopra.allora ricomincerò a prenderli.

cazzate, siti come itunes con canzoni a nemmeno un euro non li conosci?
sempre pronti a criticare sul prezzo però poi migliaia di euro per una bici ce li hanno tutti...
di sicuro per noi una bici è più importante di tante altre cose, anche del pane a volte, ma per me la musica viene al 2° posto. quando posso qualche cd o anche vinile lo compro (ora che son barbone)
solo xkè una cosa la si trova su internet non significa che sia gratuita e regalata, internet ha due facce: mostra tante cose...ma la gente crede di potersi arraffare tutto...e chi crea certe cose poi che fa?vive d'aria?
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
cazzate, siti come itunes con canzoni a nemmeno un euro non li conosci?
sempre pronti a criticare sul prezzo però poi migliaia di euro per una bici ce li hanno tutti...
di sicuro per noi una bici è più importante di tante altre cose, anche del pane a volte, ma per me la musica viene al 2° posto. quando posso qualche cd o anche vinile lo compro (ora che son barbone)
solo xkè una cosa la si trova su internet non significa che sia gratuita e regalata, internet ha due facce: mostra tante cose...ma la gente crede di potersi arraffare tutto...e chi crea certe cose poi che fa?vive d'aria?

no piccolo mio, la questione è diversa.
spendo fior di quattrini per andare a vedere concerti, e spesso gli prendo anche le magliette.
domani vado a ferrara a veder gli arctic monkeys: 28 euri di biglietto. dici che due cd glieli ho ripagati? io penso di si.Non scarico film perchè mi fa cagare guardarli al computer.
io mi metto in pace il cuore in questo modo.
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
cazzate, siti come itunes con canzoni a nemmeno un euro non li conosci?
sempre pronti a criticare sul prezzo però poi migliaia di euro per una bici ce li hanno tutti...
di sicuro per noi una bici è più importante di tante altre cose, anche del pane a volte, ma per me la musica viene al 2° posto. quando posso qualche cd o anche vinile lo compro (ora che son barbone)
solo xkè una cosa la si trova su internet non significa che sia gratuita e regalata, internet ha due facce: mostra tante cose...ma la gente crede di potersi arraffare tutto...e chi crea certe cose poi che fa?vive d'aria?

ti ricordo che in principio il diritto d'autore nasceva solo per tutelare la proprietà intellettuale e rendere atto a quel'artista che aveva composto quel brano, ma nessuno fino ad allora si sarebbe sognato di far pagare qualcuno per godere dell'arte altrui, e come se io dovessi pagare ogni volta che vedo un monumento in città perchè esso mi provoca benessere....

Vedo gente che guadagna miliardi per suonare...o cantare...e gente che muore di fame per colpa delle porcate che abbiamo fatto in passato e che continuiamo a fare consapevoli o meno, quindi credo che bisognerebbe risparmiarsi questi moralismi da 4 soldi...

E dico da 4 soldi perche credo che se un gruppo e composto da persone inteligenti, bene credo che queste persone possano riuscire a vivere più che dignitosamente dalla musica, fra concerti e perchenno trovando modi alternativi alla vendita della propria musica (o meglio vendere la licenza di ascoltarla, un pò come quando comprando un software compri la licenza di utilizzo) come appunto internet...visto che i tempi cambiano e bisogna sapersi adattare godendo e sfruttando ciò che si ha senza lamentarsi o piagniucolare troppo

Veramente queste sono le vittime? ma per favore....una volta cantanti e attori avevano in primo luogo la passione per il proprio lavoro, oggi di soldi in quei campi ce ne sono anche troppi...e non parliamo dello sport, miliardi di euro dati a uno sportivo, tutti soldi che potevano essere impiegati per strutture o altro...ma basta o vado OT
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
ti ricordo che in principio il diritto d'autore nasceva solo per tutelare la proprietà intellettuale e rendere atto a quel'artista che aveva composto quel brano, ma nessuno fino ad allora si sarebbe sognato di far pagare qualcuno per godere dell'arte altrui, e come se io dovessi pagare ogni volta che vedo un monumento in città perchè esso mi provoca benessere....

Vedo gente che guadagna miliardi per suonare...o cantare...e gente che muore di fame per colpa delle porcate che abbiamo fatto in passato e che continuiamo a fare consapevoli o meno, quindi credo che bisognerebbe risparmiarsi questi moralismi da 4 soldi...

E dico da 4 soldi perche credo che se un gruppo e composto da persone inteligenti, bene credo che queste persone possano riuscire a vivere più che dignitosamente dalla musica, fra concerti e perchenno trovando modi alternativi alla vendita della propria musica (o meglio vendere la licenza di ascoltarla, un pò come quando comprando un software compri la licenza di utilizzo) come appunto internet...visto che i tempi cambiano e bisogna sapersi adattare godendo e sfruttando ciò che si ha senza lamentarsi o piagniucolare troppo

Veramente queste sono le vittime? ma per favore....una volta cantanti e attori avevano in primo luogo la passione per il proprio lavoro, oggi di soldi in quei campi ce ne sono anche troppi...e non parliamo dello sport, miliardi di euro dati a uno sportivo, tutti soldi che potevano essere impiegati per strutture o altro...ma basta o vado OT

Dici a me da 4 soldi ma tu sei finito con un moralismo da 2 soldi.
Se un calciatore ad esempio viene pagato 5 milioni all'anno è perchè la società grazie a lui pensa di incassarne di più. Il problema non sono i calciatori ma noi che compriamo prodotti pubblicizzati.
Le aziende che finanziano gli sport lo fanno per avere qualcosa indietro in un prossimo futuro, non per far vivere meglio le persone. Le aziende, le società, come i negozi lavorano e investono per avere profitti, non per beneficenza. Quella la fanno dopo, per farsi belli, magari dopo aver inquinato le falde o aver licenziato senza preavviso i dipendenti. Non penso gliene possa fregare qualcosa delle strutture da bici (penso tu intenda questo per strutture). Meglio mettere un banner in tv durante una partita che uno striscione in montagna.
Per la musica, fossi un cantante o in una band, venderei i miei brani dal sito senza casa discografica o ne creerei una mia...come hanno fatto gli Elii se non erro. I diritti d'autore invece credo che servano: se uno mi compra ad un euro una canzone e la usa per una manifestazione con 50 mila persone non è giusto che le intrattenga gratuitamente. Per i monumenti...che dirti...sono opere pagate dai Comuni centinaia di migliaia di euro e da sempre sono in lotta fra di loro per accaparrarseli per attirare turisti. Ovvio che non ti fanno pagare per vederli. Ma non scordiamoci che cmq ci sono i musei (a pagamento).
Non capisco perchè ce l'hai con chi è miliardario. Buon per loro, se non rubano, buon per loro.
Idem per le foto. Se studio fotografia, se spendo migliaia di euro per cercare di crearmi un futuro e se rinuncio ad un lavoro sicuro non posso non proteggere in qualche modo le mie opere intellettuali. O con un marchio sopra o rimpicciolendole. Internet viene usato per promuoversi e per mostrare agli altri le bellezze, le ingiustizie, il divertimento, le paure del mondo, del proprio paese, dei propri simili se non anche di sè stessi...tutte sensazioni che possono essere racchiuse in una fotografia.
Se una rivista ne scarica una dal mio sito e la pubblica è normale che m'incazzi. Idem il cantante che sente la sua canzone durante una gara e per la quale non è stato pagato!
 

mellory

Biker tremendus
6/5/05
1.156
0
0
44
Lugo di Vicenza
Visita sito
Signori,
la rivoluzione e' già iniziata....gli artisti ad oggi non possono piu' permettersi di creare album con un brano bello ed il resto "per riempimento".....oggi possiamo scegliere di comperare quello che vogliamo....e grazie a internet possiamo farlo quando vogliamo e come vogliamo.....possiamo acquistare un brano solo o tutto l'album....e sopratutto possiamo prima ascoltarlo......L'unica cosa che dobbiamo fare e' buttare i paraocchi e cercare di vedere sempre avanti solo così potremmo trarre vantaggi.....la storia dei 25€ a cd sta per finire....continuerà solo x chi sta fermo a lamentarsi e a guardare indietro....Gli artisti per guadagnare dovranno rompere il kulo con i loro concerti PUNTO......e forse in quel caso ci mangieranno ancora su....ma stiamo parlando di show...e il discorso e' un po' diverso!!
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Signori,
la rivoluzione e' già iniziata....gli artisti ad oggi non possono piu' permettersi di creare album con un brano bello ed il resto "per riempimento".....oggi possiamo scegliere di comperare quello che vogliamo....e grazie a internet possiamo farlo quando vogliamo e come vogliamo.....possiamo acquistare un brano solo o tutto l'album....e sopratutto possiamo prima ascoltarlo......L'unica cosa che dobbiamo fare e' buttare i paraocchi e cercare di vedere sempre avanti solo così potremmo trarre vantaggi.....la storia dei 25€ a cd sta per finire....continuerà solo x chi sta fermo a lamentarsi e a guardare indietro....Gli artisti per guadagnare dovranno rompere il kulo con i loro concerti PUNTO......e forse in quel caso ci mangieranno ancora su....ma stiamo parlando di show...e il discorso e' un po' diverso!!

Bene, ma io nn ho mai speso 25 euro! Ah anni fa mi feci una vacanzina in Svezia, presi due cd d'autore a pochissimo...in un negozio nel centro di Helsingborg.
Ma voi preferite spendere 25 euro x 1concerto del quale vi resterà qualche emozione nei giorni seguenti e poi niente, o 10-15 per un cd che vi resta per sempre?
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
Dici a me da 4 soldi ma tu sei finito con un moralismo da 2 soldi.
Se un calciatore ad esempio viene pagato 5 milioni all'anno è perchè la società grazie a lui pensa di incassarne di più. Il problema non sono i calciatori ma noi che compriamo prodotti pubblicizzati.
Le aziende che finanziano gli sport lo fanno per avere qualcosa indietro in un prossimo futuro, non per far vivere meglio le persone. Le aziende, le società, come i negozi lavorano e investono per avere profitti, non per beneficenza. Quella la fanno dopo, per farsi belli, magari dopo aver inquinato le falde o aver licenziato senza preavviso i dipendenti. Non penso gliene possa fregare qualcosa delle strutture da bici (penso tu intenda questo per strutture). Meglio mettere un banner in tv durante una partita che uno striscione in montagna.
Per la musica, fossi un cantante o in una band, venderei i miei brani dal sito senza casa discografica o ne creerei una mia...come hanno fatto gli Elii se non erro. I diritti d'autore invece credo che servano: se uno mi compra ad un euro una canzone e la usa per una manifestazione con 50 mila persone non è giusto che le intrattenga gratuitamente. Per i monumenti...che dirti...sono opere pagate dai Comuni centinaia di migliaia di euro e da sempre sono in lotta fra di loro per accaparrarseli per attirare turisti. Ovvio che non ti fanno pagare per vederli. Ma non scordiamoci che cmq ci sono i musei (a pagamento).
Non capisco perchè ce l'hai con chi è miliardario. Buon per loro, se non rubano, buon per loro.
Idem per le foto. Se studio fotografia, se spendo migliaia di euro per cercare di crearmi un futuro e se rinuncio ad un lavoro sicuro non posso non proteggere in qualche modo le mie opere intellettuali. O con un marchio sopra o rimpicciolendole. Internet viene usato per promuoversi e per mostrare agli altri le bellezze, le ingiustizie, il divertimento, le paure del mondo, del proprio paese, dei propri simili se non anche di sè stessi...tutte sensazioni che possono essere racchiuse in una fotografia.
Se una rivista ne scarica una dal mio sito e la pubblica è normale che m'incazzi. Idem il cantante che sente la sua canzone durante una gara e per la quale non è stato pagato!

non capisci il nocciolo del discorso...
Orai gli artisti sempre di più hanno il potere di vendere direttamente i loro brani, non capisco perchè devo pagare oltre che il cantantante una casa discografica che magari publica decine di dischi o gruppetti che non mi interessano, i soldi di ottimizano cosi le risorse, pago solo quello che voglio e con ciò che avanza do da mangiare a chi mi pare, internet sta portando al mercato di nicchia, non c'è l'ho con i miliardari, ma mi rendo conto che lo sharing e l'opensource non sono 2 fenomeni cosi diversi....e se e vero che i guadagni potrebbero essere ridotti e anche vero che la rete e un mezzo efficente ed ecconomico per farsi conoscere, questo e solo un passaggio...verso dove dipende un pò da tutti, credo che un artista di rillievo potrebbe arricchirsi anche soltando regalando la sua musica e acetando donazioni, il mio e solo un esempio...una canzone non ha un costo se replicata, cosi come un software, cosi come le informazioni e la conoscenza, e se c'è un pregio di internet e la condivisione di queste cose che mal si sposa col sistema attuale...ma imho e solo un passaggio...a breve nasceranno progetti open anche fra società, o appassionati, e l'open prenderà piede anchè nel "mondo non digitale"
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
..di cd originali ne ho circa 250 ..

Il mio spirito di altruismo e rivoluzione si sta spegnendo pian piano ma non è colpa mia..è colpa di questo sistema e del 50 percento degli abitanti del globo ke non si accorgono ke va tutto a rotoli..
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
non capisci il nocciolo del discorso...
Orai gli artisti sempre di più hanno il potere di vendere direttamente i loro brani, non capisco perchè devo pagare oltre che il cantantante una casa discografica che magari publica decine di dischi o gruppetti che non mi interessano, i soldi di ottimizano cosi le risorse, pago solo quello che voglio e con ciò che avanza do da mangiare a chi mi pare, internet sta portando al mercato di nicchia, non c'è l'ho con i miliardari, ma mi rendo conto che lo sharing e l'opensource non sono 2 fenomeni cosi diversi....e se e vero che i guadagni potrebbero essere ridotti e anche vero che la rete e un mezzo efficente ed ecconomico per farsi conoscere, questo e solo un passaggio...verso dove dipende un pò da tutti, credo che un artista di rillievo potrebbe arricchirsi anche soltando regalando la sua musica e acetando donazioni, il mio e solo un esempio...una canzone non ha un costo se replicata, cosi come un software, cosi come le informazioni e la conoscenza, e se c'è un pregio di internet e la condivisione di queste cose che mal si sposa col sistema attuale...ma imho e solo un passaggio...a breve nasceranno progetti open anche fra società, o appassionati, e l'open prenderà piede anchè nel "mondo non digitale"

Ok allora avevo afferrato male il concetto.
Anche io son contro le case discografiche!
La canzone non ha un costo e se replicata a casa tua ok, ma se la usi per guardagnare credo, anzi sono SICURO, che tu debba dare i soldi a che lha creata,o no????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo