Ma perchè tutti i telai che mi piacciono costano ??

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Cinghiale ha scritto:
su questo non sono assolutamente d'accordo....avrei capito se avessi detto il contrario ovvero che un telaio economico ha più probabilità di essere uno schifo tecnicamente...ma non approvo l'equazione 'caro = bello' in nessun campo (bici, auto, case, cibo (dove caro=buono)). questo imho.

infatti non ho detto caro=bello, alltrimenti avrei scritto che il 100% delle mtb care sono belle (falso,le nuove cannondale replica sono vomitevoli)

però in anni ed anni di mtb, non so per quale caso, ma assai raramente ho trovato una mtb completa di basso costo che posso definire bella.

non me ne volere, sono di gusti fin troppo difficili, e la bellezza è assolutamente soggettiva (meno male), parlo solo di una mia esperienza...

sai.....ti racconto (per fare due risate) di un noto ex forumendolo che nn scrive più, che un giorno mi disse:

favolosa quella bici, ben fatta , soluzioni pregievoli, realizzazione sopraffina, veramente un prodotto ben studiato.
peccato sia una Marin. io non mi farò mai vedere con il sedere su una Marin...stiamo scherzando?

e ti assicuro che non era una battuta, era assolutamente convinto di tutto ciò. e come lui, nella mia banda di fr ce ne sono molti cosi!

che ci vuoi fare....ammetto che siamo degli str***....ma assolutamente orgogliosi di esserlo! :yeah!::yeah!::yeah!:
 

NICK-IT

Biker serius
20/12/04
186
0
0
63
Pistoia
Visita sito
panzer division ha scritto:
che ci vuoi fare....ammetto che siamo degli str***....ma assolutamente orgogliosi di esserlo! :yeah!::yeah!::yeah!:

Mi auto inserisco nella categoria citata.
Fate come volete ma, trattandosi di passioni, i comportamenti esulano dal razionale. X quanto mi riguarda una bici con il nome di una grande distribuzione non la comprerò mai!
E' un fatto epidermico, stesso discorso con lo sci, tiro con l'arco (faccio anche quello...), ecc. Sia chiaro, non sono snob, non stò dietro a mode o firme è solo che, sempre in fatto di passioni, piace molto anche l'aspetto back-ground tecnico/storico.
Tutto ciò naturalmente a puro titolo personale e senza mancare di rispetto a chi (x fortuna) non la pensa come me......
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao.
m'inserisco nella discussione.

il mio sogno era la santa cruz blur o la yeti as-r sl, solo telaio 2100 euro o giù di lì.
tanti ti dicono :"prendi un buon telaio, anche se i pezzi sono di media gamma, poi li puoi sempre cambiare".

tuttavia, avere uno yeti e montarlo Alivio misto Deore mi pare un "voglio ma non posso", allora preferirei una Specialized completa per lo stesso budget, montata Fox e XT/XTR.


io possiedo la Be One Nomada, full a quadrilatero con horst link vero, un telaio dalla foggia insolita, con un leveraggio collegato all'ammortizzatore che la fa rassomigliare proprio alla Yeti che mi piace.
ho avuto questo telaio come sostitutivo del mio originale, ci ho trasferito i componenti della mia prima full (Univega RAM 900), la pedalo e me la godo.

il mio sogno, quando avrò un lavoro fisso che mi consenta un finanziamento, è prendere una delle due mtb di cui sopra, montate almeno tutto LX.

il top sarebbe Fox, Spinergy Cyclone Disc, dischi Hope Mono, Sram XO, guarnitura Race Face Deus XC, appoggi Easton NCT...così costerebbe sui 5mila euro abbondanti.
per me la mtb è una passione, ed assorbe gran parte del mio stipendio.
cerco di migliorarla, la cosa mi riesce a poco a poco conseguentemente ai soldini che riesco a risparmiare.
alleggerire e rendere performante la B1 mi costerebbe 1600€ (Fox e Spinergy), mentre prendere quei soldi ed aggiungerli a quello che ricaverei dalla sua vendita mi consentirebbe di solamente acquistare (forse) il solo telaio che desidero.


anche sognare è dura...
però è passione pura...



se azzeriamo la passione e riduciamo il tutto al piano razionale è lecito pensare "dopotutto è solo una bici", ma allora puoi dire anche che Dante Alighieri scribacchiava, Mozart strimpellava, Van Gogh imbrattava tele, ed un V12 Ferrari fa lo stesso rumore di un 903cc 4 cilindri Fiat.

io sulla B1 che possiedo o sulla Blur che desidero andrei nella stessa maniera, forse un po' più svelto in quanto sarebbe più leggera e scattante, ma sicuramente non sarei in grado di portarle al limite e capirne le differenze, come può fare un agonista.
allora spendere 5mila euro non ha senso, si può dire.
mi tengo la nomada ed ho risolto.
il blur o lo yeti sono meglio saldati e rifiniti, solo appoggiarci le mani sopra provoca soddisfazione, pensare finalmente che sia mia, sarebbe fonte di un'eccitazione tremenda! il prezzo, come ha detto qualcuno è dovuto ad una combinazione di fattori.
montati a parità di componenti, il mio Nomada od il Blur non so quanto diversi come peso e comportamento sarebbero.
è sensato o no? mi torturo quotidianamente con pensieri di questo tipo.

sì, però....i sogni aiutano a vivere meglio, si dice.

l'anno scorso su Tuttomtb, mi pare sul numero di Luglio (quello che ha la prova della Switchback e della Cannondale F800) Luca il Pazzo ed Ago Belfrutto hanno risposto proprio ad un lettore che scrisse una lettera "di fuoco" sul tema bici da sogno/bici medie.
i temi trattati sono attinenti a quelli di questa discussione.
se non è il num di luglio potrebbe essere uno di ottobre..no li ho sotto mano ma vi saprò dire, a chi vuol approfondire la questione.
ciao.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
wankelmania ha scritto:
se azzeriamo la passione e riduciamo il tutto al piano razionale è lecito pensare "dopotutto è solo una bici", ma allora puoi dire anche che Dante Alighieri scribacchiava, Mozart strimpellava, Van Gogh imbrattava tele, ed un V12 Ferrari fa lo stesso rumore di un 903cc 4 cilindri Fiat.

Casomai è il contrario: è l'essere razionali che fa capire perchè Dante "scriva bene" o VanGogh "dipinga bene" mentre tanta altra gente "scribacchia" o "strimpella", altrimenti se fosse solo questione di "passione" a squola ci insegnerebbero la Tamaro...:soffriba:

Per il resto son d'accordo: la vita non è solo razionalità.:-o
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Ser pecora ha scritto:
Casomai è il contrario: è l'essere razionali che fa capire perchè Dante "scriva bene" o VanGogh "dipinga bene" mentre tanta altra gente "scribacchia" o "strimpella", altrimenti se fosse solo questione di "passione" a squola ci insegnerebbero la Tamaro...:soffriba:

Per il resto son d'accordo: la vita non è solo razionalità.:-o

Sei sicuro che volevi scrivere "squola" con la Q:espulso!:
 

paguro32

Biker novus
3/5/05
43
0
0
46
novara
Visita sito
pali ha scritto:
...hmmmmm.....' nsomma..... comunque sai che se fra 10 anni si crepa il telaio della Cannondale, ti becchi in garanzia un bel telaio nuovo di zecca!
...da deca credo di no.....(scusa se è poco).



tra dieci anni avremo tutti cambiato bici almeno 5 volte!!!! diciamo la verità, la garanzia a vita vale esattamente come una garanzia di 5 anni. piuttosto è scandaloso che molte case da 10000000000 dollari non vadano olre i 2 anni...
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
paguro32 ha scritto:
tra dieci anni avremo tutti cambiato bici almeno 5 volte!!!! diciamo la verità, la garanzia a vita vale esattamente come una garanzia di 5 anni. piuttosto è scandaloso che molte case da 10000000000 dollari non vadano olre i 2 anni...
giusto e inoltre la garanzia a vita la propone solo c'dale le altre hanno 5 anni(quelli seri)
e saltri solamente il minimo per legge cioe 2 anni....
quindi deca e sopra la media e seconda solo a c'dale ma quanto la paghi in meno?
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Ser pecora ha scritto:
Casomai è il contrario: è l'essere razionali che fa capire perchè Dante "scriva bene" o VanGogh "dipinga bene" mentre tanta altra gente "scribacchia" o "strimpella", altrimenti se fosse solo questione di "passione" a squola ci insegnerebbero la Tamaro...:soffriba:

Per il resto son d'accordo: la vita non è solo razionalità.:-o

Ser non conidivdo la razzionalità senza un minimo di passione è NIENTE ! :-o
Andare in bike, scegliere una MTB solo con razionalità e senza passione all'ora si equivale a dire "... una bici vale l'altra ...", almeno per me :-o
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
paguro32 ha scritto:
tra dieci anni avremo tutti cambiato bici almeno 5 volte!!!! diciamo la verità, la garanzia a vita vale esattamente come una garanzia di 5 anni. piuttosto è scandaloso che molte case da 10000000000 dollari non vadano olre i 2 anni...

What ?? :espulso!:
Io in oltre 10 anni di cici ho pedalato SOLO 4 bici di cui una era un BDC, fate un pò Voi ....
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Red Baron ha scritto:
giusto e inoltre la garanzia a vita la propone solo c'dale le altre hanno 5 anni(quelli seri)
e saltri solamente il minimo per legge cioe 2 anni....
quindi deca e sopra la media e seconda solo a c'dale ma quanto la paghi in meno?
Solo come precisazione anche Trek da garanzia a vita sui telai.:-o
Il problema è che tutto il resto ha un anno,e si rompe parecchia roba:???:
Personalmente il primo anno ho rotto 2 reggisella(non coperti da garanzia) :twisted: crepato il tubo del freno disk posteriore olio sulle pastiglie nuove,da buttare, niente garanzia sul tubo,movimento centrale con del gioco,finalmente qualcosa in garanzia:bum-bum-: .Ora che la garanzia è scaduta...hai voglia
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
skwattrinated ha scritto:
...salvo materiali di consumo e a patto che tu faccia la manutenzione programmata. Giusto?
La fox ti dà garanzia 2 anni ma per attivare il secondo devi fare manutenzione alla fine del primo anno in un centro ufficiale fox spendendo 100€.:$$$:
Tanto vale,se capita un guasto,pagare la riparazione.
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
harlock@71 ha scritto:
La fox ti dà garanzia 2 anni ma per attivare il secondo devi fare manutenzione alla fine del primo anno in un centro ufficiale fox spendendo 100€.:$$$:
Tanto vale,se capita un guasto,pagare la riparazione.
Dillo a me... Scott Genius! Proprio tra 15 giorni devo mandare l'ammo in assistenza, prova a indovinare da chi? Lo stesso della tua Fox!!!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
siete realmente così sicuri che decatlon venda di + di specialized o cannondale? o anche di merida ad esempio, la cui mission comp costa 2700 euro.
io personalmente vedo tantissime specialized e cannondale a giro, e decatlon solo quella di me pa (mio padre) city bike in garage.
casomai alla decatlon non fanno pubblicità fighe e immani, e questo può essere anche considerato un aiuto all'abbattimento dei costi.
però a mio parere, case come specy e cannondale, in tutto il mondo hanno dei volumi di vendita maggiori di decatlon.
in sintesi, sempre a mio parere, non credo che il trucco di decatlon nel vendere bici a costo minore, sia quello del volume di vendita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo