Ma perchè TERMINILLO non apre alle bici?

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
alla fine dei lavori, qui su Viterbo, si organizzerà un mega raduno di Freeriders del centro italia e tutti gireranno gratis, pasti ed alberghi pagati per tutti quelli che vengono da lontano ed in più ragazze in perizoma posizionate quà e là sui percorsi che fanno la lap-dance sul tronchi degli alberi...noi facciamo le cose in grande!

p.s.
dobbiamo solo espletare un paio di formalità con la forestale, le banche e la tenutaria del casino locale. :smile:
:smile:Te sei UNICO!:smile:
 

Kane

Biker superis
6/6/06
307
0
0
Paky Baston!!!!
Visita sito
Bike
Santacruz VP Free, Evil Insurgent
Terminillo ha un potenziale molto grande, ma allo stesso tempo gestito veramente di cacca (permettetemi di dirlo abito a Poggio Bustone e fino a sei anni fa abitavo a Rieti) il 99% dei Reatini nn sa neache cosa siano il freeride o la DH e per quanto ne so quei pochi freeriders esistenti sono tutti residenti nei paesi di provincia, ricordo ke organizzarono una raccolta firme ma aperta ai soli residenti del capoluogo isolando quindi tutti ji altri...

Qui a Poggio Bustone la passione di due ragazzi sta creando un piccolo bike park piuttosto carino, niente di grandioso è vero ma comunque qualcosa si sta muovendo ed è una bella cosa....

Hot fidati hanno fatto bene ha nn farvi salire, ji unici drop ke avreste trovato sarebbero state le gobbe dei vecchi ke sistrascinano per i senteri del Terminillo!!!

P.S.: tre settimane fa mi ha fermato la forestale perchè ero su un sentiero a detta loro "per escursionisti", ji unici ke ho visto erano due panzoni ke camminavano per un parcheggio dell'hotel a fini puramente digestivi!!!

Povera Rieti mia ke finaccia ke stai facendo...
 

Peterpit

Biker popularis
14/10/07
82
0
0
Roma
Visita sito
Ho casa alle pendici del Terminillo ma ho abbandonato da anni l'idea di potervi sciare e figuratevi se ci vado in bici. E' la ex montagna di Roma abbandonata a se stessa con edifici fatiscenti e strutture decadenti. Peccato davvero perche' il potenziale e' alto e la bellezza dei luoghi non e' seconda a nessun altro posto del centro italia.

Come ha gia' detto qualcun altro, povera Rieti, ombelico d'italia, che fine che hai fatto!

Piero
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
59
Roma
Visita sito
sarebbe da girare sto topic all'amministrazione comunale

un potenziale pazzesco e una gestione di cacca o inesistente

Terminillo sembra un posto dove si va a morire...avete visto quanti alberghi, palazzi, negozi chiusi per sempre che ci sono?
se non gliene frega nulla a loro.....
 

polvere

Biker serius
5/11/06
285
0
0
52
poggio mirteto rieti
Visita sito
E' UNO SCHIFO!!! LE VARIE AMMINISTRAZIONI HANNO DISTRUTTO QUESTA MONTAGNA VICINO ROMA, LE PISTE SONO LE STESSE DI 40 ANNI FA' PER LO PIU' ABBANDONATE A SE STESSE, NON HANNO PROPRIO VOGLIA DI RIPARTIRE,PER UN SEMPLICE MOTIVO, MA SE A VOI ATTIVITA' DEL TERMINILLO, VI VENISSE PROPOSTO UN'AIUTO ECONOMICO TUTTI GLI ANNI, CHE, A CONTI FATTI CORRISPONDE QUASI A QUELLO CHE POTRESTE GUADAGNARE CON UN'ANNO DI LAVORO,CERCHERESTE SICURAMENTE DI FAR VENIRE SEMPRE MENO GENTE CHE VI DIA LAVORO,PENSATE UN PO' SE SI CREERA' UN BIKEPARK!!!!!
CARI RAGAZZI IL NORD CI DA PROPRIO UNA PISTA!!! OGNI IMPIANTO DI RISALITA INVERNALE,VIENE SFRUTTATO D'ESTATE CON LE BIGHE,INVECE NOI SOPRA I FURGONI,(meno male che ci sono i furgoni) E GLI IMPIANTI DEL TERMINILLO CHIUSI PERCHE' NON C'E' CHI CI SALE, e tutte le attivita' chiuse per carenza di clienti e turisti.
BRAVI BRAVI SIETE STATI E SIETE BRAVI A DISTRUGGERE QUESTA IMMENSA MONTAGNA DI GUADAGNO.
 

rOOk

Biker urlandum
31/7/06
551
0
0
Roma
Visita sito
E' vero che spesso la mentalità dei gestori degli impianti è tutt'altro che aperta alle novità, però c'è da dire che a mio parere allo stato attuale è difficilmente giustificabile un investimento che comporta mettere su e tenere aperta una struttura servita da uno o più impianti oppure da un servizio furgoni.

Non ho altri elementi a parte il mio "naso", ma quest'anno sto girando parecchio nei vari park anche nuovi e la sensazione è che l'offerta attualmente sia maggiore della richiesta.

D'inverno anche i posti meno famosi e frequentati (che non siano insomma i vari Campo Felice, Ovindoli, Alto Sangro in cui la gente "ci casca dentro") hanno comunque le loro belle file agli impianti nei WE, cosa che difficilmente si vede d'estate nei bike park.

Tre domeniche fa ero a Pizzalto/Alto Sangro, che offre percorsi veramente spettacolari, ebbene non c'era veramente quasi nessuno, dalle informazioni ricevute quel giorno hanno fatto 25 giornalieri (io 25 rider non li ho proprio visti....), non so come la vedano i gestori, a me pare veramente una miseria in rapporto all'impegno profuso.
Due domeniche fa al Vallone delle Cese dagli Opachee, di gente ce n'era, anche perchè l'evento è stato pubblicizzato abbastanza, però era meno dello scorso anno, nonostante l'organizzazione e i percorsi migliorati.
Alle Cese ho replicato domenica scorsa, OK che è agosto inoltrato, ma alla fine eravamo DUE paganti...(altri due se non ho capito male se ne sono dovuti andare causa infortunio purtroppo).
Ancora non sono riuscito ad andare a Prato Selva, ma l'anno scorso l'ho frequentato parecchio, sempre di domenica e di gente ne ho sempre vista poca...

Ribadisco, secondo me ci sono ancora pochi praticanti, lo sport è costoso e non alla portata di tutti anche a livello difficoltà di base, non mi pare il caso di giudicare negativamente a prescindere un gestore se non se la sente di investire in un nuovo bike park con prospettive di ritorno tutt'altro che rosee, già hanno i loro bei problemi a far quadrare i conti d'inverno a quanto mi risulta.
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.382
108
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Ha ragione Rook... anche secondo me mi sembra che l'offerta sta diventando piu' alta della domanda (questo pero' secondo una logica di mercato dovrebbe portare ad un abbattimento dei costi e invece purtroppo siamo troppi pochi, questo sport è troppo da "ricchi") . E resort vicini a Roma (che smuove la gran parte dei riders) come Campo Felice è quello che vedo va per la maggior, gli altri resort sono sempre con pochissima gente. Pero' non dimentichiamoci che tutti questi resorts sono stati sempre e cmq aperti agli escursionisti tutti i giorni durante il mese d'agosto e qualcuno anche da fine luglio, quindi aver aperto anche ai bikers significa portare qualche introito di piu' (e non solo agli impianti ma anche alle attività correlate quali punti ristoro, negozi e ricambi bike, alloggi in generale, ecc).

L'attività al Terminillo è piu' complicata, la stazione già soffre di gravi problemi nei mesi invernali in cui la gente che pratica sci/snow è maggiore paragonata a quella estiva dei bikers: impianti vecchi,alcuni impianti dismessi, comprensorio che non cresce, alloggi che si svuotano, ristoranti che lavorano poco... E' stata la montagna di Roma durante gli anni 70, poi la mentalità imprenditoriale di altri resort come Campo Felice e Ovindoli hanno avuto (a ragione) la meglio; mettici pure che per arrivare al Terminillo ci si mette molto di piu' (a meno che non si abiti proprio a Roma Nord) che andare negli altri resort anche se la strada è minore... per colpa della Salaria che passa in mezzo a paesi e paesetti... si è vero paghi meno di autostrada, ma devi andare a 70/80kmh e nn ti passa piu'.

Ritornando al discorso Terminillo, mettici pure l'ottusità degli addetti agli impianti a non aver fatto salire 2 bikers...che male potevano fare pure se scendevano con quei cancelloni? Non penso che sti sentieri del Terminillo saranno stati cosi' affollati ! Mai di piu' di quelli di prato selva, dove esiste la regola dello SHARING, dove bikers ed escursionisti possono condividere gli stessi trails con rispetto reciproco.

Freeeeee rideeeeee
 

Peterpit

Biker popularis
14/10/07
82
0
0
Roma
Visita sito
Bravi ad aver evidenziato quella che e' la vera difficolta' dei bike park, due domeniche fa ero a Pescasseroli e causa infortunio del giorno prima a Prato selva ho potuto girare solo a piedi ( sigh!), sono restato in alto per un bel po di tempo e vi giuro che sono saliti solamente una decina di bikers di cui uno era Paolo con allievo e due erano con me. Peccato davvero che oggi il centro italia vanti bike park cosi' organizzati e che la gente che li frequenta sia davvero limitata e perdipiu' sempre la stessa.
Basta infatti farsi qualche fine settimana per conoscere il 90% dei bikers laziali.

Questi dati fanno riflettere sul futuro di questa attivita' che per quanto mi riguarda non potra' avere lunga durata ma spero che a mio figlio siano riservate le stesse opportunita' di oggi ( ma onestamente ne dubito).

Staremo a vedere

Piero
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Si tutto vero quello che e' stato detto...mettiamo xo' in conto che il centro Italia e' stata la "fascia" piu' colpita dalla crisi a livello di posti di lavoro...soprattutto le Marche...io passavo lungomare a giugno e luglio infrasettimanale e sembrava di essere agosto...SPIAGGE LIBERE INVASE...cioe' c'e' un botto di gente qua che non lavora (compreso me...) e farsi una trasferta sinceramente tra benzina-diesel-autostrada-giornaliero-panino pranzo al ristorante...inizia ad avere il suo costo!Ad esempio io l'anno scorso dall'apertura dei park,Prato Selva il primo ad aprire la prima sett di maggio,fino a fine luglio che non sono andato in ferie non ho saltato una domenica in Abruzzo...iniziamo a dire che sto ad Ancona(provincia) e che il park piu' vicino e' Prato Selva che cmq ho a 180km...ok,ad agosto mi facevo una media di 2 trasferte a sett tra Prato Selva e Roccaraso...e Roccaraso x me sono 270km...questo fino che non hanno chiuso intorno al 10 settembre.Anno scorso di affluenza ce n'era e anche tanta,non guardiamo Prato Selva da meta' luglio in poi xche avevano aperto sia Campo Felice che Roccaraso,quindi la gente aveva voglia di andare a vedere i park nuovi ;-) ...quindi prendiamo esempio dalla mia zona,come ho detto Prato Selva e' il piu' vicino,20€ il giornaliero + min 30€ benzina + autostrada totale sulle 16€ + ti porti i panini x pranzo(ma tanto li paghi ;-) )...poi che fai se in gruppo si prende na birra o un gelato ti escludi...no...quindi va a finire che una "normale" giornata di riding ti va a costare 70-80€...che se uno lavora e va tutto ok,te le spari tutti i we...ma se uno ha i problemi che ci sono quest'anno(cassaintegrazione-disoccupazione ecc ecc) ti fai una trasferta al mese...xche x quanto amiamo questo sport,se i soldi non entrano in tasca o cmq entrano a periodi...non sicuri ecc ecc...non penso sia il caso di metter davanti a tutto il ns divertimento.X quanto riguarda il Terminillo non conosco quella zona...xo' ricordo che una volta era una location famosa del centro Italia...be' se non si e' mossa fino adesso,ora penso che non ci sia speranze co sto periodo di [email protected] il fatto che certe amministrazioni comunali andrebbero impiccati tutti...e qui meglio non continuare!Il fatto che il nord ci dia una pista...ok...verissimo...diciamo che anche il territorio e' piu' predisposto,xo' e' vero che la mentalita' e' diversa...cioe' io parlo tutti i gg col mio carissimo amico MarciO di Torino...minkia lui tutto intorno ad un raggio di 70-80km ha tutti park e spende una cazzata girando TUTTI I GG...ma sapete anche xche?Al nord e anche all'estero il park che mette piu' caro chiede 16€ di giornaliero,senno' 14€...12€...caxxo vi rendete conto?Qui sono 20€ fissi ormai e in qualche posto non bastano neanche piu'...se poi provi a dire qualcosa ti senti rispondere "intervenite piu' numerosi che noi provvederemo a rivedere i prezzi" ...ma siamo scemi o ci vogliamo prendere x il c.lo?!?!Io penso che ogni tanto una manina sulla coscienza non farebbe male!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ragazzetti...abbiate pazienza, il freeride sta prendendo piede e gradatamente sempre un maggior numero di persone accedono a questa "filosofia" (mi piace chiamarla così) di anno in anno, ne è testimonianza l'apertura ed il miglioramento di nuovi/vecchi resorts qui nel centro. Non dimentichiamoci che non siamo al nord dove queste cose esistono da anni e non dimentichiamoci che i parks non sono funghi che la sera prima non ci sono ed il giorno dopo invece sono lì...ci vogliono mesi di lavoro ed una mentalità lungimirante e propositiva che dalle dalle nostre parti non c'è mai stata (proprio come fenomeno culturale). A Viterbo da sempre (tranne un paio di coraggiosi pionieri) fanno tutti XC....TUTTIIIIIIIII!!!!!!! noialtri con le full da discesa (tra Viterbo e provincia) saremo 7 o 8, a Frosinone quanti sono? a Rieti? a Latina?
Roma capitale è certamente un serbatoio molto più grosso, ma francamente non mi pare che ci sia tutto questo fermento propositivo ma anche attivo.
Noi, 7/8 qui a Viterbo, nonostante qualcosa già ci sia per le iniziative dei "cugini" ternani, in attesa di strutture organizzate dal pigro imprenditore o dell'illuminazione dell'assessoretto di turno, sapete di cosa parliamo: parliamo di pale, seghetti, rastrelli, motoseghe silenziose, lame affilate, GPS, google heart, mappe, ricognizioni sul territorio, etc. etc....se poi avanza tempo, parliamo anche di biciclette....:celopiùg:

in definitiva, abbiate pazienza si! ma datevi anche da fare.

FR GROWS UP!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
...:nunsacci:...questa non l'ho capita se e' x noi "privati" o x le mentalita' che stanno piu' in alto di noi...

intendo dire che se la montagna non va a maometto, è maometto che deve andare alla montagna, magari facendosi pure un po' di culo, perchè se lui aspetta che che quella si muove da sola, lamentandosi perchè non lo fa...:celopiùg:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
intendo dire che se la montagna non va a maometto, è maometto che deve andare alla montagna, magari facendosi pure un po' di culo, perchè se lui aspetta che che quella si muove da sola, lamentandosi perchè non lo fa...:celopiùg:
Si certo...anche x questo avevo detto prima che al nord sono avvantaggiati dalla territorio...io penso che in qualsiasi zona del centro tutti ci siamo adattati a fare pistini e percorsi freeride,piste DH,ecc(noi qui abbiamo il Conero x fare freeride NATURALE xche come detto e' un PARCO,abbiamo la DH a Treia...) ...xo' x i park possibilmente ci vogliono gli impianti di risalita...questo vuol dire ipotesi che x noi di questa zona(sulla costa) significa farsi almeno 1 ora e 45min-2 ore di strada(vedi Frontignano o Prato Selva x me stessa distanza)...quindi se io avessi qualcosa di simile ad una distanza accettabile darei una mano anche tutti i gg...ma penso che,a prescindere dal mio stato attuale,uno dopo una giornata di lavoro farsi 4 ore solo di viaggio avanti-dietro e lavorare in un park significa che deve stare sveglio anche di notte. ;-) Purtroppo se uno ha il mare vicino non puo' avere tutto,nel senso che son pochi quei posti che hanno mare e montagna a 2 passi...noi fortunatamente abbiamo questo piccolo monte,il Conero...x noi un gioiello...neanche ti rendi conto in 23 anni che lo pedalo quante battaglie si e' dovute sopportare...verdi...protezione parco...imbecilli...l'abbiamo sempre spuntata ma sempre RISPETTANDO LA NATURA,ti dico solo che 23 anni fa c'erano 3 sentieri,che facendoli ne uscivi tutto sanguinante x quanto erano stretti...ora il Conero e' una ragnatela di sentieri X TUTTI I TIPI DI BIKER ;-) ...TUTTO NATURALE...ma bisogna esser accompagnati da noi local xche o ti perdi o cmq certi sentieri non si trovano...questo x farti capire che quasi tutti i biker che conosco e che hanno la vera passione x questo sport,si sono dati da fare in un modo o in un altro x farsi x lo meno dei percorsi o delle linee x poter girare...ma x fare le robe grosse(park) si devono muovere le teste in alto ed essere logicamente su un territorio che lo permette,quindi a volte farsi il culo non basta. ;-) :prost:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
intendo dire che se la montagna non va a maometto, è maometto che deve andare alla montagna, magari facendosi pure un po' di culo, perchè se lui aspetta che che quella si muove da sola, lamentandosi perchè non lo fa...:celopiùg:
...oltre al fatto che come ben sappiamo dietro ogni grande struttura (park) c'e' sempre un sivende a supportare il tutto...ed oggi come oggi con l'aria che tira chi azzarda ad investire?Vedi ho saputo la cifra(se poi giusta o no lo sanno solo i diretti interessati) che e' stata spesa dal sivende che ha VOLUTO e APPOGGIATO Frontignano...svariate decine di migliaia di euro...adesso con il risultato e quello che e' successo non e' che si sta rosicando i gomiti...e' arrivato alle spalle!Quindi a suo dire o la cosa cambia nella maniera che molti abbiamo detto ;-) xche le sue intenzioni erano quelle...o lascia tutto...quindi come si e' sempre detto CHI HA IL PANE NON HA I DENTI E VICEVERSA...e oltre al culo oserei dire che bisogna avere testa! ;-) :prost:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
...oltre al fatto che come ben sappiamo dietro ogni grande struttura (park) c'e' sempre un sivende a supportare il tutto...ed oggi come oggi con l'aria che tira chi azzarda ad investire?Vedi ho saputo la cifra(se poi giusta o no lo sanno solo i diretti interessati) che e' stata spesa dal sivende che ha VOLUTO e APPOGGIATO Frontignano...svariate decine di migliaia di euro...adesso con il risultato e quello che e' successo non e' che si sta rosicando i gomiti...e' arrivato alle spalle!Quindi a suo dire o la cosa cambia nella maniera che molti abbiamo detto ;-) xche le sue intenzioni erano quelle...o lascia tutto...quindi come si e' sempre detto CHI HA IL PANE NON HA I DENTI E VICEVERSA...e oltre al culo oserei dire che bisogna avere testa! ;-) :prost:

si si Titti...quelli di Frontignano, se non aggiustano un po' il tiro mi sa che ci mettono anni a rientrare dell'investimento, in realtà tutto il mio discorso verteva sulla nostra condizione di sportivi di serie zeta (nel senso che non ci c@g@ nessuno) e, pur apprezzando il fatto che la disciplina cresce, e che ci sono nuove aperture di impianti, l'amara constatazione è che a volte sono inadeguati oppure adeguati solo per qualcuno, per cui magari mettere mano (noi riders privati) a pala e piccone può essere una soluzione di ripiego, ma sempre una soluzione per evitare di passare tutto l'inverno a guardare sky il sabato e la domenica (parlo di chi fa solo ed unicamente discesa) :celopiùg:

p.s.
a volte mi viene da pensare che quelli che aprono nuovi impianti pensino che il livello medio dei riders che li utilizzeranno sia medio/scarso, il che può anche essere vero, però a mio parere è un errore fondamentale per tre ordini di motivi: 1) i bikers crescono di livello piuttosto velocemente, 2) quelli che smuovono ed indirizzano la gente sono sempre i più forti, 3) anche le più pippe dopo un pò si annoiano delle solite cose e devono essere stimolati.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
si si Titti...quelli di Frontignano, se non aggiustano un po' il tiro mi sa che ci mettono anni a rientrare dell'investimento, in realtà tutto il mio discorso verteva sulla nostra condizione di sportivi di serie zeta (nel senso che non ci c@g@ nessuno) e, pur apprezzando il fatto che la disciplina cresce, e che ci sono nuove aperture di impianti, l'amara constatazione è che a volte sono inadeguati oppure adeguati solo per qualcuno, per cui magari mettere mano (noi riders privati) a pala e piccone può essere una soluzione di ripiego, ma sempre una soluzione per evitare di passare tutto l'inverno a guardare sky il sabato e la domenica (parlo di chi fa solo ed unicamente discesa) :celopiùg:

p.s.
a volte mi viene da pensare che quelli che aprono nuovi impianti pensino che il livello medio dei riders che li utilizzeranno sia medio/scarso, il che può anche essere vero, però a mio parere è un errore fondamentale per tre ordini di motivi: 1) i bikers crescono di livello piuttosto velocemente, 2) quelli che smuovono ed indirizzano la gente sono sempre i più forti, 3) anche le più pippe dopo un pò si annoiano delle solite cose e devono essere stimolati.
Ti appoggio pienamente! ;-) :prost::celopiùg:
 

roll74

Biker urlandum
1/10/07
541
0
0
ROMA
Visita sito
Si tutto vero quello che e' stato detto...mettiamo xo' in conto che il centro Italia e' stata la "fascia" piu' colpita dalla crisi a livello di posti di lavoro...soprattutto le Marche...io passavo lungomare a giugno e luglio infrasettimanale e sembrava di essere agosto...SPIAGGE LIBERE INVASE...cioe' c'e' un botto di gente qua che non lavora (compreso me...) e farsi una trasferta sinceramente tra benzina-diesel-autostrada-giornaliero-panino pranzo al ristorante...inizia ad avere il suo costo!Ad esempio io l'anno scorso dall'apertura dei park,Prato Selva il primo ad aprire la prima sett di maggio,fino a fine luglio che non sono andato in ferie non ho saltato una domenica in Abruzzo...iniziamo a dire che sto ad Ancona(provincia) e che il park piu' vicino e' Prato Selva che cmq ho a 180km...ok,ad agosto mi facevo una media di 2 trasferte a sett tra Prato Selva e Roccaraso...e Roccaraso x me sono 270km...questo fino che non hanno chiuso intorno al 10 settembre.Anno scorso di affluenza ce n'era e anche tanta,non guardiamo Prato Selva da meta' luglio in poi xche avevano aperto sia Campo Felice che Roccaraso,quindi la gente aveva voglia di andare a vedere i park nuovi ;-) ...quindi prendiamo esempio dalla mia zona,come ho detto Prato Selva e' il piu' vicino,20€ il giornaliero + min 30€ benzina + autostrada totale sulle 16€ + ti porti i panini x pranzo(ma tanto li paghi ;-) )...poi che fai se in gruppo si prende na birra o un gelato ti escludi...no...quindi va a finire che una "normale" giornata di riding ti va a costare 70-80€...che se uno lavora e va tutto ok,te le spari tutti i we...ma se uno ha i problemi che ci sono quest'anno(cassaintegrazione-disoccupazione ecc ecc) ti fai una trasferta al mese...xche x quanto amiamo questo sport,se i soldi non entrano in tasca o cmq entrano a periodi...non sicuri ecc ecc...non penso sia il caso di metter davanti a tutto il ns divertimento.X quanto riguarda il Terminillo non conosco quella zona...xo' ricordo che una volta era una location famosa del centro Italia...be' se non si e' mossa fino adesso,ora penso che non ci sia speranze co sto periodo di [email protected] il fatto che certe amministrazioni comunali andrebbero impiccati tutti...e qui meglio non continuare!Il fatto che il nord ci dia una pista...ok...verissimo...diciamo che anche il territorio e' piu' predisposto,xo' e' vero che la mentalita' e' diversa...cioe' io parlo tutti i gg col mio carissimo amico MarciO di Torino...minkia lui tutto intorno ad un raggio di 70-80km ha tutti park e spende una cazzata girando TUTTI I GG...ma sapete anche xche?Al nord e anche all'estero il park che mette piu' caro chiede 16€ di giornaliero,senno' 14€...12€...caxxo vi rendete conto?Qui sono 20€ fissi ormai e in qualche posto non bastano neanche piu'...se poi provi a dire qualcosa ti senti rispondere "intervenite piu' numerosi che noi provvederemo a rivedere i prezzi" ...ma siamo scemi o ci vogliamo prendere x il c.lo?!?!Io penso che ogni tanto una manina sulla coscienza non farebbe male!
A Valter certo che 350 km e 80/90 per una trasferta sono una bella botta per tutti anche per chi lavora........cmq voglio spezzare una lancia a favore di una località dove sono stato stamane per la prima volta. Ed essendo di Roma è riprorevole non esserci andato prima, Guarcino. A parte il fatto che uno spettacolo puro di vero freeride e ti giuro mi sono divertito come un pazzo, ma la cosa che sinceramente mi ha più "sconvolto" è che per la risalita sopra a campo catino dove partono le discese della durata di 20/30 minuti abbiamo preso la corriera locale........per la stratosferica cifra di euro 3 biga compresa. Allora qualcuno mi spieghi perchè la comunanza di Guarcino permette di poter usufruire di un trasporto pubblico con tutto il disagio inevitabilmente causato agli altri passegeri per di più ad un prezzo ridicolo, mentre gli altri comuni ci negano persino il passaggio nei boschi come se noi andassimo per distruggere tutto quel che incontriamo........
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
A Valter certo che 350 km e 80/90 per una trasferta sono una bella botta per tutti anche per chi lavora........cmq voglio spezzare una lancia a favore di una località dove sono stato stamane per la prima volta. Ed essendo di Roma è riprorevole non esserci andato prima, Guarcino. A parte il fatto che uno spettacolo puro di vero freeride e ti giuro mi sono divertito come un pazzo, ma la cosa che sinceramente mi ha più "sconvolto" è che per la risalita sopra a campo catino dove partono le discese della durata di 20/30 minuti abbiamo preso la corriera locale........per la stratosferica cifra di euro 3 biga compresa. Allora qualcuno mi spieghi perchè la comunanza di Guarcino permette di poter usufruire di un trasporto pubblico con tutto il disagio inevitabilmente causato agli altri passegeri per di più ad un prezzo ridicolo, mentre gli altri comuni ci negano persino il passaggio nei boschi come se noi andassimo per distruggere tutto quel che incontriamo........
Ma pensa te...cioe' ben vengano ste situazioni qui x carita'...xo' e' la dimostrazione proprio di come si passa da un estremo all'altro!Ma dove sta di preciso Guarcino?Ritornando al Terminillo,che come ho precedentemente detto non conosco,o x lo meno solo x sentito dire...io penso che noi comuni mortali x quanta voglia di fare e realizzare ci sia,non e' che si possa fare piu' di tanto,x lo meno non i primi passi...penso che in primis ci voglia un sivende con le spalle grosse che supportasse l'idea di far nascere una bella struttura,una volta messo su carta un certo piano totale e' da spingere forte in alto x farsi dare i permessi....solo che come dicevamo prima,il periodo non e' dei migliori...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ma pensa te...cioe' ben vengano ste situazioni qui x carita'...xo' e' la dimostrazione proprio di come si passa da un estremo all'altro!Ma dove sta di preciso Guarcino?Ritornando al Terminillo,che come ho precedentemente detto non conosco,o x lo meno solo x sentito dire...io penso che noi comuni mortali x quanta voglia di fare e realizzare ci sia,non e' che si possa fare piu' di tanto,x lo meno non i primi passi...penso che in primis ci voglia un sivende con le spalle grosse che supportasse l'idea di far nascere una bella struttura,una volta messo su carta un certo piano totale e' da spingere forte in alto x farsi dare i permessi....solo che come dicevamo prima,il periodo non e' dei migliori...

Valter...scusa un attimo, ma perchè non entri nel business? Dicevi che momentaneamente sei fermo...hai un casino di amici, conosci una marea di negozi e importatori, hai un'esperienza pluriennale...non hai mai pensato a realizzare qualcosa "firmato" da te? :celopiùg:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Valter...scusa un attimo, ma perchè non entri nel business? Dicevi che momentaneamente sei fermo...hai un casino di amici, conosci una marea di negozi e importatori, hai un'esperienza pluriennale...non hai mai pensato a realizzare qualcosa "firmato" da te? :celopiùg:
:offtopic:...si...ci ho pensato eccome...se devo esse sincero mi e' stato anche proposto...vedremo...x ora la cosa piu' importante sono le promesse che ho x settembre(lavorative)...ritornare ad una "serenita' mentale" che ti permette di essere lucido in tutto e anche x fare altre scelte... ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo