..ma le ruote?

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
E' la mia prima bici sbaglierò io, ora però vorrei sottolineare che a 2,5 e 3.0 le ruote con me sopra sono mezzo a terra non rimangono normalmente come vedo a:roll: tutti,se alzo il sellino ogni volta che devo scendere rischio di cadere,propio non capisco come a 1,65 usi la M col sellino alto almeno quanto il manubrio,devi fare un bel salto e certo non è sicuro,vedo altri alti più di me che basta allungare la gamba e il piede che toccano con le punte,molto più sicuro e corretto.Va bhè vi ringrazio ugualmente.

l'altezza della sella è una, non va a sicurezza, la gamba deve essere quasi totalmente estesa quando pedali. se non lo è alzi la sella e se non tocchi amen non vedo il problema
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.201
315
0
irpinia
Visita sito
Ti rivelo un segreto ! Lo "svettamento" della sella come lo chiami, sfilatura del reggisella o banalmente fuorisella, lo fa la misura del piantone, non cambia una cippa da 29" a 27", 26 e continua a cambiare zero pure sulle 24" e continuerebbe a non cambiare anche su una bmx da 20" o la tanto gettonata graziella, sempre la misura del piantone abbinata al reggisella (lunghezza e regolazione) continua a fare la posizione sella a prescindere dalle ruote.
Di 150 post ne avrai scritti almeno 80-90 per dire che le 29" sono sostanzialmente una merd@ relegate ai giocatori di basket dell'NBA ciclisti occasionali, spero almeno non fosse questa tua personale idea stravagante la motivazione.

Sarà pure una stravagante motivazione la mia, ma tu sembri molto suscettibile su alcuni argomenti !!!
Ammesso che io abbia completamente torto riguardo le 29" che " non vanno bene a tutti ", più di un venditore Trek Orbea Cube mi ha sconsigliato la misura M con ruote da 29".
Inoltre qualche venditore mi suggeriva addirittura la 27.5" con pedivelle da 170 e attacco manubrio da 70 modifiche senza alcun esborso supplementare da parte mia.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Sarà pure una stravagante motivazione la mia, ma tu sembri molto suscettibile su alcuni argomenti !!!
Ammesso che io abbia completamente torto riguardo le 29" che " non vanno bene a tutti ", più di un venditore Trek Orbea Cube mi ha sconsigliato la misura M con ruote da 29".
Inoltre qualche venditore mi suggeriva addirittura la 27.5" con pedivelle da 170 e attacco manubrio da 70 modifiche senza alcun esborso supplementare da parte mia.

Non è un discorso di essere "suscettibile" su certi argomenti, il discorso è quando qualcuno fa di un argomento una crociata ed a un certo punto una buona dose di disinformazione, tu stesso ora dici "io non so, può darsi, ma forse, dicono", però nel contempo consigli e raccomandi a destra e manca taglie e diametri ruote.
I venditori di bici possono dire quel che gli pare ed me francamente a quel che dicono i venditori non importa nulla, perchè hanno un'affidabilità relativa, al limite vedrei che dicono i biomeccanici, ma resta un fatto, unico e semplice:
Una 26 taglia X, 27,5 stessa taglia e 29" sempre stessa taglia avranno la sella tutte e tre alla stessa medesima altezza regolata sullo steso biker, anche perchè banalmente la "taglia" è riferita proprio alla misura del piantone in pollici o cm che siano, quindi al di la delle opinioni personali e tu è sacrosanto che ti tieni la tua se ne sei convinto, di cosa diavolo discutiamo, di tre bici su cui tecnicamente sei seduto sopra allo stesso posto?
Poi se vogliamo dire che una 29"avrà un balzello maggiore per scendere dalla sella quando ci si ferma rispetto ad una 26", questo sicuramente ed è cosi anche per una taglia XL, ma serve a qualcosa, fa qualche differenza per la posizione e la postura o magari sarebbe meglio basarsi sulla preferenza personale di usare un diametro ruota al posto di un altro solo per scelta personale, data dall'utilizzo ed il gusto più che la stazza.
Poi per prevenire, perchè so già che al 90% finisce cosi tutte le volte, non mi dire "si ma tante case ora infatti fanno le S da 27,5" ( tante, non tutte), perchè quella è solo è una porkata bella e buona: Hanno spacciato il vezzo estetico dell'equazione bici lunga=ruote grandi/bici corta=ruote piccole, per un'esigenza tecnica che in realtà a loro fa commercialmente molto comodo e di fatto limita solo la possibilità di scelta per i consumatori, del resto se cosi non fosse, se Specialized per dirne una è capace di fare una 29 in taglia S, non vedo perchè Trek non dovrebbe riuscirci, ne sanno meno che alla Specy su come si progetta una MTB? O quelli della Specy non sono capaci a disegnare una 27,5?

P.S. la misura delle pedivelle è data dal rapporto cavallo/coscia o al limite più banalmente dalla lunghezza del piede che va a parare comunque li con il medesimo risultato finale, con la taglia non ha pertinenza, men che meno con il diametro ruote.
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.201
315
0
irpinia
Visita sito
Non è un discorso di essere "suscettibile" su certi argomenti, il discorso è quando qualcuno fa di un argomento una crociata ed a un certo punto una buona dose di disinformazione, tu stesso ora dici "io non so, può darsi, ma forse, dicono", però nel contempo consigli e raccomandi a destra e manca taglie e diametri ruote.
I venditori di bici possono dire quel che gli pare ed me francamente a quel che dicono i venditori non importa nulla, perchè hanno un'affidabilità relativa, al limite vedrei che dicono i biomeccanici, ma resta un fatto, unico e semplice:
Una 26 taglia X, 27,5 stessa taglia e 29" sempre stessa taglia avranno la sella tutte e tre alla stessa medesima altezza regolata sullo steso biker, anche perchè banalmente la "taglia" è riferita proprio alla misura del piantone in pollici o cm che siano, quindi al di la delle opinioni personali e tu è sacrosanto che ti tieni la tua se ne sei convinto, di cosa diavolo discutiamo, di tre bici su cui tecnicamente sei seduto sopra allo stesso posto?
Poi se vogliamo dire che una 29"avrà un balzello maggiore per scendere dalla sella quando ci si ferma rispetto ad una 26", questo sicuramente ed è cosi anche per una taglia XL, ma serve a qualcosa, fa qualche differenza per la posizione e la postura o magari sarebbe meglio basarsi sulla preferenza personale di usare un diametro ruota al posto di un altro solo per scelta personale, data dall'utilizzo ed il gusto più che la stazza.
Poi per prevenire, perchè so già che al 90% finisce cosi tutte le volte, non mi dire "si ma tante case ora infatti fanno le S da 27,5" ( tante, non tutte), perchè quella è solo è una porkata bella e buona: Hanno spacciato il vezzo estetico dell'equazione bici lunga=ruote grandi/bici corta=ruote piccole, per un'esigenza tecnica che in realtà a loro fa commercialmente molto comodo e di fatto limita solo la possibilità di scelta per i consumatori, del resto se cosi non fosse, se Specialized per dirne una è capace di fare una 29 in taglia S, non vedo perchè Trek non dovrebbe riuscirci, ne sanno meno che alla Specy su come si progetta una MTB? O quelli della Specy non sono capaci a disegnare una 27,5?

P.S. la misura delle pedivelle è data dal rapporto cavallo/coscia o al limite più banalmente dalla lunghezza del piede che va a parare comunque li con il medesimo risultato finale, con la taglia non ha pertinenza, men che meno con il diametro ruote.

Sono alto 1.60 cm con cavallo 74 cm misure prese da un biomeccanico, la mia bici ha il tubo sella 400mm il tubo orizzontale 555 mm tenendo la sella regolata a 65 cm dal mc, ma non un dislivello sella/manubriio la sella è a 60 mm sotto il manubrio nonostante il reggisella senza sella sporge dal piantone di 170 mm. Ho provato a mettere gli spessori 2 x 20 mm sopra l' attacco manubrio da 100 regolato avanzamento/arretramento sella ma non ho ottenuto benefici in termini di posizione.
Inoltre nonostante il telaio sloping il cavallo tocca sul tubo orizzontale, situazione non piacevole.
In assenza di taglie S per le 29" come potrei adattarmi ad una bici 29" con piantone 445 mm tubo orizzontale effettivo di 591 mm con una forcella più lunga di almeno 20 mm.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Sono alto 1.60 cm con cavallo 74 cm misure prese da un biomeccanico, la mia bici ha il tubo sella 400mm il tubo orizzontale 555 mm tenendo la sella regolata a 65 cm dal mc, ma non un dislivello sella/manubriio la sella è a 60 mm sotto il manubrio nonostante il reggisella senza sella sporge dal piantone di 170 mm. Ho provato a mettere gli spessori 2 x 20 mm sopra l' attacco manubrio da 100 regolato avanzamento/arretramento sella ma non ho ottenuto benefici in termini di posizione.
Inoltre nonostante il telaio sloping il cavallo tocca sul tubo orizzontale, situazione non piacevole.
In assenza di taglie S per le 29" come potrei adattarmi ad una bici 29" con piantone 445 mm tubo orizzontale effettivo di 591 mm con una forcella più lunga di almeno 20 mm.
Bhe ma se hai uno standover insufficiente, oltre al resto, direi che hai cannato bici. Indipendentemente che sia 29 o 26.
Anche a parità di taglia si hanno misure diverse da modello a modello.
O no?
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Sono alto 1.60 cm con cavallo 74 cm misure prese da un biomeccanico, la mia bici ha il tubo sella 400mm il tubo orizzontale 555 mm tenendo la sella regolata a 65 cm dal mc, ma non un dislivello sella/manubriio la sella è a 60 mm sotto il manubrio nonostante il reggisella senza sella sporge dal piantone di 170 mm. Ho provato a mettere gli spessori 2 x 20 mm sopra l' attacco manubrio da 100 regolato avanzamento/arretramento sella ma non ho ottenuto benefici in termini di posizione.
Inoltre nonostante il telaio sloping il cavallo tocca sul tubo orizzontale, situazione non piacevole.
In assenza di taglie S per le 29" come potrei adattarmi ad una bici 29" con piantone 445 mm tubo orizzontale effettivo di 591 mm con una forcella più lunga di almeno 20 mm.


cioè sei 1.60 e hai una bici 29 con 445 di piantone?
A parte che oltre a questo avrai sicuramente un orizzontale virtuale lunghissimo...

CAMBIA BICI!

PS e prendi una 27,5 o una 26, che con quella statura (e un peso sicuramente leggero) non te ne fai assolutamente niente delle ruotone
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Sono alto 1.60 cm con cavallo 74 cm misure prese da un biomeccanico, la mia bici ha il tubo sella 400mm il tubo orizzontale 555 mm tenendo la sella regolata a 65 cm dal mc, ma non un dislivello sella/manubriio la sella è a 60 mm sotto il manubrio nonostante il reggisella senza sella sporge dal piantone di 170 mm. Ho provato a mettere gli spessori 2 x 20 mm sopra l' attacco manubrio da 100 regolato avanzamento/arretramento sella ma non ho ottenuto benefici in termini di posizione.
Inoltre nonostante il telaio sloping il cavallo tocca sul tubo orizzontale, situazione non piacevole.
In assenza di taglie S per le 29" come potrei adattarmi ad una bici 29" con piantone 445 mm tubo orizzontale effettivo di 591 mm con una forcella più lunga di almeno 20 mm.

Per cominciare non c'è assenza di 29" in taglia S ad esempio c'è Specy, Scott, Niner che fanno tranquillamente 29" con piantone da 39cm escludendo per certo problemi di interferenza con un cavallo 74.
Il problema del dislivello sella/manubrio sulle taglie piccole c'era già con le 26", ha continuato ad esistere sulle 29" e c'è altrettanto sulle 27.5", ma in egual misura a prescindere dal formato ruota e la lunghezza della forcella, in effetti è abbastanza irrilevante potendo giocare diversamente sulla lunghezza del tubo sterzo, con l'unica eccezione della Cannondale F29 con la Lefty, che essendo una forcella doppia piastra era costretta ad un tubo sterzo realmente esagerato su taglie piccole, eccezione ed unica però, non regola.
Comunque il discorso dislivello sterzo/sella si può continuare a giocare entro certi limiti con una pipa montata negativa con molto angolo, ma questo sempre a prescindere dalla dimensione delle ruote: relativamente alla taglia ed il posizionamento in sella relativo, la misura più rilevante è sempre stata l'OV e continua ad essere l'OV. Detto tutto questo, se a te piace di più usare una 27.5 per le caratteristiche di guida/utilizzo del formato fai bene ad usare quella, se ti piacerebbe usare una 29", ma non la usi per la taglia perdonami la franchezza ma è una grossa sciocchezza e chiunque ti possa aver consigliato/seguito ti ha raccontato delle sciocchezze se è cosi.
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.201
315
0
irpinia
Visita sito
cioè sei 1.60 e hai una bici 29 con 445 di piantone?
A parte che oltre a questo avrai sicuramente un orizzontale virtuale lunghissimo...

CAMBIA BICI!

PS e prendi una 27,5 o una 26, che con quella statura (e un peso sicuramente leggero) non te ne fai assolutamente niente delle ruotone

Ho già la 27.5" la misura è "giusta" tubo piantone 400 mm e tubo orizzontale 555 tubo sterzo 100 ecc ecc. .
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Ho già la 27.5" la misura è "giusta" tubo piantone 400 mm e tubo orizzontale 555 tubo sterzo 100 ecc ecc. .

E quindi?
Se hai uno standover più alto del tuo cavallo, una posizione in sella sbagliata, o hai sbagliato modello o taglia. Le ruote non c'entrano.

In generale anche questo thread sta scalando la classifica "Thread assurdi ed incomprensibili 2016"
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.201
315
0
irpinia
Visita sito
E quindi?
Se hai uno standover più alto del tuo cavallo, una posizione in sella sbagliata, o hai sbagliato modello o taglia. Le ruote non c'entrano.

In generale anche questo thread sta scalando la classifica "Thread assurdi ed incomprensibili 2016"

Perchè topic assurdo ed incompresibile?
La discussione è impostata sulle geometrie con ruote 29", che ritengo " non vanno per tutti ", non è facile trovare una giusta posizione di pedalata per stature come la mia con un cavallo corto.
Ammetto che ho "torto", considerato che molte case non fanno le 29" misura S oltre alle già citate ci sono Scapin Olympia Focus e altre ancora, ma parliamo di altri budget
Passare da una 27.5" S ad una 29" M dello stesso modello in assenza di 29 taglia S ci sono oltre 40 mm di differenza tra piantone, 40 mm tubo orizzontale effettivo inoltre ci sarebbero ancora altri 20 mm di differenza per l'altezza della forcella.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Perchè topic assurdo ed incompresibile?
La discussione è impostata sulle geometrie con ruote 29", che ritengo " non vanno per tutti ", non è facile trovare una giusta posizione di pedalata per stature come la mia con un cavallo corto.
Ammetto che ho "torto", considerato che molte case non fanno le 29" misura S oltre alle già citate ci sono Scapin Olympia Focus e altre ancora, ma parliamo di altri budget
Passare da una 27.5" S ad una 29" M dello stesso modello in assenza di 29 taglia S ci sono oltre 40 mm di differenza tra piantone, 40 mm tubo orizzontale effettivo inoltre ci sarebbero ancora altri 20 mm di differenza per l'altezza della forcella.

la posizione non la trovi perchè sbagli taglia, le ruote non c'entrano nulla.

poi il fatto che molte case sulle taglie piccole non prevedano ruote 29 ha dei motivi ben fondati (fra cui, ma non è il più importante, il dislivello sella manubrio), se tu vuoi per forza la 29 o cambi marca/modello o scendi sul diametro ruota minore.
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Poison..quale parte del mio post non hai capito?Stiamo parlando di cose che non capisci,di quali moderatori parli,lascia i tuoi "velenosi" e virili post per altre questioni e magari altri forum riguardanti l'origami o il sushi,giardinaggio,politica,costume e società,youporn etc. etc. :-D grazie.

Il bello è che stai insultando uno dei più preparato frequentatori del forum....
Non ti ha offeso, ha tentato di farti capire che stai pedalando in una posizione sbagliata (e non è stato l'unico a farlo, se vuoi mi unisco anch'io) e te la prendi così, cosa che peraltro fai dall'inizio. A volte mi chiedo chi glielo fa fare altre persone competenti (non io) di perdere il proprio tempo a tentare di aiutare...
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.201
315
0
irpinia
Visita sito
la posizione non la trovi perchè sbagli taglia, le ruote non c'entrano nulla.

poi il fatto che molte case sulle taglie piccole non prevedano ruote 29 ha dei motivi ben fondati (fra cui, ma non è il più importante, il dislivello sella manubrio), se tu vuoi per forza la 29 o cambi marca/modello o scendi sul diametro ruota minore.

1 - ho la bici e la posizione in sella l'ho trovata
2 - la taglia della mia bici è giusta
3 - non cerco nessuna 29"

il mio intervento era per capire e chiarire le problematiche della messa in sella per persone di piccola statura con le 29".
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
1 - ho la bici e la posizione in sella l'ho trovata
2 - la taglia della mia bici è giusta
3 - non cerco nessuna 29"

il mio intervento era per capire e chiarire le problematiche della messa in sella per persone di piccola statura con le 29".

E noi tutti a dirti che se la taglia è corretta non esistono. ..
 

Dragone77

Biker serius
12/5/10
122
0
0
vicino al Grappa
Visita sito
Sono alto 1.60 cm con cavallo 74 cm misure prese da un biomeccanico, la mia bici ha il tubo sella 400mm il tubo orizzontale 555 mm tenendo la sella regolata a 65 cm dal mc, ma non un dislivello sella/manubriio la sella è a 60 mm sotto il manubrio nonostante il reggisella senza sella sporge dal piantone di 170 mm. Ho provato a mettere gli spessori 2 x 20 mm sopra l' attacco manubrio da 100 regolato avanzamento/arretramento sella ma non ho ottenuto benefici in termini di posizione.
Inoltre nonostante il telaio sloping il cavallo tocca sul tubo orizzontale, situazione non piacevole.
In assenza di taglie S per le 29" come potrei adattarmi ad una bici 29" con piantone 445 mm tubo orizzontale effettivo di 591 mm con una forcella più lunga di almeno 20 mm.

1 - ho la bici e la posizione in sella l'ho trovata
2 - la taglia della mia bici è giusta
3 - non cerco nessuna 29"

il mio intervento era per capire e chiarire le problematiche della messa in sella per persone di piccola statura con le 29".


:nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo