ma la Camber...a che serve??

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Grazie ragazzi per le risposte. Ma il QR dovrebbe essere da 9 mm o da 10 mm?
Comunque credo che ormai sono quasi convinto che prenderò il modello 2013.
Vi tengo aggiornati.
Saluti

Il modello in carbonio del 2013 come telaio è rimasto invariato rispetto al 2012, hanno, secondo il mio punto di vista peggiorato l'allestimento, togliendo i freni elixir 7 e sostiuendoli con i 3, sostiuito la forcella Fox con una Rock Shokx Reba e non mi ricordo altri particolari, mentre il telaio 2013 in alluminio è diverso rispetto al 2012
 

Peak77

Biker serius
17/8/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Si avevo letto che le geometrie erano cambiate soltanto per il modello in carbonio.
Comunque io prenderei la Camber Comp in alluminio, quindi con il telaio rivisto.
Saluti
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Potresti prenderti la bici dal tuo mecca di fiducia e farti regalare qualcosa per compensare l'esborso, tieni conto che se la prendi on line la devi anche montare parzialmente. Si le gomme di serie sono Tubeless Ready, fattela consegnare già eventualmente senza camere
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Di fatti io ho sostituito le ruote originali, con delle Mavic ST che purtroppo non hanno l'adattatore per usare il QR originale, ma sono costretto ad usare quello originale della Mavic da 5mm, devo vedere se è possibile farmi fare un adattatore da qualcuno

Fattelo fare, se non conosci nessuno che te lo fa in amicizia, vale la pena farselo fare anche a pagamento, questa è la mia ruota:



Uploaded with ImageShack.us
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
a cosa serve la Camber 29?

provala, provala e confrontala con una stumpjumper 29 !

la domanda da porsi invece è:
"a cosa serve una stumpjumper 29 adesso che è uscita l'enduro 29? "

io ho la carbon del 2012 e sono stracontento, ho riscoperto la voglia di pedalare e seguo i miei soliti amici su trail abbastanza scassati con enorme soddisfazione....

ho anche sostituito le gomme (nasce con 2,3 all'ant) con altre di sezione inferiore 2.0 e tiene di brutto anche così...

la fox è una sicurezza, .... il perno anteriore non ne ho ancora avvertito la necessità.... e venivo da un'enduro 2010....

non ho capito perchè un modello dovrebbe escludere l'altro. Io ho una stj fsr 130-130 ed è pedalabilissima e ci faccio tutto. La Camber è una mtb validissima e altrettanto l'enduro, cambiano solo le escursioni, dunque uno sceglie in base alle proprie esigenze. Il titolo di questo post ha poco senso, altrimenti basta fare una sola mtb e pedaliamo tutti la stessa cosa.:arrabbiat:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
non ho capito perchè un modello dovrebbe escludere l'altro. Io ho una stj fsr 130-130 ed è pedalabilissima e ci faccio tutto. La Camber è una mtb validissima e altrettanto l'enduro, cambiano solo le escursioni, dunque uno sceglie in base alle proprie esigenze. Il titolo di questo post ha poco senso, altrimenti basta fare una sola mtb e pedaliamo tutti la stessa cosa.:arrabbiat:

d'accordo con te,
la mia provocazione era solo rivolta a evidenziare un certo "peso" della stumpjumper... provata mi è parsa bella granitica in terra,
non ho ancora provato e visto l'enduro dal vivo
quindi ho ipotizzato uno scenario.....
ma avendo posseduto i modelli precedenti con le ruote da 26 il peso non mi pareva troppo distante....

quindi avevo concluso questo ragionamento con il dire che se avessi due bici che pesano quasi uguale e che hanno un comportamento pressochè identico ed una ha escursioni doppie rispetto all'altra......
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Comunque il mio sivende mi ha consigliato la taglia M.
Sono alto 180 cm con cavallo 83 cm.
Va bene secondo voi?

Per me sei da taglia L, io sono alto 1.70 e sono a cavallo delle 2 taglie, ma tra la taglia S e M e per una bici da usare tanto in salita che in discesa, la preferisco in taglia M.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
quindi avevo concluso questo ragionamento con il dire che se avessi due bici che pesano quasi uguale e che hanno un comportamento pressochè identico ed una ha escursioni doppie rispetto all'altra......

nn credo che il comportamento possa definirsi ''identico''. La camber ha 110 di escursione, e la stj 130. Sicuramente sono simili, la camber sarà più pedalabile in salita ecc. ecc. ma le escursioni maggiori ti consentono di osare di più.
Che poi si possano fare le stesse cose con entrambe le bike sono daccordo, ci sono biker che con delle front fanno cose assurde!:prost:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
nn credo che il comportamento possa definirsi ''identico''. La camber ha 110 di escursione, e la stj 130. Sicuramente sono simili, la camber sarà più pedalabile in salita ecc. ecc. ma le escursioni maggiori ti consentono di osare di più.
Che poi si possano fare le stesse cose con entrambe le bike sono daccordo, ci sono biker che con delle front fanno cose assurde!:prost:

mi riferivo al paragone fra stumpj ed enduro .....:celopiùg:

la camber è differente dalla stumpj, più di quello che dicono le schede tecniche
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Quando presi la epic, partii con l'idea della camber e il mio negoziante mi disse: la camber sta tra epic e stump fsr e specialized l'ha cacciata lì in mezzo per puro scopo commerciale, per aver qualcosa meno race della epic, ma non estrema come la stump, secondo le richieste del mercato.
Quindi per lui non è nè carne nè pesce, o scegli epic, o stump.

Secondo me ha ragione in parte, nel senso che con la epic puoi sforare nel trail (terreno della camber) e con la stump fsr fai tranquillamente trail anche se nasce più per l'allmountain..il segreto sta nel come ti piace andare in mtb, vuoi pedalare (epic) o divertirti in discesa (stump fsr)? bene la camber sta un pò nel mezzo.
MA ecco che allora per molti è un ottimo compromesso con le ruotone! :)
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Quando presi la epic, partii con l'idea della camber e il mio negoziante mi disse: la camber sta tra epic e stump fsr e specialized l'ha cacciata lì in mezzo per puro scopo commerciale, per aver qualcosa meno race della epic, ma non estrema come la stump, secondo le richieste del mercato.
Quindi per lui non è nè carne nè pesce, o scegli epic, o stump.

Secondo me ha ragione in parte, nel senso che con la epic puoi sforare nel trail (terreno della camber) e con la stump fsr fai tranquillamente trail anche se nasce più per l'allmountain..il segreto sta nel come ti piace andare in mtb, vuoi pedalare (epic) o divertirti in discesa (stump fsr)? bene la camber sta un pò nel mezzo.
MA ecco che allora per molti è un ottimo compromesso con le ruotone! :)

Io l'ho presa proprio per questo, sta nel mezzo
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
mi riferivo al paragone fra stumpj ed enduro .....:celopiùg:

la camber è differente dalla stumpj, più di quello che dicono le schede tecniche

avevo capito male, allora. Non ho avuto modo di provare la nuova enduro (sinceramente è una bike che nn mi piace molto in versione 29, la trovo un pò goffa) ma se proprio dovessi scegliere quel modello, credo che l'ideale sarebbe la versione in carbonio, almeno per renderla pedalabile in salita, perchè con quelle escursioni la vedo dura da spingere nella versione in alluminio, ma potrei sbagliarmi.

Sul discorso della camber mi trovo daccordo con chi dice che è un'ottima via di mezzo tra epic e stj, in effetti chi vuole un mezzo tuttofare da scegliere nel catalogo Specy, farebbe un'ottima scelta scegliendo la camber.
Non amo molto il sistema brain di specy, in passato l'ho utilizzato e mi sono trovato malissimo, e il fatto che la camber nn lo utilizzi la rende ancora più appetibile per chi vuole un sistema di sospensioni più ''libero''.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo