ma i venditori sanno vendere?

jolly black

Biker superis
salve a tutti ! ho notato che ce' sempre piu' gente che compra senza sapere cosa ''compra''...voi avete comprato la bici della taglia giusta? il negozio vi ha preso delle misure ? tipo cavallo /altezza/ pedalata? ...tanta gente che scrive su questo forum avrebbe bisogno di chiare informazioni sull'argomento onde evitare misure sbagliate e certi dolorini al fisico...SCRIVETE GENTE ! SCRIVETE !
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
be il mio si vende prima di vendermi la bike me la lasciata per un giro di 50km....poi in negozio quando ho deciso di comprarla mi ha fatto montare sulla bike regolato distanza manubrio gonfiato e sgonfiato gli ammortizzatori ecc....non tutti i sivende sono uguali...se sono tuoi compagni di giri difficilmente ti fregano......
 

jolly black

Biker superis
be il mio si vende prima di vendermi la bike me la lasciata per un giro di 50km....poi in negozio quando ho deciso di comprarla mi ha fatto montare sulla bike regolato distanza manubrio gonfiato e sgonfiato gli ammortizzatori ecc....non tutti i sivende sono uguali...se sono tuoi compagni di giri difficilmente ti fregano......
INFATTI ...il ''sivende'' professionale e qualificato dovrebbe misurarti biometricamente..ma ho letto di gente alta 160cm a cui le e' stata consigliata la''L''....ma che venditori sono?
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io non voglio prendere le difese dei venditori, ma dico che non è scontato che il venditore debba dirti la tua taglia.
In altre parole il venditore deve essere corretto, e non venderti le sue rimanenze, ma anche tu dovresti sapere la misura che indossi.
E' come per i pantaloni, io li compro dove non c'è il sarto che mi misura il cavallo, perché so di avere una 46.
E' logico che se voglio un vestito costoso sarà mia cura recarmi da chi ne seguirà anche la vestibilità, così come è ovvio che se uno mi vuole vendere un pantalone tre taglie più grandi perché non ha la 46 è un cretino.
Claudio
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Io non voglio prendere le difese dei venditori, ma dico che non è scontato che il venditore debba dirti la tua taglia.
In altre parole il venditore deve essere corretto, e non venderti le sue rimanenze, ma anche tu dovresti sapere la misura che indossi.
E' come per i pantaloni, io li compro dove non c'è il sarto che mi misura il cavallo, perché so di avere una 46.

Etimologicamente hai ragione, però è quello che fa la differenza tra un venditore di patate e un negoziante di fiducia
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Etimologicamente hai ragione, però è quello che fa la differenza tra un venditore di patate e un negoziante di fiducia
Hai ragione, aiutarti nella misura fa parte senza dubbio di quel valore aggiunto che distingue il venditore serio dall'altro.
Io volevo solo invitare a non essere mai completamente impreparati di fronte ad un acquisto, è una buona norma per riequilibrare il delicato rapporto tra venditore ed acquirente.
Sei sei uno sprovveduto quello si arrapa e inizia a pensare a che c'ha lì in fondo al magazzino che non vende da due anni...
;-)
Ciao
Claudio
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.208
63
0
Filgaia
Visita sito
mi viene da rispondere:
ma i compratori sanno comprare ??

assolutamente d'accordo, uno prima di comprare deve documentarsi tant'è che dai negozianti ci vado poco e faccio tutto online.
Andare in un negozio sapendo poco è da pirli e si rischia al 90% delle volte di spendere di più o di comprare cose sbagliate, sono assolutamente contrario a dare la colpa al negoziante,( o meglio se è disonesto è un'altro conto) ma lui è li per vendere e sicuramente non ti punta una pistola contro per farsi comprare una bici...
è come cadere in un sentiero e dare la colpa al sasso...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Si ma scusate se un sivende non offre nessun servizio e anzi sono io cliente che devo spendere energie per evitare che mi fotta che cosa sta li a fare?

Tanto vale che fallisca, mettiamo li un cinese io gli indico quello che voglio, lui me lo da, io lo pago, lui mi saluta con un cenno e tutti felici e contenti senza neanche parlare.

Anche perchè se ragionate così, passi il ciclista ma quando succede qualcosa alla macchina che fate? Vi fate un corso al cepu per diventare ingegneri e capire se il meccanico vi vuole fregare? ;-)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Si ma scusate se un sivende non offre nessun servizio e anzi sono io cliente che devo spendere energie per evitare che mi fotta che cosa sta li a fare?

Tanto vale che fallisca, mettiamo li un cinese io gli indico quello che voglio, lui me lo da, io lo pago, lui mi saluta con un cenno e tutti felici e contenti senza neanche parlare.

Anche perchè se ragionate così, passi il ciclista ma quando succede qualcosa alla macchina che fate? Vi fate un corso al cepu per diventare ingegneri e capire se il meccanico vi vuole fregare? ;-)
Ti ricordo che la 8.1 l'hai comprata da uno che non offre nessun servizio.
;-)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ti ricordo che la 8.1 l'hai comprata da uno che non offre nessun servizio.
;-)

Ma appunto perchè non avevo intenzione di far arrapare nessuno.

Che poi non è proprio vero che non offre nessun servizio, dipende chi trovi. A volte ci sono ragazzi che vanno in bici da 10 anni, a volte non hanno mai visto una bici. Dipende anche a chi chiedi, quelli che vagano per il negozio è un conto ma quelli che fanno la manutenzione di base un pò ci capiscono.

E comunque almeno non son dovuto stare attento che non mi fregassero, già solo per questo ho risparmiato...
 

essetierre

Biker serius
18/5/09
196
0
0
Nel Chianti.....
Visita sito

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Io distinguerei 2 casi...esiste il negoziante furbo (o meglio definire disonesto), che, vedendo arrivare nel suo negozio un principiante gli propone un qualcosa che è per sè stesso vantaggioso, ed esiste il negoziante in buona fede, che, al contrario, per sua scarsa preparazione indica un qualcosa non adatto al cliente. In tutti e due i casi chi ne rimette è ovviamente l'acquirente. In fondo sappiamo bene che tali "problemi" esistono non solo nell'acquisto di una bici, ma di ogni cosa. Se io decido di acquistare una lavatrice so bene che se sono totalmente inesperto è molto probabile che nel momento in cui faccio l'acquisto non riuscirò a comprare ciò che di meglio mi offre il mercato con la cifra X. E questo succede non solo se mi trovo di fronte il venditore furbo o il venditore in buona fede che purtroppo per lui vende ma non è poi così esperto, ma anche nel momento in cui mi trovo davanti chi si può definire esperto. Questo perchè come su tutto fidarsi è bene non fidarsi è meglio. Oggigiorno esiste internet, esistono i forum e mille modi per documentarsi, personalmente con l'avvento di queste risorse chi fa acquisti prestando fiducia totale nel venditore lo definirei quantomeno stolto. Più siamo a conoscenza minori saranno le fregature che prenderemo!
 
  • Mi piace
Reactions: R80

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Comunque sia quando io ho comprato la bdc pensavo mi andasse bene la 54 (li ci sono 6 taglie differenti non 4 come qui e non esiste la "M") e tutto convinto ho chiesto quella.

Invece per fortuna ho trovato un sivende onesto e in gamba che nonostante io fossi convinto così perchè "avevo letto su un sito" mi ha convinto a prendere una 52 e ora mi trovo alla grande.

Se non fosse stato un bravo venditore di bici probabilmente ora avrei speso 2000€ per trovarmi male, quindi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo