Ma i V-Brake stanno scomparendo?

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
R I E L ha scritto:
come prezzo pastiglie non direi... richey a 7 eu per i dischi sui 20..

poi non condivido, una bike entry level disco, in genere ha un impianto frenante da far ridere, molto meglio una bike vbrake anche con alivio, i dischi iniziano ad essere bravi se sono di un certo livello, altrimenti sono da evitare, es continui tocchi con il disco, appena si surriscaldano le pastiglie frenano decisamente meno e altre cosettine...
mentre per quanto riguarda i vbrake, come frenata a uguali pastiglie non trovo differenze tra xtr e alivio...

Tolto il fatto che le pastiglie per disco costano comunque troppo, se tieni conto che per finire una coppia di pastiglie con uso escursionistico ci vogliono almeno due coppie di pattini v-brake noterai che il prezzo e alto anche per il v-brake!
Sul fatto che un V alivio freni come un V xtr a parita di pattino ho i miei dubbi, ci sono differenza nel rapporto di leva, soprattutto sulle leve al manubrio!
Io i ritchey pro logic li ho trovati piu performanti dei deore e anche degli avid sd5! Sarei curioso di provare i cane creek direct curve, pare siano spaventosi a livello di mordente!Pero l'ho solo sentito dire in giro e confermato da bike planet!Il costopoi lasciamolo perdere!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ricordo solo che nel computo delle spese di consumo per i vbrake, bisogna inserire i cerchi, io ne cambiavo uno all'anno (x517), e costano molto più di un eventuale sostituzione del disco, che credo possa durare ben più di un anno.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Bah, al solito il mercato è pazzo e furbo... :?

Mtb all-around economica: dischi meccanici (funzionamento cmq milgiore di vbrake economici e meno problemi di idraulica)
Mtb Xc Race: V-brake ESO se si vuol limare l'impossibile, dischi TOP (Marta SL, FormulaOro) se c'è fango o si fanno percorsi "bagnati" :scassat:
Full, FR: non c'è storia, DISCHI! :-? La potenza e la modulabilità sotto sforzo (anche i VBrake "cuociono" eh! ;-) ) non sono assolutamente paragonabili! Per non parlare di pioggia e fango...
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Aldone ha scritto:
:offtopic:

Scusate l'intrusione, ma vi vedo belli esperti

Volendo una bici XC (spesa poco superiore ai 1000 euri) per farmi un po' di fiato, ha senso prenderla coi Vbrakes per risparmiare qualche euro o meglio i dischi meccanici ??

Ti rifaccio la domanda: piove spesso dalla tue parti? Tiri spesso il freno leggero o stacchi al limite?
Cmq, se vuoi fare fiato la bici la devi zavorrare, metti i dischi così quando vuoi (e puoi ;-) ) andare forte metti i V-brake e guadagni peso! %$))
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Per il tempo posso rispondere io, qui da noi non piove MAI, se si usano i dischi è per altri motivi. Io preferirei i vbrake, se non è una bici di gamma medio alta che quindi monta sicuro gli idraulici di serie, e questo per un semplice motivo: i dischi meccanici validi, che non sono poi molti (diciamo uno, forse due), che sappia io non li monta nessuno di serie sulle bici della gategoria" freno meccanico a disco", e per avere due freni a disco così così tanto vale veramente scegliere i vbrakes che si guadagna peso e denaro.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Pittarel ha scritto:
selev ha scritto:
Comunque sia 200gr in piu non sono cosi eccessivi, li recuperi con gomme piu leggere!

Beh, le crossmax xl pesano 220 gr in meno della versione xl disk per cui si tratta di quasi mezzo kg in più.

Scusa ma nn ho capito la tua affermazione! Io non ho mai detto di avere avuto della crossmax v-brake! Io avevo e ho della bontrager race che ho sostituito con i crossmax disk!
Le bontrager in totale pesavo 100gr in piu dei crossmax!
 

Pittarel

Biker superis
17/10/03
440
0
0
Padova
Visita sito
selev ha scritto:
Scusa ma nn ho capito la tua affermazione! Io non ho mai detto di avere avuto della crossmax v-brake! Io avevo e ho della bontrager race che ho sostituito con i crossmax disk!
Le bontrager in totale pesavo 100gr in piu dei crossmax!

Volevo fare un discorso generale, non relativo alla configurazione prima e dopo della tua bici.
Mi sembra chiaro: se scegli la configurazione v-brake+crossmax xl invece di dischi+crossmax disk e in entrambe le soluzioni monti gli stessi copertoni leggeri risparmi quasi mezzo chilo.
Se poi il tuo target è 11,5 km è chiaro che togliendo da una parte e mettendo dall'altra da lì non ti smuovi ma hai sempre una bici pesantuccia.
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
monorotula ha scritto:
Ricordo solo che nel computo delle spese di consumo per i vbrake, bisogna inserire i cerchi...

esatto !! :-?
aggiungici anche (più che altro la seccatura) le forature per strappo valvola, cosa che da quando ho i disk nn mi è più successa :-o

aldilà del fattore economico (cmnq nn irrilevante) e aldilà del peso (iirilevante) nn tornerei mai più ai v-brake !! :cool: :cool:
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
beh 11,5 non mi pare un peso eccessivo! si puo arrivare a meno pero si va a discapito della robustezza generale! la bike della pezzo era 11kg con i v-brake alle olimpiadi quindi non molto piu leggera!
Poi io facendo escursionismo a volte pesante vedo gli 11,5kg come peso ideale con il giusto compromesso! :cool:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo