Ma che problema ha la gente con la ricarica postepay?

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Per il compratore concordo paypal è il top, ma dubito fortemente che molti privati lo utilizzino x mettere in vendita le proprie cose nelmercatino.. io di mio accetto solo la ricarica postepay o i contanti a mano.. ma la vera domanda iniziale era rivolta a chi preferisce pagare con bonifico al posto che la ricarica... poi di mio pagare un euro a transazione non mi da fastidio, se devo fare bonifici pago ben di più.
I bonifici li pago da 0,50 a 2 euro...dal pc di casa, max 3gg i soldi sono sull'altro conto, pagamenti senza limiti.
La Postpay se non hai il credito sopra non paghi...e sei costretto ad andare in tabaccheria, 2 euro la transazione o ancor peggio nel fare la fila alla posta.
Poi...non hai la causale e se ricarichi la PP di un altro ti attacchi...

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Generalizzi troppo e non guardi oltre i limiti del tuo naso. Io sono attivissimo sul mercatino. E se paghi con PayPal sono solo contento.
Se vuoi parliamo di bonifico... io li faccio senza spese e faccio tutto dalla poltrona...
Vedi come il mondo è vario...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Per me Postepay è un ottimo modo per incassare e pagare...La serietà e sicurezza la da il venditore e non il metodo di pagamento.Se becchi un ladro/truffatore sono comunque problemi.Inoltre mi pare che Paypal avesse un limite basso di movimenti di denaro annui mentre Postepay mi pare fino o oltre 30.000€.Io ho venduto tante cose quasi tutte con Postepay e i quasi 100 feedback + parlano per me....Se il problema sono l'euro o due di spese si discute sul niente...
 
  • Mi piace
Reactions: R I E L

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
I bonifici li pago da 0,50 a 2 euro...dal pc di casa, max 3gg i soldi sono sull'altro conto, pagamenti senza limiti.
La Postpay se non hai il credito sopra non paghi...e sei costretto ad andare in tabaccheria, 2 euro la transazione o ancor peggio nel fare la fila alla posta.
Poi...non hai la causale e se ricarichi la PP di un altro ti attacchi...

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app


Se ricarichi la pp di un altro... devi mettere un codice e farlo combaciare con il nome la vedo dura..
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
Generalizzi troppo e non guardi oltre i limiti del tuo naso. Io sono attivissimo sul mercatino. E se paghi con PayPal sono solo contento.
Se vuoi parliamo di bonifico... io li faccio senza spese e faccio tutto dalla poltrona...
Vedi come il mondo è vario...

Generalizzo.. sono solo statistiche.. nel mercatino il 90% delle cose le vedo in vendita tramite bonifici o postepay..
Io credevo ci fosse un motivo serio a non usare la ricarica al posto che altro ma mi vengono dette cose come 2 eu di ricarica o file in posta.. quindi ho avuto la mia risposta.
Rimango dell idea che se uno vuole fregarti lo fa cmq..
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Generalizzo.. sono solo statistiche.. nel mercatino il 90% delle cose le vedo in vendita tramite bonifici o postepay..
Io credevo ci fosse un motivo serio a non usare la ricarica al posto che altro ma mi vengono dette cose come 2 eu di ricarica o file in posta.. quindi ho avuto la mia risposta.
Rimango dell idea che se uno vuole fregarti lo fa cmq..

E dimentichi che se chiedi pagamento con Postepay non sai a chi stai dando i soldi perché nome cognome e CF potrebbero essere falsi....Pure questo mi è stato detto da qualcuno.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se ricarichi la pp di un altro... devi mettere un codice e farlo combaciare con il nome la vedo dura..


Purtoppo accadde...basta cercare su Google...ma il controllo lo facevano a "valle" e non a monte...che dirti??
Sicuramente non essendoci poi la causale..non puoi neanche dimostrare che quell' importo era per una determinata transazione...difatti fu bandita da ebay.
 
  • Mi piace
Reactions: filippo.go

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Generalizzo.. sono solo statistiche.. nel mercatino il 90% delle cose le vedo in vendita tramite bonifici o postepay..
Io credevo ci fosse un motivo serio a non usare la ricarica al posto che altro ma mi vengono dette cose come 2 eu di ricarica o file in posta.. quindi ho avuto la mia risposta.
Rimango dell idea che se uno vuole fregarti lo fa cmq..

Si tratta di una "ricarica" non di un pagamento... e fatta a sconosciuti.
Voglio vedere come fai a difendere i tuoi diritti in caso di bisogno.

Vorrei capire da dove escono quelle statistiche... credo si tratti solo di una iperbole dialettica... quindi assolutamente inutili!
Sul mercatino ho ben oltre 400 transazioni (dieci volte più delle tue) e ti posso assicurare che non ho MAI acquistato o venduto con Postepay.
Non credo di poter rappresentare in modo efficace la realtà del mercatino, ma ne sono certamente un buon esempio.
Se apro dieci annunci a caso il 90% di cui parli è immediatamente smentito.
Meglio che riveda le tue analisi statistiche, magari...

Se per te il tempo perso in posta non è un motivo serio è perchè tu di tempo ne hai da buttare...
Ti suggerirei di smettere di misurare tutto con il tuo metro... esiste chi è diverso da te, sai?
Una cosa è vera... chi vuole farsi fregare si farebbe fregare comunque... ma c'è chi evita accuratamente di concedere opportunità ai truffatori
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io sono uno "sconosciuto" che accetta solo pagamento con Postepay contanti o bonifico.Con la PP lascio nome cognome codice fiscale
numero di cellulare e se richiesto un fisso, con il bonifico iban e nome cognome telefono,di persona la mia faccia da delinquente di lungo corso...Personalmente tutti quelli che pretendono di pagare solo con Paypal li evito e passo oltre...Vale per tutti accettare che esistono realtà differenti e personalmente non affermo mai un concetto come verità assoluta senza metterlo in discussione in qualche modo perché sarebbe poco credibile.Quindi ben vengano tutti i mezzi per prevenire frodi (e Paypal non è esente ) ma la realtà è che ogni volta che si va sul web a vendere/comperare si devono fare un bel po' di gesti apotropaici
 
Ultima modifica:

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
Si tratta di una "ricarica" non di un pagamento... e fatta a sconosciuti.
Voglio vedere come fai a difendere i tuoi diritti in caso di bisogno.

Vorrei capire da dove escono quelle statistiche... credo si tratti solo di una iperbole dialettica... quindi assolutamente inutili!
Sul mercatino ho ben oltre 400 transazioni (dieci volte più delle tue) e ti posso assicurare che non ho MAI acquistato o venduto con Postepay.
Non credo di poter rappresentare in modo efficace la realtà del mercatino, ma ne sono certamente un buon esempio.
Se apro dieci annunci a caso il 90% di cui parli è immediatamente smentito.
Meglio che riveda le tue analisi statistiche, magari...

Se per te il tempo perso in posta non è un motivo serio è perchè tu di tempo ne hai da buttare...
Ti suggerirei di smettere di misurare tutto con il tuo metro... esiste chi è diverso da te, sai?
Una cosa è vera... chi vuole farsi fregare si farebbe fregare comunque... ma c'è chi evita accuratamente di concedere opportunità ai truffatori
Ma non ha senso quello che dici.. ad una postepay, ricarichi sapendo il nome del proprietario della carta ed il numero della carta.. il bonifico?! uguale solo che al posto del numero della carta hai l iban! e come detto le postepay e altre ricaricabili hanno anche l iban quindi.. faresti cmq una ricarica anche in quel caso...
Rivendicare i diritti?! uguali in tutti e 2 i casi, denuncia alla autorità --- cut del moderatore ---
 
Ultima modifica di un moderatore:

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
--- cut del moderatore ---

Fai un poco come ti pare.
Come è stato detto da altri c'è chi preferisce un metodo chi un altro.

--- cut del moderatore ---
 
Ultima modifica di un moderatore:

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
calma e gesso, o si continua a discutere pacatamente oppure si chiude qui
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

dpanetta

Biker novus
5/2/06
14
4
0
Gavi (AL)
Visita sito
Questa connessione tra eBay e PayPal era vera fino a quando si trattava della stessa società.
Dopo lo scorporo PayPal ha cambiato le regole di servizio.

Invito ancora a distinguere tra il ruolo dell'acquirente e del venditore.
E ripeto: PayPal è il miglior sistema di pagamento. Che meglio garantisce un acquirente.

Infine non capisco di quali trucchi si parla... tutto è trasparente. Basta sapere cosa si sta facendo
Concordo in pieno con Hot, precisando, però, che PayPal continua a tutelare entrambe le parti completamente solo su eBay. Al di fuori da eBay, per eseguire il pagamento richiede la conferma finale all'acquirente il quale potrebbe sparire senza sbloccare la situazione. Insomma, tutti i sistemi di pagamento devono essere valutati di volta in volta, a seconda che ci si trovi a essere venditore o compratore. In entrambi i casi occorre essere attenti ma anche fiduciosi.


Sent from my Nexus 5 using MTB-Forum mobile app
 

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
mi permetto di intervenire visto che ho un passato di venditore (privato) nonchè assiduo acquirente online, e conosco bene tutti i metodi con pregi e difetti:

bonifico: riconosciuto come metodo di pagamento, quindi, se accompagnato da una bella trattativa per email (e solo per email) si riesce ad intraprendere una azione legale in caso di truffa

ricarica postepay: letteralmente "ricarica" quindi non è un pagamento, in caso di truffa non puoi intraprendere una azione legale

bonifico fatto su carta postepay evolution: ne una ne l'altra, e forse il metodo più facile per fare delle truffe, il motivo è il seguente, se io voglio fare una truffa posso comunicare l'iban della postepay evolution ma dare un nome e cognome diverso, il bonifico andrà comunque a buon fine, non so per quale motivo, ma è così, probabilmente non essendo abbinata ad un conto, e quindi a un cliente con la C maiuscola, le poste non investono molto in questo sistema, quindi offrono una carta che permette di fare tutto ma dietro non ci sono tutte quelle procedure di sicurezza che sono garantite solo da un conto corrente, almeno credo

ora attenzione, in caso di bonifico, ma anche con paypal, intraprendere una azione legale non significa che in caso di truffa si riescono a recuperare i soldi, l'azione legale rimane fine a se stessa, quindi se sei stato truffato, truffato resti

paypal: troppa protezione all'acquirente e troppo poca al venditore, se non si prendono le dovute cautele paradossalmente è il venditore che puo incappare in una truffa, è successo a me, ma siccome sono molto prudente ne sono uscito illeso, allo stesso modo, se non si prendono tutte le cautele anche l'acquirente rischia di trovarsi in una truffa senza la possibilità di vedersi rimborsati i propri soldi

pagamento in contrassegno, è da molti considerato il metodo più sicuro per fare acquisti, niente di più sbagliato, se la compravendita è tra privati è un altro dei migliori metodi per fare truffe, io venditore spedisco un pacco con contenuto x, chi riceve il pacco deve pagare prima di aprire, essendo spedito da privato non c'è nessun documento come fattura o bolla d'accompagnamento che ne certifichi il contenuto, quindi il corriere/postino NON DEVE prendersi la responsabilità di far controllare il contenuto, quindi una volta pagato e aperto potresti tranquillamente trovare un "PACCO" senza la possibilità di fare alcunchè

ora veniamo al fattore psicologico, le cose che ho detto in grandi linee le conoscono un po tutti, cosa succede se un venditore accetta solo ricarica postepay? è un metodo di trasferimento di denaro che non permette in alcun modo di intraprendere una azione legale, l'acquirente lo sa, pertanto questa situazione innesca nell'acquirente il dubbio che ci sia di mezzo una truffa, quindi, vuoi vendere la roba che hai in casa? devi dare la possibilità di essere contattato telefonicamente, devi offrire quanti più metodi di pagamento possibili, devi fare finta di essere un professionista e quindi offrire al cliente quanti più servizi possibile, soprattutto in questo periodo storico che la crisi ha creato un numero impressionante di annunci truffa

aldilà di tutto questo però ormai tutti i siti, che siano dei forum come questo, o che siano dei veri e propri mercatini online, offrono un sistema che in qualche modo fa capire con chi si ha a che fare, purtroppo questi sistemi non tutti li conoscono, nel mio caso, sono utente subito.it dal 2009 e ho all'attivo oltre 1600 annunci, un acquirente che sa valutare con questo sistema non avrà nessun problema a farmi un pagamento anche mandandomi contanti in busta

per quanto riguarda la praticità di utilizzo dei vari metodi di pagamento, posso assicurare che la ricarica postepay è veramente quella piu versatile, i motivi sono semplici, la ricarica è immediata, la si puo fare online se sei titolare di carta postepay o di conto corrente postale, la puoi fare alla posta o in tabaccheria versando in contanti, è vero ci sono le commissioni, sia per versare che per prelevare, ma vuoi mettere la comodità di contrattare e dopo pochi minuti di vederti i soldi accreditati?, chi magari mette in vendita in modo sporadico non ci pensa tanto, ma io che ci sono stati periodi in cui ho avuto decine e decine di annunci online, in periodi senza crisi, la velocità faceva la differenza e snelliva tanto le cose
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Disamina interessante. Bel lavoro.
Ma rimango dell'idea che PayPal sia di gran lunga preferibile.
Per favore spiegami da cosa potrei capire la tua affidabilità dal profilo su Subito.it
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Disamina interessante. Bel lavoro.
Ma rimango dell'idea che PayPal sia di gran lunga preferibile.
Per favore spiegami da cosa potrei capire la tua affidabilità dal profilo su Subito.it


Esatto...su subito il 100% di quelli che mi hanno contattato per la vendita di alcuni pappagalli...mi hanno fatto perdere solo tempo.
E' "subito" solo nel nome e nella SOLA dell' affidabilità.
Per me...MAI più....solo ebay o mercatini di piattaforme serie.
 

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
Disamina interessante. Bel lavoro.
Ma rimango dell'idea che PayPal sia di gran lunga preferibile.
Per favore spiegami da cosa potrei capire la tua affidabilità dal profilo su Subito.it

Quando apri un annuncio su subito.it trovi i metodi di contatto del venditore, subito sotto trovi alcuni dati importanti, da quanto tempo il venditore pubblica sul portale, quanti annunci ha all'attivo e quanti annunci ha in quel momento, cliccando su questi ultimi dati puoi inoltre vedere in quali categorie sono state piu usate e la lista degli annunci attivi, chiaramente se trovi un annuncio di un utente che si è appena iscritto o che si è iscritto da poco, ma che ha solo un annuncio all'attivo, non è molto rassicurante, poi sta nel porsi del venditore a dare fiducia, se invece trovi un annuncio di un utente che vende da 3 anni e ha all'attivo 20, 30 50 annunci gia è buon segno, significa che in questi tre anni ha inserito e potenzialmente venduto 50 oggetti senza che nessuno facesse segnalazioni x truffa
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Quando apri un annuncio su subito.it trovi i metodi di contatto del venditore, subito sotto trovi alcuni dati importanti, da quanto tempo il venditore pubblica sul portale, quanti annunci ha all'attivo e quanti annunci ha in quel momento, cliccando su questi ultimi dati puoi inoltre vedere in quali categorie sono state piu usate e la lista degli annunci attivi, chiaramente se trovi un annuncio di un utente che si è appena iscritto o che si è iscritto da poco, ma che ha solo un annuncio all'attivo, non è molto rassicurante, poi sta nel porsi del venditore a dare fiducia, se invece trovi un annuncio di un utente che vende da 3 anni e ha all'attivo 20, 30 50 annunci gia è buon segno, significa che in questi tre anni ha inserito e potenzialmente venduto 50 oggetti senza che nessuno facesse segnalazioni x truffa

Mi sembra macchinoso e opinabile. Devo dedurre da elementi fuorvianti e potrei dedurre in modo sbagliato
Molto meglio i feedback di eBay o molto, molto meglio i feedback sul mercatino di questo forum
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
Per me...MAI più....solo ebay o mercatini di piattaforme serie.

Ebay non serve piu a nulla se non come un normale ecommerce alla pari di amazon o robe simili, 10 anni fa su ebay pubblucavano quasi esclusivamente privati sottoforma di asta, ed effettivamente si facevano dei bei affari, in quel periodo quando modificavo moto ho venduto tantissima merce facendo le classiche aste online, adesso il 90% dei venditori ebay sono negozi che vendono merce nuova con formula compralo subito, quindi nessun vero affare per chi deve comprare, è un normalissimo ecommerce dove i venditori sono gli stessi di amazon, aliexpress e simili, ad oggi l'unica vera piattaforma che si possa definire mercatino è subito.it, oltre naturalmente ai mercatini dei forum dedicati come questo, ovviamente non c'è nessun sistema che garantisca la bontà degli annunci se non quanto descritto in precedenza

p.s forse qualcuno penserà che ho interessi con subito, non è così semplicemente ho una grossa esperienza sia come venditore che come acquirente e sto cercando di rispondere al quesito del thread
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo