Punt M.Morello & Calvana - parte 6

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Il mio parere "meglio Roveta" non voleva dire che Morello fa cagare ma solamente che glié più facile farsi del male, sabato ci siamo buttati dalla croce di ferro e sul Brucomela ancora metto piedi a terra su un paio di punti!!! Mi faccio le ossa su Morello per giocare di tacco in Roveta...

Dici poco, su quello che avete fatto. Peccato che ci sono altre decine di sentieri che non sono di quel calibro, ma molto ma molto piu' rilassate e semplici.
Nel senso che avete fatto sentieri molto difficili eh!
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Eh, infatti quale sentiero SB era spazzolato? In questo periodo nella zona delle Burraie le foglie sono tante e sono un bel freno in discesa.
Avrei in programma un SB Bacio....

Alla Bacio non ci siamo andati, avremmo fatto tardi.
Però se fosse nelle condizioni degli altri una discesina ce la farei volentieri!

Sai percaso in che condizioni è il 3b (mi sembra) ovvero quello che passa dal Monte Calvana e scende a Fontanelle?
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Alla Bacio non ci siamo andati, avremmo fatto tardi.
Però se fosse nelle condizioni degli altri una discesina ce la farei volentieri!

Sai percaso in che condizioni è il 3b (mi sembra) ovvero quello che passa dal Monte Calvana e scende a Fontanelle?

Il 3/b (che io chiamo 3 "alto" per distinguerlo dal 3 "basso" parallelo e più in basso) l'ho rifatto a metà settembre dopo anni. Dall'incrocio del Ripaghera, dove parte il 3/B, al M.Calvana si percorre una strada forestale battuta per un taglio del bosco un paio di anni fa. Ora è in stato di abbandono, anche con rovi e tronchi abbattuti dal vento, e segnavia quasi inesistenti. Dalla Calvana si scende su un single track "supernatural" anche questo poco segnato, ma intuibile, divertente e sufficientemente veloce. Nella seconda parte corre in un impluvio come accade di frequente in questa zona. Alla fine, invece di sbucare a Cercingoli, ho imboccato il 3/A che sbuca sopra le salaiole. Il 3/A è un single bello tosto: stretto, esposto, con pietroni fissi ma coperti di muschio. Da percorrere solo con l'asciutto.

Un'alternativa valida è il CAI 3 (il basso) che si imbocca lungo lo 00 poco prima della cascina di monterotondo: single in falsopiano con qualche tratto di risalita pedalato. La discesa è lunga e varia, anche con qualche saltino attrezzato dai crossisti motorizzati della zona, si sbuca anche in questo caso, sulla asfaltata delle salaiole.
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Il 3/b (che io chiamo 3 "alto" per distinguerlo dal 3 "basso" parallelo e più in basso) l'ho rifatto a metà settembre dopo anni. Dall'incrocio del Ripaghera, dove parte il 3/B, al M.Calvana si percorre una strada forestale battuta per un taglio del bosco un paio di anni fa. Ora è in stato di abbandono, anche con rovi e tronchi abbattuti dal vento, e segnavia quasi inesistenti. Dalla Calvana si scende su un single track "supernatural" anche questo poco segnato, ma intuibile, divertente e sufficientemente veloce. Nella seconda parte corre in un impluvio come accade di frequente in questa zona. Alla fine, invece di sbucare a Cercingoli, ho imboccato il 3/A che sbuca sopra le salaiole. Il 3/A è un single bello tosto: stretto, esposto, con pietroni fissi ma coperti di muschio. Da percorrere solo con l'asciutto.

Un'alternativa valida è il CAI 3 (il basso) che si imbocca lungo lo 00 poco prima della cascina di monterotondo: single in falsopiano con qualche tratto di risalita pedalato. La discesa è lunga e varia, anche con qualche saltino attrezzato dai crossisti motorizzati della zona, si sbuca anche in questo caso, sulla asfaltata delle salaiole.

Grazie mille!!:prost:

Li conosco, li ho già percorsi tutti in passato (son vecchioooo), solo che essendo appunto "passato" tempo non vorrei imbattermi in "ex" sentieri, specialmente dopo i vari tagli boschivi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo