Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rovermtb

Moderatur Beatus
ragazzi, che tipo di attacco utilizzate per il casco per le vostre P7 (o simili)? su DX non ho trovato nulla !
Io uso questo qui:
sku_12000_2_small.jpg


L'ho usato proprio ieri e devo dire che tiene bene e indirizza molto bene: ovviamente dipende da come hai tu il casco!! :prost:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Stasera prima prova "on-bike" della nuova torcia MTE P7........ 500 mt. non di più, per poter verificare di averla ben direzionata: il primo effetto è stato più che buono, domani sera la prova sul campo.

Purtroppo, visto che non è ancora arrivato il Fenix, ho dovuto fissarla con mezzi di fortuna, ma sembra che regga.

Domani sera, venerdì 13, notturna con passaggio al paese fantasma .......... quale collaudo migliore?
Collaudo effettuato:

- Luminosità: splendida, alla massima intensità è una goduria sia in strada che in off-road, soprattutto in virtù di ingombro e pesantezza che sono minimi. Ripensando agli impianti che ho visto la scorsa estate in alcune notturne alle quali ho partecipato, dove i fili avvolgevano l'intera MTB, le batterie, pesantissime, erano legate in vario modo ai telai, mi veniva da sorridere.
- Durata batteria: batteria nuova con la quale avevo effettuato solo alcune prove a casa è durata 1 ora e 1/2; tenuta quasi sempre alla media intensità in pianura ed in salita ed alla massima in discesa e nei tratti asfaltati. Lo spegnimento non avviene di colpo; l'intensità della luce cala nel giro di alcuni minuti e c'é tutto il tempo di fermarsi dove si ritiene più opportuno per effettuare la sostituzione della batteria.
- Difetto: e già, ci ho trovato un difetto. Nei tratti veloci e sconnessi le vibrazioni facevano fare "contatto" all'interruttore e la torcia si commutava in un'altra funzione (in genere da alta intensità a stroboscopica) con inevitabili disagi e scomodità per riportare la torcia nella funzione desiderata. Spero sia dovuto al fatto, non avendo ancora ricevuto il Fenix, che l'avevo ancorata direttamente al manubrio (con nastro isolante) e quindi non c'era il minimo attenuamento delle vibrazioni.

Risultato complessivo: OTTIMO.
 
M

mares

Ospite
- Difetto: e già, ci ho trovato un difetto. Nei tratti veloci e sconnessi le vibrazioni facevano fare "contatto" all'interruttore e la torcia si commutava in un'altra funzione (in genere da alta intensità a stroboscopica) con inevitabili disagi e scomodità per riportare la torcia nella funzione desiderata. Spero sia dovuto al fatto, non avendo ancora ricevuto il Fenix, che l'avevo ancorata direttamente al manubrio (con nastro isolante) e quindi non c'era il minimo attenuamento delle vibrazioni.
E' la prima volta che sento parlare di questo difetto, nessuno l'ha mai riportato...
protrebbe essere un problema specifico della tua lampada oppure dovuto alla mancanza di supporto.
Nel primo caso si può facilmente rimediare smontando e ottimizzando l'interruttore alla base della lampada.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
- Difetto: e già, ci ho trovato un difetto. Nei tratti veloci e sconnessi le vibrazioni facevano fare "contatto" all'interruttore e la torcia si commutava in un'altra funzione (in genere da alta intensità a stroboscopica) con inevitabili disagi e scomodità per riportare la torcia nella funzione desiderata. Spero sia dovuto al fatto, non avendo ancora ricevuto il Fenix, che l'avevo ancorata direttamente al manubrio (con nastro isolante) e quindi non c'era il minimo attenuamento delle vibrazioni.

Questo a me non è mai successo.... ma ho il fenix! :loll:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
E' la prima volta che sento parlare di questo difetto, nessuno l'ha mai riportato...
protrebbe essere un problema specifico della tua lampada oppure dovuto alla mancanza di supporto.
Nel primo caso si può facilmente rimediare smontando e ottimizzando l'interruttore alla base della lampada.
Se la colpa è della mancanza del Fenix: mi basta portare pazienza, prima o poi arriverà. Oltretutto dovrebbe essere in viaggio insieme al caricabatterie, e senza di quello la mia autonomia è limitata solo ad un'altra 1/2 notturna.

Ma non capisco cosa intendi quando dici di "smontare la lampada e di ottimizzare l'interruttore alla sua base".
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.187
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Se la colpa è della mancanza del Fenix...

Ma non capisco cosa intendi quando dici di "smontare la lampada e di ottimizzare l'interruttore alla sua base".

non credo che sia causato dal tipo di supporto, piuttosto dall'interruttore diciamo economico.
mares ha avuto problemi di accensione dovuti all'interruttore e mi aveva spiegato come aveva risolto aprendolo, limando delle lamelle e non ricordo cos'altro...

vedrai che ce lo spiegherà più dettagliatamente o-o
 
M

mares

Ospite
Se la colpa è della mancanza del Fenix: mi basta portare pazienza, prima o poi arriverà. Oltretutto dovrebbe essere in viaggio insieme al caricabatterie, e senza di quello la mia autonomia è limitata solo ad un'altra 1/2 notturna.

Ma non capisco cosa intendi quando dici di "smontare la lampada e di ottimizzare l'interruttore alla sua base".
Se il problema è dovuto alle vibrazioni, basta sbattere più volte la lampada accesa su una superficie morbida p.e. il tappetino del mouse. Se commuta il problema sta nell'interruttore che ha un contatto non perfetto.

In questo caso dovresti togliere il tappo terminale e cercare di arrivare all'interno dell'interruttore e piegare opportunamente le linguette che provocano il contatto.
Io ho risolto un problema di contatto instabile facendo in questo modo.
Nel mio caso la lampada aveva solo due modalità (on / off) ma il procedimento dovrebbe essere analogo.

Svita il tappo posteriore, all'interno c'è un pezzo di plastica nera che copre la molla, svitalo facendo leva infilando un piccolo cacciavite a croce in uno dei 2 buchi.
Si arriva così alla molla vera e propria, togli la ghiera metallica sempre agendo su uno dei fori e a quel punto dovresti vedere il circuito con sopra un mini interruttore, toglilo.
Aiutandoti con un taglierino e con un cacciavitino a taglio, rimuovi la parte superiore in plastica dell'interruttore.
A quel punto basta piegare verso il basso i contatti per stabilizzarli.

Ovviamente prima di fare tutto questo assicurati che il problema derivi dall'interruttore.
Io ho appena provato a sbattere sul tavolo la mia MTE accesa ma non succede nulla, rimane sempre nella stessa modalità.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Se la colpa è della mancanza del Fenix: mi basta portare pazienza, prima o poi arriverà. Oltretutto dovrebbe essere in viaggio insieme al caricabatterie, e senza di quello la mia autonomia è limitata solo ad un'altra 1/2 notturna.

Ma non capisco cosa intendi quando dici di "smontare la lampada e di ottimizzare l'interruttore alla sua base".
Ho capito il difetto.
Quando ci sono molte vibrazioni il contatto tra i due poli della batteria e le molle si stacca e di conseguenza si commuta la funzione della torcia.
La soluzione sarebbe quella di "allungare" le molle in modo da rendere più forte la pressione che esercitano sulla batteria e non permetterle di aprire il circuito. A dire il vero ho un po' di paura a "tirare" le molle, temo di romperle, adesso ci ragiono un po' su.
Spero di averlo spiegato bene: non sono particolarmente ferrato in elettrotecnica.
 
M

mares

Ospite
Ho capito il difetto.
Quando ci sono molte vibrazioni il contatto tra i due poli della batteria e le molle si stacca e di conseguenza si commuta la funzione della torcia.
La soluzione sarebbe quella di "allungare" le molle in modo da rendere più forte la pressione che esercitano sulla batteria e non permetterle di aprire il circuito. A dire il vero ho un po' di paura a "tirare" le molle, temo di romperle, adesso ci ragiono un po' su.
Spero di averlo spiegato bene: non sono particolarmente ferrato in elettrotecnica.
puoi anche aggiungere uno spessore sotto la torcia, una moneta per esempio.

Per come è costruita la torcia è inutile allungare la molla visto che sopra c'è un ulteriore pezzo che la blocca.
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
Ho capito il difetto.
Quando ci sono molte vibrazioni il contatto tra i due poli della batteria e le molle si stacca e di conseguenza si commuta la funzione della torcia.
La soluzione sarebbe quella di "allungare" le molle in modo da rendere più forte la pressione che esercitano sulla batteria e non permetterle di aprire il circuito. A dire il vero ho un po' di paura a "tirare" le molle, temo di romperle, adesso ci ragiono un po' su.
Spero di averlo spiegato bene: non sono particolarmente ferrato in elettrotecnica.

puoi fare una bella prova. Metti un dischetto di alluminio (va bene anche la carta stagnola ripiegata qualche volta per far spessore) dietro la pila, tra la molla del tappo e il meno per intenderci.

Mi raccomando però, non metterla davanti alla pila (+) se no fai un bel cortocircuito.
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

rovermtb

Moderatur Beatus
Quesito.

Ho ordinato l'ennesima P7 per un mio amico, è arrivata e prima di dargliela l'ho velocemente provata e funzionava.

Anche lui è riuscito ad accenderla una prima volta e poi più nulla... abbiamo fatto diverse prove mischiando i suoi componenti con i miei e:
- le batterie funzionano;
- il "tappo" posteriore con l'interruttore funziona (provato sulla mia ed è ok);
- allora il problema sta nella testa....

Può essersi "fulminato" il led? Ora proviamo a vedere con qualcuno che si intende un pochetto di elettronica per capire se è solo un problema di contatto e magari con una saldatina tutto si risolve oppure no... voi avete consigli?
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Tutte le prove sono inutili:
- carta stagnola
- allungamento delle molle
- smontaggio totale dell'interruttore e piegatura dei contatti
...... sinceramente sono un po' avvilito.

Pe stasera mollo, ci riproverò domani.
Grazie a tutti per i consigli.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Quesito.

Ho ordinato l'ennesima P7 per un mio amico, è arrivata e prima di dargliela l'ho velocemente provata e funzionava.

Anche lui è riuscito ad accenderla una prima volta e poi più nulla... abbiamo fatto diverse prove mischiando i suoi componenti con i miei e:
- le batterie funzionano;
- il "tappo" posteriore con l'interruttore funziona (provato sulla mia ed è ok);
- allora il problema sta nella testa....

Può essersi "fulminato" il led? Ora proviamo a vedere con qualcuno che si intende un pochetto di elettronica per capire se è solo un problema di contatto e magari con una saldatina tutto si risolve oppure no... voi avete consigli?

qualcuno ha qualche suggerimento per me? :prost:
 
M

mares

Ospite
grazie.. mi sa che è meglio se mi faccio assistere sul posto da qualcuno con un minimo di esperienza in merito :prost:

ma è possibile che il LED abbia ceduto così?
c'è sempre un minimo rischio con i componenti elettronici, o si bruciano subito o durano una vita...

ma non è detto che sia il led, può essere un problema di contatti o un altro componente a monte
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Quesito.

Ho ordinato l'ennesima P7 per un mio amico, è arrivata e prima di dargliela l'ho velocemente provata e funzionava.

Anche lui è riuscito ad accenderla una prima volta e poi più nulla... abbiamo fatto diverse prove mischiando i suoi componenti con i miei e:
- le batterie funzionano;
- il "tappo" posteriore con l'interruttore funziona (provato sulla mia ed è ok);
- allora il problema sta nella testa....

Può essersi "fulminato" il led? Ora proviamo a vedere con qualcuno che si intende un pochetto di elettronica per capire se è solo un problema di contatto e magari con una saldatina tutto si risolve oppure no... voi avete consigli?

Problema risolto!
Come mi avete suggerito ho fatto fare delle prove ad un amico smanettone e funzionava tutto alimentandola dall’esterno ma non funzionava assemblata. Alla fine smanettando e spingendo parecchio sull’interruttore in fondo per far contatto con lo strumento deve essersi come “sbloccato” ed ora va...

meglio così, ora sono al 100% di acquisti funzionanti!! :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo