Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
ti ringrazio del link,ma resta sempre il fatto di volere una torcia che abbia o le AA o le AAA...per comodità di utilizzo...anche per questo non pretendo 900 lumen...magari....ma penso me ne possano bastare 200...al max ne prendo due da 200...

Puoi farti il pacco batterie usando le AA e usare comunque il faretto.
In alternativa puoi passare in qualche negozio cinese e comprarti
due fanali da 25/40 led l'uno che funzionano a batterie AA o AAA
ma dovrai accontentarti di una luce mediocre...
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Quale? Non vedo sulla. Sono curioso, con 3 P7 fai giorno :celopiùg:



Come non quotarti! Con 900 Lumen sei più che posto, però la sfortuna è sempre in agguato, quindi mai affidarsi ad un'unica fonte luminosa: una piccola, economica riserva è bene averla sempre :-)

Piu' che fare giorno... sembri i carabinieri quando usano quei fanali
che mettono sopra le macchine per cercare in giro....:smile: :smile: :smile:
Ho abilitato la visione a tutti dell'immagine che prima era privata.
Il fanale che vedi e' la mia vecchia versione da 900lumen a cui
ho cambiato l'elettronica interna montandoci ora 3 P7.
La lente anche se non quelle per i P7 funzionano bene lo stesso.
Ovviamente a 2700lumen bisogna muoversi con la bici (nel senso
che va ventilato o le temperature si alzano troppo)
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Puoi farti il pacco batterie usando le AA e usare comunque il faretto.
In alternativa puoi passare in qualche negozio cinese e comprarti
due fanali da 25/40 led l'uno che funzionano a batterie AA o AAA
ma dovrai accontentarti di una luce mediocre...


aspè...io vorrei una torcia che entri anche in tasca...quindi non piu grande di 15cm circa...poi a forma di torcia e non di faretto...per una questione di comodità...
per le torcie cinesi,speravo facessero piu luce le torcie di DX con un led high power...no?
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
aspè...io vorrei una torcia che entri anche in tasca...quindi non piu grande di 15cm circa...poi a forma di torcia e non di faretto...per una questione di comodità...
per le torcie cinesi,speravo facessero piu luce le torcie di DX con un led high power...no?

A mio parere se prendi una torcia, non avrai mai un'apertura del fascio
luminoso tale da permetterti di avere una buona visuale quando sei
nei boschi con la MTB, mentre invece potrebbe andarti bene su una BDC
su asfalto.
Lo stesso vale per i 200lumen... il bosco assorbe luce in modo spaventoso.
Devi capire prima cosa vuoi veramente fare in quanto torcia e faro sono
due cose diverse.
Io per esempio anche se e' notte vado su tratti rocciosi con sassi sporgenti
come faccio normalmente di giorno, ma questo perche' ho un'illuminazione
a fascio molto largo e discretamente profondo.
Con fascio stretto non riuscirei ad evitare le rocce pericolose e andrei a
farmi sicuramente male.

Riassumendo:
- Percorso tranquillo (asfalto/sterrato liscio) 200lumen
- Percorso normale (qualche sasso/qualche buca/qualche ramo) 4/500lumen
- Percorso tecnico (rocce/sassi/buche/rami/ed altro) 8/900lumen in su
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Infatti non le riconoscevo come specifiche per P7.

Tremendamente vero, il corpo mi sembra veramente troppo piccolo per 3 P7 :maremmac:

Piccolo, ma considera che ho un trasferimento termico tra led e corpo alluminio
del faretto che e' fenomenale e questo volendo mi permette di spingere
la temperatura anche fino a raggiungere i 70 gradi esterni, comunque ti
passo qualche info che ti permettera' di ottenere dei vantaggi su quello
che ho visto nel tuo sito:

- Fai anodizzare di nero il corpo in alluminio perche' guadgnerai anche fino
al 15% di dissipazione in piu'.
- La parte esterna del corpo in alluminio, quando la lavori al tornio, fai fare
un gioco tipo filettatura un po profonda che cosi' aumenterai la superficie
a contatto con l'aria. Praticamente dove puoi fare l'ondulato fallo.
- Tra piastrina led e corpo alluminio (se gia' non lo fai) mettici un filino di
pasta termoconduttiva buona cosi' trasferisci meglio ancora il calore.
 
Ragazzi scusate la domanda stupida, magari è già stata postata da qualcun altro ma non ho trovato niente..ma che fine ha fatto il P7 sul sito di dealextreme??
I link non funzionano più!
Scusate se insisto ma non ho molto tempo per via delle lunghe consegne..dovrei fare un regalo e non trovo più nulla a questo link:

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.12325

C'è un' anima pia che può aiutarmi?
il prodotto sarebbe questo:
 

Allegati

  • 25343-mte-ssc-p7-5-mode-900-lumen-led-waterproof-flashlight-1.jpg
    25343-mte-ssc-p7-5-mode-900-lumen-led-waterproof-flashlight-1.jpg
    18,1 KB · Visite: 5

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Le MTE non ci sono più, vai a sapere il perchè!

Volevi proprio una MTE? Come alternativa puoi prendere una Aurora.
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15739

Grazie mille!
guarda sto cercando un modello uguale o migliore dell' MTE postato da me, e volevo spendere dai 20 ai 30 euro (come il mio MTE).
L'unico vincolo è che sono in possesso di 6 batterie ricaricabili Ultrafire 18650 3000 mAh 3.7V li-ion, quindi cerco una torcia che sia compatibile con le batterie che ho già, visto che ne ho un paio ancora incartate..puoi suggerirmi qualcosa di valido oltre ad "Aurora"?

Grazie ancora per l'attenzione!
:celopiùg:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Grazie mille!
guarda sto cercando un modello uguale o migliore dell' MTE postato da me, e volevo spendere dai 20 ai 30 euro (come il mio MTE).
L'unico vincolo è che sono in possesso di 6 batterie ricaricabili Ultrafire 18650 3000 mAh 3.7V li-ion, quindi cerco una torcia che sia compatibile con le batterie che ho già, visto che ne ho un paio ancora incartate..puoi suggerirmi qualcosa di valido oltre ad "Aurora"?

Grazie ancora per l'attenzione!
:celopiùg:

No, perchè non le conosco. L'Aurora linkata te l'ho consigliata perchè ce l'ho e so che va bene. Attualmente uso questa che ha una testa leggermente più grossa ma ha un ottimo fascio.
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Piccolo, ma considera che ho un trasferimento termico tra led e corpo alluminio
del faretto che e' fenomenale e questo volendo mi permette di spingere
la temperatura anche fino a raggiungere i 70 gradi esterni, comunque ti
passo qualche info che ti permettera' di ottenere dei vantaggi su quello
che ho visto nel tuo sito:

- Fai anodizzare di nero il corpo in alluminio perche' guadgnerai anche fino
al 15% di dissipazione in piu'.
- La parte esterna del corpo in alluminio, quando la lavori al tornio, fai fare
un gioco tipo filettatura un po profonda che cosi' aumenterai la superficie
a contatto con l'aria. Praticamente dove puoi fare l'ondulato fallo.
- Tra piastrina led e corpo alluminio (se gia' non lo fai) mettici un filino di
pasta termoconduttiva buona cosi' trasferisci meglio ancora il calore.

L'anodizzazione è in arrivo, grazie comunque :celopiùg:
Il gioco tipo filettatura, scusami, ma non l'ho capito :nunsacci:
Per la pasta termoconduttiva, tra un po' mi ci lavo anche i denti, don't worry :smile:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
A mio parere se prendi una torcia, non avrai mai un'apertura del fascio
luminoso tale da permetterti di avere una buona visuale quando sei
nei boschi con la MTB, mentre invece potrebbe andarti bene su una BDC
su asfalto.
Lo stesso vale per i 200lumen... il bosco assorbe luce in modo spaventoso.
Devi capire prima cosa vuoi veramente fare in quanto torcia e faro sono
due cose diverse.
Io per esempio anche se e' notte vado su tratti rocciosi con sassi sporgenti
come faccio normalmente di giorno, ma questo perche' ho un'illuminazione
a fascio molto largo e discretamente profondo.
Con fascio stretto non riuscirei ad evitare le rocce pericolose e andrei a
farmi sicuramente male.

Riassumendo:
- Percorso tranquillo (asfalto/sterrato liscio) 200lumen
- Percorso normale (qualche sasso/qualche buca/qualche ramo) 4/500lumen
- Percorso tecnico (rocce/sassi/buche/rami/ed altro) 8/900lumen in su

diciamo che mi posso accontentare dei 200 lumen,anche perchè fino ad oggi sarò uscito con 50 lumen... :-) ...inoltre è principalmente una torcia da tutti i giorni,quindi piu è pratica (pile AA AAA)e piu la preferisco...

quindi qualche modello da consigliare?... :-) ...grazie
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
L'anodizzazione è in arrivo, grazie comunque :celopiùg:
Il gioco tipo filettatura, scusami, ma non l'ho capito :nunsacci:
Per la pasta termoconduttiva, tra un po' mi ci lavo anche i denti, don't worry :smile:

La parte cilindrica esterna del corpo alluminio la devi lavorare
in modo continuo con dei microsolchi tipo questo profilo:

--__--__--__--

e poi modularci sopra (per quel poco che ti e' possibile) dei macrosolchi
come hai fatto nella parte di coda del tuo corpo alluminio.

Guarda la foto del mio, e' tutto con macrosolchi, ma nelle parti che
compongono la parte piatta dell'interno e dell'esterno ci sono rigature
(microsolchi) che fanno aumentare la parte esposta all'aria.

Con il tornio penso si ottengano tornendo con passo di avanzamento
grosso al posto che fino.

Insomma la regola e': piu' ondulato=piu' dissipazione

Spero di essere stato chiaro...:nunsacci:
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
La parte cilindrica esterna del corpo alluminio la devi lavorare
in modo continuo con dei microsolchi tipo questo profilo:

--__--__--__--

e poi modularci sopra (per quel poco che ti e' possibile) dei macrosolchi
come hai fatto nella parte di coda del tuo corpo alluminio.

Guarda la foto del mio, e' tutto con macrosolchi, ma nelle parti che
compongono la parte piatta dell'interno e dell'esterno ci sono rigature
(microsolchi) che fanno aumentare la parte esposta all'aria.

Con il tornio penso si ottengano tornendo con passo di avanzamento
grosso al posto che fino.

Insomma la regola e': piu' ondulato=piu' dissipazione

Spero di essere stato chiaro...:nunsacci:

Ahhhhh, ora ho capito cosa intendi per filettatura.
Ti assicuro che come lo vedi ora è più che sufficiente, per farlo diventare veramente caldo lo devo tenere oltre 15 minuti acceso alla massima potenza al chiuso, e comunque lo puoi tenere in mano senza problemi, quindi non raggiunge temperature troppo alte. Quando sei in bici il problema non esiste, a casa avevo provato con un ventilatore davanti al faro e, nonostante fosse solo alla minima velocità (paragonabile a meno di 10 km/h in bici) il corpo in alluminio era appena tiepido dopo un'ora e mezza di accensione alla massima potenza :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo