Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pedalapianino

Biker novus
11/6/10
16
0
0
mi
Visita sito
Ciao,
nessuno ha notato l'eliminazione della modalità strobo (a mio parere inutile).
Se poi avessero programmato off>100%>50%>100%>50%.... pressione per +3secondi>off sarebbe perfetto.
Il faretto comunque, ha sempre lo stesso grado di protezione (ip64), se assomiglia al vecchio modello, i possibili trafilamenti d'acqua dovrbbero essere ingresso cavetto, e, pulsante comando.
 

pedalapianino

Biker novus
11/6/10
16
0
0
mi
Visita sito
Ciao di nuovo,
qualcuno ha dei riferimenti per la modifica dell' MTE 2-mode, il livello low con interposta la resistenza mi stà proprio sugli zebedei...
con il tasto cerca viene fuori di tutto, tranne quello che vorrei, cioè un'elettronica di controllo, oltretutto, il led è pilotato a circa 4,5/5 W al massimo, è normale?
A questo punto, trovassi anche un regolatore da 1400ma 2-mode sarei soddisfatto.

Grazie a chiunque abbia info...

EDIT: smontate e rimontate le due torce, rifatte saldature (penose) e connessioni, sostituiti i conduttori che arrivano al led, e riverificato il tutto, ora, verificando l'alimentazione dalla batteria, prelevo effettivamente 10W. Rimarrebbe il desiderio di un'elettronica 2 mode decente....
I codici di DX sono : sku 22574 5-mode e sku 12623 2-mode
 

biofa1

Biker serius
19/11/04
215
9
0
45
mondo
Visita sito
Bike
Varie
ciao, sto cercando di ottenere un riassunto per un completo acquisto, cerco un impianto per le uscite serali, avevo pensato al sigma powerled a 90 euro ma dopo mi sono imbattutto su questo topic, ma è troppo complicato e lungo.
ho trovato questo "kit": è attualmente l'ultimo più aggiornato stando sui 100 euro?? c'è tutto compreso, serve l'adattatore per presa europea no??? tempi di consegna?
servono particolari competenze elettroniche/meccaniche??

grazie mille



torcia
batterie
caricatore
supporto casco
supporto manubrio

Questa è una dotazione tipica, ma ci sono molte varianti con torce dalle caratterstiche simili, o caricatori, supporti menubrio, etc.
 

ducams4r

Redazione
ciao, sto cercando di ottenere un riassunto per un completo acquisto, cerco un impianto per le uscite serali, avevo pensato al sigma powerled a 90 euro ma dopo mi sono imbattutto su questo topic, ma è troppo complicato e lungo.
ho trovato questo "kit": è attualmente l'ultimo più aggiornato stando sui 100 euro?? c'è tutto compreso, serve l'adattatore per presa europea no??? tempi di consegna?
servono particolari competenze elettroniche/meccaniche??

grazie mille

Provo a rispondere io alle tue domande:

Serve l'adattore per la presa europea?
Se prendi quello del link, SI, ma su DX c'è anche il modello per la ns. prese.

Tempi di consegna?
Dai 20 ai 30gg dipende dalla dogana a Linate

Servono particolari competenze?
Assolutamente NO, Direi tutto piuttosto semplice.

Consigli:
Per l'attacco manubrio ce ne sono di più economici, ugualmente validi, tipo questo.

Batterie prendine 4 se fai uscite lunghe.

Se usi anche una torcia sul casco(vivamente consigliato) utilizza una più leggera, tipo questa.

Spero di esserti stato d'aiuto

Ciao!
 

biofa1

Biker serius
19/11/04
215
9
0
45
mondo
Visita sito
Bike
Varie
certo, gentilissimo!!
ho visto che per la torcia c'è quella a 2 che a 5 modalità, ma alla fine sono uguali no???
come torcie vado sul sicuro con questa o ce ne sono altre?? ne basta una no???
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
ciao, sto cercando di ottenere un riassunto per un completo acquisto, cerco un impianto per le uscite serali, avevo pensato al sigma powerled a 90 euro ma dopo mi sono imbattutto su questo topic, ma è troppo complicato e lungo.
ho trovato questo "kit": è attualmente l'ultimo più aggiornato stando sui 100 euro?? c'è tutto compreso, serve l'adattatore per presa europea no??? tempi di consegna?
servono particolari competenze elettroniche/meccaniche??

grazie mille

... oppure prendi questo e non ci pensi più (in questo caso ti serve l'adattatore europeo)

bye
 

biofa1

Biker serius
19/11/04
215
9
0
45
mondo
Visita sito
Bike
Varie
azz già kit completo?? molto interessante, la differenza è che questo è da tenere in testa no??
qualcuno ha avuto modo di fare un confronto con la soluzione con torcia a manubrio??
chi si sbilancia???
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
se leggi il thread ci sono una quantità di informazioni, cmq in breve:
- il led è lo stesso della torcia (è un P7) ma, essendo controllato in corrente, l'intensità luminosa non è influenzata dallo stato di carica delle batterie
- il fascio è leggermente più aperto (ottimo da manubrio)
- non è solo da testa (ti danno sia un supporto da manubrio che uno da casco, ma secondo me è meglio a manubrio)
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
...
- non è solo da testa (ti danno sia un supporto da manubrio che uno da casco, ma secondo me è meglio a manubrio)

Nei percorsi tortuosi preferisco avere la luce sul casco... nell'affrontare una curva la "testa" illumina cosa c'è dopo, prima che ci arrivi la biga :il-saggi:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
ho preso ad uscire con una mte sul casco, una sul manubrio che punta in basso e la magicshine..... mammamia se vado.... forse è meglio che ne tolga una..:-)
anche se in effetti sembrerebbe che le due torce sul manubrio si annullino un pò, ma puntandole su punti diversi il fascio di luce è più ampio...
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
ho realizzato il mio faretto, però ho sempre dubbi e sono ancora in tempo per modificarlo.
spiego il problema: ho collegato 3 led p4 in serie alimentati a 12v e con un deviatore seleziono 2 intensita di luce diversa.
ho messo 2 resistenze in parallelo da 1.5 2w 5% (il tester però mi da 2.2 ohm, possibile? quindi in parallelo mi risulta 1.5~ e non 0.75 come da teoria, quindi ho saldato ques'ultime). sull'altro capo ho messo 2 res da 10 2w 5% (al tester 10.7, possibile pure questo?, quindi in parallelo mi risulta 5.5~ e non 5).
il problema è che misurando con il tester gli ampere consumati (messo in serie al + in zona batteria) mi risultano 0.5A a bassa potenza e ben 1.23A a massima potenza, notando solo una leggera differenza di luminosità...
direi che sono molto fuori dai limiti del led per la massima potenza vero? 1.23A è la corrente che passa in tutti 3 i led, non devo dividerla per 3 vero?

quindi le resistenze probabilmente sono corrette e il tester è fo**uto...oppure devo misurare la corrente tra resistenza e led e non a monte del deviatore? ...confusione totale...:specc:

datemi un parere, così sostituisco le 1.5 con le 2.2 prima di bruciare tutto!!!

ciao

anche se con molti giorni di ritardo...

misurare resistenze piccole in maniera precisa non è semplice con strumenti da hobbysti... potrei suggerirti di assicurarti che la pila nel tester sia carica e che toccando insieme i due puntali si legga una resistenza di zero ohm...

no, non devi dividere per 3 la corrente... se li hai messi in serie nei led scorre la stessa corrente (quella che leggi nel tester)...
che la luminosità sia simile è strano... di solito (ma dipende dai led) raddoppiando la corrente la luminosita cresce di un buon 80%... te hai quasi triplicato la corrente!

a 1.23A rischi seriamente di bruciare tutto... se non sbaglio il P4 ha una corrente nominale di 350 mA (il punto nel quale si ha la maggior efficienza) e una corrente massima di 1A (solo se riesci a tenere la temperatura del led inferiore a una certa soglia... credo circa 60 gradi)....

quando misuri una corrente fra componenti in serie è indifferente dove misuri la corrente... puoi misurarla sulla batteria o fra due led e DEVI leggere lo stesso valore... altrimenti Kirchhoff si rigirerebbe nella tomba :smile:
http://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_di_Kirchhoff[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_di_Kirchhoff[/URL]

basta che non lo inserisci su un ramo delle resistenze in parallelo (altrimenti leggeresti la corrente che scorre in quel ramo e non sull'altro ramo)... puoi immaginare l'elettricità come dell'acqua che scorre, i file come dei tubi, ecc... quando misuri la corrente stai misurando quanta acqua passa nel punto nel quale inserisci lo strumento....

io invece di un deviatore avrei provato ad usare un interruttore: dalle batteria fai uscire due rami, sul primo ci metti tutte le resistenze (in serie o parallelo) per far si di avere una corrente di circa 350mA, sull'altro ramo ci metti un interruttore seguito da resistenze in maniera da far si che quando l'intetturrore è chiuso il parallelo delle due resistenze faccia scorrere una corrente di 500mA (600mA, 700 mA, a seconda di quanto vuoi rischiare di bruciare tutto)....
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Scusate.. non trovo più il link a quel sito in cui era possibile confrontare tantissimi tipi di lampade su diversi fondi...

qualcuno ce l'ha? ho riguardato un po' di pagine, ma senza risultato.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Nei percorsi tortuosi preferisco avere la luce sul casco... nell'affrontare una curva la "testa" illumina cosa c'è dopo, prima che ci arrivi la biga :il-saggi:

quello che intedevo è che quella luce (la Magicshine) è secondo me più adatta al manubrio per via del pacco batterie, per il resto sono d'accordo con te che sullo stretto è meglio affiancarla con una luce in testa magari con un fascio un po' più stretto
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
quello che intedevo è che quella luce (la Magicshine) è secondo me più adatta al manubrio per via del pacco batterie, per il resto sono d'accordo con te che sullo stretto è meglio affiancarla con una luce in testa magari con un fascio un po' più stretto

:celopiùg:

Quando le ho ordinate ho preso anche una prolunga per l'alimentazione, che suggerisco (oltre ad elastici e vetrini di scorta) così le batterie le piazzo nello zaino o nelle tasche della maglia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo