..io mi vergognerei di farmi veder in giro messo cosi...














..mah...Perché non hai visto il resto della biciVedi l'allegato 680183
avevo letto di qualcuno che preferisce la cera delle candele..poi arriva questo..
e sfata tutti gli sbattimenti![]()
mountain bike | Facebook
www.facebook.com
![]()
(mi sa che emmeglio lo squirt...)
avevo letto di qualcuno che preferisce la cera delle candele![]()
![]()
..e passato un po di tempo..per la precisione son 750km che ho fatto utilizzando questa cera..Vedi l'allegato 680038 ..attualmente in test sul muletto..prossimamente una "SINTETICA" (![]()
)recensione..al primo assaggio pare buona cosa..
di che prodotto si parla? Leggendo "a differenza dello squirt"suppongo che non sia l'oggetto del 3d..e passato un po di tempo..per la precisione son 750km che ho fatto utilizzando questa cera..
Penetra facilmente nei rullini e non li blocca completamente..all utilizzo la catena rimane piuttosto silenziosa,..al tatto lascia un nn so che di appiccicaticcio e a differenza dello squirt nn fa i classici tarzanelli,ma..se i tarzanelli dello squirt in buona parte cadono o comunque con poco spariscono,questa cera e piu morbida del flowerpower e sporca abbastanza pp,puleggine e corona..il tutto si pulisce abbastanza infretta,ma e piu utile inumidire la spazzola in maniera da disciogliere un po il residuo e render piu agevole l asportazione..sulla catena nn serve inumidire,resta comunque abbastanza ben pulita.Ho preso un paio ti volte dei diluvi e ho notato che si dilava con l acqua ad una velocita incredibile.
Avendo usato una catena che gia aveva usura,non ho dati relativi all effetto lubrificante e quindi all effettiva durata catena,ma mi son stufato di usarlo x ora..ci riprovero in inverno e torno con molto piacere allo squirt.. con il quale ho gia fatto un 80km e...ed e tutt altra storia
Anche lo Squirt blu e verde da secchi sono facilmente solubili in acqua...e passato un po di tempo..per la precisione son 750km che ho fatto utilizzando questa cera..
Penetra facilmente nei rullini e non li blocca completamente..all utilizzo la catena rimane piuttosto silenziosa,..al tatto lascia un nn so che di appiccicaticcio e a differenza dello squirt nn fa i classici tarzanelli,ma..se i tarzanelli dello squirt in buona parte cadono o comunque con poco spariscono,questa cera e piu morbida del flowerpower e sporca abbastanza pp,puleggine e corona..il tutto si pulisce abbastanza infretta,ma e piu utile inumidire la spazzola in maniera da disciogliere un po il residuo e render piu agevole l asportazione..sulla catena nn serve inumidire,resta comunque abbastanza ben pulita.Ho preso un paio ti volte dei diluvi e ho notato che si dilava con l acqua ad una velocita incredibile.
Avendo usato una catena che gia aveva usura,non ho dati relativi all effetto lubrificante e quindi all effettiva durata catena,ma mi son stufato di usarlo x ora..ci riprovero in inverno e torno con molto piacere allo squirt.. con il quale ho gia fatto un 80km e...ed e tutt altra storia
perche' hai provato altro? cosa ricerchi di meglio? non ho mai sentito parlare di questo prodotto, come lo hai scoperto?Vedi l'allegato 684214
..mi ero "auto replicato" x creare facilmente il collegamento..cmq il post e di 2 pagine addietro
quanto tempo ci vuole x farli seccare?Anche lo Squirt blu e verde da secchi
A breve mi finisce il flaconcino di Mariposa flowerpower... A vs esperienza in cosa differisce rispetto allo squirt? Sarei tentato a provarlo... Per ora con il Mariposa zero problemi, tanto spesso pulisco la trasmissione di frequente causa bici in condizioni pietose per fango...
..avevo da fare un ordine da BD dato che c era materiale in offerta ed altro che avevano solo loro..ne ho approfittato per metter nel carrello anche questo..tanto a male nn va:in qualche modo lo uso..come lo hai scoperto?
fammi capire,con il lavaggio intendi dire che toglievi parecchia cera?lavaggio fatto con prodotti particolari o solo acqua?Sul PDF che ho postato un paio di mesi fa, c'era la spiegazione del perché non si deve più sgrassare la catena dopo che si inizia a usare squirt,quindi anche usare un detersivo per piatti (sgrassante appunto)non andrebbe benecon lo squirt riapplicandolo dopo lavaggi dovevo rimetterlo dopo la prima uscita per avere un buon strato di cera o
..ho usato Flowerpower un inverno..ho notato come differenza che e una cera che rimane piu morbida rispetto allo Squirt..nel senso che la catena e piu mobile e meno grippata,ma ha di rovescio che l eccesso si spalma sulla trasmissione dando origine a maggior colorazione nerastra...lo Squirt e piu denso,meno viscoso,rende la catena piu rigida e l eccesso tende a raggrumarsi in tarzanelli i quali nella maggior parte cadono con l utilizzo..a tal fine,preferisco la versione ebike inquanto fra le 2 e la meno viscosa e sporca menoA breve mi finisce il flaconcino di Mariposa flowerpower... A vs esperienza in cosa differisce rispetto allo squirt? Sarei tentato a provarlo... Per ora con il Mariposa zero problemi, tanto spesso pulisco la trasmissione di frequente causa bici in condizioni pietose per fango...