LONIGO....e dintorni.

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Lonigo…e dintorni ….in trasferta…
Dopo qualche km di troppo immersi nel verde locale , tra una curva e un salto ,spinti dall’invidia esaltata dai racconti letti nei vari topic, anche noi Leoniceni (e no) ci siamo spinti oltre la siepe
Dopo una settimana trascorsa a perfezionare ogni dettaglio , monitorare il meteo, calcolare altitudini, numeri dei sentieri possibili,tempi e punti di emergenza idrica e alimentare , si è deciso di affrontare una delle prime montagne a noi “comoda”ma abbastanza fuori da comune ….Il NOVEGNO
Conferme via sms dei partecipanti (Alex 22_11 Samuelb Magna80)durante la nottata di venerdi
Ritrovo ore 7.20 al solito posto (Chiosco di Lonigo..praticamente la farmacia de Brendola )
Abbondante colazione dello sportivo quasi Pro (cornetto capuccio caffè ecc…..)
Passaggio dei mezzi in meno macchine possibili
Partenza direzione Schio …….Uscita autostrada Piovene , statale che ci porta in direzione Schio parcheggio zona residenziale all’inizio della salita per Bosco di Tretto ….
Fin qui tutto ok ……
Primo semaforo rosso : cartello con su scritto Folgaria Lavarone Trento ..ed ecco qui il danno .
La mia mente mi riporta a vecchi ma piacevoli ricordi legati all’ormai storico percorso 100 km dei forti .
Esponendo in tempi strettissimi la mia voglia di cambiar programma ed improvvisare un classico , trovo conferma dal resto del gruppo in un tempo fulmineo .
Automaticamente , la carovana svolta a sx in direzione Carbonara , punto ideale per parcheggiare i nostri mezzi inquinanti , posto al centro dei reali 109.800km (non essendo dei fenomeni penso che 50 possono bastare e avanzare)
Poco dopo la carovana è pronta e composta per affrontare la prima salita che da CARBONARA ci porta (non proprio gentilmente) a l Forte Cherle che ovviamente raggiungiamo con i classici dubbi dell’avventuriero .
Da li si comincia a seguire passo passo i cartelli fissi del percorso dando un certo spirito di certezza ai tre avventurieri ....
Sorpresa :uno dei cartelli in un incrocio è posto dalla parte opposta della nostra direzione …
……che si fa?? Una persona normale avrebbe letto la cartina , si sarebbe informato prima o comunque avrebbe avuto una minima idea di dove circa andare … altro piccolo problema: noi di cartina manco l’ombra e di idee ….sorvoliamo dato che , l’unico che aveva gia visto il percorso ero io ma nel 2004 e la mia memoria mi ha reso famoso piu’ volte …..
[FONT=&quot]Dopo un lungo Brainstorming si è deciso di seguire la segnaletica della Folgaria Megabike e un’altra che non ricordo …da li auguri a tutti ……….[/FONT]

[FONT=&quot]Grazie all’aiuto una coppia 50enne anche piu’ ma puramente PRO con mezzi all’ultimo grido del PRO ,siamo riuscito ad arrivare al famoso RIFUGIO RUMOR, giusti giusti per testare il ancor piu’ famoso Paninazzo N.1……[/FONT]

[FONT=&quot]Tutto il resto , avventura pura ..[/FONT]

[FONT=&quot]R.I.P per l’xt di Samuelb . [/FONT]

[FONT=&quot]Grazie per la pazienza e per la bella compagnia ad Alex e Samuel …[/FONT]
 

Alex_22-11

Biker perfektus
grazie per la figata di giro, posti, per la flora e la fauna (e chi c'era sa che intendo), che il buon magna ci ha portato ad ammirare.....grazie ai 60enni che mi sverniciavano (andar e vegner).....e un grazie ai cartelli delle indicazioni messi proprio bene.....per non capir na mazza.....

un grande grazie agli ottimi compagni di avventura magna e samuelb......alla prossima.....

(appena samuelb posta le foto aggiungo le mie di qualita certamente inferiore al paninazzo assaporato ieri)
 

samuelb

Biker extra
18/7/10
736
1
0
Lonigo
Visita sito
Bike
bici a corente
ore 6.50 ......

trintrintrintrin..... la sveglia. come mai la sveglia suona di sabato mattina?
.....Cazzz devo uscire in bici col magna e con alex!!??!?!?!???!!!!!!!!!!!!!
e al solo pensiero mi ritrovo in piedi, scattante e reattivo come una recluta al primo appello col Sior Capitano.

ore7.15 (spaccate)
samuelb è al chiosco, dato il largo anticipo ha fatto in tempo anche a prendere il giornale e si sta rifocillando con brioches e caffè .... dopo un quarto d' ora arriva prima alex e poi il magna, e le tre ordinazioni sconfusionate e frammentarie ci guadagnano l' odio della cameriera che porta i rifornimenti mattutini presso l' ormai famigerato chiosco di Lonigo.



picture.php


ore 7.35
dopo aver giocato a puzzle per caricare le tre bici in due macchine si parte alla volta dell' altopiano di asiago.

0re 8..45
Il magna (che guida spavaldamente l' autocarovana) si sporge beffadro dal finestrino durante il rosso di un semaforo. L’aria che esce dal suo finestrino tremola in maniera sospetta…. E difficilmente si tratta del riscaldamento dell’ abitacolo: è più probabile un ‘alta concentrazione di gas non-nobili quali metano, propano e cataboliti della digestione.Meno male che Alex è in macchina con samuelb altrimenti avremmo dovuto procedere alla rianimazione.
Il Magna scorre mentalmente la cartografia di tutte le alpi orientali e con la potenza di calcolo di 15 tomtom chiede
“Oh tusi, Novegno o Folgaria?”
E i partecipanti alla missione:
“Bah…. Fa ti…. Va ben anca Folgaria.”

Ore 9.15
Dopo innumerevoli e colorite imprecazioni del Magna verso tutti gli automezzi che ci precedono ad una media inferiore ai 95km/h e un numero imprecisato di tornanti arriviamo al parcheggio di carbonare. In men che non si dica il cialtrogruppo è pronto alla partenza.

Ore 9.16
Inizia la salita con il magna in sottofondo che ciceroneggia e samuelb e alex che seguono ammutoliti, quasi certamente dalla fatica più che dai panorami.

Ore 10.00
La salita continua…….

Ore 10.30
Ancora salita….

Ore 11.00
Dopo aver percorso per un tratto il tracciato della 100 km dei forti arriviamo ad un bivio con delle indicazioni a dir poco controversie……
picture.php



Prende luogo una breve consultazione, e dopo l’ analisi delle varie possibilità decidiamo di seguire la via più indicata per il proseguio della spedizione. La decisione è presa osservando le consuete rigidissime valutazioni scientifico-ambientali.

picture.php


Ore11.30
Dopo un’altra mezzora di salita il gruppo arriva ad una malga, eloquente l’ espressione gestuale del manga che forse sta pensando: “che due palle essermi trascinato dietro sti due….”alex ha deciso di aderire al club del “tira e tasi”.

picture.php



Ore 11.45
Dopo essersi lasciati convincere da due pro di passaggio a cambiare percorso i pedalanti proseguono verso il rifugio Rumor. Il magna rosica pensando al tratto che voleva fare e che è stato escluso dalla variante, e come se non bastasse si sorbisce a dosi progressive il racconto di mezza vita di uno dei due pro precedentemente incontrati.

Ore 12.15
Veniamo sorpassati da un gruppone di bitumari travestiti da mtbcisti, samuelb e alex li guardano mentre passano con netta superiorità e con atteggiamento socievole come la carta vetrata al posto di quella igenica.Il magna cerca di resistere ma non ce la fa, parte al loro inseguimento deciso a pasteggiare con le loro carni.

Ore 12.30
Passato il valico di valbona giungiamo finalmente al rifugio Rumor.
Nessuna traccia dei cripto-bitumari di cui sopra. In compenso ci attende il famigerato paninazzo.

picture.php


Ore 13.00
Paninazzo ottimo, il gruppo riparte ripercorrendo un tratto del percorso fatto in precedenza

Ore 14.00
Alex osserva i cespugli tentato dal fare pausa dietro uno di essi, samuel si lamenta per i leggeri crampetti alle gambe, il magna batte il sentiero come un segugio. Torniamo al bivio della discordia e decidiamo sempre col solito metodo scientifico di proseguire verso Folgaria seguendo il tracciato della megabike.

Ore 15.00
Un nodo sulla catena di samuel fa temere il peggio…. Nonostante tutto il nodo si scioglie.
Riusciamo in qualche maniera a raddrizzare il cambio sperando di poter continuare il giro senza rotture.
Samuel rosica perché rimurgina sulla necessità di dover beneficiare l’economia giapponese dell’ acquisto di un nuovo XT.

Ore 15.30
Dopo una mezz’oretta di discese che ci riportano nelle vicinanze di carbonare arriviamo ad una fontana, beviamo e ci rinfreschiamo un po’.
Il gruppo è un po’ giù, il magna ha fatto un giro al di sotto delle sue aspettative a causa delle varianti impreviste, samuel è preoccupato per la tenuta del cambio e alex…. Beh, a dire il vero alex pedala e basta.
Il magna chiede informazioni su come tornare a Carbonare, dopo 3 minuti si forma un piccolo capannello di 10 locals che ci indicano tutti una strada diversa.
Prima di essere invitati a fermarci per la cena ci apprestiamo a scendere verso le macchine per un sentiero.

Ed è qui che il giro prende una piega diversa.
Dopo un breve tratto di strada bianca ci buttiamo su un sentiero che attraversa un bosco. Un single track fantastico, veloce e guidabile che nel tratto finale ci porta fino al letto di un torrente.

picture.php


Incredibile come, spesso, un giro che sembrava mal riuscito prende una piega diversa nel giro di qualche minuto, e incredibile anche come ogni giro, prima della fine, ha sempre la sua sorpresa, piccola o grande che sia.
Ci gustiamo questo piccolo regalo di fine giornata e, contenti e felici, torniamo al parcheggio.
Dopo la pedalata ci concediamo una piccola fermata presso un noto punto di ristoro per una bevanda a base di cereali e di Humulus lupulus, ottimo reintegro di sali minerali.....

Bilancio della giornata: tempo fantastico, paninazzi ottimi, 45 km circa pedalati e un cambio XT in fin di vita.
Grazie infinite al Magna80 e ad Alex 22_11 per la Fantastica Compagnia e per il GRANDE giro.
Dimenticavo.......Special thanks al paninazzo del rumor.

picture.php


Alla prossima!!!!!
 

Alepriste

Biker superis
20/2/11
456
0
0
Sarego
Visita sito
Se Samuel e Magan sono d'accordo potremmo fare giovedì.
domani comunque giretto qui sui colli berici ora da definirsi, pomeriggio comunque.
A meno chè Gmauro ci invita sul suo Calvarina!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo