l'olio migliore per le Marzocchi

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
La tabella dei livelli dell'olio giusta è quella riportata sul sito Marzocchi,
basta comprare un bicchierino graduato, costa 1 euro!
Scuotendo alla "buona" rimane un sacco di olio nelle cartucce ed il
lavoro viene male, questo è anche il motivo per cui alcuni dicono
che ci sia poco olio "di fabbrica", quello che manca è nelle cartucce.
Ragazzi, i lavori si possono fare in due modi,
quello giusto,
o tutti gli altri ...
ognuno è libero di fare ciò che vuole delle proprie cose, ma non
consigliamo cose sbagliate agli altri solo perchè a noi piace così,
non è corretto.
 

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
si, ma se uno vuole fare il lavoro in casa, ma vista la "complessità" dell'operazione eseguita nel modo GIUSTO, c'è il modo sbagliato, che alla fin fine porta cmq ad avere risultati pressochè analoghi...

se devi spurgare o raboccare il freno cosa fai, cambi tutto l'olio o ne togli quelle 4 gocce che servono...?

Sono d'accordo con te Lampo che se uno vuole fare il lavoro a regola d'arte il metodo è uno solo...
che "SAREBBE" andare dall'autorizzato marzocchi.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Io il lavoro fatto bene ho imparato a farlo,
non sono un genio, sono un normalissimo
appassionato, solo un po' pignolo e con la
mania di non accontentarsi ... se ci riesco
io, lo può fare chiunque con un minimo di
manualità, e ti assicuro che il risultato è
tutt'altro che analogo ...
 
  • Mi piace
Reactions: sat32

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Io il lavoro fatto bene ho imparato a farlo,
non sono un genio, sono un normalissimo
appassionato, solo un po' pignolo e con la
mania di non accontentarsi ... se ci riesco
io, lo può fare chiunque con un minimo di
manualità, e ti assicuro che il risultato è
tutt'altro che analogo ...

capisco Kobaia, nel senso che sostituire l'olio vecchio, esausto e sporco con olio pulito sia meglio che lasciare la forcella così com'è, d'altra parte conviene anche lui che per fare un lavoro a regola d'arte occorra un intervento di tipo professionale. Ora tu mi metti la pulce nell'orecchio con 'ste cacchio di cartucce.... mi viene inevitabile chiederti come diavolo si fa, sperando che non sia un tema troppo complicato da trattare in questa sede...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Concettualmente è semplicissimo,
si scarica l'aria eventuale,
si apre sopra, si svuota l'olio, si
svita sotto e si sfila la cartuccia
da sopra. Lasciate stare gli steli,
i parapolvere e le boccole, lì diventa
complesso.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
il primo l' ho preso su crc , e l' ho sostituito al fox sulla marzocchi 4x , sembra che vada al pari di fox e mi risulta che lo usino nelle forke foes. Il secondo é l' olio di lubricazione della rockshox , e non va bene per l' idraulica
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
http://www.youtube.com/watch?v=XeNZr5dA4Q4&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=ZvMK3iFzkr0&feature=related

L' ho fatto decine di volte , e quoto lampo , o lo fai a regola d' arte o lo fai fare , per l' olio io di solito uso il fox , ultimamente sto usando anche stendec e devo dire che entrambi sono ottimi

http://manualer.happymtb.org/marzocchi/2006-66-rc2x.pdf

http://manualer.happymtb.org/marzocchi/2006-888-rc2x.pdf
e questi sono i manuali di revisione

Ciao, scusa la domanda stupida,ma seguendo questa istruzioni posso ricondizionare una Z150 FR o è meglio che cerchi qualche cosa di più specifico? Grazie.
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
La procedura é molto simile ai video postati , non ho trovato il video della tua forka , ma solo il manuale di revisione che é molto ben spiegato. Leggilo e se hai qualche dubbio o incertezza chiedi pure http://manualer.happymtb.org/marzocchi/2004 z1 fr.pdf

Ti ringrazio, la mia unica incertezza è la cartuccia eta, che penso vada spurgata, e cercavo la procedura, ma il link che mi hai riportato mi sembra chiaro.

Adesso ti pongo un'altra domanda, sono in procinto di comprare una 55 ata, e visto che vado a prezzo mi sa' che alla fine mi toccherà una 2008.

Ho letto questa discussione : http://bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=112025

Mi confermi che sono problemi facilmente risolvibili in proprio?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Le marzocchi sono forcelle facili da far manutenzione , non ti preoccupare. Ho aperto decine di forcelle di tutte le marche , e marzocchi é l' unica che non da i manuali di manutenzione , ma nonostante cio ho sempre risolto tutto senza grosse dificolta'. Basta saper cecare nella rete e riesci a risolvere qualsiasi problema. Per lo spurgo bisogna che l' olio lo metti dentro in maniera piu lenta possibile , dopo che ne hai messo mezzo dai un paio di pompate per far risalire l' aria , e metti quello che manca. Poi chiudi i tappi superiori pompi un po la forcella e riapri il tappo superiore , senti sfiatare aria e la cartuccia e spurgata. Prima di infilare gli steli ingrassa i paraoli e raschiapolvere con grasso al teflon o al silicone
 
  • Mi piace
Reactions: Spinone

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo