Livornesi

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
i livornesi ci sono, sono i tempi di risposta che sono un po' rilassati :smile:
ma te conosci già dei sentieri ? se ti scrivo un percorso qui non so se ci capiamo. la meglio è aggregarsi a qualcuno. il sabato e la domenica alle 8 alla rotatoria della leccia trovi gente.
 

f@brizio

Biker superioris
Ciao a tutti,sono nuovo,c'e' nessuno di Livorno che puo' consigliarmi qualche percorso carino non troppo impegnativo???

grazie atutti
Benvenuto! Spero che il tuo nick non sia la data di nascita... semmai ripassa quando hai levato le rotine.
Scherzi a parte, se sei proprio principiante ti consiglio di cominciare a prendere confidenza con sterrati semplici sui quali puoi pedalare anche da solo, altrimenti puoi aggregarti a qualche gruppo più tranquillo tra quelli che si ritrovano dove dice Claudio, sapendo che le prime volte avrai da soffrire parecchio.
I percorsi, in questo momento, sono abbastanza obbligati: zona Monterotondo/Castellaccio. Altrove rischi di trovare pieno di tafani.
Ti consiglio la strada "dell'Ematite" (o "delle Matite" come sbaglia qualcuno, ma la pronuncia è uguale...), l'hanno recentemente sistemata e si raccorda con altre carrarecce facili ma che è importante conoscere: Spaccafiamme, Puntone ecc.. Puoi imboccarla dal cancellino vicino alla sbarra che impedisce l'ingresso al Parco (!!!) in via della Giorgia. Vai sempre diritto sulla principale fino in cima, poi tieni la sinistra ai bivi successivi e ritorni praticamente da dove sei partito.
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
i livornesi ci sono, sono i tempi di risposta che sono un po' rilassati :smile:
ma te conosci già dei sentieri ? se ti scrivo un percorso qui non so se ci capiamo. la meglio è aggregarsi a qualcuno. il sabato e la domenica alle 8 alla rotatoria della leccia trovi gente.

ho 40 anni ,ho gia' fatto in passato mtb,la facevo soltanto l'estate perché giocavo a basket,adesso che ho smesso mi e' ripresa la voglia di pedalare nei boschi.......
se mi scrivi qualche sentiero te ne sarei grato,magari non troppo impegnativo per adesso.......
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Benvenuto! Spero che il tuo nick non sia la data di nascita... semmai ripassa quando hai levato le rotine.
Scherzi a parte, se sei proprio principiante ti consiglio di cominciare a prendere confidenza con sterrati semplici sui quali puoi pedalare anche da solo, altrimenti puoi aggregarti a qualche gruppo più tranquillo tra quelli che si ritrovano dove dice Claudio, sapendo che le prime volte avrai da soffrire parecchio.
I percorsi, in questo momento, sono abbastanza obbligati: zona Monterotondo/Castellaccio. Altrove rischi di trovare pieno di tafani.
Ti consiglio la strada "dell'Ematite" (o "delle Matite" come sbaglia qualcuno, ma la pronuncia è uguale...), l'hanno recentemente sistemata e si raccorda con altre carrarecce facili ma che è importante conoscere: Spaccafiamme, Puntone ecc.. Puoi imboccarla dal cancellino vicino alla sbarra che impedisce l'ingresso al Parco (!!!) in via della Giorgia. Vai sempre diritto sulla principale fino in cima, poi tieni la sinistra ai bivi successivi e ritorni praticamente da dove sei partito.
E' la data di nascita di mia figlia!!!!
quale sbarra ,quale cancellino???quale parco???
quanti km sono??adesso posso arrivare a 25/35 km non di piu'........
 

f@brizio

Biker superioris
...
quale sbarra ,quale cancellino???quale parco???
quanti km sono??adesso posso arrivare a 25/35 km non di piu'........
Sono più che sufficienti. Allora, fai così: via di S.Alò (questa la trovi anche su googlemaps) e sali verso la fattoria omonima. Dopo la strettoia dovuta alla frana prendi la prima a destra (via delle Fattorie) fino in fondo, scendi a dx poche decine di metri e fai il guado (secco), risali e vai sinistra: benvenuto nel Parco Provinciale dei Monti Livornesi, la strada sterrata dell'Ematite ti porta fino a Pian della Rena e, tenendo sempre la sinistra, Spaccafiamme e poi Puntone in discesa e ritorni in via di S.Alò. Se poi vuoi conoscere qualche singletrack, bisogna che ti aggreghi a uno dei gruppi che partono il sabato e la domenica dalla rotatoria di Salviano, ore 8:00. Occhio al gruppo dei portuali perchè hanno fama di gente poco normale. :spetteguless:
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Sono più che sufficienti. Allora, fai così: via di S.Alò (questa la trovi anche su googlemaps) e sali verso la fattoria omonima. Dopo la strettoia dovuta alla frana prendi la prima a destra (via delle Fattorie) fino in fondo, scendi a dx poche decine di metri e fai il guado (secco), risali e vai sinistra: benvenuto nel Parco Provinciale dei Monti Livornesi, la strada sterrata dell'Ematite ti porta fino a Pian della Rena e, tenendo sempre la sinistra, Spaccafiamme e poi Puntone in discesa e ritorni in via di S.Alò. Se poi vuoi conoscere qualche singletrack, bisogna che ti aggreghi a uno dei gruppi che partono il sabato e la domenica dalla rotatoria di Salviano, ore 8:00. Occhio al gruppo dei portuali perchè hanno fama di gente poco normale. :spetteguless:
ci sei anche te tipo domani mattina o domenica''???
quanti km sono il percorso che mi hai descritto??
io conosco matteo niccolai che viene la domenica mattina li a salviano.....
domenica dovrei andare con lui........
 

f@brizio

Biker superioris
Il percorso che ti ho indicato "al volo" è di pochi km., tanto per scaldarsi e rendersi conto delle strade principali. Io e il mio gruppo in questo WE non ci saremo perchè abbiamo un'uscita notturna stasera.
Comunque trovi senz'altro altri bikers alla rotatoria.
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Il percorso che ti ho indicato "al volo" è di pochi km., tanto per scaldarsi e rendersi conto delle strade principali. Io e il mio gruppo in questo WE non ci saremo perchè abbiamo un'uscita notturna stasera.
Comunque trovi senz'altro altri bikers alla rotatoria.
dato che ho notato che sei informatissimo,e ottimo bikers mi sapresti dare delle informazioni rigurado a questi giri??
grado di difficolta' delle vallicelle rispetto a un castelaccio ?
vallicelle puzzolente???
e facendo la salita dal tiro al volo e' piu' o meno faticosa che salire dalle vallicelle???
grazie e scusa se ti stresso un po'...sei l'unico che mi risponde......

ps: il cardiofrequenzimetro e' determinante???o meglio basta solo il cardio e serve un gps??
io per adesso uso l'applicazione sul mio Samsung......
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Ringrazio i ragazzi incontrati oggi nel sentiero,molto gentili.....
da dove mi avete incontrato alla vetta quanti km mancavano???
cosi' vedo se martedi' riesco a farcela ad arrivare allo spaccafiamme e tornare indietro.....
grazie di nuovo bikers livornesi
 

f@brizio

Biker superioris
dato che ho notato che sei informatissimo,e ottimo bikers mi sapresti dare delle informazioni rigurado a questi giri??
grado di difficolta' delle vallicelle rispetto a un castelaccio ?
vallicelle puzzolente???
e facendo la salita dal tiro al volo e' piu' o meno faticosa che salire dalle vallicelle???
grazie e scusa se ti stresso un po'...sei l'unico che mi risponde......

ps: il cardiofrequenzimetro e' determinante???o meglio basta solo il cardio e serve un gps??
io per adesso uso l'applicazione sul mio Samsung......
Beh, i capelli grigi servono a questo, anche se conosco persone che girano nei boschi da vent'anni e si perderebbero anche al Parterre.
Vallicelle: parlare di grado di difficoltà è già ridicolo, più facile di così c'è la pista ciclabile lungomare... Scherzi a parte, c'è solo da durare un po' fatica per la lunghezza della salita, che però non è mai ripida. Sono state la palestra di tutti i principianti livornesi.
Puzzolente: è più corta e ci sono alcuni punti un po' più impegnativi per chi inizia a pedalare offroad, ma proprio per questo è più divertente. In stagione piovosa le difficoltà aumentano.
Tiro a volo, ovvero Corbolone: c'è un primo tratto più ripido, poi è un lungo mangia-e-bevi fino alle Vallicelle che si fa senza problemi.
Castellaccio: durante questa stagione è la meta per eccellenza, dato che non ci sono tafani. Qui i sentieri sono un pochino più impegnativi, ma nulla di impossibile. Semmai la difficoltà sta nel trovarli, nel senso che c'è una rete di viottoli ma sono poco intuitivamente collegati tra loro. Sarebbe bene andarci con qualcuno che conosce, almeno all'inizio.
Il cardio... non serve a nulla. E' un parere personale, di chi non fa gare nè allenamenti specifici. Il mio allenamento è andare in MTB ovunque cercando di durare fatica per divertirsi.
IL GPS, invece, è utilissimo e lo è sempre di più nella misura in cui le mappe sono sempre più aggiornate. Per questo è importante averne uno (gps o smartphone) che utilizzi le mappe di OpenStreetMap, che per la nostra zona sono veramente complete e contengono il 95% della sentieristica (più o meno) pedalabile. Al massimo ti troverai a fare qualche tratto a spinta, ma se segui una traccia presente su OSM uscirai sempre dall'altra parte (anche al Castellaccio...).
Anche sul pc, a casa, ti consiglio di usare OSM o suoi derivati (hikebikemap.de è ottima) per renderti conto dei percorsi e dei loro nomi.
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Fatto oggi il percorso che mi hai consigliato te, via s.alo ematite la comunità sono ANDATO SU UN bel pezzo e poi sono tornato giù. ........ero distrutto ma orgoglioso......PANORAMA eccezionale! !,!L
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Una curiosità: ma lo spaccafiamme e pian della pena come facciamo a ricoscerle. ?......te che sei pratico ti viene facile,ma per uno che non ci è mai stato........
Ps: un altro percorso carino senza troppe salite.......sono sempre fuori forma.....

Grazie mille Fabrizio,a proposito io sono Michele tanto piacere
 

f@brizio

Biker superioris
Una curiosità: ma lo spaccafiamme e pian della pena come facciamo a ricoscerle. ?......te che sei pratico ti viene facile,ma per uno che non ci è mai stato........
Ps: un altro percorso carino senza troppe salite.......sono sempre fuori forma.....

Grazie mille Fabrizio,a proposito io sono Michele tanto piacere
Piacere mio, io sono Fabrizio dello storico gruppo del Circolo Porto.
Se non ci conosci, avrai modo di farlo: la maniera più semplice (e divertente) è quella di partecipare all'Infernaccio. Come cos'è...!? E' l'evento MTB labronico per eccellenza, almeno per chi non ama l'agonismo: una libera escursione guidata adatta a tutti... anche se non tutti riusciranno ad arrivare in fondo. Ma si rimane nei paraggi e uno può sempre tagliare prima e tornarsene a casa, sapendo che rinuncia ad un ristoro finale luculliano ;-)
Ma ne riparleremo, da ora al 6 Ottobre c'è ancora tempo per allenarsi.
Torniamo a noi: se sei arrivato alla ex comunità, passata ora a miglior uso con tanto di bandiera di Legambiente e CAI, hai fatto tutte "l'ematite" e sei arrivato a Pian della Rena (dove ci sono gli edifici di cui sopra). Superati gli edifici trovi una sterrata che a destra riporta sulla via del Castellaccio, nei pressi del Sassorosso, a sinistra sale fino a confluire in un'altra sterrata, recentemente sistemata. E' lo Spaccafiamme: a destra porta alle antenne in cima a Castellaccio, a sinistra porta alle Palazzine sulla via di Popogna. Andando a sinistra, dopo alcune decinaia di metri trovi un sentiero che scende ancora a sinistra: è lo Sperticaia, interamente riaperto da noi e meraviglioso (come tutti i grandi, siamo molto modesti ;-) ) che ti riporta in zona Sant'Alò. A destra scende un altra meraviglia ma si va verso Quarrata e per ora, per te, è presto. Ci arriverai per gradi. Proseguendo sullo Spaccafiamme, dopo poche centinaia di metri c'è un altro bivio: a sinistra parte il Puntone, anch'esso allargato e inghiaiato di recente, che scende più o meno parallelo allo Sperticaia e arriva nel solito punto, ma è largo e poco ombreggiato.
Per oggi la lezione è finita... buona pedalata!

P.S.: purtroppo percorsi con poca salita nelle vicinanze di Livorno non ce ne sono...
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
Grazie mille, sei sempre molto gentile..........della puzzolente cosa mi sai Dire? o meglio girando a destra dopocil ponte e andando fino in fondo,a un certo punto si passa una sbarra,e li ci dono due strade,una a sinistra che sale subito e l altra che parte con un Po di mangia e BeVi!!!!sai dirmi dove vanno a finire e che tipo di salite trovo e se sono in grado di farle........grazie di nuovo....

Ps: mi alleno sempre più per fare questo famoso infernaccio.....che mi hanno detto dei tuoi colleghi che questo anno sarà di una sessantina di km......che pazzi SIETE?????
 

f@brizio

Biker superioris
Grazie mille, sei sempre molto gentile..........della puzzolente cosa mi sai Dire? o meglio girando a destra dopocil ponte e andando fino in fondo,a un certo punto si passa una sbarra,e li ci dono due strade,una a sinistra che sale subito e l altra che parte con un Po di mangia e BeVi!!!!sai dirmi dove vanno a finire e che tipo di salite trovo e se sono in grado di farle........grazie di nuovo....

Ps: mi alleno sempre più per fare questo famoso infernaccio.....che mi hanno detto dei tuoi colleghi che questo anno sarà di una sessantina di km......che pazzi SIETE?????
Dalla sbarra della Puzzolente: se vai a sinistra, inizialmente è abbastanza impegnativo ma poi migliora e, mantenendo sempre la via principale, arrivi al "Crocione" ovvero all'incrocio con il Tiro a volo - Corbolone - Vallicelle.
A destra, invece, prosegue in piano/leggera salita lungo l'acquedotto interrato del Limone: trovi due deviazioni importanti, la prima porta verso la Via Fattora e la discarica abortita di Bellabarba, la seconda sale lungo la valle del rio Limone verso la stessa cava. Continuando sempre dritti, invece... pure, nel senso che vai sempre a ritrovare la strada che unisce la via della Valle Benedetta (all'altezza dell'ARCI Camper) con la cava ex Canaccini e, proseguendo, il Crocione. Tutte queste salite hanno dei tratti molto ripidi, ma con un po' di "spingismo" si arriva velocemente in cima.
Occhio ai tafani, però. Di questa stagione sono padroni di queste zone.
Per l'Infernaccio non ti fare spaventare dalle voci che girano, il percorso INTERO sarà abbastanza lungo e impegnativo, ma si può scorciare. Ti garantisco che, con un minimo di forma fisica, si sta nel gruppo anche per un lungo tratto. E ne vale la pena.
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
ciao Fabrizio,buongiorno, ma e' vero che per fare l'infernaccio serve una bici biammortizzata???
io ho una front della focus(black forest) nella media(nemmeno una top di gamma),ce la posso fare???

ps: ieri ho fatto la puzzolente come mi hai detto te,dopo la sbarra sono andato a destra,ma dopo un po ho trovato una salita che facevo fatica anche a piedi.......(mancava tanto ad arrivare in cima?,sono tornato indietro ho passato la sbarra e ho girato a destra,dopo un po ho ritrovato una salita con una pendenza discreta e un bivio,io ho preso quello a sinistra e dopo 4/5 km sono sbucato nel campone dietro al cisternino,se andavo a destra mi portava al Corbolone???
grazie..........
 

f@brizio

Biker superioris
ciao Fabrizio,buongiorno, ma e' vero che per fare l'infernaccio serve una bici biammortizzata???
io ho una front della focus(black forest) nella media(nemmeno una top di gamma),ce la posso fare???
Chi l'ha detto? La tipologia di bici non conta, basta che non sia un articolo da supermercato. La tua va più che bene. Il problema è solo nella forma fisica, dato che alla mancanza di perizia tecnica si può sopperire... facendo qualche pezzo a piedi.
ps: ieri ho fatto la puzzolente come mi hai detto te,dopo la sbarra sono andato a destra,ma dopo un po ho trovato una salita che facevo fatica anche a piedi.......(mancava tanto ad arrivare in cima?,sono tornato indietro ho passato la sbarra e ho girato a destra,dopo un po ho ritrovato una salita con una pendenza discreta e un bivio,io ho preso quello a sinistra e dopo 4/5 km sono sbucato nel campone dietro al cisternino,se andavo a destra mi portava al Corbolone???
grazie..........
Si, se andavi a destra ci arrivavi, anche se non era quella che intendevo io. Io dicevo di andare a destra proprio in corrispondenza della sbarra (ritornando indietro dal salitone che ti ha scoraggiato).
 

MB28082012

Biker serius
19/5/13
239
0
0
livorno
Visita sito
senti Fabrizio,dato che sei esperto ,mi potresti dare qualche consiglio su componenti da cambiare(in meglio) della mia bici???senza spendere cifre enormi???
o meglio secondo te ci sono componentistiche che non se ne puo' fare a meno di averle buone???
ps:sono appena tornato da un giro bello,anche se l'ultimo pezzo ho dovuto prendere la bici in spalla e farla a piedi in discesa.
ho fatto la panoramica da ciano,sono salito al castellaccio e fatto la discesa per la voltina,e' solo che ad un bivio hosbagliato e ho preso un sentiero chiamato prima non mi ricordo e poi denominato telegrafo,discesa spettacolare e sono sbucato al ristorante il romito........non mi dire che voi la fate in salita perché spacco la bici in due........
salutiiiiiiiiiiiiii
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo