linux

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Io l'ho solo provato per un pò (prima suse, poi ubuntu), ma son troppo abituato (come penso tutti) ad utilizzare winzoz :pirletto: con tutti i suoi pregi e difetti :razz:
L'abitudine passa in fretta! :beautifu: Io adesso se per fare copia incolla non posso usare il tasto centrale del mouse mi sento un rimbecillito.

Però porca zozza quand'è che macromedia ci rilascia la versione 9 di flash!?!?!?!?!?!?!?!?!?!? :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so:
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
No. Ma installando degli emulatori di windows come per esempio "wine" dovresti riuscire a far girare quasi tutto. L'unica limitazione sta nelle directx che wine non supporta... quindi niente giochi. Per i giochi bisogna installare una specie di wine modificato che contiene anche le directx e si chiama se non sbaglio "cedega". Io non ce l'ho ma pare funzioni bene, purtroppo non è gratis.

Veramente comodo...
 
Debianista convinto
metal.gif

In casa ho tre macchine con debian sarge ed una con kubuntu. Quest'ultima l'ho messa perche' avevo una certa urgenza e non potevo permettermi di configurare come si deve debian. Pero' devo dire che non e' male, e' di una semplicita' disarmante. L'installazione e' quasi a prova di imbecille, ed il riconoscimento automatico dell'hardware funziona veramente bene.
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Veramente comodo...
non è poi così difficile:

- installi wine. Con ubuntu e synaptic non devi nemmeno stare a fare tanti casini: cerchi il programma nella lista, clicchi sul programma, fai "mark for installation" e sucessivamente "apply" e in 5 minuti hai il tuo programma pronto all'uso senza bisogno di riavviare il pc o altre menate. Ovviamente se vuoi scaricarlo da internet bisogna avere una connessione veloce se no non ti passa più.
- apri un terminale, scrivi: "wine nome_programma_windows.exe" e premi invio.

ora hai il tuo programma che gira.

Poi io wine l'ho installato così per gioco, ma non ne sento la necessità, alla fine tutto quelllo che mi serve ce l'ho già in versione linux.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wine
 

Suez

Biker superis
6/1/06
319
0
0
43
provincia di Cremona
Visita sito
Io ho la Suse 10.1; ho iniziato ad usare linux per necessità (università) e poi una volta entrato nel mondo del pinguino non l'ho più abbandonato...
Poi con l'avvento di xgl e compiz...non ce n'è più per nessuno neanche dal punto di vista della bellezza estetica!
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
Io ho la Suse 10.1; ho iniziato ad usare linux per necessità (università) e poi una volta entrato nel mondo del pinguino non l'ho più abbandonato...
Poi con l'avvento di xgl e compiz...non ce n'è più per nessuno neanche dal punto di vista della bellezza estetica!



la bellezza estetica resta esclusiva di APPLE...

forse come effetti grafici intenderai che Linux con compiz e xgl si è dato da fare ben bene.. anche se alla fin fine non è ancora tutto omogeneizato.
 

Suez

Biker superis
6/1/06
319
0
0
43
provincia di Cremona
Visita sito
la bellezza estetica resta esclusiva di APPLE...

forse come effetti grafici intenderai che Linux con compiz e xgl si è dato da fare ben bene.. anche se alla fin fine non è ancora tutto omogeneizato.

Bah non lo so...manca l'ottimizazzione, quella sì, e le idee sono scopiazzate da mac os (che è il punto di riferimento)...però secondo me attualmente il divario, se c'è, è minimo...
Bè comunque è meglio chiudere il discorso su quale sia meglio dei due, altrimenti non credo si arriverebbe ad una fine! Anche perchè il migliore sotto tutti i punti di vista è windows :mrgreen:
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Ma nesuno di lor signori ha mai sentito parlare di Xeninx ?
e comandi del genere quanti li conoscono?

root -> ls -l rt |grep cobol |wc -l

root -> find . -print |grep .cob >tutti.cob

E l'editor "vi" mai sentito parlare ?
:pc:

tratto da google
SCO History


Doug and Larry Michels founded The Santa Cruz Operation, Inc. (SCO) as a Unix porting and consulting company in 1979. http://www.sco.com/company/history.html
SCO's main offices were in Santa Cruz, California.
SCO produced XENIX, an Intel 8088 port of AT&T Unix System III with some BSD-like enhancements, in 1983.
SCO produced XENIX 286, an Intel 286 port of AT&T Unix System V Release 2, in 1985.
SCO made an agreement with Microsoft to license XENIX in 1987. http://www.tarantella.com/about/history.html
SCO produced XENIX 386, for Intel 386 processors, in 1987.
SCO XENIX 386 supported at most 16 MB of RAM and, due to cpu-based timing loops in the SCSI driver, systems no faster than a 50 MHz 486.
Unix History http://www.levenez.com/unix/

che ricordi ragazzi, preistoria dell'informatica.
 
Ma nesuno di lor signori ha mai sentito parlare di Xeninx ?
e comandi del genere quanti li conoscono?

root -> ls -l rt |grep cobol |wc -l

root -> find . -print |grep .cob >tutti.cob
Tutta la potenza delle pipe :mrgreen:
La grep e' stata la mia ancora di salvezza in piu' occasioni per cercare le occorrenze di una parola mentre ripulivo i sorgenti python della mia tesi. Avrei preso a craniate il muro se avessi dovuto aprire uno ad uno tutti i files e fare ctrl+f :azz-se-m:
Comunque ci saranno anche i window manager, pero' la shell si usa ancora dai, specie su distro non propriamente orientate al desktop. Io ho due macchine che in questi giorni sto usando come router e come NIDS sulle quali non ho manco installato X.

E l'editor "vi" mai sentito parlare ?
:pc:
Quanto a vi lo odio con tutto me stesso, impazzisco ad usare la x e X per cancellare oppure spostare il cursore con h j k l. Di solito la prima cosa che faccio con un nuova distribuzione sul pc e' sempre installare vim :mrgreen:
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
.................[CUT] .............
Quanto a vi lo odio con tutto me stesso, impazzisco ad usare la x e X per cancellare oppure spostare il cursore con h j k l. Di solito la prima cosa che faccio con un nuova distribuzione sul pc e' sempre installare vim :mrgreen:

Il vi è vero o si odia o si ama.
Pensa che col vi ho praticamente riscritto una completa procedura
in cobol, ero (perkè oramai ho quasi dimenticato tutto) praticamente
intriso di quell'editor che lo installai persino su Winzoz, facevo molto prima
a correggere files ascii di qualsiasi altro editor.
;-)
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
non è poi così difficile:

- installi wine. Con ubuntu e synaptic non devi nemmeno stare a fare tanti casini: cerchi il programma nella lista, clicchi sul programma, fai "mark for installation" e sucessivamente "apply" e in 5 minuti hai il tuo programma pronto all'uso senza bisogno di riavviare il pc o altre menate. Ovviamente se vuoi scaricarlo da internet bisogna avere una connessione veloce se no non ti passa più.
- apri un terminale, scrivi: "wine nome_programma_windows.exe" e premi invio.

ora hai il tuo programma che gira.

Poi io wine l'ho installato così per gioco, ma non ne sento la necessità, alla fine tutto quelllo che mi serve ce l'ho già in versione linux.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wine

Ok non sarà difficile, ma ammetterai che installare il pinguino e poi fargli emulare XP per il 70% del tempo, non è una gran trovata...
 

Maxgr81

Biker poeticus
non è poi così difficile:

- installi wine. Con ubuntu e synaptic non devi nemmeno stare a fare tanti casini: cerchi il programma nella lista, clicchi sul programma, fai "mark for installation" e sucessivamente "apply" e in 5 minuti hai il tuo programma pronto all'uso senza bisogno di riavviare il pc o altre menate. Ovviamente se vuoi scaricarlo da internet bisogna avere una connessione veloce se no non ti passa più.
- apri un terminale, scrivi: "wine nome_programma_windows.exe" e premi invio.

ora hai il tuo programma che gira.

Poi io wine l'ho installato così per gioco, ma non ne sento la necessità, alla fine tutto quelllo che mi serve ce l'ho già in versione linux.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wine
ho installato wine ma non riesco a far andare nulla...
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Ok non sarà difficile, ma ammetterai che installare il pinguino e poi fargli emulare XP per il 70% del tempo, non è una gran trovata...
Certamente, ma difatti wine serve per gli utenti linux, che si trovano bene con linux e i suoi applicativi e che hanno necessità di far girare qualche programma win. Se ti trovi bene sin dall'inizio su win e usi solo programmi win giustamente non ha senso emulare tutto. L'esigenza di un emulatore è che spesso si trovano programmi artigianali per fare delle cose specifiche e inusuali solo per win e ci si deve adattare. Per esempio l'altro giorno stavo giochicchiando su un progetto audio con audacity e di colpo mi è andato tutto in crash... siccome pare che sta cosa succeeda spesso ho visto che in rete c'era un programma che metteva insieme automaticamente i file temporanei di audacity. Ma era un programa win e per usarlo ho avuto bisogno di wine.

@ Maxgr81: strano... a me e ad altri che conosco funziona. Ma l'hai instalato bene?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo