linux

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Utente linux per diletto, studio e lavoro dal 2001. Prima Red Hat, poi Mandrake, poi Debian e Slackware. Oggi ho raggiunto la pace dei sensi con Ubuntu, anche se l'installazione standard è un po' pesantuccia.
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
Piacerebbe provarlo anche a me.
Io faccio soprattutto grafica 2D e 3D con il pc.
Scusate l'ignoranza, ma i programmi tipo autocad, archicad ecc funzionano su linux?
Altra domanda ignorante.
Avendo 2 HD potrei installare due diversi OS come linux e XP, per esempio?
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
uso.. ma poi mi annoio..
piu che altro non ho mai un pc fisso sul quale installarlo e mantenerlo.
giro con un portatile apple che adesso sto cercando anche di vendere.

Cmq.. io mi sono trovato molto bene con GENTOO.. li si impara verametne ad usare e mantenere linux.
E ultimamente sto installando a qualche amico UBUNTU.. l'ultima release la trovo molto veloce. Ed essendo base DEBIAN è molto ben supportata. Ma niente a che vedere con le super personalizzazioni (un pò maniacali) di GENTOO.

Provai una SUSE un paio di mesi fa (così per vedere).. ma è trooooppoooo leeeeenta.. tra le "binary", spiace/piace dirlo ma UBUNTU è una cannonata! Per chi vuole un desktop pronto, affidabile e veloce.
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
Piacerebbe provarlo anche a me.
Io faccio soprattutto grafica 2D e 3D con il pc.
Scusate l'ignoranza, ma i programmi tipo autocad, archicad ecc funzionano su linux?
Altra domanda ignorante.
Avendo 2 HD potrei installare due diversi OS come linux e XP, per esempio?


si, anche nello stesso hardisk puoi installare quanti S.O. vuoi...


i programmi di disegno ce ne sono pochi.. e fanno pena... ma se ti basta tirare qualche riga, vanno piu che bene.. beh sono gratis! Non ce la si può prendere con l'amaro offerto dalla casa... LOL.
L'unica maniera (poco elegante) per usare (per esempio) autocad è quella di emulare windows all interno di Linux.. ma su programmi così specifici e (sul 3D / rendering) esosi di risorse.. meglio lasciar perdere e far girare tutto su WinXP.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Come ti ha detto Cagnaluia far girare software per Windows sotto a Linux è abbastanza una rottura (e secondo me anche poco sensato). Esistono comunque buone alternative ai software commerciali: Gimp per il fotoritocco e la manipolazione di immagini raster, Inkscape per la grafica vettoriale e Blender per la grafica 3d. Di tutti e tre (che sono software GPL, quindi completamente free) ne esiste una versione Windows, nel caso tu voglia dar loro un'occhiata.
 

squalofoll

Biker popularis
9/1/06
59
1
0
Val Susa
Visita sito
Io ho provato red hat, suse e debian, e ormai sono tre anni che uso la debian, a mio parere lo trovata la migliore, un po ostica all'inizio ma è anche quella che mi ha permesso di imparare di più.
Ciao
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
42
Valleggia(SV)
Visita sito
Io mi trovo bene con gentoo ma non è proprio una sciocchezza installarla ci vuole un pò di esp con linux...

comunque è la migliore perchè te la puoi ritagliare su misura I.M.O.
a mio parere l'unico "diffetto" è che per installarla come si deve 2 giorni non bastano :-(
 

davethewave

Biker serius
10/5/06
138
0
0
47
Trieste
www.davethewave.it
io come cagnaluia sono un gentooiano (infatti lo conosco anche dal forum gentoo :D ).
cmq adesso l'installer dell'ultima versione gentoo 2006.1 fa tutto lui, punta e clicca.
niente compilazioni. in un'oretta fatto tutto
sto usando con piacere anche freebsd. non è niente male, e vi assicuro che kde gira + veloce che su linux.
ciao
DV
 

cagnaluia

Biker urlandum
23/10/05
536
12
0
Asolo
Visita sito
Bike
Giant Pre 16 - Balance Bike
io come cagnaluia sono un gentooiano (infatti lo conosco anche dal forum gentoo :D ).
cmq adesso l'installer dell'ultima versione gentoo 2006.1 fa tutto lui, punta e clicca.
niente compilazioni. in un'oretta fatto tutto
sto usando con piacere anche freebsd. non è niente male, e vi assicuro che kde gira + veloce che su linux.
ciao
DV


weilà.. non hai idea di quanto ho rotto le bale su quel forum.... :twisted:

:))):
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Piacerebbe provarlo anche a me. Io faccio soprattutto grafica 2D e 3D con il pc. Scusate l'ignoranza, ma i programmi tipo autocad, archicad ecc funzionano su linux?
No. Ma installando degli emulatori di windows come per esempio "wine" dovresti riuscire a far girare quasi tutto. L'unica limitazione sta nelle directx che wine non supporta... quindi niente giochi. Per i giochi bisogna installare una specie di wine modificato che contiene anche le directx e si chiama se non sbaglio "cedega". Io non ce l'ho ma pare funzioni bene, purtroppo non è gratis.
Altra domanda ignorante. Avendo 2 HD potrei installare due diversi OS come linux e XP, per esempio?
Sì, ma non c'è bisogno di usare 2 hd diversi. Basta che i sistemi siano su due partizioni diverse dello stesso hd. Certo se ne hai 2 diversi la cosa è un po' piu ordinata.

Io cmq uso Ubuntu 5.10
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo