News L'impuntata di San Rocco

Badorx

Biker cesareus
4/7/12
1,611
939
0
Trentino
Visit site
Buona guarigione!
Purtroppo questo sport è così, ti diverti come un porco, ma basta una frazione di secondo per farti passare dei mesi veramente orribili. E hai voglia star li a rimuginare cosa hai sbagliato, se avessi fatto così o cosà, se fossi andato a far visita al tuo amico drogato forse staresti meglio etc, etc.
Adesso l'unica cosa da fare è impegnarsi seriamente con la riabilitazione, e se le cose saranno fatte bene non mancheranno altre epiche raidate, magari con qualche lampadina accesa in più, ma sempre divertendosi.
In bocca al lupo!!
 

fagottovolante

Biker popularis
8/8/14
55
8
0
Monopoli
Visit site
Brutto volo! Capita, ne ho fatto uno identico, dolori alle mani e dita per mesi ma niente fratture per fortuna. Ho girato in pista con la moto per anni, li è tutto diverso, paradossalmente è tutto più "lento", inoltre non solo le protezioni sono di un altro livello ma anche se rientri dopo un turno fatto mezz'ora prima ti ricontrollano come se non ti avessero mai visto!! In bici dipende da te. Auguri di pronta guarigione al nostro amico
 
  • Like
Reactions: ilDav and robycube

kji

Biker serius
5/11/13
107
20
0
Visit site
quello non è un salto , è un muretto a secco un piccolo drop , che tanto piccolo cmq non è perchè oltre il metro, la passerella a fianco è molto ripida e io stesso non l'ho mai tentata perchè fa paura. Torquato Testa nel suo video ci arriva , si ferma e ci fa un salto da trial da fermo atterrando con la ruota posteriore. Io l'ho droppato e posso dire che se non arrivi convinto e non "tiri su" parecchio la ruota davanti ti impunti sicuro anche se lo fai a velocità elevata. In certe situazioni devi sapere come affrontare tecnicamente l'ostacolo sennò ti può anche andare male male. Auguri di pronta guarigione!
 

rolly

Biker perfektus
10/24/07
2,783
1,318
0
Bologna/Capoliveri
Visit site
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
bella botta! un augurio di recupero veloce al Rider!!
Una cosa che spesso noto, è che c'è poca "capacità" nel cadere, cioè le cadute capitano a tutti, fanno parte del gioco, ma vedo spesso che le persone reagiscono nel modo sbagliato alla caduta.
Io ho imparato quando andavo in pista con le moto, se cadi asseconda il movimento della caduta e non cercare di resistere!
Magari in questo caso non sarebbe cambiato nulla, ma quando succede a me di fare impuntate, invece che inarcare la schiena e distendere le mani, non è più conveniente raccogliersi e seguire il movimento della caduta, ossia continua la capriola e cerca di atterrare sullo zaino\fianco?
E una cosa che va allenata, perchè l'istinto ti fa aprire a stella gambe e braccia di solito, ma quello è il modo migliore per distruggerle durante una caduta!
D'accordissimo....ma facile a dirsi meno a farsi.
Io regolarmente vado a pelle di leone...e mi faccio male.
Un amico mio...capriola e subito in piedi @[email protected]
Non si impara.......ce l'hai dentro o no
 

Velocity

Biker immensus
11/4/11
8,723
2,514
0
.
Visit site
Bike
.
La mia età mi fa essere meno ottimista di tutti voi... certe cadute col cavolo che ti temprano! Possono ammazzarti e nella migliore delle ipotesi lasciarti segni a vita, magari non evidenti, ma quelle piccole invalidità o dolori che ti porterai per sempre. Per cosa? Per aver affrontato un salto a 15 km/h invece che 7 km/h?
Confermo, io abbandonato tanti anni fa, la DH dopo un volo pauroso di cui fu testimone @l.j.silver che era dietro di me..Una curva sbagliata e finii dritto in un dirupo, fortunatamente un albero preso con un braccio durante la fase aerea fece diminuire la velocità ma ancora ricordo che rotolavo come una slavina finché mi fermai contro la base di un altro albero (botta attutita da zaino e protezioni).Dall'alto sentivo voci che parlavano di elicottero e che probabilmente ero morto....
Quel giorno, una volta ripresomi dallo spavento continuai a girare, la volta successiva giunto sul luogo del volo non ebbi il coraggio di proseguire e mi fermai alla base degli impianti e poco tempo dopo vendetti la bici.
Dai postumi fisici mi ripresi subito, a livello psicologico ci volle molto piu tempo ma non presi piu dei rischi del genere in sella ad una bici salvo qualche azzardo con la bici da Enduro ma niente di paragonabile
Comunque auguri di buona guarigione e facciamo tutti una seria riflessione se ne vale la pena di finire su una sedia a rotelle o peggio per cose del genere al netto che gia mettersi in sella (per strada o in montagna) è un terno al lotto per svariati motivi
 
Last edited:

Fisico

Biker ciceronis
10/13/05
1,457
142
0
Groane
Visit site
Bike
Canyon Strive
Confermo, io abbandonato tanti anni fa, la DH dopo un volo pauroso di cui fu testimone @l.j.silver che era dietro di me..Una curva sbagliata e finii dritto in un dirupo, fortunatamente un albero preso con un braccio durante la fase aerea fece diminuire la velocità ma ancora ricordo che rotolavo come una slavina finché mi fermai contro la base di un altro albero (botta attutita da zaino e protezioni).Dall'alto sentivo voci che parlavano di elicottero e che probabilmente ero morto....
Quel giorno, una volta ripresomi dallo spavento continuai a girare, la volta successiva giunto sul luogo del volo non ebbi il coraggio di proseguire e mi fermai alla base degli impianti e poco tempo dopo vendetti la bici.
Dai postumi fisici mi ripresi subito, a livello psicologico ci volle molto piu tempo ma non presi piu dei rischi del genere in sella ad una bici salvo qualche azzardo con la bici da Enduro ma niente di paragonabile
Comunque auguri di buona guarigione e facciamo tutti una seria riflessione se ne vale la pena di finire su una sedia a rotelle o peggio per cose del genere al netto che gia mettersi in sella (per strada o in montagna) è un terno al lotto per svariati motivi
Condivido in pieno.
E non diciamo semplicisticamente che puoi morire anche uscendo di casa... dicesi rischio = danno x probabilità.
Ora, scendere in DH ha un danno e una probabilità nettamente superiori a girare in XC, non credo sia necessario aggiungere altro
 
  • Like
Reactions: ilDav and Velocity

Velocity

Biker immensus
11/4/11
8,723
2,514
0
.
Visit site
Bike
.
Ritorno sul mio mantra... ogni età ha i suoi margini di rischi percorribili. Ricardo ancora... avevo 15 anni, Appennino pugliese, giù a tutta in discesa sulla bdc lungo una strada di borgo. Passo su una caditoia con le feritoie longitudinali (eh, si, le facevano ancora così). La ruota anteriore entrò completamente nella feritoia ed io mi ritrovai, senza accorgermi di nulla a piu di 10 metri davanti alla bici perfettamente in piedi... mi girai e vidi la mia bici dentro la caditoia che bloccava la strada. Un automobilista si fermò, mi chiese come stessi... stavo benissimo, ripresi la bici è me ne andai.
Cosa sarebbe di me se una ad cosa del genere succedesse oggi a 45 anni?!??
Ho oltre 50anni e ho fatto diversi voli con la bdc tra cui l'ultimo in discesa a 50km/h tirando i freni in staccata mi è esplosa la gomma anteriore e mi sono trovato in mezzo ad una rotonda circondato da auto ....A parte le botte e le abrasioni sono tornato a casa pedalando...È anche una questione di fortuna, non solo di età :prost:
 
  • Like
Reactions: ilDav and newgiok

lux187

Biker serius
1/16/08
260
165
0
Ancona
Visit site
Bike
Canyon Torque \ GIANT TCR\ Canyon Lux\ Canyon Spectral ON \ Specialized Diverge
Ci siamo passati un po tutti , chi senza un graffio e purtroppo , come in questo caso con grande "cartella" a terra , buona guarigione boyz......:celopiùg:
 
  • Like
Reactions: ilDav

ilDav

Biker popularis
8/5/14
81
73
0
CN
Visit site
Grazie a tutti per gli auguri, mi ha fatto piacere sentire la vicinanza anche di perfetti sconosciuti che con me condividono la passione per l'mtb.
Sono stato dimesso dall'ospedale venerdì e anche se sono ancora ben lontano dall'essere a posto, il tornare a casa aiuta il morale
Come molti hanno capito dal video, l'errore è stato nell'impostazione del salto. La velocità sicuramente non era elevata, ma sono convinto che se mi fossi limitato ad arrivare più forte avrei solo ottenuto un cappottone ancora più violento.
Purtroppo ho avuto un'indecisione nel momento clou e l'ho pagata, anche se i danni potevano essere ben peggiori.
Le protezioni hanno fatto quello che potevano: il gomito è partito perché ho buttato le mani, non perché ho picchiato direttamente. La spalla sarebbe partita anche avessi avuto qualche protezione perché 80 chili di simpatia che si schiantano su roccia viva da qualche parte devono scaricare.. Il bell super 2r mi ha salvato ancora una volta la faccia: veramente eccezionale quel casco, sicuramente il mio miglior acquisto in fatto di sicurezza. Lo zaino evoc con paraschiena non so se sia abbia effettivamente fatto la differenza, ma credo che almeno qualche dolorino me lo abbia risparmiato. Unica cosa che non ha funzionato a dovere sono state le ginocchiere Dainese Trail skins che si sono spostate di parecchio.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
10/19/13
19,482
19,638
0
~BS~
Visit site
Bike
Marin El Roy
Grazie a tutti per gli auguri, mi ha fatto piacere sentire la vicinanza anche di perfetti sconosciuti che con me condividono la passione per l'mtb.
Sono stato dimesso dall'ospedale venerdì e anche se sono ancora ben lontano dall'essere a posto, il tornare a casa aiuta il morale
Come molti hanno capito dal video, l'errore è stato nell'impostazione del salto. La velocità sicuramente non era elevata, ma sono convinto che se mi fossi limitato ad arrivare più forte avrei solo ottenuto un cappottone ancora più violento.
Purtroppo ho avuto un'indecisione nel momento clou e l'ho pagata, anche se i danni potevano essere ben peggiori.
Le protezioni hanno fatto quello che potevano: il gomito è partito perché ho buttato le mani, non perché ho picchiato direttamente. La spalla sarebbe partita anche avessi avuto qualche protezione perché 80 chili di simpatia che si schiantano su roccia viva da qualche parte devono scaricare.. Il bell super 2r mi ha salvato ancora una volta la faccia: veramente eccezionale quel casco, sicuramente il mio miglior acquisto in fatto di sicurezza. Lo zaino evoc con paraschiena non so se sia abbia effettivamente fatto la differenza, ma credo che almeno qualche dolorino me lo abbia risparmiato. Unica cosa che non ha funzionato a dovere sono state le ginocchiere Dainese Trail skins che si sono spostate di parecchio.
Minchia che stecca.. Come detto da molto questo è il nostro sport e può capitare prima o poi comunque bello sentire che sei stato dimesso e già il tornare a casa rende felici... In bocca al lupo e riprenditi. Ciao
 
  • Like
Reactions: ilDav

Niko9

Biker assatanatus
11/23/12
3,349
313
0
Visit site
Bike
Hightower lt , tallboy, nukeproof giga, langster steel, cannondale trail 7
Dal video dall’alto non rende, sembra una sciocchezza passarlo, sembra... personalmente preferisco le passerelle (meglio se non scivolose) e avrei scelto sicuramente quella :oops:.. viva le chicken line:-)..
Lo rifarai ?
 
  • Like
Reactions: ilDav

Niko9

Biker assatanatus
11/23/12
3,349
313
0
Visit site
Bike
Hightower lt , tallboy, nukeproof giga, langster steel, cannondale trail 7
Nel video guardandolo più volte noto che arrivi già con la ruota anteriore alzata, avrai anticipato troppo l’alzata dell’anteriore ??? Premetto che non sono esperto nei salti con la bici.. forse se l’anteriore avesse toccato fino al bordo sarebbe andata diversamente ? La velocità poteva influire ? Forse arrivando con la ruota già alzata ed avendo esaurito l’impennata, andando veloce sarebbe stato solo peggio..
 

ilDav

Biker popularis
8/5/14
81
73
0
CN
Visit site
Nel video guardandolo più volte noto che arrivi già con la ruota anteriore alzata, avrai anticipato troppo l’alzata dell’anteriore ??? Premetto che non sono esperto nei salti con la bici.. forse se l’anteriore avesse toccato fino al bordo sarebbe andata diversamente ? La velocità poteva influire ? Forse arrivando con la ruota già alzata ed avendo esaurito l’impennata, andando veloce sarebbe stato solo peggio..
Non ho proprio alzato l'anteriore, ho esitato e praticamente non ho fatto nulla se non arretrare un po' il peso. Per come ero messo andare più forte avrebbe solo peggiorato
 

montagnoso

Biker serius
11/26/13
122
85
0
Visit site
Bike
Hightower LT
Auguri al rider per una buona e rapida guarigione.
Sono cose che capitano -e come !- in questo sport, però l'analisi del salto e dell'errore credo abbiano senso solo per cercare di capire, imparare e (magari!) non replicare lo sbaglio (...tanto ne faremo altri...).
Per questo sarebbe interessante l'analisi e il parere di VERI maestri di mtb: può essere un'idea per una nuova rubrica del MAG ! Si vedono infatti tanti video di cadute, ma quasi mai con commenti qualificati.
Nel caso specifico, a me sembra che la velocità non c'entri niente (come nella maggior parte dei casi, se non si tratta di doppi o simili),
piuttosto il peso troppo arretrato e basso nel momento dello stacco può provocare l'effetto catapulta che si vede nel video. In questo senso trovo che una maggiore centralità ("neutra") possa salvare la pelle in molte occasioni. (parere da dilettante, naturalmente!)
 
  • Like
Reactions: ilDav

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
15,095
10,847
0
Reggio Emilia
Visit site
Il video da sopra non rende l'effettiva altezza del gap, come sempre la telecamera appiattisce e mostra tutto come fosse più facile.

L'importante cmq è essere tornato a casa e riprendersi nel modo migliore possibile. Ci vorrà pazienza e... lavoro. Ormai il danno è fatto, non resta che affrontare la cosa con spirito, che mi pare al nostro amico non manchi. Poteva anche andare peggio poi...non è una gran consolazione ma è la verità.
 
Last edited:
  • Like
Reactions: ilDav

Etien

Biker superioris
4/14/08
886
590
0
Roma
Visit site
Bike
Transition Sentinel
Grazie a tutti per gli auguri, mi ha fatto piacere sentire la vicinanza anche di perfetti sconosciuti che con me condividono la passione per l'mtb.
Sono stato dimesso dall'ospedale venerdì e anche se sono ancora ben lontano dall'essere a posto, il tornare a casa aiuta il morale
Come molti hanno capito dal video, l'errore è stato nell'impostazione del salto. La velocità sicuramente non era elevata, ma sono convinto che se mi fossi limitato ad arrivare più forte avrei solo ottenuto un cappottone ancora più violento.
Purtroppo ho avuto un'indecisione nel momento clou e l'ho pagata, anche se i danni potevano essere ben peggiori.
Le protezioni hanno fatto quello che potevano: il gomito è partito perché ho buttato le mani, non perché ho picchiato direttamente. La spalla sarebbe partita anche avessi avuto qualche protezione perché 80 chili di simpatia che si schiantano su roccia viva da qualche parte devono scaricare.. Il bell super 2r mi ha salvato ancora una volta la faccia: veramente eccezionale quel casco, sicuramente il mio miglior acquisto in fatto di sicurezza. Lo zaino evoc con paraschiena non so se sia abbia effettivamente fatto la differenza, ma credo che almeno qualche dolorino me lo abbia risparmiato. Unica cosa che non ha funzionato a dovere sono state le ginocchiere Dainese Trail skins che si sono spostate di parecchio.
Piacere di leggerti ;-)
 
  • Like
Reactions: ilDav

Ultimi itinerari e allenamenti

  • Attività pomeridiana
    Wed, 29 Mar 2023 01:06:22 CEST
    [Training] 1,62 km +1 mt 00:08:14 ...
  • Attività pomeridiana
    Wed, 29 Mar 2023 00:07:38 CEST
    [Training] 20,33 km +208 mt 00:56:52 ...
  • Evening tour
    Tue, 28 Mar 2023 22:21:53 CEST
    [Training] 15.60 km +82 mt 00:59:30 ...
  • Attività pomeridiana
    Tue, 28 Mar 2023 22:21:30 CEST
    [Training] 3,33 km +9 mt 00:14:30 ...
  • Afternoon tour
    Tue, 28 Mar 2023 21:15:55 CEST
    [Training] 49,78 km +135 mt 02:19:35 ...