dumil

Biker serius
30/3/07
153
9
0
Roma
Visita sito
Io ho una canyon nerve AM 9 HS modello 2011, con hammer appunto, dato canyon peso 13.1 kg, senza pedali

se guardi adesso sul sito canyon la nerve AM 9 pesa sempre 13.1 kg, solo che non ha l'hammer.
Monta tutto xtr/xt invece che x0, per il resto è la stessa bici, ruote, forcella, copertoni, reggisella ecc.. tutto uguale

c'è chi dice che con l'hammer si prende 1 kg, o canyon mente spudoratamente sui pesi oppure c'è qualche magia

Fai le tue considerazioni :il-saggi:
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
con hammer la mia uj pesava (pesata di persona) 1 kg in più rispetto al dato fornito da rose della stessa bici ma con una tripla.

e comunque il peso più gravoso non è quello dell'insieme telaio-componenti ma quello copertone-cerchio.

la mia bici è passata dai 15,38 iniziali (reverb, hs, ruote e2000, schwalbe fat albert, pedali primo prezzo) a 16,3 cambiando solo il copertone (high roller 2 ply + minion 2 ply) e si sentono tutti.
 

dumil

Biker serius
30/3/07
153
9
0
Roma
Visita sito
io riporto due pesi comunicati da Canyon, che suppongo userà lo stesso metodo per tutte le bici, tu invece parli di un peso verificato da te contro uno comunicato da Rose.
Hai pesato la bici nuova o con fango addosso, con pedali o senza, poraborraccia e minchiatine varie?
Sono possibili anche diverse tarature delle bilance usate tra te e Rose

comunque tra AM 2011 e 2012 l'accoppiata ruote/copertoni è la stessa, non so se Canyon ha barato un po' sul peso della 9 HS, ma 1kg mi pare davvero troppo
 

funTT

Biker serius
28/10/09
131
0
0
Mystic River
Visita sito
Io ho appena smontato l'hammer ed installato una guarnitura SLX 36-22 con bash (soluzione easy). Il risparmio di peso a livello di guarnitura e movimento centrale è di circa a 700gr. Considerando che ho preso il manettino sin. X9 ed un deragliatore anteriore XT, ritengo che il dimagrimento si attesterà sui 650gr. E manca il tendicatena...
 

funTT

Biker serius
28/10/09
131
0
0
Mystic River
Visita sito
scusa ma come mai questa scelta?

x alleggerirti?
No, non sono fanatico del peso e preciso che io l'Hammer lo adoro... La scelta è sostanzialmente una prova: la Canyon è la prima bici da AM che possiedo, e vorrei provarla con una trasmissione tradizionale. Pproprio per meglio "pesare" il giudizio sull'hammer.
Col post precedente volevo sottolineare che a parità di servizio offerto, una soluzione tradizionale economica non pesa molto meno...
:prost:
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
anch'io ho fatto i conti a riguardo, mantenendo lo stesso comando(x9 2vel)
deragliatore ant xt 150gr circa
tendi canyon 60gr circa
guarnitura xt 3vel 800gr circa
hammer AM 1649gr circa
tutti pesi dichiarati dai produttori sui loro siti
beh siamo intorno ai 6 etti di peso risparmiati
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Ho letto da qualche parte che Giant sconsiglia l'uso dell'Hammerschmidt sui suoi modelli, qualcuno sa qualcosa in più per quanto riguarda l'incompatibilità col sistema 'maestro'? grazie
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Sì, in effetti è quello che dice la casa, ma vorrei sapere all'atto pratico cosa comporta. So che qualcuno l'ha montato e mi piacerebbe capire se ha riscontrato funzionamenti 'strani'. Cmq grazie


una soluzione che puoi prendere è usare la tua giant una giornata con il 22 anteriore, sia in salita che discesa...in pratica dovrebbe cambiare o la risposta della sospensione o della sospensione durante la frenata...ma basta provare con la tua usando il 22 che è come dimensione simile all'hammer...

se qualcuno sa qualcosa di più ben venga... :celopiùg:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
una soluzione che puoi prendere è usare la tua giant una giornata con il 22 anteriore, sia in salita che discesa...in pratica dovrebbe cambiare o la risposta della sospensione o della sospensione durante la frenata...ma basta provare con la tua usando il 22 che è come dimensione simile all'hammer...

se qualcuno sa qualcosa di più ben venga... :celopiùg:

No, non cambia la risposta della sospensione in frenata (che è indipendente dalla corona che si usa), ma cambia il tiro catena che sui sistemi VPP e Maestro è estremamente elevato con il 22.
Sul VPP se pedali in piedi con il 22 ti accorgi subito che c'è qualcosa di strano, che ad un certo punto c'è una forza che fa riestendere l'ammo posteriore: quest'effetto è dovuto al tiro catena.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
No, non cambia la risposta della sospensione in frenata (che è indipendente dalla corona che si usa), ma cambia il tiro catena che sui sistemi VPP e Maestro è estremamente elevato con il 22.
Sul VPP se pedali in piedi con il 22 ti accorgi subito che c'è qualcosa di strano, che ad un certo punto c'è una forza che fa riestendere l'ammo posteriore: quest'effetto è dovuto al tiro catena.


ah ecco...sapevo del tiro catena ma pensavo si sentisse di piu in frenata e non in padalata...cmq la prova che descrivevo era giusta, da qualche parte l'avevo letto... :-)
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Vorrei acquistarlo e montarmelo da solo ma leggo di movimenti centrali da livellare e fresare. Secondo la vostra esperienza, su un telaio Giant, sono indispensabili tali operazioni pre-montaggio o l'avete messo senza tanti problemi? grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo