lettera contro i fr/dh

WilLupo

Biker assatanatus
bummi ha scritto:
Non credo che il problema esploderà perchè diventeranno improvvisamente tanti quelli che scendono in bici. In fondo salire costa fatica e anche le bici, l'attrezzatura, ecc. non costano poco. Questo sport secondo me è destinato a rimanere un'attività praticata da una nicchia di appassionati.

Su questo ho una visione più pessimista della tua: forse il freeride no (specie se inteso come cocloalpinismo) ma di sicuro il dh è destinato ad esplodere. Mi pare che abbia una crescita simile a quella dello snowboard qualche anno fa.
Questo potrebbe essere anche un bene, da un lato, perchè quando la nicchia smetterà di essere tale interesseremo di più al mercato... e forse qualche stazione sciistica si attrezzerà per farci divertire, come a Sestola.
L'altra faccia della medaglia è che però ci vorrà una stretta regolamentazione e perderemo molta della attuale libertà.


bummi ha scritto:
Il problema piuttosto è nella cultura generale che vede le montagne come un posto destinato a chi le percorre a piedi. Noi con le nostre bici siamo visti come degli intrusi, ahimè. Intrusi che alcuni sopportano, altri meno.
La maggioranza sono "loro", quelli che vanno a piedi e fra di essi ci sono parecchi loschi figuri come quello del biglietto che contano pure qualcosa.
Fatevi un giro nelle sezioni del CAI e dite che scendete con le bici sui sentieri, vedrete come vi guardano. Il CAI ed i suoi burocrati sono l'humus che ha partorito la delibera in Trentino.
Probabilmente esagero, ma temo che il tizio fuori di testa che ha lasciato quel biglietto assurdo, sia tutt'altro che isolato.
bummi

Su questo ho una visione decisamente meno pessimista, invece.

Il tizio protagonista di quel battibecco non era manco un escursionista, era un semplice "turista" che pretendeva di stazionare in mezzo alla zona transennata (in mezzo alla pista di gara), se ben ricordo.
Da parte di chi cammina, per ora ho visto molta tolleranza, spesso persino simpatia, lo ripeto.
E con tutto il mio atteggiamento critico verso il CAI non penso che nelle sezioni la situazione sia quella che dici... forse in Trentino sì, ma non qui da noi.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
E' una storia vecchia, mi ricorda quando i "matusa" della mia sez. CAI (che non facevano neanche il III grado) guardavano con disprezzo i primi arrampicatori sportivi che con semplici scarpette da tennis e pantacollant facevano il VI. Ora che l'arrampicata sportiva (che una volta si chiamava semplicemente "libera") è una realtà consolidata, che si è addirittura evoluta verso il bouldering (quindi neanche più imbraghi, moschettoni, corde ecc..) nella nostra sede abbiamo una struttura artificiale da bouldering. Queto per dire che il lupo perde il pelo ma non il vizio, cambiano i tempi e le cose ma gli atteggiamenti sono sempre gli stessi: basta aver pazienza ed aspettare. Da parte ns. non dobbiamo offrire il fianco ai detrattori, comportandoci bene vale a dire: niente derapate, andar piano in presenza di turisti, salutare chi si incontra ecc....
Per quanto riguarda il Trentino, non conosco la materia ma sò che in quei luoghi c'è una tale inflazione di turisti che problemi di convivenza scaturiscono sempre, non come le nostre montagne dove a parte luglio e agosto e solo su certi percorsi, non s'incontra quasi un cane!
 

WilLupo

Biker assatanatus
Il problema del Trentino è la volontà di sfruttamento intensivo di tutto lo sfruttabile... per lo sfruttamento intensivo è necessario un turismo irreggimentato, da polli in batteria ... quello che sfugge a questa logica (vedi il free ride, sia in bici che con gli sci) non è ben visto.

Non penso si tratti di un semplice problema di convivenza :-(
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
WilLupo ha scritto:
Il problema del Trentino è la volontà di sfruttamento intensivo di tutto lo sfruttabile... per lo sfruttamento intensivo è necessario un turismo irreggimentato, da polli in batteria ... quello che sfugge a questa logica (vedi il free ride, sia in bici che con gli sci) non è ben visto.

Non penso si tratti di un semplice problema di convivenza :-(
Sicuramente, però può darsi che qualche biker irresponsabile (magari un biker improvvisato e non un vero appassionato) abbia causato la scusa che poi ha portato a questa legge idiota.
Ti faccio un esempio: e se qualche biker nel pieno dell'orgasmo della bellissima discesa della val tenna/infernaccio travolgesse o solo mettesse a rischio l'incolumità di un passeggiatore della domenica, magari ben ammanicato a livello politico/giornalistico? Ecco una "bella" legge regionale e/o regolamento del parco che vieta la mtb sui sentieri.... e amen! Potremmo solo contare sull'italica moda di lasciar cadere nel dimenticatoio certe leggi dopo un pò di tempo, salvo incontrare qualche solerte tutore dell'ordine che (a ragione da parte sua) "pizzicherà" il malcapitato di turno.
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Da non dimenticare che dopo aver ripulito il percorso dalle fettucce , abbiamo provveduto anche a rimuovere:
Assorbenti ; Piatti in plastica bicchieri e posate
buste e ecc ecc che i frequentatori della montagna (per fortuna una piccola parte) provvedono ad abbandonare per non sporcare l'interno delle amate auto ..
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
personaggi cosi' ci sono sempre, almeno questo si è limitato a scrivere.
al mottarone su alcuni percorsi prima di scendere da un muro devi fermarti e guardare cosa i simpatici villici locali han messo sotto altrimenti finisci impalato il che è ovvio non è simpatico....
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
bummi ha scritto:
Il consiglio che vi dò è di cercare di essere gentili e tolleranti anche con quelli che sui sentieri vi guardano male. Viviamo in un'epoca oscurantista, ci vuole poco a vietare alle bici anche i nostri bei sentieri abruzzesi.
bummi

E' un problema che ho sottolineato più di una volta con vero terrore, il comportamento che consigli è l'unico modo per poter limitare i danni, concordo e quoto o-o
 

AccuaBomber

Biker ciceronis
l'anno scorso mio fratello, durante le prove del giorno prima, ha avuto un battibecco con uno stron..zone che non ne voleva sapere di spostarsi.
Gli era stato chiesto gentilmente di spostarsi di mezzo metro per non essere investito e non essere un pericolo per chi stava scendendo.
in tutta risposta con una arroganza fuori luogo il microcefalo rispose che non si sarebbe spostato.
A quel punto GattoneBros ha sbroccato e glie ne ha dette di cotte e di crude (sempre comunque con educazione lessicale) finchè ha capito che era meglio dileguarsi che ritrovarsi uno incazzato alla carotide....
Secondo me è lo stesso imbecille testicolo dell'anno scorso che non ha digerito l'affronto.
ciao
 

trahuma

Biker poeticus
13/9/05
3.983
1
0
33
Torino!
Visita sito
Francesco xXx ha scritto:
Be, come si dice: una telefonata ti allunga la vita... ma può anche accorciare quella di qualcun' altro...
(trovatemi il suo indirizzo...)

magari mi faccio un giretto pure io da voi...:))):

CMQ attenzione ragaaa!!! se sul seiro mettono filo spinato e quan'tlatro son kakki....
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
l.j.silver ha scritto:
personaggi cosi' ci sono sempre, almeno questo si è limitato a scrivere.
al mottarone su alcuni percorsi prima di scendere da un muro devi fermarti e guardare cosa i simpatici villici locali han messo sotto altrimenti finisci impalato il che è ovvio non è simpatico....
--------------------------------------------------------------------------

Prima uscita dopo un anno di convalescenza.


Mi è successo anche a Monte cavo, di trovarmi un legno di traverso in piena curva.
Risultato casco della giro (appena conprato 1 uscita) roto + varie ammaccature.
Purtoppo il mondo è pieno di m..de e purtroppo ogni tanto bisognerebbe acciaccane qulcuna.........................................
 

wolfdh19

Biker superioris
8/12/04
863
0
0
56
pescara
Visita sito
End of Time ha scritto:
grande frase! :celopiùg:
a parte quelle, raga' ci dobbiamo armare di tanta pazienza, e soprattutto dobbiamo farci voler bene, spesso lungo i ns. sentieri soprattuto la domenica s'incontrano tante persone, bimbi e anziani, ed e' forse in queste occasioni, che dovremmo mostrare un po' di rispetto anche x loro, forse fermarsi, salutarli, installare un dialogo, scambiare opinioni, insomma socializzare.......invece spesso x la foga di cala' passiamo come i missili imbacuccati nelle ns. divise, che sembriamo dei marziani.......!!!!!!spero cmq che sia il primo e l'ultimo testone che faccia una cosa del genere visto che da noi una cosa del genere non e' mai successa. :free:.............meglio i dh....ah ah ah ah!!!!!!.......
 

paperoga

Biker popularis
2/11/04
54
0
0
Visita sito
frequentando i sentieri di abbruzzo e trentino sia da biker sia da escursionista, sia in compagnia di dolce metà e frugoli che di mtbdipendenti mi accorgo che quando ci si muove con rispetto e con la battuta giusta, la risposta è sempre simpatica e cordiale. Quando ci si fionda a palla con la forza di gravità che scorre nelle vene e poco tempo tra una discesa e l'altra, l'idea di far capire agli altri quanto questa disciplina sportiva sia meravigliosa ci sembra una perdita di tempo. Poco tempo fa ho incontrato a Montecavo un gruppone di escursionisti che risalivano la "discesa del diavolo" composto da bimbi,genitori e nonni; fermandomi per dargli la precedenza e scherzandoci un pò, tutti ma dico proprio tutti hanno apprezzato il gesto e mi hanno ricambiato di sorrisi, domande sulla bici, sul casco integrale, sulle protezioni, sulla possibilità di farlo insieme al papà (da parte di un bimbo) o di farlo insieme al figlio (da parte dei papà). Da parte mia ho fatto il possibile per trasmettrergli anche solo un briciolo della passione che io provo per la mia jekyll, e credo di aver fatto breccia in alcuni di quei piccoli cuori. E poi.....non è forse accaduto anche a noi forse qualcosa di simile qualche anno fa?..ad esempio nel 1995 a S.Martino di Castrozza (mi pare..) con il mio piccolo ale(ottomesi di tenerezza) nello zaino chicco, salendo su un sentiero in quota ho incontrato un biker che scendeva con questa strana bici. Un saluto veloce ed è sceso a valle velocissimo e agilissimo!!! forse la mia passione è nata li....ricordiamoci che "dipende da noi...non dagli altri.....ovviamente con le dovute eccezzioni. Ride and smile
 

WilLupo

Biker assatanatus
paperoga ha scritto:
frequentando i sentieri di abbruzzo e trentino sia da biker sia da escursionista, sia in compagnia di dolce metà e frugoli che di mtbdipendenti mi accorgo che quando ci si muove con rispetto e con la battuta giusta, la risposta è sempre simpatica e cordiale. Quando ci si fionda a palla con la forza di gravità che scorre nelle vene e poco tempo tra una discesa e l'altra, l'idea di far capire agli altri quanto questa disciplina sportiva sia meravigliosa ci sembra una perdita di tempo. Poco tempo fa ho incontrato a Montecavo un gruppone di escursionisti che risalivano la "discesa del diavolo" composto da bimbi,genitori e nonni; fermandomi per dargli la precedenza e scherzandoci un pò, tutti ma dico proprio tutti hanno apprezzato il gesto e mi hanno ricambiato di sorrisi, domande sulla bici, sul casco integrale, sulle protezioni, sulla possibilità di farlo insieme al papà (da parte di un bimbo) o di farlo insieme al figlio (da parte dei papà). Da parte mia ho fatto il possibile per trasmettrergli anche solo un briciolo della passione che io provo per la mia jekyll, e credo di aver fatto breccia in alcuni di quei piccoli cuori. E poi.....non è forse accaduto anche a noi forse qualcosa di simile qualche anno fa?..ad esempio nel 1995 a S.Martino di Castrozza (mi pare..) con il mio piccolo ale(ottomesi di tenerezza) nello zaino chicco, salendo su un sentiero in quota ho incontrato un biker che scendeva con questa strana bici. Un saluto veloce ed è sceso a valle velocissimo e agilissimo!!! forse la mia passione è nata li....ricordiamoci che "dipende da noi...non dagli altri.....ovviamente con le dovute eccezzioni. Ride and smile

:adore!:

Ti fai sentire di rado ma in compenso :saccio: :il-saggi::hail:
:prost:
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
parole santissime.
ogni volta che incontro qualcuno che sale o scende a piedi la mia preoccupazione primaria è quella di rallentare e fermarmi per non spaventarlo e per farlo passare in tutta sicurezza e tranquillizzandolo della nostra innocuità...(è italiano, si?!?!?) e con qualche parola di cortesia.
non ho mai ricevuto insulti comportadomi così, anche per i miei compagni di discese,al più qualche grugnito ma sicuramente non si potrà mai dire che quei matti sulle bici da discesa siano dei maleducati ed aggiungo anche villanzoni.
ciaociao
 

paperoga

Biker popularis
2/11/04
54
0
0
Visita sito
@Willupo:grazie!non sai quante volte avrei voluto seguirvi in una delle (tante) vostre emozionanti uscite, anche quelle più strampalate e spero di calcare le tracce dei vostri megacopertoni al più presto(il ricordo di Campo Imperatore è oramai troooooppo lontano!!!!!!!!!!!!!!!!!!).Ti sembrerà strano, ma con i tuoi racconti e, quando te lo ricordi,con le tue immagini, riesci a trasmettere emozioni anche attraverso i cristalli liquidi del mio monitor.....complimenti... a quando una tua pubblicazione? nel mio piccolo cercherò di ritagliare (insieme a quell'essere di Oddiokasko)un pò più di tempo per me e la mia passion....
 

WilLupo

Biker assatanatus
paperoga ha scritto:
@Willupo:grazie!non sai quante volte avrei voluto seguirvi in una delle (tante) vostre emozionanti uscite, anche quelle più strampalate e spero di calcare le tracce dei vostri megacopertoni al più presto(il ricordo di Campo Imperatore è oramai troooooppo lontano!!!!!!!!!!!!!!!!!!).Ti sembrerà strano, ma con i tuoi racconti e, quando te lo ricordi,con le tue immagini, riesci a trasmettere emozioni anche attraverso i cristalli liquidi del mio monitor.....complimenti... a quando una tua pubblicazione? nel mio piccolo cercherò di ritagliare (insieme a quell'essere di Oddiokasko)un pò più di tempo per me e la mia passion....

Grazie a te :prost:

La compagnia tua e del tuo "socio" sarebbe graditissima, mannaggia perchè non fate qualche fuga :twisted: ... è proprio per indurre quelli che mi stanno simpatici a "trasgredire" che posto immagini e racconti :smile:
 

wolfdh19

Biker superioris
8/12/04
863
0
0
56
pescara
Visita sito
paperoga ha scritto:
frequentando i sentieri di abbruzzo e trentino sia da biker sia da escursionista, sia in compagnia di dolce metà e frugoli che di mtbdipendenti mi accorgo che quando ci si muove con rispetto e con la battuta giusta, la risposta è sempre simpatica e cordiale. Quando ci si fionda a palla con la forza di gravità che scorre nelle vene e poco tempo tra una discesa e l'altra, l'idea di far capire agli altri quanto questa disciplina sportiva sia meravigliosa ci sembra una perdita di tempo. Poco tempo fa ho incontrato a Montecavo un gruppone di escursionisti che risalivano la "discesa del diavolo" composto da bimbi,genitori e nonni; fermandomi per dargli la precedenza e scherzandoci un pò, tutti ma dico proprio tutti hanno apprezzato il gesto e mi hanno ricambiato di sorrisi, domande sulla bici, sul casco integrale, sulle protezioni, sulla possibilità di farlo insieme al papà (da parte di un bimbo) o di farlo insieme al figlio (da parte dei papà). Da parte mia ho fatto il possibile per trasmettrergli anche solo un briciolo della passione che io provo per la mia jekyll, e credo di aver fatto breccia in alcuni di quei piccoli cuori. E poi.....non è forse accaduto anche a noi forse qualcosa di simile qualche anno fa?..ad esempio nel 1995 a S.Martino di Castrozza (mi pare..) con il mio piccolo ale(ottomesi di tenerezza) nello zaino chicco, salendo su un sentiero in quota ho incontrato un biker che scendeva con questa strana bici. Un saluto veloce ed è sceso a valle velocissimo e agilissimo!!! forse la mia passione è nata li....ricordiamoci che "dipende da noi...non dagli altri.....ovviamente con le dovute eccezzioni. Ride and smile

SANTE PAROLE CARO PAPER.......XO' CHE BELL'ANGURIONA CHE HAI SULL'AVATAR...CARINA DADDIO!!!! SCRITTO TUTTO ATTACCATO COME DIREBBE QUALKE OPACHEE.......SALUTI DA WOLF....:balla-co: CIAO GE' COME VA LA PELACCIA.....:bacetto: ....BACINO DOVUTO AL GENTIL SESSO, SOPRATTUTTO SE DI MONTAGNA!!!!....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo