Lessinia Bike 2011

nonsologarda

Biker superis
29/3/11
379
0
0
Lazise
www.nonsologarda.com
Allora... eccoci qui.
Ho provato a creare un album qui su mtb forum ma le va a comprimere davvero troppo e si perdono troppo i dettagli.

Ho provato a metterle sul mio sito e linkandole qui dovrebbero vedersi... ora proviamo.

Come già detto eravamo tre fotografi qui della zona (due veronesi che vanno in mountain bike ed un fotografo profesisonista bresciano)... Castgnoli e il suo staff per questo giro non lo abbiamo voluto ottenendo carta bianca su dove e come fare le foto (quindi basta Monte Cornetto e pratone finale).

Il sopraluogo del percorso l'ha fatto nicola in mountain bike un paio di settimane prima della gara e nella mattina abbiamo solamente scelto definitivamente i posti dove posizionare la foto che doveva venire fuori bene... ovvero quella del secondo passaggio visto che all'andata la foto viene fatta pochi chilometri dopo la partenza e quindi è solo un qualcosa in più che viene come viene.

Consigli, suggerimenti, critiche, apperzzamenti... sono tutte cose gradite per migliorare di volta in volta le foto. Per la Lessinia Bike abbiamo davvero cercato qualcosa che facesse capire il territorio e la gara... rinnovando un servizio che negli anni invece di andare avanti si è staticizzato offrendo una qualità sempre più scadente.

Partiamo con le mie:

A differenza degli altri fotografi mi sono posizionato fra Malga Lavacchietto e Malga Lessinia... quindi le foto dei due passaggi sono in realtà separate da pochi secondi cercando comunque di fare delle cose totalmente diverse.

Passaggio 1: Foto tecnica su strappo in salita




Passaggio 2: foto panoramica con gli alpeggi della Lessinia e come sfondo il Monte Altissimo (Catena del Monte Baldo) che svetta imponente




Passaggio bonus: Tornato alla zona dove avevo lasciato l'auto (4 km a piedi) mi sono messo in un boschetto e giocando con dei massi in primo piano ho fatto questo scatto per circa 100 biker (gli ultimi di classifica)
luca_passaggio_bonus.jpg



Passiamo a Nicola... l'altro biker/fotografo veronese.

Passaggio 1: Lungo la mulattiera che porta verso la salita del Monte Cornetto




Passaggio 2: un passaggio caratteristico su strada sterrata con le classiche rocce della lessinia sullo sfondo




Passaggio bonus: Discesa su boschetto... e qui quasi tutti sono stati fotografati.




Ed infine arriva Francesco, il fotografo professionista di Brescia. Non va in bici ma ha fin da subito capito lo spirito di questo sport

Passaggio 1: sempre la mulattiera che porta verso la salita del Monte Corno.




Passaggio 2: Un single track con passaggio vicino ad una roccetta e con sfondo la catena del Monte Baldo




Passaggio bonus: circa 100 foto fatte su uno scollinamento di una sterrata in attesa di spostarsi dal primo passaggio al secondo.




Ecco qui...
aspettiamo commenti e critiche... anche Nicola ci legge! :D

Luca
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

vispride

Biker superis
2/8/06
360
0
0
55
Rimini
www.sbubbikers.com
4 dei 7 Sbubby appena arrivati....
scaled.php

Ed ecco come abbiamo festeggiato il mio raggiungimento delle 21 stelle del Prestigio, vinello dei colli riminesi, offerto anche ai tavoli vicini...da buoni romagnoli :)
scaled.php
 

vispride

Biker superis
2/8/06
360
0
0
55
Rimini
www.sbubbikers.com
Allora... eccoci qui.
Ho provato a creare un album qui su mtb forum ma le va a comprimere davvero troppo e si perdono troppo i dettagli.

Ho provato a metterle sul mio sito e linkandole qui dovrebbero vedersi... ora proviamo.

Come già detto eravamo tre fotografi qui della zona (due veronesi che vanno in mountain bike ed un fotografo profesisonista bresciano)... Castgnoli e il suo staff per questo giro non lo abbiamo voluto ottenendo carta bianca su dove e come fare le foto (quindi basta Monte Cornetto e pratone finale).

Il sopraluogo del percorso l'ha fatto nicola in mountain bike un paio di settimane prima della gara e nella mattina abbiamo solamente scelto definitivamente i posti dove posizionare la foto che doveva venire fuori bene... ovvero quella del secondo passaggio visto che all'andata la foto viene fatta pochi chilometri dopo la partenza e quindi è solo un qualcosa in più che viene come viene.

Consigli, suggerimenti, critiche, apperzzamenti... sono tutte cose gradite per migliorare di volta in volta le foto. Per la Lessinia Bike abbiamo davvero cercato qualcosa che facesse capire il territorio e la gara... rinnovando un servizio che negli anni invece di andare avanti si è staticizzato offrendo una qualità sempre più scadente.

Partiamo con le mie:

A differenza degli altri fotografi mi sono posizionato fra Malga Lavacchietto e Malga Lessinia... quindi le foto dei due passaggi sono in realtà separate da pochi secondi cercando comunque di fare delle cose totalmente diverse.

Passaggio 1: Foto tecnica su strappo in salita




Passaggio 2: foto panoramica con gli alpeggi della Lessinia e come sfondo il Monte Altissimo (Catena del Monte Baldo) che svetta imponente




Passaggio bonus: Tornato alla zona dove avevo lasciato l'auto (4 km a piedi) mi sono messo in un boschetto e giocando con dei massi in primo piano ho fatto questo scatto per circa 100 biker (gli ultimi di classifica)
luca_passaggio_bonus.jpg



Passiamo a Nicola... l'altro biker/fotografo veronese.

Passaggio 1: Lungo la mulattiera che porta verso la salita del Monte Cornetto




Passaggio 2: un passaggio caratteristico su strada sterrata con le classiche rocce della lessinia sullo sfondo




Passaggio bonus: Discesa su boschetto... e qui quasi tutti sono stati fotografati.




Ed infine arriva Francesco, il fotografo professionista di Brescia. Non va in bici ma ha fin da subito capito lo spirito di questo sport

Passaggio 1: sempre la mulattiera che porta verso la salita del Monte Corno.




Passaggio 2: Un single track con passaggio vicino ad una roccetta e con sfondo la catena del Monte Baldo




Passaggio bonus: circa 100 foto fatte su uno scollinamento di una sterrata in attesa di spostarsi dal primo passaggio al secondo.




Ecco qui...
aspettiamo commenti e critiche... anche Nicola ci legge! :D

Luca



Complimenti! Finalmente foto all'altezza! In una c'è anche un mio compagno di squadra ;)
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Allora... eccoci qui.
Ho provato a creare un album qui su mtb forum ma le va a comprimere davvero troppo e si perdono troppo i dettagli.

Ho provato a metterle sul mio sito e linkandole qui dovrebbero vedersi... ora proviamo.

Come già detto eravamo tre fotografi qui della zona (due veronesi che vanno in mountain bike ed un fotografo profesisonista bresciano)... Castgnoli e il suo staff per questo giro non lo abbiamo voluto ottenendo carta bianca su dove e come fare le foto (quindi basta Monte Cornetto e pratone finale).

Il sopraluogo del percorso l'ha fatto nicola in mountain bike un paio di settimane prima della gara e nella mattina abbiamo solamente scelto definitivamente i posti dove posizionare la foto che doveva venire fuori bene... ovvero quella del secondo passaggio visto che all'andata la foto viene fatta pochi chilometri dopo la partenza e quindi è solo un qualcosa in più che viene come viene.

Consigli, suggerimenti, critiche, apperzzamenti... sono tutte cose gradite per migliorare di volta in volta le foto. Per la Lessinia Bike abbiamo davvero cercato qualcosa che facesse capire il territorio e la gara... rinnovando un servizio che negli anni invece di andare avanti si è staticizzato offrendo una qualità sempre più scadente.


Ooohhhh finalmente una gara che prende in mano l'annosa problematica "fotografi" e prova a metterci del suo! bravi alla lessinia e bravo a luca!

E' sicuramente più facile prendere l'1€/partecipante da Castagnoli e prendere quel che viene, che invece studiare il problema e trovare una soluzione. Ma il risultato alla fine si vede: foto "diverse", originali e varie, sicuramente non improvvisate. Bravi!

Speriamo che in tanti prendano esempio, e che sia solo l'inizio di un cambiamento generale!:il-saggi:
 

nonsologarda

Biker superis
29/3/11
379
0
0
Lazise
www.nonsologarda.com
Ooohhhh finalmente una gara che prende in mano l'annosa problematica "fotografi" e prova a metterci del suo! bravi alla lessinia e bravo a luca!

E' sicuramente più facile prendere l'1€/partecipante da Castagnoli e prendere quel che viene, che invece studiare il problema e trovare una soluzione. Ma il risultato alla fine si vede: foto "diverse", originali e varie, sicuramente non improvvisate. Bravi!

Speriamo che in tanti prendano esempio, e che sia solo l'inizio di un cambiamento generale!:il-saggi:

Castagnoli voleva mandarmi su da Cesenatico una delle sue ragazze che fanno le foto ma per questo giro mi sono rifiutato spingendo sul fatto che sarebbero state per lui solo spese di viaggio in più buttate via! :D

Nicola è stato grandioso a trovare i punti giusti... avevamo anche tanti altri spot davvero belli e caratteristici come questo... ma sarà per il prossimo giro:

luca_test.jpg


Casomai invece di usare un teleobiettivo da lontano avvicinarsi alla malga e alle mucche (purtroppo anche con tori) e dare maggiore importanza al panorama che in questa foto è certamente troppo sacrificato.

Luca
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Allora... eccoci qui.
Ho provato a creare un album qui su mtb forum ma le va a comprimere davvero troppo e si perdono troppo i dettagli.

Ho provato a metterle sul mio sito e linkandole qui dovrebbero vedersi... ora proviamo.

Come già detto eravamo tre fotografi qui della zona (due veronesi che vanno in mountain bike ed un fotografo profesisonista bresciano)... Castgnoli e il suo staff per questo giro non lo abbiamo voluto ottenendo carta bianca su dove e come fare le foto (quindi basta Monte Cornetto e pratone finale).

Il sopraluogo del percorso l'ha fatto nicola in mountain bike un paio di settimane prima della gara e nella mattina abbiamo solamente scelto definitivamente i posti dove posizionare la foto che doveva venire fuori bene... ovvero quella del secondo passaggio visto che all'andata la foto viene fatta pochi chilometri dopo la partenza e quindi è solo un qualcosa in più che viene come viene.

Consigli, suggerimenti, critiche, apperzzamenti... sono tutte cose gradite per migliorare di volta in volta le foto. Per la Lessinia Bike abbiamo davvero cercato qualcosa che facesse capire il territorio e la gara... rinnovando un servizio che negli anni invece di andare avanti si è staticizzato offrendo una qualità sempre più scadente.

Partiamo con le mie:

A differenza degli altri fotografi mi sono posizionato fra Malga Lavacchietto e Malga Lessinia... quindi le foto dei due passaggi sono in realtà separate da pochi secondi cercando comunque di fare delle cose totalmente diverse.

Passaggio 1: Foto tecnica su strappo in salita




Passaggio 2: foto panoramica con gli alpeggi della Lessinia e come sfondo il Monte Altissimo (Catena del Monte Baldo) che svetta imponente




Passaggio bonus: Tornato alla zona dove avevo lasciato l'auto (4 km a piedi) mi sono messo in un boschetto e giocando con dei massi in primo piano ho fatto questo scatto per circa 100 biker (gli ultimi di classifica)
luca_passaggio_bonus.jpg



Passiamo a Nicola... l'altro biker/fotografo veronese.

Passaggio 1: Lungo la mulattiera che porta verso la salita del Monte Cornetto




Passaggio 2: un passaggio caratteristico su strada sterrata con le classiche rocce della lessinia sullo sfondo




Passaggio bonus: Discesa su boschetto... e qui quasi tutti sono stati fotografati.




Ed infine arriva Francesco, il fotografo professionista di Brescia. Non va in bici ma ha fin da subito capito lo spirito di questo sport

Passaggio 1: sempre la mulattiera che porta verso la salita del Monte Corno.




Passaggio 2: Un single track con passaggio vicino ad una roccetta e con sfondo la catena del Monte Baldo




Passaggio bonus: circa 100 foto fatte su uno scollinamento di una sterrata in attesa di spostarsi dal primo passaggio al secondo.




Ecco qui...
aspettiamo commenti e critiche... anche Nicola ci legge! :D

Luca



ma che belle!!!!!! o-o
 

marcoace

Biker superis
5/3/10
323
4
0
45
Chizzola (TN)
Visita sito
Anch'io ho fatto la mia quinta Lessinia Bike consecutiva e quella di quest'anno mi è valsa la 21° e la 22° stella Prestigio 2011.

Che dire: nonostante conoscessi perfettamente il percorso, mi ha sorpreso la maniera con cui il fondo ha tenuto in queste condizioni.

Il meteo è stato proibitivo, ma non l'ho sofferto più di tanto. L'unica cosa che ho sofferto è stato il fatto di essere entrato a tutta in una pozzanghera, che mi ha inzuppato le scarpe. A fine gara non sentivo più le punte, ma dopo un litro di tè caldo al ristoro ed un po' di grana, si sono ripresi alla grande.

I miei voti:

PERCORSO: 9 (anche se il mio corpo non lo digerisce molto)
TECNICA DISCESA: 8,5 (impegnative al punto giusto)
PROCEDURA DI PARTENZA: 9 (rodatissima)
LOCATION PARTENZA: 9 (bel posto lontano dal casino)
FONDO: 9 (ha tenuto alla grande anche con l'acqua dal cielo)
PACCO GARA: 8 (in tanto pare abbiano gradito la maglietta tecnica)
PASTA PARTY: 7 (coda quasi nulla, forse qualcos'altro non guasterebbe)
DOCCE: 10 (coda nulla e temperatura acqua perfetta, mancava solo una bella gnocca con cui fare assieme la doccia)


Grazie mille, fà piacere leggere certe cose.
Per il prossimo anno speriamo di alzare il più possibile i voti.
 

marcoace

Biker superis
5/3/10
323
4
0
45
Chizzola (TN)
Visita sito
Allora... eccoci qui.
Ho provato a creare un album qui su mtb forum ma le va a comprimere davvero troppo e si perdono troppo i dettagli.

Ho provato a metterle sul mio sito e linkandole qui dovrebbero vedersi... ora proviamo.

Come già detto eravamo tre fotografi qui della zona (due veronesi che vanno in mountain bike ed un fotografo profesisonista bresciano)... Castgnoli e il suo staff per questo giro non lo abbiamo voluto ottenendo carta bianca su dove e come fare le foto (quindi basta Monte Cornetto e pratone finale).

Il sopraluogo del percorso l'ha fatto nicola in mountain bike un paio di settimane prima della gara e nella mattina abbiamo solamente scelto definitivamente i posti dove posizionare la foto che doveva venire fuori bene... ovvero quella del secondo passaggio visto che all'andata la foto viene fatta pochi chilometri dopo la partenza e quindi è solo un qualcosa in più che viene come viene.

Consigli, suggerimenti, critiche, apperzzamenti... sono tutte cose gradite per migliorare di volta in volta le foto. Per la Lessinia Bike abbiamo davvero cercato qualcosa che facesse capire il territorio e la gara... rinnovando un servizio che negli anni invece di andare avanti si è staticizzato offrendo una qualità sempre più scadente.

Partiamo con le mie:

A differenza degli altri fotografi mi sono posizionato fra Malga Lavacchietto e Malga Lessinia... quindi le foto dei due passaggi sono in realtà separate da pochi secondi cercando comunque di fare delle cose totalmente diverse.

Passaggio 1: Foto tecnica su strappo in salita




Passaggio 2: foto panoramica con gli alpeggi della Lessinia e come sfondo il Monte Altissimo (Catena del Monte Baldo) che svetta imponente




Passaggio bonus: Tornato alla zona dove avevo lasciato l'auto (4 km a piedi) mi sono messo in un boschetto e giocando con dei massi in primo piano ho fatto questo scatto per circa 100 biker (gli ultimi di classifica)
luca_passaggio_bonus.jpg



Passiamo a Nicola... l'altro biker/fotografo veronese.

Passaggio 1: Lungo la mulattiera che porta verso la salita del Monte Cornetto




Passaggio 2: un passaggio caratteristico su strada sterrata con le classiche rocce della lessinia sullo sfondo




Passaggio bonus: Discesa su boschetto... e qui quasi tutti sono stati fotografati.




Ed infine arriva Francesco, il fotografo professionista di Brescia. Non va in bici ma ha fin da subito capito lo spirito di questo sport

Passaggio 1: sempre la mulattiera che porta verso la salita del Monte Corno.




Passaggio 2: Un single track con passaggio vicino ad una roccetta e con sfondo la catena del Monte Baldo




Passaggio bonus: circa 100 foto fatte su uno scollinamento di una sterrata in attesa di spostarsi dal primo passaggio al secondo.




Ecco qui...
aspettiamo commenti e critiche... anche Nicola ci legge! :D

Luca


Bellissime foto complimenti, poi nella settima a scendere a sinistra mi hai beccato in pieno, MITICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:smile:
Pettorale N.87.
 

uzi

Biker novus
1/4/11
22
0
0
toscolano (BS)
Visita sito
complimenti agli organizzatori, questa è la mia 2^ partecipazione e la gara è sempre molto bella...peccato per il disguido alla partenza degli elité.
per quanto mi riguarda posso farvi solo i complimenti sia per il percorso, sia per i ristori, sia per il personale lungo il tracciato.
ci si vede alla prossima edizione
 

mteso

Biker serius
22/5/08
254
10
0
Treviso e provincia
Visita sito
Bike
ALLA RICERCA DELLA DUE RUOTE PERDUTA
Ciao Tutti complimenti ad organizzazione e Bikers. Con le due stelle della Lessinia mi son conquistato il prestigio 2011 e vista la bellezza della gara che disgraziatamente per noie meccaniche non mi son goduto a pieno (nn per il tempo) il prossimo anno vengo a rifarla sperando nel Sole. Il pasta party e' stato buono e le docce calde? Quando mai? Fantastico. La natura dei quella malga mi ha colpito : lussureggiante pulitissima e silenziosa. Da rifare complimenti ancora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo