Les Mots --- il thread ufficiale del MOTTARONE

nitrogian

Biker popularis
16/8/06
99
0
0
Mortara PV
www.motopower.org
Ragazzi qualcuno può fare un aggio0rnamento sulla situazione Motta?
Io è da febbraio marzo che manco...volevo sapere se è vero che ora si fanno solo 5 risalite, la situazione delle 2 piste, obelisco e asterisco più la parte alta che arriva allo step - up.
Domani c'è qualcuno??
Ciao, Grazie
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
chi ti ha detto questa cosa delle 5 risalite?
Se così fosse...vorrà dire che, quando a ottobre rinizierò a girare al motta, salirò sempre in cima.
Stato piste te lo riassumo io:
- obelisco: distrutto (nessuno ci mette più mano)
- non esiste altro tracciato, causa "delibera comunale" ormai nota...
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.745
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
un aggiornamento: l'obelisco è difficile e la pista tutta scavata e ci vuole un pochetto di manico.

Ciao!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La pala non la porta più nessuno....
La conseguenza è:
- il motta non è facile
- il motta non perdona
- al motta ci va sempre meno gente (visto che ci vuole fisico e tecnica)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
il solito ciclo del motta ....



motta distrutto = poca gente e zero poser (o quasi)

poca gente e zero poser (o quasi) = i soliti manutentori che tornano ad interessarsi del motta

i soliti manutentori che tornano ad interessarsi del motta = ore di lavoro : piste tirate a bigliardo e giochini divertenti

ore di lavoro : piste tirate a bigliardo e giochini divertenti = tanta gente e 1000 poser

tanta gente e 1000 poser = chi ha lavorato (gratis) sui tracciati perde lo stimolo di andare al motta

chi ha lavorato (gratis) sui tracciati perde lo stimolo di andare al motta = zero manutenzione

zero manutenzione = motta distrutto





.... e la vita contiiiinua anche senza di noi .. che siaaaamo lontani ormai ... (Vasco)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
a me sembravano più "manici" quelli che ci mettevano pala e sudore o-o
ma è più comodo dire "è bello distrutto, selettivo".

Se trovassimo delle assi marce o mancanti nelle passerelle del Monginevro, ad esempio, non diremmo che è più per manici, ma che manca la necessaria manutenzione perché non si faccia male qualcuno.

Questione di punti di vista.

La differenza è che al Motta, chi lavorava, lo faceva solo per passione. Al Mongi qualcuno sgancia i soldi.
E' "giusto" che i soliti che si sbattevano si siano stufati di lavorare gratis per tutti, ma non è un bene per il Motta che nessuno ci metta le mani pe tenerlo in ordine. Può piacere un sentiero difficile e massacrato, ma non si può dire che sia meglio di prima, quando i soliti folletti del bosco tiravano a biliardo la pista.

Povero Motta, sfruttato fino all'osso.

il solito ciclo del motta ....

.... e la vita contiiiinua anche senza di noi .. che siaaaamo lontani ormai ... (Vasco)
infatti. E' il solito ciclo, ma se i folletti migrano nelle loro terre del nord... il ciclo s'interrompe.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
motta distrutto = poca gente e zero poser (o quasi)

poca gente e zero poser (o quasi) = i soliti manutentori che tornano ad interessarsi del motta

i soliti manutentori che tornano ad interessarsi del motta = ore di lavoro : piste tirate a bigliardo e giochini divertenti

ore di lavoro : piste tirate a bigliardo e giochini divertenti = tanta gente e 1000 poser

tanta gente e 1000 poser = chi ha lavorato (gratis) sui tracciati perde lo stimolo di andare al motta

chi ha lavorato (gratis) sui tracciati perde lo stimolo di andare al motta = zero manutenzione

zero manutenzione = motta distrutto
[/SIZE]

Credo che gli gnomi del motta si stiano divertendo altrove.
Le loro competenze hanno trovato sponde piu' accoglienti e meritevoli.

Diminuire la pressione non puo' che fare bene ai sentieri e al "movimento": chissa' mai che diminuendo il traffico non succeda "..qualcosa di meraviglioso" (cit.: "2010 L'anno del contatto... tra biker e amministrazione comunale di Stresa :-) )

Io, che non sono poser (o forse lo sono e non lo so ?) e non so andare, ma mi piace la compagnia, dico: avremo altri posti e altri momenti per trovarci tutti quanti (in sella o davanti a una birra, fa lo stesso).

Agosto e' vicino, quest'anno avro due-tre gg liberi e me li voglio sputtanare consumandomi sui sentieri che ben sapete.

Spero solo in un meteo agostano clemente e in un forcellino che resista almeno fino all'autunno...

Saluti
(o )Beta
 

Vikingterrions

Biker superis
22/2/07
445
0
0
Domodossola
Visita sito
un aggiornamento: l'obelisco è difficile e la pista tutta scavata e ci vuole un pochetto di manico.

Ciao!

Quoto!
C'e' solo un posto che e' proprio scavato di brutto e si rischia di spaccare il cambio o di incastrarsi dentro.
Se si va' col bagnato pero' la cosa diventa un po' seria, specie in corrispondenza dell'ex (purtroppo) doppio delle radici, a causa di un grsso buco.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Premesse:
- chi lavorava al motta sà come e cosa costruire, oltre ad essere tutti grandi bikers!
- personalmente non posso che essere “lusinghiero” nei confronti della compagnia Cane & Co.
Idee personali sullo stato attuale:
1) il motta è sempre stato vissuto dalle varie tipologie di biker, (da quando pratico DH/FR, ossia da novembre 2005) guidati dai gusti personali nei suoi tre “tronchi”:
- parte alta
- obelix
- asterix
1.2) quando giravo un anno fa in mega grupponi, su 8 ipotetiche discese 6 erano dall’asterix (delle quali 2 partendo da in cima, ossia a pausa pranzo ed a fine giornata), 2 sull’obelix.
1.3) dell’asterisco esaltavano lo step uppone, le cataste, le cataste due, le passerelline sotto il megadrop, lo spaccabraccia con le annesse “curve” che lo anticipavano (dal buon ritmo e dalle soggettive traiettorie)
1.4) con l’asterisco in buone condizioni, l’obelix, con il suo trasferimento iniziale su asfalto e la sostanziale assenza di “giochini” veniva spesso trascurato (anche se esaltava per le due passerelle che permettevano anche ai neofiti di saltare 2mt, con un landing intelligentemente perfetto).
2) Poi Cane & Co. hanno messo sapiente mano all’obelix, facendolo diventare “Les Motts”:
- sarà perché c’era meno gente che lo percorreva;
- sarà che avevano fiutato in anticipo il fatto che l’asterix aveva vita “politica” breve;
- sarà perché il tracciato meglio si prestava a lavori intelligenti;
……..
3)….fatto sta che il mix “asterisco bannato dalla giustizia” e “obelisco trasformata in DH stupenda” hanno portato:
- tanta gente all’obelisco.
- tanta gente e poser al Motta.

Quindi la teoria “ciclo del motta” è vera (parzialmente), ma è stata condizionata anche da elementi esogeni:
- per assurdo se non ci fosse stato un obelisco così bello, credo che ci sarebbe stata meno gente, e credo che ci sarebbe stata meno “pressione” sull’opinione pubblica;
- credo che non avrebbero chiuso l’asterisco;
- non ci sarebbero stati così tanti frequentatori dell’obelisco.
DOP (Dogo Personal Opinon):
- a me, così com’è oggi, piace veramente TANTO! ed il sabato si gira che è un piacere;
- c’è sicuramente bisogno di mettere mano a qualche buco eccessivo, ma sono interventi sbrigativi che cmq non attireranno “poser e biker di basso livello”;
- mi spiace, però, l’irreversibile chiusura dell’asterisco e la tensione palpabile mentre si attraversa il paese sotto l’asterisco.

Resta un grande grazie per Cane & Co e per i lavori che ad oggi solo loro, e pochi altri, sanno fare con la necessaria “mentalità racer”.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ma in soldoni se si è rovinato è "colpa" loro, che fan cose troppo belle e poi la gente viene ad usarle! eheheh

Per questo sono preoccupato per la VV. Son troppo bravi per far una cosa che non attiri gente anche da molto lontano...
Ma per fortuna là non faranno cose "per tutti" :paur: come invece hanno spesso messo a disposizione sul Motta.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Happy...non scrivere "efremate" :-)

Il destino del motta era segnato:
- vicino alle maggiori città
- facile da raggiungere
- praticabile 11 mesi all'anno
- popolazione insofferente

A questo si aggiunge la teoria parzialmente giusta (o parzialmente sbagliata) del ciclo proposta da Frank.
A mio parerè basterà "non rendere" il motta per tutti, affincato dall'impraticabilità dell'obelisco (che partendo dalla cima ha, ancora oggi, il suo perchè), per far si che non vi siano orde di bikers nel periodo "ottobre-Aprile".

Tuttavia occorre accettare il fatto che tolto il Motta e Pian delle Betulle, nel periodo invernale non resta altro....(Finale ligure è da programmare troppo in anticipo per considerarlo una alternativa "meccanizzata" efficiente).
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Ribadisco: troviamoci una giornata con pane, salame e badile almeno per risistemare quei punti che al momento fanno veramente PIETA' e non sono altro che PERICOLOSI e POCO DIVERTENTI!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo