L'enduro ha cannato completamente direzione?

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

qui ti quoto alla grande... le gare con salite meccanizzate secondo me NON sono gare enduro...
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito

il tutto secondo me sta nel tempo limite delle salite.
tempi stretti = bici + da enduro /trail
tempi biblici = bici da dh mascherato

porto un esempio
qualche anno fa (3 credo) vicino a me han fatto una gara di enduro (regionale)
la salita (si potrebbe dividere in 2 per tipologia prima asfalto poi mulattiera)
io (che giro con bike da enduro protezione e tutto il resto ) facevo la prima metà di salita sempre sotto i 40min (38 39 a volte meno) e la seconda negli stessi tempi.
totale della salita 1h e 20...
ora che sono meno allenato probabilmente farei la salita in 1.30

per far capire che non sono un fenomeno sullo stesso percorso conosco gente che lo farebbe in salita con bici da xc in un ora circa... (e non sono pro!!)

per me un tempo ragionevole in una salita così potrebbe essere a seconda della gara 1h e 40 o 1h e 30min a seconda di quanta selezione vuoi fare.

bene il tempo di salita massimo ammesso era 2ore e 30 se non sbaglio...
insomma praticamente chiunque poteva prendere una bici da dh e spingerla camminando fino in cima ed essere dentro nei tempi!!
 
Reactions: sembola

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Le salite dovrebbero contare, magari solo un paio di prove o qualche prova mista, delle vere competizioni in stile all-mountain, mi pare una formula più "naturale", normale e completa, che si avvicina al modo che abbiamo di andare in bici al di fuori delle competizioni.
 
Reactions: maxrosso

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
si però noi prendiamo nella discussione l'esempio di gare di Word Cup. le gare amatoriali di XC sono ben lontane dalla tecnicità di quella di Val di Sole, gare di DH dalle mie parti non è che ce ne siano tante eh. inoltre per allenarti in DH non è così semplice. soprattutto fuori stagione ci vogliono furgoni ecc...
alla fine l'enduro è un bel mix. secondo me la problematica di quest'anno sta tutto nel circuito superenduro saltato. pochissima comunicazione, gare frammentate ecc...
cronometrare le salite non sarebbe giusto credo. altrettanto mettere dei limiti di tempo assurdamente alti...
per i non pro, gare la domenica e se non si vuole fare provare + di tanto prima della gara, gare il sabato per i normali e la sabato e domenica per i pro...
 

pablos

Biker superis
1/2/09
487
185
0
48
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo 150 SL 2020
Alla fine non ho capito,
con il post iniziale di Marco pensavo si parlasse di cosa son diventate le bici da enduro e di quanto possano essere sfruttabili dall' utente medio, piuttosto che del formato gara.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
E fare gare stile Transprovence come la vedreste?Secondo me quella tipologia di gara rappresenta bene quello che io ritengo All Mountain

eh qui si parla anche di tipologia di bici
ho amici che han fatto quella gara e si son ben comportati, se guardi la classifica vai con bici da XC manco da trail !
un po' come l'iron bike, percorsi tipicamente da AM, ma in gara vincono i soliti con mezzi da Xc, e pure front.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

La Jekyll è un progetto datato, di ben prima che arrivassero le EWS.
Ed è la Nomad ad aver preso il posto della Bronson. Prima usavano tutti quella (e non la Nomad vecchia), nel 2014 è uscita la nuova Nomad e la Bronson non se l'è più filata nessuno.
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito

Non è detto che con una bici da DH su certi percorsi tu riesca ad andare più forte che con una da enduro.
 
Reactions: sembola

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
Alla fine non ho capito,
con il post iniziale di Marco pensavo si parlasse di cosa son diventate le bici da enduro e di quanto possano essere sfruttabili dall' utente medio, piuttosto che del formato gara.

penso che il concetto sia legato
essendo bici che derivano da una specialità di gare , i modelli che vengono sviluppati seguono la tipologia di gara.
quindi gara e bici nuove sono legate a doppio filo
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

astuta mossa di Mr. Santa Cruz far uscire il bronson primo 27,5 di casa santa 1 anno prima del nuovo nomad...
 
Reactions: landopt

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
allora son poco informato e se ha vinto uno con la stereo è interessante la cosa !
Parlo dei ragazzi che conosco che l'han fatta con la front, e uno diversi anni fa ha vinto l'iron bike, con una front 26". o comunque parliamo di full da xc

http://www.trans-provence.com/ qui vedi i risultati, mi ricordavo bene primo Lau.....gli altri non so cosa guidino ma ricordo gli anni scorsi Clementz e Barel, per fare due nomi, uno con la Strive e l'altro con Jeckill
 

pablos

Biker superis
1/2/09
487
185
0
48
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo 150 SL 2020
penso che il concetto sia legato
essendo bici che derivano da una specialità di gare , i modelli che vengono sviluppati seguono la tipologia di gara.
quindi gara e bici nuove sono legate a doppio filo

Si chiaro!Ma appunto perchè l' enduro è diventato molto gravity le bici di conseguenza.Ma come dice Marco nel post iniziale...tutti quelli che ce l'hanno e pensano sia la bici totale...mi sembrava che il punto fosse quello!
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
ma pagano per scrivere che con una bici da 120 si scende dove scende con una da 160 ? Magari anche un utente normale ......
Se pagano 2 str.....e le scrivo anch'io e anche più grosse per denaro eeeee.
Beato chi ci riesce, io in Liguria e montagna con la 160 a volte spingo in salita e godo in discesa, con una 120 magari spingo 1mt in meno e la tengo in spalla per mezza discesa . Non mi riferisco solo ai tracciati di ews ma anche a percorsi alpini duri e non preparati per Mtb
 
T

teoDH

Ospite

Quello è stato l'esempio più lampante di misunderstanding...

Santa Cruz aveva un'idea distorta di enduro, basata sul background americano, sia come bici da usare che come format di gara, infatti quando uscì il video promo della Bronson io scrissi proprio sotto quel video che secondo me non avevano capito cos'era l'enduro, infatti il progetto bronson è fallito miseramente in meno di due anni mentre la Nomad, che da sempre era una bici da enduro (poi rinnovatasi anche lei con geometri moderne), è ancora li.

E anche la prima esperienza del Syndicate in Enduro è andata ben peggio di quel che loro credessero... colpa di una visione troppo "americana" in cui l'enduro è molto più turistico che race oriented.
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it

Allora te la chiamo Prova Speciale così ci capiamo :-D:

"NI" calcoli solo il tempo della PS che era si in discesa ma con parti in salita e/o da pedalare che qualcuno da regolamento aveva inserito con un 20% della stessa.

E non dire che alla famosa EWS non c'è n'era
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo