L'enduro ha cannato completamente direzione?

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
ma mi fate un esempio di passaggio in cui si scende a piedi con una trail ma in cui si rimane in sella ad una enduro?

io i trail di casa me li facevo un anno fa, con fatica, pure col frontino XC e me li faccio adesso con l'enduro, l'unica cosa che è cambiata è la velocità e modo in cui li faccio... trovo difficile credere che con una enduro si riescano a far cose che invece sono impossibili con una trail; casomai sarà più vero il contrario visto che l'enduro nei passaggi stretti e lenti e magari pure tecnici fa cagare mentre una trail più agile riesce meglio. L'enduro in teoria da il meglio di sè nei trail veloci e larghi nei quali comunque spesso ci sono più linee da scegliere e c'è sempre l'alternativa di scendere piano.
 
Reactions: sembola and lucky69

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito

confermo
proprio l'altro giorno ho fatto uno dei miei sentieri preferiti (almeno una volta l'anno lo devo fare!!)

3 anni fa non vi erano tracce di passaggi di bici
quest'anno tutti i tornantini stretti (che rendevano tosto il sentiero) sono tutti evitabili con una traccia fatta dai vari passaggi di gente che "taglia " il sentiero
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito

https://www.youtube.com/watch?v=oGxe2oAupw4

con una front da xc ti voglio vedere...
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito

lascia stare il frontino xc, era solo un esempio, il discorso è che per come la vedo io tutto quello che puoi fare con una enduro puoi farlo pure con una trail, ma non sempre è vero il contrario. In quel tipo di riding una enduro sarebbe solo d'impiccio... pensa a fare del vertriding con una yt capra o una mondraker dune... sarebbe letteralmente darsi la zappa sui piedi.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Mah, siete andati a pescare un caso estremo, non credo che il biker medio si metta a fare vertiriding la domenica, ne' credo sia una cosa alla portata di tutti, sia per livello di preparazione tecnico che fisico
 

Robix

Biker tremendus
1/11/02
1.070
23
0
Rovereto
Visita sito

quoto, sulle enduro di ultima generazione non è è per niente scontato si vada sempre e comunque più veloci
 

Mr.Impilz

Biker novus
29/7/09
17
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito
Per come la vedo io, il futuro è delle bici da trail con 120-130mm di escursione e l'enduro farà la fine del beneamato freeride. O forse tornerà a chiamarsi freeride, staccandosi dall'aspetto agonistico.

Cosa ne dite?



Qualche giorno fa era uscita la notizia online, che alcuni addetti ai lavori del panorma MTB; stavano lavorando alla creazione di un circuito agonistico, rivolto alle trail bike. Potrebbe essere forse l'alternativa, che potrebbe dare numeri più vicini a quelli dell dell'xc agonistico?
 

Freshness

Biker superis
18/5/05
385
15
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized

...Veramente 15 anni fà io facevo un rally in mtb con trasferimenti e prove speciali e anche il road book datomi dall'organizzazione in cui era evidenziato il tragitto....ed ero a Biella non in Colorado (purtroppo...)
 

Alemtb2015

Biker serius
9/7/15
154
3
0
Visita sito

Ecco quelli che cercavo! Qualcosa si sta muovendo in competizioni di questo tipo con salita e discesa che contano entrambi e ognuno che si fa la propria bike per le proprie caratteristiche e per propria strategia. Questo ha senso e lo trovo pure molto affascinante in quanto pernette diverse combinazioni e quindi molti argomenti da trattare anche a scopo mediatico!
Alla faccia di chi dice che se sali col tempo poi è impissibile avere le forze per scendere!
Ti autoregoli tu e chiaramente ci vuole anche un tracciato comunque fattibile ma è possibile e pure affascinante e trovo sia il settore di mezzo tra Xc e Dh che effettivamente manca, il surrogato del Dh infatti finisce per essere fagogitato dal Dh stesso.
 

Alemtb2015

Biker serius
9/7/15
154
3
0
Visita sito

Condivido il discorso sul rispetto dei sentieri e di non stravolgerli per renderli più veloci, ma occhio a non far passare il messaggio che le protezioni siano un fenomeno modaiolo destinato a poser tutto apparenza niente sostanza... Ragazzi le protezioni su discese strette, sconnesse o meno sono più importanti della bici stessa per cui ben vengano le tartarughe ninja, a farsi male è un attimo!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Un sentiero facile per te con la trail può essere difficile per me con l'enduro! Dobbiamo essere in grado di metterci nei panni degli altri...

Ovviamente il facile e difficile è soggettivo, ma che tu sia l'ultima sega del mondo o un campione la diversa attitudine delle due tipologie di bici non cambia.


I pazzi c'erano anche prima dell'esplosione del fenomeno enduro, e riguardano solitamente le zone dove si fanno risalite meccanizzate (e pure poche, per fortuna). In compenso ti potrei dire che spesso ho sentito non-biker complimentarsi per il lavoro di pulizia e ripristino dei sentieri, che evidentemente tornano ad essere fruibili anche per chi va a piedi.

ma mi fate un esempio di passaggio in cui si scende a piedi con una trail ma in cui si rimane in sella ad una enduro?....

Potrei stare una settimana ad elencarti singoli passaggi, parti di discese o discese intere che IO non riuscirei a fare con una trail ed invece faccio con l'enduro. Questa, ad esempio, è una discesa che non affronterei con una trailbike: [url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12337[/URL]

... pensa a fare del vertriding con una yt capra o una mondraker dune... sarebbe letteralmente darsi la zappa sui piedi.

E perchè mai?
 

Mr.Impilz

Biker novus
29/7/09
17
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito

Scusate mi ero perso questo post per strada.
E quello a cui mi riferivo, nel mio piccolo penso che potrebbe suscitare molto interesse; dall'agonista all'amatore che decide di farsi un garetta ogni tanto. Sopratutto per la possibilità che nuovi tracciati, con caratteristiche più rivolte alle trail bike, possano nascere facilmente anche a livello provinciale.
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito

Scusami ma io di mappe e cartine non ne capisco nulla e non so valutare quel link mi fido sulla parola

per quanto riguarda l'affermazione sulla tipologia di bici quello che sostengo è puramente teorico in quanto non sono assolutamente capace ad affrontare trail tecnici stile vertriding e prediligo bike park e simili onestamente, però: visto che bisogna stare spesso in equilibrio a basse velocità e serve una certa manovrabilità, io personalmente senza saper nè leggere nè scrivere preferirei avere una bici corta, leggera, e reattiva, piuttosto che una enduro che solitamente è tutto l'opposto

per fare un esempio pratico: preferirei una stumpjumper fsr che ha un chainstay di 420mm e wheelbase di 1126mm (tg. M) e 150mm di escursione piuttosto che una capra con chainstay 430mm e wheelbase 1169mm (tg. M) e 160mm di escursione, che sarà sicuramente più impacciata (se non proprio un cancello) sul lento rispetto alla prima.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks

eh si , ben 8 mm di chainstay in più... si sentono tantissimo e daranno molto fastidio ...

ma dai
 
Reactions: maxrosso

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

Questa è una vecchia leggenda. O meglio, è vero se il sentiero è semplicemente tortuoso ma privo di tratti estremamente ripidi con grossi ostacoli....quindi niente a che vedere con il vertriding, dove ripido e gradoni non mancano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo