Le vostre Scott Scale qui (parte 9).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito

ho letto il tuo racconto.. non fa mai piacere cadere.. io ancora fatico a riprendermi dopo il botto di qualche mese fa..
ciao
a sinalunga ci sono anche io..
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.414
923
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023

Aenil

Biker popularis
12/9/11
47
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
sorry, ma sugli occhiali non si risparmia. gli occhi sono troppo importanti, e le lenti non sono dei semplici pezzi di plastica percui uno vale l'altro...

Pensavo fossero in un materiale infrangibile perlomeno questi occhiali O.O

Quando riesco devo prenderli anch'io visto che porto le lenti a contatto e mi si "seccano" quando vado in bici e mi arriva l'aria in faccia..
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
sorry, ma sugli occhiali non si risparmia. gli occhi sono troppo importanti, e le lenti non sono dei semplici pezzi di plastica percui uno vale l'altro...

Scusa, ma non è il basso costo la causa del taglio, tra l'altro l'occhio l'hanno comunque protetto e sono ancora intatti. E proprio la tipologia di occhiale a presentare dei rischi. Un occhiale senza la montatura inferiore, che lascia a pochi mm dal viso la sola lente, in caso d'urto può provocare quello che è successo a me e questo vale tanto per un occhiale economico quanto per uno costoso: la lente è sempre abbastanza sottile da trasformarsi comunque in una lama. Sono abbastanza sicuro che se avessi avuto un occhiale della stessa tipologia, anche se più costoso, il risultato sarebbe stato lo stesso, mentre con la bordatura tutta intorno alla lente, il taglio non me lo sarei fatto o comunque sarebbe stato molto più superficiale.
Quindi è vero che le lenti non sono dei semplici pezzi di plastica ed è meglio orientarsi verso occhiali più costosi, ma dalla mia esperienza ho capito anche che è meglio comunque optare per un modello con la montatura integrale.
 

Aenil

Biker popularis
12/9/11
47
0
0
Reggio Emilia
Visita sito

ah allora ho capito male anch'io, pensavo si fossero scheggiati
_______________________

Ragazzi averi un paio di domande:

- La mia Scale monta questi freni:

Tektro Draco Disc http://tektro.com/_english/01_products/01_prodetail.php?pid=147&sortname=Disc&sort=1&fid=1

è normale che in alcuni momenti (non sempre, solo dopo certe sollecitazioni) mente vado sento il disco anteriore che strofina leggermente? (contro le pastiglie dubito)

con la ruota alzata comunque quest'ultima gira benissimo e non si blocca e questo rumore non lo fa sempre ma solo appunto dopo aver preso delle buche o cose del genere. si devono solo adattare le pastiglie? c'ho fatto poco più di 20km quindi può essere..

- Come cambio monto questi componenti:

DERAILLEUR (REAR)Shimano SLX / RD-M660 SGS Shadow Type / 27 Speed
DERAILLEUR (FRONT)Shimano Alivio / FC-M430 / 34.9mm clamp
SHIFTERS Shimano Alivio / SL-M430-9 Rapidfire plus

So che la catena del cambio è meglio non sforzarla troppo mettendola in obliquo tra i rapporti anteriori e posteriori, tuttavia può essere che in certe situazioni (es 2 rapporto davanti e 8 dietro)la catena tocchi (e nemmeno poco) il deragliatore davanti? per il resta mi sembra regolato bene e la cambiata è abbastanza veloce e precisa.

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere ad un principiante come me! =)
 

baz

Biker imperialis
si si hai ragione, io 5 paia di occhiali e solo uno non la montatura... non lo uso +, tanto alla fine uso sempre gli scott
ciao
 

baz

Biker imperialis
Per il fatto dei freni che cigolano non preoccuparti... è normale ed è un "problema" che avresti con qualunque marchio e modello, l'importante è che non comprometta la frenata altrimenti bisogna registrarli un po.
Se la catena tocca il deragliatore significa che o hai incrociato troppo (quello che hai detto tu non è un grande incrocio, non dovrebbe toccare) oppure devi dare una registratina al cambio (secondo me il tuo caso), magari anche solo svitando o avvitando il filo del cambio (dipende da che parte tocca... ma non chiedermi maggiori info in merito perchè mi incasino )
ciao
 

Aenil

Biker popularis
12/9/11
47
0
0
Reggio Emilia
Visita sito

Prima di tutto grazie,

no la frenata è perfetta, cioè appena tocco il freno smette di toccare male la pastiglia e la frenata è perfetta, infatti non mi preoccupa più di tanto.

non mi sembra nemmeno a me un incrocio "estremo", ho comunque appena letto sul manuale che con quell'incrocio si posso avvertire rumori, specificano che è normale e nel caso di fastidio di tornare al rapporto precedente.. boh, mal che vada vedo di farlo controllare =)
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ah allora ho capito male anch'io, pensavo si fossero scheggiati

No, no, anzi devo riconoscere che gli occhiali l'impatto lo hanno retto alla grande, non oso pensare alle conseguenze che avrei potuto avere all'occhio se si fossero frantumati. E' la mia pelle che non ha retto "all'accettata" della lente. Comunque mi sembra che giorno per giorno la ferita migliori sempre più, già ora è molto meno evidente e non dà più l'impressione di essere una cosa grave. Sembra più che altro un grosso graffione. Vedremo cosa rimarrà quando andranno via crosta e colla.
 

baz

Biker imperialis
con una semplice registrata fatta da un meccanico (5 minuti al massimo) si sistema tutto... appena comprata la bici ha alcuni componenti che devono assestarsi, vai dal mecca così metti tutto in ordine
il mio mecca lo chiama tagliandino (da fare dopo circa 300 km) ed lo fa gratuitamente
ciao
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Infatti!! è normale che ci siano delle fasi di assestamento.........
per un professionista una regolata di quel genere è un lavoro che fa in pochi minuti:)
 

il mio me lo fa ogni volta che passo da lui anche per ogni singola scemata e in 2 minuti mi sistema tutto
 

Aenil

Biker popularis
12/9/11
47
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Infatti!! è normale che ci siano delle fasi di assestamento.........
per un professionista una regolata di quel genere è un lavoro che fa in pochi minuti:)

sì se ho capito bene si tratta di regolare 4 viti in tutto.. adesso vedo se è necessario grazie =)
__________________

Oggi mi è capitato di passare di fianco al decathlon..

..ok passo direttamente alla lista degli acuisti

Occhiali:

http://www.decathlon.it/sg-btwin-700-blu-id_8173630.html

alla fine ho preso questi, lenti in policarbonato resistenti, ben fatti e comode le varie lenti.

Guanti:

http://www.decathlon.it/guanto-leggero-3-nero-id_8165772.html

con quelle manopole senza guanti dopo 10 minuti mi si indolenzivano le mani..

Mini Luci:

http://www.decathlon.it/vi00-ultra-nera-posteriore-id_8187577.html

una bianca ed una rossa, il minimo per non finire contro un albero o non farsi investire

Scarpe:

http://www.decathlon.it/crossport-100-id_8123315.html#ancre-detail

non c'entrano nulla con quelle specifiche per mtb ma ne avevo proprio bisogno per non usare le altre in bici xD

Cosciali:

http://www.decathlon.it/cosciali-rinforzati-id_8051337.html

questi in versione lunga invernale, sembrano comodi, spero che in sella il sedere ringrazi per il regalo


direi basta
 

Aenil

Biker popularis
12/9/11
47
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Hai i miei stessi occhiali.........
quelle scarpe a che servono????
quelle lampadine servono solo a farsi vedere e nn a vedere;)
ma nn usi i pantaloncini con le bretelle???

quelle scarpe a pedalare, sì lo so che non sono specifiche ma per ora mi accontento. >.<

Sì le lampade le ho prese con quell'intento, però almeno quella davanti riesce a far vedere almeno un paio di metri davanti a me, ho provato poco fa.

No niente pantaloncini con bretelle, sono i primi che prendo (prima li usavo simili solo per sciare), li ho provati per curiosità e sono davvero comodi, e poi d'inverno gli altri pantaloni sono larghi e possono dar fastidio.

Se va bene fino a quando non c'è troppo freddo ho convito anche dei miei amici ad uscire la sera per fare un po di giri sempre qui in zona, sugli argini del fiume, erba, sterrato, ghiaia.. tanti tipi di terreno ma poche salite e discese (vorrei ben vedere in pianura ), quindi mi sono un minimo attrezzato dato che prima non avevo quasi nulla.. =)
 

hai fatto piu che bene
hai preso l indispensabile e quello piu adatto alle tue esigenze l importante che ti ci trovi bene
gli occhiali mi son piaciuti molto belli veramente
 

Aenil

Biker popularis
12/9/11
47
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Qui da me invece oggi ha diluviato, peccato perchè volevamo fare un bel giretto, per fotuna perchè sono sotto esami ed ho studiato un po

ho anche fatto un paio di foto alla nuova arrivata, spero non sfiguri troppo rispetto ai vostri bolidi




 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo