Le vostre Scott Scale qui (parte 9).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
bentornato tra noi wil!!!!! abbiamo sentito la tua mancanza!!:arrabbiat:
sto decidendo la forcella per la stagione estiva, in vista delle lunghe escursioni che non è il caso di affrontare con la rigida;-)
che forcella monti tu ora? hai qualche consiglio?
Mi piacerebbe molto prendere la nuova magura ma dovrei cambiare anche la ruota anteriore e non ne ho voglia:-(


lupus in fabula....
:sbavon::sbavon::sbavon:
http://www.bikerumor.com/2012/05/21...-forks-technical-overview-and-actual-weights/
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Bellissima Pier!!!!!!
Il peso???
Ed il peso della forcella??

Inizialmente puntavo agli 8 Kg. ma poi ho scelto l'affidabilità e la sicurezza..così è 8,4 (con la Niner rigida ...1 kg. in meno)

La fork pesa 1500 esatti con comando e tubo tagliato a misura...Mi intrigava molto la possibilità di variare la corsa da 100 a 70 ed il blocco totale...Cmq ho tenuto anche la Sid Brain...non si sa mai :prost:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18

mtb4us

Biker novus
16/2/12
12
0
0
rieti
Visita sito
ciao a tutti, è da un pò che vi seguo, avrei voluto scrivere che sono un nuovo possessore di una scott scale 50, ma purtroppo dovrò aspettare ancora un pò.

vi scrivo perchè questo fine settimana a riccione ho visto una scott con una forcella a steli rovesciati, sono rimasto sbalordito dalla bellezza di questa mtb se devo essere sincero non ricordo se era una scott, ma ne ho viste così tante da far girare la testa.

riguardo al mio acquisto ho provato a cercare anche altre marche ma solo il nome scott mi fa emozionare e quindi se riesco a fare il passo prenderò una scott.

a presto Simone
 

BAT MAN

Biker popularis
18/8/10
89
0
0
Ravenna
Visita sito
Ormai ho percorso un migliaio di km cn la mia scale 50 acquistata poco tempo fà,e sono molto soddisfatto,baricentro basso,reattiva,e ottimi freni che nn sono leggeri ma sn affidabili e resistenti,pastiglie sempre ben distaccate dal disco.ci vogliono un paio di ruote più serie ed è perfetta.peso totale cn tubless 11,7 kg.
 

chris.lu

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Salerno
Visita sito
Ormai ho percorso un migliaio di km cn la mia scale 50 acquistata poco tempo fà,e sono molto soddisfatto,baricentro basso,reattiva,e ottimi freni che nn sono leggeri ma sn affidabili e resistenti,pastiglie sempre ben distaccate dal disco.ci vogliono un paio di ruote più serie ed è perfetta.peso totale cn tubless 11,7 kg.

Io ho acquistato una Scale 60 e la ritirerò tra qualche giorno, avrei voluto prendere la 50 ma costava un pò troppo.. Hai avuto una buona offerta? Posta qualche foto.. :i-want-t:
 

Scottforever

Biker novus
22/8/10
14
0
0
Messina
Visita sito
Io ho questa Scott Scale 70 modello 2010............. dimagrita di quasi 2 Kg. dopo alcune modifiche.

20hr2ad.jpg



telaio: Scott Scale 70 Y2010 ALL 6061
forcella: Rock Shox REBA RLT 2011.
ruote: SHIMANO XT 2012
copertoni: Schwalbe Nobby Nic 2.25 ant + Rocket Ron 2.10 post entrambi latticizzati
freni: Shimano Deore (dischi 180 ant. 160 post) da sostituire
Dischi: Shimano XT
guarnitura: Shimano XT 44/32/22
comandi cambio: Shimano XT
cambio post: Shimano XT
deragliatore ant.: Shimano DEORE
pacco pignoni: Shimano XT 11-32
catena: Shimano XTR - Catena 9v CN-7701 276 gr.
sella: Sella Scott originale
reggisella: Scott Comp 31,6 - da sostituire
attacco manubrio: Scott Comp, 4 Bolt, OS 31.8mm, 1 1/8“, 6° angle - da sostituire
manubrio: Ritckey WCS Wet Black flat 58 mm. 130gr.
manopole: Ritckey neoprene
pedali: Shimano XT

peso totale: 10,0 Kg. circa ..............peso originale 12,40 senza pedali

vorrei sostituire il reggisella con uno più leggero Thomson
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Io ho questa Scott Scale 70 modello 2010............. dimagrita di quasi 2 Kg. dopo alcune modifiche.
20hr2ad.jpg

telaio: Scott Scale 70 Y2010 ALL 6061
forcella: Rock Shox REBA RLT 2011.
ruote: SHIMANO XT 2012
copertoni: Schwalbe Nobby Nic 2.25 ant + Rocket Ron 2.10 post entrambi latticizzati
freni: Shimano Deore (dischi 180 ant. 160 post) da sostituire
Dischi: Shimano XT
guarnitura: Shimano XT 44/32/22
comandi cambio: Shimano XT
cambio post: Shimano XT
deragliatore ant.: Shimano DEORE
pacco pignoni: Shimano XT 11-32
catena: Shimano XTR - Catena 9v CN-7701 276 gr.
sella: Sella Scott originale
reggisella: Scott Comp 31,6 - da sostituire
attacco manubrio: Scott Comp, 4 Bolt, OS 31.8mm, 1 1/8“, 6° angle - da sostituire
manubrio: Ritckey WCS Wet Black flat 58 mm. 130gr.
manopole: Ritckey neoprene
pedali: Shimano XT

peso totale: 10,0 Kg. circa ..............peso originale 12,40 senza pedali

vorrei sostituire il reggisella con uno più leggero Thomson

Bella la 70 è stata la mia prima bici! Consiglio, se vuoi alleggerire spendendo relativamente poco cambia anche sella visto che dopo qualche chilometro la originale fletterà troppo oltre al fatto che pesa quasi 4 etti.:celopiùg:

ciao a tutti, è da un pò che vi seguo, avrei voluto scrivere che sono un nuovo possessore di una scott scale 50, ma purtroppo dovrò aspettare ancora un pò.

vi scrivo perchè questo fine settimana a riccione ho visto una scott con una forcella a steli rovesciati, sono rimasto sbalordito dalla bellezza di questa mtb se devo essere sincero non ricordo se era una scott, ma ne ho viste così tante da far girare la testa.

riguardo al mio acquisto ho provato a cercare anche altre marche ma solo il nome scott mi fa emozionare e quindi se riesco a fare il passo prenderò una scott.

a presto Simone
:celopiùg:

Ciao sono della zona :D
Sicuro che non fosse una Cannondale con su una lefty magari? :nunsacci:


Complimenti! Via la borsetta...!:rosik::celopiùg:
 

mtb4us

Biker novus
16/2/12
12
0
0
rieti
Visita sito
:celopiùg:

Ciao sono della zona :D
Sicuro che non fosse una Cannondale con su una lefty magari? :nunsacci:

io non osno di riccione, ero per una breve vacanza. Ne ho viste così tante che non ricordo bene, so che aveva gli steli rovesciati e sono rimasto affascinato dal movimento della bici.

sono tutte belle queste scott scale, io se riesco prenderò la 50 nera e verde, ieri sono andato a vederla, sembra che mi chiami.

posso fare una domanda?
vedo spessisimo bici di taglia S o M e poi sella alzata al limite possibile (tipo la scale 20 rossa postata). si fa per avere una bici più legera? oppure mi sbaglio e non sono taglie così piccole?
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
io non osno di riccione, ero per una breve vacanza. Ne ho viste così tante che non ricordo bene, so che aveva gli steli rovesciati e sono rimasto affascinato dal movimento della bici.

sono tutte belle queste scott scale, io se riesco prenderò la 50 nera e verde, ieri sono andato a vederla, sembra che mi chiami.

posso fare una domanda?
vedo spessisimo bici di taglia S o M e poi sella alzata al limite possibile (tipo la scale 20 rossa postata). si fa per avere una bici più legera? oppure mi sbaglio e non sono taglie così piccole?

Si avevo letto. Le mtb da un po' di anni hanno telai molto slooping, cioè molto con il tubo orizzontale poco orizzontale e molto più inclinato in alto per intenderci, quindi una taglia M sembra molto piccola ma in realtà non lo è. La bici va scelta considerando la lunghezza del tubo orizzontale in primis proprio perchè tanto l'altezza della bici può variare molto con l'alzare e l'abbassare del reggisella. Chi fa gare poi predilige in genere una bici più "corta" e "piccola" per guadagnarci in facilità di guida nello stretto.:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Boranga
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo