Le vostre Scott Scale qui (parte 6)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è esattamente l'espressione che fuoriuscirà dalla tua bocca la prima volta che qualche rametto si incastrerà sulla levetta di chiusura del tuo Q.R anteriore così inclinata in avanti (a ore 3), facendoti cappottare senza che neanche tu ti sia capacitato di cosa diavolo è successo! :smile::celopiùg:
Caspita.... è vero...... girali subitooo... sennò fai un volo che manco un rider da DH si sogna....:scassat::scassat::scassat::scassat:
 
Piccola recensione per Dpiero83 che mi aveva chiesto come andavano le Sidi
[URL]http://www.sidisport.com/[/URL]
Allora : su strada (territorio inusuale per questa tipologia di scarpe ma che aihmè... mi tocca fare):medita: ho risconttrato una rigidezza stupefacente della soletta (pur non essendo la mia in carbonio).

Come calzata è sorprendentemente perfetta e pur avendo i piedi piatti non soffro dolori nemmeno dopo 3 ore di pedalata.
Il formicolio che avevo su quelle di prima non lo sento più (meglio:-)).
La scarpa resta fissa grazie al cinturino di chiusura regolabile micrometricamente Caliper, in entrambi i lati chiamato Soft Instep Closure

e dalla chiusura detta Techno 2 sistem che permette una chiusura salda ed aderente al piede.
Mentre lo strap o velcro ha all'interno dei dentini di plasticha che, nella chiusura garantiscono il bloccaggio del velcro.
Nella parte posteriore della scarpa invece si trova il Ritention device ovvero il ritentore del tallone per far si che in salita o durante degli sprint il piede non scalzi dalla scarpa.
Si può regolare con una vite con + o -...

E dopo le tacchette nella soletta e molti altri componenti sono removibili e intercambiabili ( fattore che a mio avviso non deve essere sottovalutato anche perchè permette di risparmiare di comprare una nuova scarpa)

Su sterrato son rimasto sbalordito dal grip delle tacchette di gomma con doppia mescola e dalla traspirabilità della scarpa.

Ti consiglio proprio l 'aquisto:celopiùg::celopiùg:
 

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
Caspita.... è vero...... girali subitooo... sennò fai un volo che manco un rider da DH si sogna....:scassat::scassat::scassat::scassat:
:smile::smile::smile: sono messi cosi' sempre in modalita' provvisoria...giusto per tenere le ruote attaccate e fare i test al cambio:smile::smile::smile:
anche il batticatena e' in modalita' provvisoria...e' un nastro per manubri da bdc della dedacciai...gia' pronto il secondo da mettere in maniera definitifa e senza fascette(non immaginate la fatica per mettere quel nastro per quanto e' duro....e' costa 19 euri:omertà: )
il collarino e' gia' stato ordinato da components....sto aspettando che arriva(pesa 12 gr. contro i 42 dell'originale!!!!)
le ruote per questo inverno lascero' probabilmente queste visto il peso contenuto(1650 gr.)e visto che cmq sono delle dt swiss(con mozzi dt swiss) che scorrono una meraviglia!!!
nessuno ha detto nulla sulla guarnitura lucidata:spetteguless:
cmq grazie a tutti per i complimenti...a breve...appena arrivano sella e gli altri pezzi kcnc vi aggiornero' con foto e pesata!!!!
 
:smile::smile::smile: sono messi cosi' sempre in modalita' provvisoria...giusto per tenere le ruote attaccate e fare i test al cambio:smile::smile::smile:
anche il batticatena e' in modalita' provvisoria...e' un nastro per manubri da bdc della dedacciai...gia' pronto il secondo da mettere in maniera definitifa e senza fascette(non immaginate la fatica per mettere quel nastro per quanto e' duro....e' costa 19 euri:omertà: )
il collarino e' gia' stato ordinato da components....sto aspettando che arriva(pesa 12 gr. contro i 42 dell'originale!!!!)
le ruote per questo inverno lascero' probabilmente queste visto il peso contenuto(1650 gr.)e visto che cmq sono delle dt swiss(con mozzi dt swiss) che scorrono una meraviglia!!!
nessuno ha detto nulla sulla guarnitura lucidata:spetteguless:
cmq grazie a tutti per i complimenti...a breve...appena arrivano sella e gli altri pezzi kcnc vi aggiornero' con foto e pesata!!!!
Volevo proprio dirtelo..... l' hai lucidata te la guarnitura???? Bella originale
Originale l' idea del nastro per manubri arrotolato sullo stelo.... OVVIAMENTE TUTTO PROVVISORIO EH EH:loll:
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
ciao a tuti, devo risolvere un dubbio di un ns. amico scaleista. Vorrebbe capire che tipo di movimento centrale montano le ns. scale. Io credo che per le alu sia 68 e le carbon 73. Dico bene? ...non sono sicuro. Inoltre il tipo di passo.....????
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
E CHE CACCHIO!!!!!!

complimenti snatch veramente scelta con cura il tutto. A me fa sbavare il cambio xtr con ferni xtr e guaine bianche! Anche la doppia è bellissima!
Complimentissimi, però è troppa pulita usala! :smile:

è esattamente l'espressione che fuoriuscirà dalla tua bocca la prima volta che qualche rametto si incastrerà sulla levetta di chiusura del tuo Q.R anteriore così inclinata in avanti (a ore 3), facendoti cappottare senza che neanche tu ti sia capacitato di cosa diavolo è successo! :smile::celopiùg:

Visti anche io infatti...! :smile::hahaha:

Allora in attesa di trovare una Magura Durin, ho montato un set di cerchi XTR con gomme tubeless e come per magia il peso è sceso di ben 300Gr!!!!!!!:nunsacci:

Spero si possa aggiornare la classifica pesi, 9,32Kg

Complimenti è veramente bellissima, sarà che io per i modelli 2008 ho un debole...:cucù:

Piccola recensione per Dpiero83 che mi aveva chiesto come andavano le Sidi
[URL]http://www.sidisport.com/[/URL]
Allora : su strada (territorio inusuale per questa tipologia di scarpe ma che aihmè... mi tocca fare):medita: ho risconttrato una rigidezza stupefacente della soletta (pur non essendo la mia in carbonio).

Come calzata è sorprendentemente perfetta e pur avendo i piedi piatti non soffro dolori nemmeno dopo 3 ore di pedalata.
Il formicolio che avevo su quelle di prima non lo sento più (meglio:-)).
La scarpa resta fissa grazie al cinturino di chiusura regolabile micrometricamente Caliper, in entrambi i lati chiamato Soft Instep Closure

e dalla chiusura detta Techno 2 sistem che permette una chiusura salda ed aderente al piede.
Mentre lo strap o velcro ha all'interno dei dentini di plasticha che, nella chiusura garantiscono il bloccaggio del velcro.
Nella parte posteriore della scarpa invece si trova il Ritention device ovvero il ritentore del tallone per far si che in salita o durante degli sprint il piede non scalzi dalla scarpa.
Si può regolare con una vite con + o -...

E dopo le tacchette nella soletta e molti altri componenti sono removibili e intercambiabili ( fattore che a mio avviso non deve essere sottovalutato anche perchè permette di risparmiare di comprare una nuova scarpa)

Su sterrato son rimasto sbalordito dal grip delle tacchette di gomma con doppia mescola e dalla traspirabilità della scarpa.

Ti consiglio proprio l 'aquisto:celopiùg::celopiùg:

Cavolo recensione utilissima seppure io non mi potrei mai permettere di spendere tutti quei soldi per le scarpe. Anche io ho i piedi piatti e a volte dopo 40km inizio a sentire un po' di dolorini, dici che sia anche per colpa delle scarpe?
Le mie il prox anno le devo cambiare per un paio decisamente più areate, d'estate muoio con le scott comp che sono tutte chiuse!
 
Cavolo recensione utilissima seppure io non mi potrei mai permettere di spendere tutti quei soldi per le scarpe. Anche io ho i piedi piatti e a volte dopo 40km inizio a sentire un po' di dolorini, dici che sia anche per colpa delle scarpe?
Le mie il prox anno le devo cambiare per un paio decisamente più areate, d'estate muoio con le scott comp che sono tutte chiuse!
Anche per me sarebbero stete fuori budget.... ma siccome non costavano sui 230 euro ma le ho pagate 150 euro mi son detto "quando la trovo un altra occasione del genere???" e allora le ho prese.
Per il discorso dei piedi piatti purtroppo nella camminata e nella pedalata porto il peso sulla parte esterna della pianta del piede.
E questo mi porta del formicolio sui piedi.
Comunque per l'areazione le mie "vecchie" DMT sono insuperabili....

2556.jpg


Ma non avevano il cinturino micrometrico.
Come si vede dalla foto ci sono tanti fori di areazione e pure grossi:celopiùg:
 
ciao a tuti, devo risolvere un dubbio di un ns. amico scaleista. Vorrebbe capire che tipo di movimento centrale montano le ns. scale. Io credo che per le alu sia 68 e le carbon 73. Dico bene? ...non sono sicuro. Inoltre il tipo di passo.....????[/QUOTE]
Da 73 .... l'argomento è già stato trattato nella pagina 357.
Il passo non saprei...
Reidirizzo la domanda.....:celopiùg:
 

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
ciao a tuti, devo risolvere un dubbio di un ns. amico scaleista. Vorrebbe capire che tipo di movimento centrale montano le ns. scale. Io credo che per le alu sia 68 e le carbon 73. Dico bene? ...non sono sicuro. Inoltre il tipo di passo.....????[/QUOTE]
Da 73 .... l'argomento è già stato trattato nella pagina 357.
Il passo non saprei...
Reidirizzo la domanda.....:celopiùg:
passo inglese...quello che adotta il 90% delle mtb in commercio...
per i movimenti esatto...siamo sul 73 carbon e 68 alu ma quando si comprano le calotte non c'e' bisogno di specificare perche' vengono gia' fornite di spessori da 2,5 per adattarsi a movimenti 68...2 da mettere sul lato guarnitura e uno sul lato pedivella sx.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Stasera ho comprato uno speed king supersonic 2.1 per camera :prost:
Sono sceso così di 150gr rispetto al crossmark che avevo ma spero vada bene sulla scaletta... domani test!!! :celopiùg:

Notte :prost:
Giovanni

p.s.: dopo la prova lo uso solo in gara che costa na cifra! li mortacci!!! :smile:
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Piccola recensione per Dpiero83 che mi aveva chiesto come andavano le Sidi
http://www.sidisport.com/
Allora : su strada (territorio inusuale per questa tipologia di scarpe ma che aihmè... mi tocca fare):medita: ho risconttrato una rigidezza stupefacente della soletta (pur non essendo la mia in carbonio).

Come calzata è sorprendentemente perfetta e pur avendo i piedi piatti non soffro dolori nemmeno dopo 3 ore di pedalata.
Il formicolio che avevo su quelle di prima non lo sento più (meglio:-)).
La scarpa resta fissa grazie al cinturino di chiusura regolabile micrometricamente Caliper, in entrambi i lati chiamato Soft Instep Closure

e dalla chiusura detta Techno 2 sistem che permette una chiusura salda ed aderente al piede.
Mentre lo strap o velcro ha all'interno dei dentini di plasticha che, nella chiusura garantiscono il bloccaggio del velcro.
Nella parte posteriore della scarpa invece si trova il Ritention device ovvero il ritentore del tallone per far si che in salita o durante degli sprint il piede non scalzi dalla scarpa.
Si può regolare con una vite con + o -...

E dopo le tacchette nella soletta e molti altri componenti sono removibili e intercambiabili ( fattore che a mio avviso non deve essere sottovalutato anche perchè permette di risparmiare di comprare una nuova scarpa)

Su sterrato son rimasto sbalordito dal grip delle tacchette di gomma con doppia mescola e dalla traspirabilità della scarpa.

Ti consiglio proprio l 'aquisto:celopiùg::celopiùg:

non potevo non quotarti...:celopiùg:

xò...:rosik: accidenti a te, tu m'hai messo una voglia...!!!:rosik::rosik::rosik::smile:
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
Cavolo recensione utilissima seppure io non mi potrei mai permettere di spendere tutti quei soldi per le scarpe. Anche io ho i piedi piatti e a volte dopo 40km inizio a sentire un po' di dolorini, dici che sia anche per colpa delle scarpe?
Le mie il prox anno le devo cambiare per un paio decisamente più areate, d'estate muoio con le scott comp che sono tutte chiuse!

ciao
io ho il problema opposto cioè ho l'arco plantare molto pronunciato,ho risolto il problema con delle solette che ormai metto su quasi tutte le scarpe
http://www.specialized.com/OA_MEDIA/pdf/LaBicicletta_0209.pdf

il mio sivende mi ha fatto montare scalzo su una lavagna termica e dall'impronta che rimane impressa si determina il colore/modello della soletta,spendi meno di un paio di scarpe provale....
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
ciao
io ho il problema opposto cioè ho l'arco plantare molto pronunciato,ho risolto il problema con delle solette che ormai metto su quasi tutte le scarpe
http://www.specialized.com/OA_MEDIA/pdf/LaBicicletta_0209.pdf

il mio sivende mi ha fatto montare scalzo su una lavagna termica e dall'impronta che rimane impressa si determina il colore/modello della soletta,spendi meno di un paio di scarpe provale....

ti ringrazio infatti esistono anche quelle della Northwave che avevo già visto. Magari le provo anche se costano cmq 35-40€ mi sembra...:nunsacci:
 
ti ringrazio infatti esistono anche quelle della Northwave che avevo già visto. Magari le provo anche se costano cmq 35-40€ mi sembra...:nunsacci:
Sono andato settimana scorsa dal mio podologo che , mi ha fatto dei plantari in gomma per le scarpette da mtb e dei plantari con soletta interna di carbonio rivestita in gomma per le scarpe normali....
Certo che il costo supera i 100 euro%$)).... ma è un investimento per evitare problemi quando sarò vecchio:vecio:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo