Le vostre Scott Scale qui (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
se pompi senza su il disco nn si muove??
potresti provare a fargli filtrare un po d wd40 intorno al pistone e vedere se si smuove e pulirlo un po

è senza il disco che ho provato, e non si muove di un mm...

quoto, anche se non me ne intendo molto credo proprio si debbano muovere entrambe... hai ragione, anche secondo me probabilmente dello sporco frena il pistoncino!!!

molto probabilmente è lo sporco, o almeno lo spero, domani la porto al mecca e lascio fare a lui, così faccio fare pure il cambio pastiglie.
 

baz

Biker imperialis
è senza il disco che ho provato, e non si muove di un mm...



molto probabilmente è lo sporco, o almeno lo spero, domani la porto al mecca e lascio fare a lui, così faccio fare pure il cambio pastiglie.
se non ricordo male era successo anche a me con gli xtr l'anno scorso, il mio mecca (il fratello del puma) in un attimo lo ha sistemato pulendolo e muovendolo con un po di olio... tutto ok in 5 minuti
ciao :prost:
 

mar69

Biker superis
7/2/10
448
1
0
Cassano Magnago
Visita sito
mi raccontavano proprio ieri pomeriggio che a massa marittima domenica scorsa c'erano tutti i big e nessun col reggi integrato perchè non lo vogliono... la scott ha dovuto fare telai apposta per i big, perchè così modificano la posizione della sella (o addirittura la cambiano) senza problemi prima di ogni gara o allenamento...
E' probabile che una delle news scott per il 2011 sia la sparizione del reggi integrato (cosa già iniziata quest'anno) oppure la mantengono come quest'anno per un solo modello giuto per accontentare il cliente ma il big non lo vuole
ciao :prost:
ottima spiegazione grazie mille:prost:
un altra cosa baz tu che conosci bene il puma sai se ha un sito
per visitare il suo negozio?
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
Ciao amici oggi mi hanno espiantato il ferro dalla spalla! :celopiùg:
Ancora non sono perfettamente guarito ma almeno non ho il dolore lancinante del ferro che mi allarga la carne! Non so se mi spiego...!

Ora devo stare bello riguardato per 20gg e per la bici mi ha detto di pazientare un mesetto dopo di che potrò andare dove voglio! Intanto mi vado a fare una mezzoretta di rulli visto che ora non ho + impedimenti!

Evvai! o-o
.
ottimo Matteo! Un consiglio, metti il kontakilometri sulla ruota posteriore e aggiorna il ticker altrimenti rimani dietro coi km!!!!
P.S.: non vedo l'ora di fare un giretto assieme!!! sbrigati a guarire!!!
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
scaleisti!
una domanda da un miolione di dollari (che non vincerà nessuno, ovviamente):
nella pinza dei juicy 3.5,
1- entrambi i pistoni escono e premono le pastglie contro il disco
2- solo uno dei due pistoni preme il disco che a sua volta va a toccare l'altra pastiglia?
nel caso la risposta fosse la 1 ho un pistone della pinza ant grippato, nel caso 2 allora è ok.
dite un po' la vostra.

devono senz'altro uscire entrambi. nelle pinze per auto esistono dei sistemi che funzionano con un solo pistone, che spingedo la pastiglia su cui lavora, poi tira anche l'altra. ma non è decisamente il caso delle pastiglie per mtb.

secondo me non ha bisogno di andare dal meccanico per una cosa simile!

-Smonta la ruota e di conseguenza il disco
-estrai le pastiglie
-dai una pulita e spruzza del grasso spray sul pistoncino incriminato, prendi un cacciavite e spingi sul pistone per mandarlo dentro (mi raccomando, prendine uno a testa piatta molto grosso, in modo da sfruttare molta superficie per spingere il pistoncino, non andarci di punta)
-una volta spinto dentro, con il cacciavite tieni bloccato l'altro pistoncino (che avrai già spinto completamente dentro) e dai qualche pompata per far uscire il pistoncino incriminato
-a questo punto puoi dargli una bella pulita con un panno, ce lo strisci intorno e levi lo sporco, poi ripeti la procedura:
-a pistoncino fuori gli spruzzi grasso spray intorno
-lo mandi dentro con cacciavite
-passi all'interno della pastiglia lo straccio con entrambi i pistoncini dentro, in modo da pulire gli eccessi di grasso
-ripeti la STESSA procedura fin qui vista per l'altro pistone opposto, così li hai lubrificati entrambi (ricordati sempre di fare le pompate con la pinza tenendo il pistone che non vuoi lubrificare o che hai già lubrificato bloccato! inoltre pompate piccole, e non esagerare, se esce il pistoncino, ci sarà un perdita d'olio e bisogna poi rimetterlo a posto e spurgare. fallo uscire massimo 2mm, che è circa quanto esce a pastiglia completamente finita, non di più)

è davvero più facile a farsi che a dirsi ;)
ci voglio 5 minuti di lavoro

YouTube - Lubrificazione Pistoncini
 
  • Mi piace
Reactions: baz and sniper765

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Ciao amici oggi mi hanno espiantato il ferro dalla spalla! :celopiùg:
Ancora non sono perfettamente guarito ma almeno non ho il dolore lancinante del ferro che mi allarga la carne! Non so se mi spiego...!

Ora devo stare bello riguardato per 20gg e per la bici mi ha detto di pazientare un mesetto dopo di che potrò andare dove voglio! Intanto mi vado a fare una mezzoretta di rulli visto che ora non ho + impedimenti!

Evvai! o-o

BENISSIMO! sono contento per te! rimettiti presto!
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
devono senz'altro uscire entrambi. nelle pinze per auto esistono dei sistemi che funzionano con un solo pistone, che spingedo la pastiglia su cui lavora, poi tira anche l'altra. ma non è decisamente il caso delle pastiglie per mtb.

secondo me non ha bisogno di andare dal meccanico per una cosa simile!

-Smonta la ruota e di conseguenza il disco
-estrai le pastiglie
-dai una pulita e spruzza del grasso spray sul pistoncino incriminato, prendi un cacciavite e spingi sul pistone per mandarlo dentro (mi raccomando, prendine uno a testa piatta molto grosso, in modo da sfruttare molta superficie per spingere il pistoncino, non andarci di punta)
-una volta spinto dentro, con il cacciavite tieni bloccato l'altro pistoncino (che avrai già spinto completamente dentro) e dai qualche pompata per far uscire il pistoncino incriminato
-a questo punto puoi dargli una bella pulita con un panno, ce lo strisci intorno e levi lo sporco, poi ripeti la procedura:
-a pistoncino fuori gli spruzzi grasso spray intorno
-lo mandi dentro con cacciavite
-passi all'interno della pastiglia lo straccio con entrambi i pistoncini dentro, in modo da pulire gli eccessi di grasso
-ripeti la STESSA procedura fin qui vista per l'altro pistone opposto, così li hai lubrificati entrambi (ricordati sempre di fare le pompate con la pinza tenendo il pistone che non vuoi lubrificare o che hai già lubrificato bloccato! inoltre pompate piccole, e non esagerare, se esce il pistoncino, ci sarà un perdita d'olio e bisogna poi rimetterlo a posto e spurgare. fallo uscire massimo 2mm, che è circa quanto esce a pastiglia completamente finita, non di più)

è davvero più facile a farsi che a dirsi ;)
ci voglio 5 minuti di lavoro

YouTube - Lubrificazione Pistoncini

ho capito, non è difficile, ma dmn sono impegnato con l'uni e non posso passarci tempo, adesso giù non ci riscendo e comunque avrei dovuto portare la bike dal mecca per un altro paio di cosette, quindi lascio fare a lui per questa volta, la prossima faccio da me (come molte altre cose).
grazie della spiegazione e del video, davvero molto utile.
:celopiùg:
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
.
ottimo Matteo! Un consiglio, metti il kontakilometri sulla ruota posteriore e aggiorna il ticker altrimenti rimani dietro coi km!!!!
P.S.: non vedo l'ora di fare un giretto assieme!!! sbrigati a guarire!!!

Ciao Manu, si ci avevo pensato ma poi se lo metto dietro a parte che devo smontare tutto e cmq da dietro a davanti quello wireless non mi prende. Dai facciamo così che vi do questi mesi di vantaggio come km... :il-saggi: :D
 

Faustino

Biker superioris
27/9/04
966
0
0
43
prov.Mantova
Visita sito
mi sbaglio o qualcuno doveva farci vedere le foto della sua scale 10 nuova?

yes l'ho portata a casa sabato nella scatola l'ho montata ieri sera con un mio amico che oggi mi faceva la modifica ai cerchi per farli diventare tubless e poi una registrata al tutto... appena me la rivado a prendere postero le foto tranquillo...
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
ho capito, non è difficile, ma dmn sono impegnato con l'uni e non posso passarci tempo, adesso giù non ci riscendo e comunque avrei dovuto portare la bike dal mecca per un altro paio di cosette, quindi lascio fare a lui per questa volta, la prossima faccio da me (come molte altre cose).
grazie della spiegazione e del video, davvero molto utile.
:celopiùg:

:celopiùg:

:)
 

Faustino

Biker superioris
27/9/04
966
0
0
43
prov.Mantova
Visita sito
ok aspetto con ansia

diciamo che quella specie d oro arancione ruggine rame bo nn so come definirlo nn è molto vivo ma è abbinato a vari componenti della bici e tutto sommatto nn c sta poi cosi malaccio...
per il montaggio nn è male a parte che magari potevano montargli una guarnituta un po piu leggere della xt ( che ero un po piu contentemto ) per il resto vi faro sapere...

a il bloccaggio della fox nn lo vedo molto funzionale molto ingombrante sapete se posso montare il blocco della sid x caso?
 

mar69

Biker superis
7/2/10
448
1
0
Cassano Magnago
Visita sito
diciamo che quella specie d oro arancione ruggine rame bo nn so come definirlo nn è molto vivo ma è abbinato a vari componenti della bici e tutto sommatto nn c sta poi cosi malaccio...
per il montaggio nn è male a parte che magari potevano montargli una guarnituta un po piu leggere della xt ( che ero un po piu contentemto ) per il resto vi faro sapere...

a il bloccaggio della fox nn lo vedo molto funzionale molto ingombrante sapete se posso montare il blocco della sid x caso?
io non mi trovo male con il bloccaggio anzi e bello secondo me e meglio di quello della sid il modo di sblocco e comodo

ricordati di postare il peso della belva:arrabbiat:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
secondo me il telaio RC di quest'anno è tale e quale a quello dell'anno scorso! e ti spiego anche perchè (per come la penso io): l'anno scorso c'erano limited e RC e quest'anno già il limited è tornato con reggi non integrato. secondo me le rimanenze dell'anno scorso sono diventati RC e non ne hanno nemmeno fatti di nuovi! per questo è anche fatica reperirlo. e l'anno prossimo ci scommetto che anche l'RC tornerà con reggi non integrato :)

in ultimo io ho letto voci che affermavano esattamente il contrario: ovvero che vicino al movimento centrale era peggio perchè il carbonio era più sfinato. ok, ci sono le fasciature leganti, ma per dare continuità al tutto! però non saprei..
comunque il fascetta alta resta più rigido e non prende lo sporco, cioè, ne prende meno. io mi sa che opterei per quello :celopiùg:

per i telai potrebbe essere tranquillamente come dici tu ;-) (a noi non lo verranno a dire mai, io comunque non mi fido al 100% delle voci (anche se a volte le voci hanno ragione...)

sarei curioso di SEZIONARE il telaio scale nella zona tubo verticale :mrgreen:
ci sono certi telai da strada che si serrano a 2 Nm (:paur:) lo Scale l'ho serrato a poco meno di 3Nm e non si muove, ho messo il frenafiletti sulla vitarella o-o

sul fatto dello spessore del carbonio, mi sembra strano che la parte sottile stia sotto ;-) ( sai che pressione si fa quando si pedala? :omertà:)

per il fascetta alta più rigido, non saprei... sicuramente gli shimano a fascetta alta prendono meno gioco, lo sram XX non saprei ;-) (sono appena usciti :mrgreen: )



e poi guardandosi in giro lo sram xx facetta bassa da 38.2 costa pure meno rispetto al fascia alta! però non capisco perchè alcuni negozi non diano l'opzione di scelta.. alcuni hanno solo il 34.9 uff :(

è una questione di importatore, PROMOCOMPONENTS (se non sbaglio è lui che importa Sram) ha a catalogo solo il fascetta bassa XX, io ho preso quello anche per questo motivo! o-o

ma ditemi un altra cosa,l'eventuale fascetta del deragliatore come si comporta con il fossetto che c'è sul tubo piantone in basso?

off lo hai brevettato quel lamierino artigianale?
chi mi vende un vecchio e-type dove posso fare esperimenti sul lamierino?

il fascetta bassa non tocca assolutamente la zona con la fossetta ;-)
il fascetta alta o si trova sopra o lo copre, in entrambi i casi è ininfluente, la fossetta è in negativo, quindi non da fastidio ;-)

il lamierino me lo hanno chiesto almeno in 8 bikers :omertà:
sfortunatamente non ho il tempo di farli (e anche la voglia sarebbe poca) perchè non ho misure di riferimento, l'ho fatto praticamente ad occhio (e mi è riuscito al primo colpo :omertà: )

la fascetta del deragliatore sulle scale rompe non poco, sempre domenica scorsa le scott con l'xx hanno avuto dei bei problemi con un uso intensissimo probabilmente non paragonabile al nostro utilizzo ma si sono verificati numerosi spostamenti dalla sede
ciao :prost:

questa è una cosa molto interessante, puoi spiegare un po' che problema hanno avuto?? :paur:

interessa anche a me, ma se alex l'ha montata evidentemente si può fare

questo non è bello..
baz, io comunque avevo sentito che la fascetta del deragliatore fascetta alta °(quella in lamiera che avvolge il tubo) era stata fatta apposta per rovinare meno possibile il telaio, secondo te o magari chiedendo a qualche tua fonte, è effettivamente meglio usare la soluzione a fascetta alta sram xx sui telai scott in carbonio?

di fare si può fare, io quando presi lo Scale l'XX non esisteva ancora e già mi stavo ingegnando per risolvere il problema, poi mi hanno contattati in parecchi dicendomi che con la fascetta troncavo il telaio :paur: e ho lasciato perdere... adesso però me ne sto sbattendo e (fiducioso nelle qualità del carbonio) sto provando l'xx o-o

come vi dicevo qualche pagina fa, se mi date il tempo di testarlo in gara, si saprò dire se va bene o va male o-o

Sembra che il problema sia generale, certo che l'xx apposito diminuisce (ma non annulla) un po il problema che comunque resta... io parlavo di super uso, quello dei big, per l'uso che ne facciamo noi comuni mortali il problema dovrebbe essere quasi nullo
ciao :prost:

che problema? :nunsacci:
be i Big che strauso fanno? Baz spiegati please o-o

io non userei il WD40, poi dove ci sono guarnizioni e quant'altro.. poi fate vobis :)
se n'è parlato spesso..

esatto o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo