Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
mi aggiorno...siamo a 8.65Kg dopo l'upgrade al perno carbon-ti e lo schelter e al posto del paracatena scott :)
8.65 di totale affidabilità e maltrattamenti aggiungo..

Ora mi sa che tiro via qualche altro grammo tra manopole extralite, della ax lightness e portaborraccia tune..
y5u8yrez.jpg
yvu5a6uq.jpg
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
mi aggiorno...siamo a 8.65Kg dopo l'upgrade al perno carbon-ti e lo schelter e al posto del paracatena scott :)
8.65 di totale affidabilità e maltrattamenti aggiungo..

Ora mi sa che tiro via qualche altro grammo tra manopole extralite, della ax lightness e portaborraccia tune..
y5u8yrez.jpg
yvu5a6uq.jpg

Quanto pesano la rocketron e la racingralph?
 

Elleerre90

Biker novus
3/4/14
23
0
0
Jesi
Visita sito
Ri-ciao a tutti :-)
Sto pensando di "costruirmi" una scale, partendo dalla mia vecchia mtb e da un telaio di una scale 40 del 2009, sapreste dirmi che serie sterzo monta??

Grazie!!!
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
Ri-ciao a tutti :-)
Sto pensando di "costruirmi" una scale, partendo dalla mia vecchia mtb e da un telaio di una scale 40 del 2009, sapreste dirmi che serie sterzo monta??

Grazie!!!
io sulla mia (è una 35 del 2009, quindi telaio in carbonio ma non credo cambi) avevo una serie sterzo fsa n°9, quindi una semi-integrata.
per sicurezza butta un occhio su bikepedia o in giro per il web, di sicuro trovi una conferma o una smentita.
 

Elleerre90

Biker novus
3/4/14
23
0
0
Jesi
Visita sito
butta un occhio su bikepedia
già buttato, dice che monta il Ritchey 1 1/8" OE. Sarà semi integrato?

Poi basta sapere se è semi integrato o meno? non ci sono altre dimensioni/parametri da prendere in considerazione?? Di serie sterzo non ne so proprio nulla! :nunsacci:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Pesi piuma direi! Tutto OK su sassi/pietre? (Non mi riferisco a cose estreme... diciamo pietre di 10-15cm non aguzze.)
Sto valutando un'alternetiva alle spec.captain e fasttrack... gran gomme, ma siamo oltre ai 750 (se non ricordo male).
Grazie


Il Captain se vuoi cambiarlo usa il Ground Control

Io sono un atipico..qui sul forum tutti si lamentano delle piuma shwalbe...iole trovo grandiose..latticizzo al primo colpo, tengono perfettamente la pressione dal primo minuto, scorrono, hanno grip quanto ne basta, hanno le sezioni giuste, sono delle piume..le uso per farci AM d'estate sulle alpi, sono 80 kg e giro con una scale, e son un maiale in discesa...mai nemmeno usato le snakeskin...le buchi, ma non più di quanto bucavo il fast track sworks. Statisticamente il Ground e il ft Control li bucavo meno..ma con lattice e attack non sono mai tornato a casa a piedi. Non faccio fare e mi frega poco se devo fermarmi 10minuti a sistemare la gomma

Giro a 1.5 davanti e 1.7 dietro. Mai stallonato
 

Goloide

Biker popularis
26/4/14
49
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho una scale con un difetto al forcellino posteriore (da quello che ho letto in questo thread, un caso non isolato). Volevo chiedere qualche consiglio/parere a chi ha avuto lo stesso problema:
- secondo voi posso provare a farmelo sostituire in garanzia oppure verrebbe considerata normale usura e quindi è una partita persa in partenza?
- dopo averla acquistata non ho mai fatto i tagliandi in negozio, ma sempre fatto da me... questo potrebbe compromettere la garanzia?
- nel caso, come potrei procedere per richiedere assistenza a scott?





 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Pesi piuma direi! Tutto OK su sassi/pietre? (Non mi riferisco a cose estreme... diciamo pietre di 10-15cm non aguzze.)
Sto valutando un'alternetiva alle spec.captain e fasttrack... gran gomme, ma siamo oltre ai 750 (se non ricordo male).
Grazie

La RARA e le RORO in versione TR con protezione snakeskin 29x2.1 sul sito le danno rispettivamente a 585 gr e 550 gr. Sono entrambe in vers evolution e sinceramente per la rocket ron deve esserci un errore sul sito, perchè la versione performance ovvero la lite pesa 535 gr ovvero 15 gr in meno rispetto la vers snakeskin. Solo 15 gr di gomma di protezione snakeskin? Mah.
Non voglio fare il polemico, ma mi pare strana la cosa, nel senso che sulla versione da 26 che usavo una volta, tr e snake la gomma pesava quasi 700 gr, ora su una 29 addirittura 150 gr in meno. La tecnologia fa passi da gigante , ma mi sembra eccessivo.
Comunque siamo lontani dai 500 di joordan se riferiti sempre a tr e snake skin, che se reali, ovvero pesati da lui, non farebbero che confermare quanto sia farlocca la schwalbe nel produrre gomme.
Giá in passato su gomme dello stesso tipo ho evidenziato differenze di pesi anche di 80 grammi. Non possono pesare tutte uguali, un +\_ ci stá, ma 80 grammi sono uno sproposito.
Per risponderti in merito alle specy 29x2.0 che io tra l'altro uso, le captain pesano 670 grammi in versione tr e control, ovvero con protezione tipo la snakeskin, mentre le fasttrack pesano solo 580 grammi sempre tr e control, e non oltre i 750 grammi come dicevi, a meno che non ti riferivi a versioni più larghe e pesanti, che non possono venir confrontate con quelle prese in considerazione da joordan.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Il Captain se vuoi cambiarlo usa il Ground Control

Io sono un atipico..qui sul forum tutti si lamentano delle piuma shwalbe...iole trovo grandiose..latticizzo al primo colpo, tengono perfettamente la pressione dal primo minuto, scorrono, hanno grip quanto ne basta, hanno le sezioni giuste, sono delle piume..le uso per farci AM d'estate sulle alpi, sono 80 kg e giro con una scale, e son un maiale in discesa...mai nemmeno usato le snakeskin...le buchi, ma non più di quanto bucavo il fast track sworks. Statisticamente il Ground e il ft Control li bucavo meno..ma con lattice e attack non sono mai tornato a casa a piedi. Non faccio fare e mi frega poco se devo fermarmi 10minuti a sistemare la gomma

Giro a 1.5 davanti e 1.7 dietro. Mai stallonato

Ciao joordan.
Sono convinto che ti trovi bene con schwalbe, ero anche io un cliente soddisfatto.
Sono un anno e mezzo che uso captain + fast track control e credimi non ho mai bucato o tagliato,,,,giro su terreni carsici.
I fattori possono essere diversi, comunque mi piacerebbe pesarle le schwalbe prima di fidarmi nuovamente di ciò che mettono sull'etichetta.
Non nascondo che se le roro e rara pesassero veramente come dichiarato in vers 29x2.1 mi piacerebbe provarle.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao joordan.
Sono convinto che ti trovi bene con schwalbe, ero anche io un cliente soddisfatto.
Sono un anno e mezzo che uso captain + fast track control e credimi non ho mai bucato o tagliato,,,,giro su terreni carsici.
I fattori possono essere diversi, comunque mi piacerebbe pesarle le schwalbe prima di fidarmi nuovamente di ciò che mettono sull'etichetta.
Non nascondo che se le roro e rara pesassero veramente come dichiarato in vers 29x2.1 mi piacerebbe provarle.

io ho a casa 9 RORO, tutti pesati (trovi le pesate anche sul thread apposito come tutti i miei componenti), sono sempre rimasti nel limite + o - 5% dal dichiarato..su questo schwalbe non sbaglia. Il RARA e' la prima volta che lo provo, proprio al posto del fast track; il peso torna (in realtà' danno 495gr sul sito, il mio e' 500 spaccati).

come dicevo prima, ft e ground control (il captain non mi piace rispetto a quest'ultimo lo trovo inferiore un po in tutto, forse a causa del suo progetto ormai vecchio) sono ottime gomme. per me il FT resta il top al posteriore...ma per ora ho ottime sensazioni dal rara, vedremo poi in estate.
il ground e ft li ho bucati ben poche volte rispetto al RORO e al RARA, ma resta tutto nei miei limiti dell'accettabile. d'altronde 50-80gr meno di gomma si devono sentire da qualche parte..son quasi certo che le versioni SS sono al pari delle specy come resistenza alle forature, anche perché' ho avuto il FT s-works, e si ritrovo al pari del RORO per forature..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao a tutti, ho una scale con un difetto al forcellino posteriore (da quello che ho letto in questo thread, un caso non isolato). Volevo chiedere qualche consiglio/parere a chi ha avuto lo stesso problema:
- secondo voi posso provare a farmelo sostituire in garanzia oppure verrebbe considerata normale usura e quindi è una partita persa in partenza?
- dopo averla acquistata non ho mai fatto i tagliandi in negozio, ma sempre fatto da me... questo potrebbe compromettere la garanzia?
- nel caso, come potrei procedere per richiedere assistenza a scott?






devi portarla ad un rivenditore scott cosicché possa attivare la richiesta di garanzia. scott valuterà e ti dira il da farsi
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
io ho a casa 9 RORO, tutti pesati (trovi le pesate anche sul thread apposito come tutti i miei componenti), sono sempre rimasti nel limite + o - 5% dal dichiarato..su questo schwalbe non sbaglia. Il RARA e' la prima volta che lo provo, proprio al posto del fast track; il peso torna (in realtà' danno 495gr sul sito, il mio e' 500 spaccati).

come dicevo prima, ft e ground control (il captain non mi piace rispetto a quest'ultimo lo trovo inferiore un po in tutto, forse a causa del suo progetto ormai vecchio) sono ottime gomme. per me il FT resta il top al posteriore...ma per ora ho ottime sensazioni dal rara, vedremo poi in estate.
il ground e ft li ho bucati ben poche volte rispetto al RORO e al RARA, ma resta tutto nei miei limiti dell'accettabile. d'altronde 50-80gr meno di gomma si devono sentire da qualche parte..son quasi certo che le versioni SS sono al pari delle specy come resistenza alle forature, anche perché' ho avuto il FT s-works, e si ritrovo al pari del RORO per forature..

Condivido 😊.
Nella sezione componenti hai giá postato anche le roro e rara vers 29x2.1 tr e snakeskin oppure solo quelle più leggere che stai usando? 😊
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Condivido 😊.
Nella sezione componenti hai giá postato anche le roro e rara vers 29x2.1 tr e snakeskin oppure solo quelle più leggere che stai usando? 😊

ma ci vuole poco a trovarle...e rispettano i pesi dichiarati....

non puoi paragonare le EVO alle performance, son due gomme completamente diverse, diverso il cerchietto, diversa la mescola etc etc
 

Allegati

  • Screen Shot 2014-04-27 at 10.36.53.jpg
    Screen Shot 2014-04-27 at 10.36.53.jpg
    17,8 KB · Visite: 28

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
ma ci vuole poco a trovarle...e rispettano i pesi dichiarati....

non puoi paragonare le EVO alle performance, son due gomme completamente diverse, diverso il cerchietto, diversa la mescola etc etc

È vero.
In passato ho avuto problemi con le schwalbe. Giravano ubriache, scentrate nonostante le avessi montate correttamente...il profilo (righetta di gomma) seguiva perfettamente il cerchio, ma giravano storte.
Comunque se le riproverò, prendero la versione snakeskin,,,,il carso non perdona.
Quelli che dalle mie parti le usano (a dire il vero non moltissimi), nei single track le aprono!
Infatti molti son passati alle maxxis oppure specialized.
P.s. Dimenticavo di farti i complimenti per la nuova bici 😁.
Che ruote strepitose che hai...saranno la mia prossima scelta,,,,se la mia metá non mi tira in testa qualche oggetto contundente 😀
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo