Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
anche se non ancora totalmente finita nelle customizzazione (sulla lista ci son ancora 3 o 4 cosine), vi presento la mia creatura che ora mi piace davvero tanto.
un riassunto dei componenti:
telaio scott scale 29 expert taglia L
manubrio ctk light 680mm flat
comandi xtr
cavi jagwire teflonati
stem kcnc wing
tappo sterzo carbon ti
spessore sterzo carbon ti
manopole ritchey wcs
freni formula R1 2013
dischi avid HS1
forcella reba RL modificata no remote lockout
deragliatore XT 2x10
cambio post XT
cassetta XT 11-36
guarnitura ctk 24-38
reggisella ritchey WCS 34.9x400
collarino carbon ti
sella selle italia slr carbon kit flow
mozzi dt swiss 240s
nippli dt swiss alu prolock
raggio dt swiss revolution
cerchi ztr arch ex 29er
portaborraccia carbonio
catena KMC 10SL
quick release CTK titanio-ergal
pne ant rocket ron 2.25 latticizzato
pne post ground control 2.2 latticizzato
tutta la viteria rossa in ergal
tutta viteria critica in titanio

peso totale 8.90kg
con le prossime ultime modifiche dovrei arrivare intorno agli 8.4kg, con le race king scendo di ancora 200gr

domani con la luce qualche foto intera..
 

Allegati

  • IMG_2283.jpg
    IMG_2283.jpg
    64 KB · Visite: 40
  • IMG_2284.jpg
    IMG_2284.jpg
    63,3 KB · Visite: 33
  • IMG_2288.jpg
    IMG_2288.jpg
    59,5 KB · Visite: 42
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
anche se non ancora totalmente finita nelle customizzazione (sulla lista ci son ancora 3 o 4 cosine), vi presento la mia creatura che ora mi piace davvero tanto.
un riassunto dei componenti:
telaio scott scale 29 expert taglia L
manubrio ctk light 680mm flat
comandi xtr
cavi jagwire teflonati
stem kcnc wing
tappo sterzo carbon ti
spessore sterzo carbon ti
manopole ritchey wcs
freni formula R1 2013
dischi avid HS1
forcella reba RL modificata no remote lockout
deragliatore XT 2x10
cambio post XT
cassetta XT 11-36
guarnitura ctk 24-38
reggisella ritchey WCS 34.9x400
collarino carbon ti
sella selle italia slr carbon kit flow
mozzi dt swiss 240s
nippli dt swiss alu prolock
raggio dt swiss revolution
cerchi ztr arch ex 29er
portaborraccia carbonio
catena KMC 10SL
quick release CTK titanio-ergal
pne ant rocket ron 2.25 latticizzato
pne post ground control 2.2 latticizzato
tutta la viteria rossa in ergal
tutta viteria critica in titanio

peso totale 8.90kg
con le prossime ultime modifiche dovrei arrivare intorno agli 8.4kg, con le race king scendo di ancora 200gr

domani con la luce qualche foto intera..

Bella leggera, considerando i molti componenti xt. complimenti o-o
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Bella leggera, considerando i molti componenti xt. complimenti o-o

mah, in realta' i componenti XT sono solo 3 di cui uno (il deragliatore) inifluente ai fini del peso..la cassetta e' un macigno ed e' una di quelle 3,4 cosine che ancora mi restano da fare..ma aspetto di consumarla (ho iniziato ora la terza catena e quindi a breve se ne andra'..) per sostiruirla con una sram 1080

il cambio, non avendo alcun beneficio in termini di prestazioni, i 40gr di risparmio con l'xtr li faro se e quando il mio XT si rompera'..

a guardarla bene credo sia un peso superlativo (almeno comparato a quello che vedo in giro) per il tipo di bici che e' e il tipo di biker che sono...la uso 50% XC e 50% AM, sono 80kg e gran pestone in discesa indi il compromesso leggera e solida era fondamentale..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
mamma mia complimenti joordan, dopo la visita dal biomeccanico metterò anche io la mia a dieta avendo la misura di stem e manubrio esatti

parti dal mio stesso telaio indi puoi usarmi come metro di riferimento :) se ti interessano i dettagli di peso di ogni componente ne ho una tabella excel dettagliata..sul manubrio a prescindere dal biomeccanico, la misura e il fatto di aver flat o rise la fa solo la tua comodità nella posizione di guida, e la tua attitudine a guida piu spinta o no...se hai il 680 originale scott dovresti gia' aver capito se ti vabene o no..
 
beh la bici l'ho usata tre volte da quando ce l'ho uso sempre il muletto a)perchè sto facendo ciclocross e ho montato le coperture strette su quella b)perchè sto facendo fondo ed uso le coperture strette

La scale l'ho presa sabato per fare allenamento con i compagni di squadra su in morenica, e manca il feeling con lei non ci conosciamo ancora, ma prima di metterci mani vorrei andare dal biomeccanico a prendere misure di tutto così da comprare poi il giusto..

Ora sto valutando l'acquisto di un altro set di ruote così in totale faccio 4 ma queste le vorrei leggere e montare poi delle Mezcal
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
hai provato a pesarla con un'altra bilancia ?
è strano una 29 con una reba dei cerchi arch e con gruppo xt che sia sotto i 9kg

a te non pare strano ?

no per nulla..c'e' chi e' andato anche sotto gli 8.5kg..ed il peso della bilancia e' confermato dallo schema excel che riporta il peso inizale e tutti i epsi dei singoli componenti fatta su bilancia differente (li trovi tutti nell'apposito thread)

la base di partenza del telaio scott scale e' superlativo in merito a peso, e la reba e' sotto i 1600gr tolto il lockout..le ruoto sono 1600gr..il fatto di avere gli arch ex e' bilanciato dall'avere nippli e raggi ultraleggeri, nonche' i mozzi
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
mah, in realta' i componenti XT sono solo 3 di cui uno (il deragliatore) inifluente ai fini del peso..la cassetta e' un macigno ed e' una di quelle 3,4 cosine che ancora mi restano da fare..ma aspetto di consumarla (ho iniziato ora la terza catena e quindi a breve se ne andra'..) per sostiruirla con una sram 1080

il cambio, non avendo alcun beneficio in termini di prestazioni, i 40gr di risparmio con l'xtr li faro se e quando il mio XT si rompera'..

a guardarla bene credo sia un peso superlativo (almeno comparato a quello che vedo in giro) per il tipo di bici che e' e il tipo di biker che sono...la uso 50% XC e 50% AM, sono 80kg e gran pestone in discesa indi il compromesso leggera e solida era fondamentale..

Sin infatti la cassetta xt pusucchia, ma a quanto vedo hai diverse vie di miglioramento e sei già ad un ottimo peso, considerando che fai anche AM....ma scusa, ho capito bene? fai AM con la scale?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Sin infatti la cassetta xt pusucchia, ma a quanto vedo hai diverse vie di miglioramento e sei già ad un ottimo peso, considerando che fai anche AM....ma scusa, ho capito bene? fai AM con la scale?

figuriamoci...
ho avuto a che fare in una discussione in merito di AM
io forse sostenevo che si potesse fare con full 29" da 120mm con gomme 2.2 - mezzo che m interessa...

gli esperti del settore mi han detto NEIN si fa con full 29 da 140-140mm e c'è chi monta gomme da oltre 1kg da 2.5 senza proiblemi

se fa Am con uan scale così leggera io cambio sport :-)
 
  • Mi piace
Reactions: racetrack

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
per AM potrebbe intendere che non fa cross country neppure marathon. insomma quello che fa la maggior parte dei mtbiker che "cazzeggiano" la domenica. pedalano un pò ovunque senza badare troppo al tipo di percorso. naturalmente non vanno nei bike park e non saltano dai muretti. però fanno del vero mountainbiking. io faccio quello. ed anch'io utilizzo da sempre le front. per chi è di brescia, faccio la cagnolera; ma anzichè saltare copio il percorso. tanto per dare un'idea eh!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sin infatti la cassetta xt pusucchia, ma a quanto vedo hai diverse vie di miglioramento e sei già ad un ottimo peso, considerando che fai anche AM....ma scusa, ho capito bene? fai AM con la scale?

gia' faccio AM con la scale e sto davanti a tanti con la full...per ora non ho avuto alcun problema e ho fatto circa 200 ore di sentieri, a parte le 4 bussole in ergal divise in due mentre rilanciavo fuori da un guada sulla 24

la cassetta XT e' un piombo se consideri che la sram 1080 e' 174gr in meno..ma aspetto cmq di finirla prima di cambiarla..ho gia' li pronte corone nuove e catena

oggi pomeriggio passando dal cicilista per prendere un paio di stupidate, mi ha proposto uno scambio..la mia reba modificata per la sua dt swiss XMM 100 in carbonio..a cui ci devo mettere 400euro...mah
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
per AM potrebbe intendere che non fa cross country neppure marathon. insomma quello che fa la maggior parte dei mtbiker che "cazzeggiano" la domenica. pedalano un pò ovunque senza badare troppo al tipo di percorso. naturalmente non vanno nei bike park e non saltano dai muretti. però fanno del vero mountainbiking. io faccio quello. ed anch'io utilizzo da sempre le front. per chi è di brescia, faccio la cagnolera; ma anzichè saltare copio il percorso. tanto per dare un'idea eh!

le classificazioni XC, AM etc lasciano il tempo che trovano per quel che mi riguarda quando non si parla di pure gare..cmq da' una buona idea di massima di cosa uno fa...per chi conosce le mie zone (Novara e parco del ticino), quando intendo XC intendo sentieri tra i boschi del parco etc...e questi sono i miei giri settimanali (3 o 4 volte, 40-50km a volta quando non sono via per lavoro) ma essendo un montanaro tutti i weekend mentre vado sul monte rosa mi faccio AM sul mottarone, posto molto conosciuto da chi fa DH e enduro e visto le piste da panico che ci sono..ecco io mi ci butto dentro senza troppe remore..bike park qua da noi non ne esistono (che io sappia)..oltre a questo il mio AM e' proprio sui sentieri in val d'ossola o svizzera dove per gran pezzi la bici te la porti pure in spalla..ma a scendere, godi come un riccio!grandi giri come sulle dolomiti o nel friuli qui non ne esistono..
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
le classificazioni XC, AM etc lasciano il tempo che trovano

se su un dato percorso non scendi e non riesci a scendere con una front ma scendi con una full da 140mm con gomme di adeguata sezione... ecco quella è una bici da AM e quello è un sentiero da AM

se ti fai un percorso escursionistico in montagna...sentiero tracciato ma escursionistico quello può essere AM

poi io sono il primo fesso che fino ad ora ha fatto cicloalpinismo con la front 29 da 11,5kg con gomme di buona sezione, ma di limiti in discesa ce ne sono a iosa, ne va anche della sicurezza, se su un percorso così trovi 95% pedalabile in discesa con full da AM, vuol dire che scendi tranquillamente a 70% con front da 29"
http://www.cicloalpinismo.com/

per il resto guarda qua che è successo nel sostenere in modo qualunquistico l'all mountain con un mezzo inadeguato
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=249515

OT non hanno nemmeno tutti i torti, oggi troviamo full 29 da 100mm da xc spinto - full da 120mm da trail mountain e full 140mm da all mountain - penso che siano tutte abbastanza pedalabili in salita.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
se su un dato percorso non scendi e non riesci a scendere con una front ma scendi con una full da 140mm con gomme di adeguata sezione... ecco quella è una bici da AM e quello è un sentiero da AM

se ti fai un percorso escursionistico in montagna...sentiero tracciato ma escursionistico quello può essere AM

poi io sono il primo fesso che fino ad ora ha fatto cicloalpinismo con la front 29 da 11,5kg con gomme di buona sezione, ma di limiti in discesa ce ne sono a iosa, ne va anche della sicurezza, se su un percorso così trovi 95% pedalabile in discesa con full da AM, vuol dire che scendi tranquillamente a 70% con front da 29"
http://www.cicloalpinismo.com/

per il resto guarda qua che è successo nel sostenere in modo qualunquistico l'all mountain con un mezzo inadeguato
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=249515

OT non hanno nemmeno tutti i torti, oggi troviamo full 29 da 100mm da xc spinto - full da 120mm da trail mountain e full 140mm da all mountain - penso che siano tutte abbastanza pedalabili in salita.

sai che non ho proprio capito il senso del tuo post?

detto cio'..con la mia scale 29 front faccio i percorsi che ho sopra dettagliato..e tutto cio' mi basta e avanza..
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Mah, per l'amor di dio, ognuno può dire di fare, o può fare ciò che vuole (intendo percorsi) che crede meglio adatti al suo stile di guida, fermo restando che sia qui sul forum che personalmente, conosco gente che storcerebbe il naso a sentir parlare di all mountain fatto con bici front, ancor di più se fatto con una scott scale, bici da xc per eccellenza. Poi come ho detto, uno è libero di fare anche la megavalanche o una superenduro con una front, massimo rispetto per carità, ma credo che molti si staranno ribaltando dalla sedia dalle risate, però... Il mondo è bello perché è vario :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo