Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Scusate l intromissione : se si fa pianura cosa ci fai con 32x10? Tralasciando poi quanto sarà duro in salita un 32x42. Se uno fa percorsi 0 pianura allora è un conto( qualcuno ha detto gare??) ma per utilizzo misto , secondo me è poco utile. Per non parlare poi del 30 o del 28. A che velocità pedali a vuoto a 35 km/h?


Attenzione a non farti ingannare.
Un XX1 con corona da 32 e pignone 10 ha lo stesso rapporto di una corona da 36 e pignone 11.
Considera poi che si parla di ruote da 29...

by Tapatalk
 

Keccolopez

Biker serius
30/10/14
259
3
0
42
Montecassiano
Visita sito
Attenzione a non farti ingannare.
Un XX1 con corona da 32 e pignone 10 ha lo stesso rapporto di una corona da 36 e pignone 11.
Considera poi che si parla di ruote da 29...

by Tapatalk
Non per pignoleria ma siamo a 3.2727 contro 3.2 quindi un po' meno. Cmq la rapportatura per umani è il 30 o il 28 allora li il problema converrai con me cambia e di molto. Fare salite lunghe ed impegnative con il 32 vuol dire: o avere un equilibrio fuori dal comune ( salire a 55 60 pedalate) oppure avere la gamba dei campioni. Però spero di riuscire a provore xx1 presto e poter cambiare la mia opinione e magari anche guarnitura.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Non per pignoleria ma siamo a 3.2727 contro 3.2 quindi un po' meno. Cmq la rapportatura per umani è il 30 o il 28 allora li il problema converrai con me cambia e di molto. Fare salite lunghe ed impegnative con il 32 vuol dire: o avere un equilibrio fuori dal comune ( salire a 55 60 pedalate) oppure avere la gamba dei campioni. Però spero di riuscire a provore xx1 presto e poter cambiare la mia opinione e magari anche guarnitura.


Che la coperta sia corta e ci voglia allenamento X farsi la gamba nn ci sono dubbi.
Come diceva Racetrack, è lo stesso discorso di chi usa la tripla e nn si trova con la doppia.
Molto miei amici criticavano proprio il fatto che girando con la doppia io abbia meno rapporti, ma in fin dei conti nn hanno mai provato la doppia.

Quindi io penso che se c'è chi la usa ed è contento, tanto male nn deve essere ;)


by Tapatalk
 

Keccolopez

Biker serius
30/10/14
259
3
0
42
Montecassiano
Visita sito
Che la coperta sia corta e ci voglia allenamento X farsi la gamba nn ci sono dubbi.
Come diceva Racetrack, è lo stesso discorso di chi usa la tripla e nn si trova con la doppia.
Molto miei amici criticavano proprio il fatto che girando con la doppia io abbia meno rapporti, ma in fin dei conti nn hanno mai provato la doppia.

Quindi io penso che se c'è chi la usa ed è contento, tanto male nn deve essere ;)


by Tapatalk
Fuor si dubbio. Io cmq ho sempre preferito la doppia alla tripla , anche perché il 44 non lo si USA mai e meccanicamente ci sono diverse marce che è preferibile non utilizzare. Considera che però il 28x42 equivale al 24x36 che già non è una passeggiata.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Fuor si dubbio. Io cmq ho sempre preferito la doppia alla tripla , anche perché il 44 non lo si USA mai e meccanicamente ci sono diverse marce che è preferibile non utilizzare. Considera che però il 28x42 equivale al 24x36 che già non è una passeggiata.


Infatti, se si fanno grosse pendenze è bello tosto.


by Tapatalk
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
[MENTION=52265]racetrack[/MENTION]
Io quando ho affermato che l'xx1 è per agonisti intendevo che visti costi della soluzione lo vedo bene come soluzione Racing.
Infatti ho anche detto che se si fanno sempre detterminati percorsi "soliti" allora basta adeguare i rapporti.

Ma, anche se la ritengo una soluzione costosa nessuno vieta all'amatore di utilizzarla.
Io stesso spendo e spando sulla bici senza nemmeno avvicinarmi a una competizione ;)


by Tapatalk

Hai ragione anche tu. Non dimenticare che anche il gruppo xx appena uscito sul mercato pur non essendo paragonabile come soluzione tecnica all'xx1, era considerato di nicchia e per gli agonisti visto l'elevato costo che aveva.
Comunque condivido il tuo pensiero. L'xx1 costa un botto e se non l'avessi trovato di serie sulla bici nuova che ho preso, non l'avrei comperato soprattutto per il costo 😢



Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Scusate l intromissione : se si fa pianura cosa ci fai con 32x10? Tralasciando poi quanto sarà duro in salita un 32x42 ma se uno è allenatissimo poco male. Su un percorso 0 pianura allora è un conto( qualcuno ha detto gare??) ma per utilizzo misto , secondo me è poco utile. Per non parlare poi del 30 o del 28. A che velocità pedali a vuoto a 35 km/h?
Felicissimo possessore di scale 910 38/24 che è già duro.

Nn problema.
Ti rispondo subito. In pianura un 32/10 non è poi così corto ed è più che sufficiente anche in gara nel primo km.
Personalmente io non faccio tanti km in pianura con la mountain bike,,, per la strada ho appunto la bici da strada.


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Fuor si dubbio. Io cmq ho sempre preferito la doppia alla tripla , anche perché il 44 non lo si USA mai e meccanicamente ci sono diverse marce che è preferibile non utilizzare. Considera che però il 28x42 equivale al 24x36 che già non è una passeggiata.

Questione non di opinioni, ma di allenamento...per te un 24/36 è duro? Pensa che sulla doppia io ho un 24/34 e ci vado benissimo anche sulle salitone, anzi, dopo aver provato il monocorona, uso rapporti anche più duri perchè sento che vado su bene e senza impazzire.
Ho 50 anni e non sono un agonista, ma la bici è una mia grande passione e mi alleno appena posso e quando non piove 😢.
Ci sono amici di uscite che vanno molto ma molto più forte di me e con rapporti anche più duri.
Ma mi rendo conto che può essere anche un limite per molti.
Fino a qualche anno fa non mi sarebbe bastato un pignone da 40 con una corona da 24.
Per come la vedo io, rimane una questione di allenamento.
Quando vedo qualcuno salire su uno sterrato con un 38 di corona mi chiedo come faccia,, io morirei.
Quel qualcuno non è un alieno,,,è uno che si allena molto e fa tantissime gare.


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Quanti modi di pensare. Bisogna provare per capire. Io ho provato ad usare il 38 (come corona)/ 36 (pignone) con salita al 20%: erano forse 100 metri, sono arrivato in cima ma non vi dico com'ero.
Mi piacerebbe provare il monocorona, più per curiosità e poi vorrei esprimere un parere.
Comunque ho letto che Ari ha fatto il pignone da 44 e Axevo il 45. Chissà se la cambiata funziona bene
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Quanti modi di pensare. Bisogna provare per capire. Io ho provato ad usare il 38 (come corona)/ 36 (pignone) con salita al 20%: erano forse 100 metri, sono arrivato in cima ma non vi dico com'ero.
Mi piacerebbe provare il monocorona, più per curiosità e poi vorrei esprimere un parere.
Comunque ho letto che Ari ha fatto il pignone da 44 e Axevo il 45. Chissà se la cambiata funziona bene

Ecco non ricordavo,,, era proprio ari che avevo sentito fare un super pignone 😂.
Come dici giustamente, chissá com'è la cambiata.
Riguardo alla tua salita al 20%, ho provato una poco meno,,, 18% con il 36 di corona e il 30 di pignone e si sono arrivato in cima,, ma un pochino stanco 😞.


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Ecco non ricordavo,,, era proprio ari che avevo sentito fare un super pignone ��.
Come dici giustamente, chissá com'è la cambiata.
Riguardo alla tua salita al 20%, ho provato una poco meno,,, 18% con il 36 di corona e il 30 di pignone e si sono arrivato in cima,, ma un pochino stanco ��.


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
comunque salite del genere, se poi lunghe, bisogna farle con rapporti agili altrimenti ti ammazzi. Io sono abituato a fare GF e Marathon e per me è impensabile fare salite lunghe con rapporti duri (almeno per il mio allenamento). Se parliamo di strappi, ci può anche stare.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
comunque salite del genere, se poi lunghe, bisogna farle con rapporti agili altrimenti ti ammazzi. Io sono abituato a fare GF e Marathon e per me è impensabile fare salite lunghe con rapporti duri (almeno per il mio allenamento). Se parliamo di strappi, ci può anche stare.




sono d'accordo. in quei casi il monocorona è un pó troppo duro, specialmente se si ha una corona da 32 come me [emoji24] aiut
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Scusate l intromissione : se si fa pianura cosa ci fai con 32x10? Tralasciando poi quanto sarà duro in salita un 32x42 ma se uno è allenatissimo poco male. Su un percorso 0 pianura allora è un conto( qualcuno ha detto gare??) ma per utilizzo misto , secondo me è poco utile. Per non parlare poi del 30 o del 28. A che velocità pedali a vuoto a 35 km/h?
Felicissimo possessore di scale 910 38/24 che è già duro.

col 32-10 in pianura viaggi tranquillamente a 40 km/h a 90rpm.
Con la stessa cadenza, con la doppia XX e il 39-11 saresti a 4 km/h in più. A me viaggiare a 40 km/h basta e avanza.
Per quanto possa essere duro un 32-42 in salita, beh è equivalente al tuo 24-36 quindi prova e vedrai. Su salite al 9-11% anche di diversi km vai su senza alcun fastidio.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Quanti modi di pensare. Bisogna provare per capire. Io ho provato ad usare il 38 (come corona)/ 36 (pignone) con salita al 20%: erano forse 100 metri, sono arrivato in cima ma non vi dico com'ero.
Mi piacerebbe provare il monocorona, più per curiosità e poi vorrei esprimere un parere.
Comunque ho letto che Ari ha fatto il pignone da 44 e Axevo il 45. Chissà se la cambiata funziona bene

Quel rapporto su uno strappo di 100m al 20% nemmeno Absalon lo usa.
Fa oltre 3,3m di sviluppo metrico!
 

Keccolopez

Biker serius
30/10/14
259
3
0
42
Montecassiano
Visita sito
col 32-10 in pianura viaggi tranquillamente a 40 km/h a 90rpm.
Con la stessa cadenza, con la doppia XX e il 39-11 saresti a 4 km/h in più. A me viaggiare a 40 km/h basta e avanza.
Per quanto possa essere duro un 32-42 in salita, beh è equivalente al tuo 24-36 quindi prova e vedrai. Su salite al 9-11% anche di diversi km vai su senza alcun fastidio.
Bhe dai... Il 32/42 sviluppa 0.75*2.29 il 24/36 sviluppa 0.6667*2.29. Un po' diverso mi sembra. Poi che 40 km/h siano sufficienti in pianura è ovvio magari a fari. Ma le salite sono dure con quel rapporto là
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Bhe dai... Il 32/42 sviluppa 0.75*2.29 il 24/36 sviluppa 0.6667*2.29. Un po' diverso mi sembra. Poi che 40 km/h siano sufficienti in pianura è ovvio magari a fari. Ma le salite sono dure con quel rapporto là


fino ad ora con il 32/10-42 sto facendo le stesse cose che ho fatto fino ad ora con il 24/36 davanti e 11/34 dietro, e non parlo di pianura [emoji16]
 

FashionRC

Biker urlandum
fino ad ora con il 32/10-42 sto facendo le stesse cose che ho fatto fino ad ora con il 24/36 davanti e 11/34 dietro, e non parlo di pianura [emoji16]

Concordo, io quest'anno ho fatto con la mono, senza problemi, le stesse gare dello scorso anno con 38x24+11x36....anzi lo scorso anno ero anche un pelino più allenato.
E' vero che giro nel centro Italia e, quindi, non abbiamo salite lunghissime però solo grandi soddisfazione dall'utilizzo della mono.

nel mio team sono l'unico, al momento, ad utilizzarla...tutti gli altri preferiscono la classica doppia...la tripla ormai è solo roba da museo
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Concordo, io quest'anno ho fatto con la mono, senza problemi, le stesse gare dello scorso anno con 38x24+11x36....anzi lo scorso anno ero anche un pelino più allenato.

E' vero che giro nel centro Italia e, quindi, non abbiamo salite lunghissime però solo grandi soddisfazione dall'utilizzo della mono.



nel mio team sono l'unico, al momento, ad utilizzarla...tutti gli altri preferiscono la classica doppia...la tripla ormai è solo roba da museo


infatti.
tanti dicono che è una moda. io dico solo di provarlo, se si ha l'occasione, tutto qua.
poi puó non piacere oppure puó esser ritenuto non adatto a se stessi, ma almeno lo avranno provato.
[emoji4][emoji106]
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Bhe dai... Il 32/42 sviluppa 0.75*2.29 il 24/36 sviluppa 0.6667*2.29. Un po' diverso mi sembra. Poi che 40 km/h siano sufficienti in pianura è ovvio magari a fari. Ma le salite sono dure con quel rapporto là

ops, vero, ho pensato 32 e scritto 36.
ma una salita al 9% la si fa anche con un rapporto più duro di uno 0,75 anche senza essere uno scalatore.
 

Keccolopez

Biker serius
30/10/14
259
3
0
42
Montecassiano
Visita sito
ops, vero, ho pensato 32 e scritto 36.
ma una salita al 9% la si fa anche con un rapporto più duro di uno 0,75 anche senza essere uno scalatore.
Si ma sei fai uno sterrato sconnesso da 13 14 % per km o sei un mago dell equilibrio e riesci a salire a 55/60 rpm oppure hai un allenamento che ti consente di tirarlo. Cmq spero di provarlo presto ma dove la trovo una xl monocorona da provare?
PS per un uomo di 85 km peso forma che cerchi mi consigliate per upgrade scale 910?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo