Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Considera che ora non usano piu la classica trama a nido d'ape ma è una fibra unidirezionale che se lasciata a vista risulterebbe come una serie di pezze tutte accostate e sovrapposte...
Non sarebbe il massimo come resa specialmente nelle zone di maggior rinforzo

Da quello che so la fibra unidirezionale è sotto, mentre sopra c'è un altro strato che ha solo uno scopo protettivo ed è a quello che mi riferivo.
Dal sivende ho visto telai con carbonio unidirezionale ricoperti da una classica trama k3 o k1 a vista.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Da quello che so la fibra unidirezionale è sotto, mentre sopra c'è un altro strato che ha solo uno scopo protettivo ed è a quello che mi riferivo.
Dal sivende ho visto telai con carbonio unidirezionale ricoperti da una classica trama k3 o k1 a vista.

di strati di unidirezionale ce ne sono tanti (e incrociati)..ma credo proprio che nei giunti la fibra sia sovrapposta a pezze, e il risultato estetico sarebbe davvero scadente..metteri uno strato in più' continuo e lineare solo per estetica ti aggiungerebbe quei 100gr che nessun costruttore vuole..

cmq sverniciare uno dei nostri telai e ricolorare di nero solo i giunti sfumandoli sui tubi e lasciando la trama a vista anche a me piacerebbe (o meglio..sto pensando di farlo..)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
di strati di unidirezionale ce ne sono tanti (e incrociati)..ma credo proprio che nei giunti la fibra sia sovrapposta a pezze, e il risultato estetico sarebbe davvero scadente..metteri uno strato in più' continuo e lineare solo per estetica ti aggiungerebbe quei 100gr che nessun costruttore vuole..



cmq sverniciare uno dei nostri telai e ricolorare di nero solo i giunti sfumandoli sui tubi e lasciando la trama a vista anche a me piacerebbe (o meglio..sto pensando di farlo..)


Si in effetti non sarebbe il massimo e forse è per questo che oggi li verniciano interamente. Resta il fatto che a me i telai in carbonio tutti verniciati non mi piacciono, tra l'altro mi danno l'idea di non essere in carbonio, non so se mi sono spiegato. 😩 uff come fare?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Si in effetti non sarebbe il massimo e forse è per questo che oggi li verniciano interamente. Resta il fatto che a me i telai in carbonio tutti verniciati non mi piacciono, tra l'altro mi danno l'idea di non essere in carbonio, non so se mi sono spiegato. 😩 uff come fare?

appena ho tempo e svernicio la mia vedremo cosa c'e' sotto
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
quali sono i punti esposti nella spark?sono pezze di rinforzo quelle che vedi..

se prendi la foto dell'RC 2012 tutti i punti non colorati di bianco sotto si vede il carbonio...
dove sono piu' evidenti le pezze è sul tubo orizzontale che si vedono bene sempre , nelle altre parti invece sembra nero ma al sole in controluce poi si vedono le pezze... e non sono tutti punti rinforzati...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
se prendi la foto dell'RC 2012 tutti i punti non colorati di bianco sotto si vede il carbonio...
dove sono piu' evidenti le pezze è sul tubo orizzontale che si vedono bene sempre , nelle altre parti invece sembra nero ma al sole in controluce poi si vedono le pezze... e non sono tutti punti rinforzati...

con rinforzo non intendo un pezzo in più per aumentare la resistenza. nella fibra di carbonio a seconda di come deve reagire gli strati vanno incorciati...cmq son curioso di sverniciare per intero la mia scale e vedere come e' fatta
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
spero tu stia scherzando!
dai, non si può fare una cosa del genere ad uno scale.

e' un po' che voglio farlo...in realta' voglio cartavetrarla tutta così da tirare fuori la trama e riveniciarla..quando sara' nuda capirò quale delle idee che ho in testa ha più' senso (se farla nera opaca o lasciare la trama esposta e coprire di nero sfumato solo i giunti)..

ma devo avere voglia e tempo una sera per iniziare il lavoro...quando la smonterò' prima della primavera per fare il check completo

ormai e' segnata un po ovunque indi non le fara male
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
e' un po' che voglio farlo...in realta' voglio cartavetrarla tutta così da tirare fuori la trama e riveniciarla..quando sara' nuda capirò quale delle idee che ho in testa ha più' senso (se farla nera opaca o lasciare la trama esposta e coprire di nero sfumato solo i giunti)..

ma devo avere voglia e tempo una sera per iniziare il lavoro...quando la smonterò' prima della primavera per fare il check completo

ormai e' segnata un po ovunque indi non le fara male

allora io dico falla "stealth" tipo la SL. ossia nero opaco con grafiche scott il grigio scuro o nero lucido.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
allora io dico falla "stealth" tipo la SL. ossia nero opaco con grafiche scott il grigio scuro o nero lucido.

fondamentalemnte e' l'idea di base...anche la ducati la ho sverniciata e rifatta tutta in carbonio e "stealth" ;)

per la scott il problema e' trovare le scritte adesive da usare (almeno un paio vorrei lasciargliele)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
fondamentalemnte e' l'idea di base...anche la ducati la ho sverniciata e rifatta tutta in carbonio e "stealth" ;)



per la scott il problema e' trovare le scritte adesive da usare (almeno un paio vorrei lasciargliele)


Le scritte secondo me sono proprio l'ultimo problema. Su ebay le trovi come le vuoi tu.
😁
L'idea stealth è veramente ottima. 😉
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Le scritte secondo me sono proprio l'ultimo problema. Su ebay le trovi come le vuoi tu.
😁
L'idea stealth è veramente ottima. 😉

se non fosse che la mi azienda e' in america e in svezia potrei pure verniciarmi il telaio a polvere etc...

vabbe vedro il da farsi..posso sempre dare 50euro a un carrozziere se non voglio usare l'aerografo
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
spero tu stia scherzando!
dai, non si può fare una cosa del genere ad uno scale.

:spetteguless: ...Io l'ho fatto su un telaio Rc 29 2011 e lo uso da un annetto...l'ho fatto per togliere quell'odioso giallo lucido che contraddistingueva il primo telaio Scale Rc 29 di Scott...poi togli quà...togli là.. non è venuta malissimo, anzi..a Me piace un sacco
tempo fa avevo anche postato foto della modifica.
Praticamente ho lasciato solo la parte bianca delle grafiche, ma l'ho reso opaco
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
da così:

img5954wo.jpg
[/URL]


a così:

img5961vc.jpg
[/URL]

versione Green con fork Sid Brain opacizzata come il telaio :

3vka.jpg
[/URL]
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
ma oltre ad aver carta vetrato il giallo, eri arrivato fino alla trama in carbonio?
il giallo era vernice o adesivo? hai poi usato solo bomboletta o hai fatto un lavoro di fino? carta da 1200?
gia' che ci sono chiedo..

Il giallo è verniciato, quindi per toglierlo ho scartavetrato fino al carbonio, ho tolto tutto tranne le grafiche originali bianche che ho reso opache come il resto del telaio.
il carbonio l'ho lasciato a vista senza verniciare, l'unico accorgimento che ho adottato è passare una mano d'olio al silicone finita la carteggiatura con carta 1200 ed acqua, e quando lavo la bici ripasso il telaio con una spruzzata di silicone spray e poi panno asciutto....telaio perfetto come nuovo
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Il giallo è verniciato, quindi per toglierlo ho scartavetrato fino al carbonio, ho tolto tutto tranne le grafiche originali bianche che ho reso opache come il resto del telaio.
il carbonio l'ho lasciato a vista senza verniciare, l'unico accorgimento che ho adottato è passare una mano d'olio al silicone finita la carteggiatura con carta 1200 ed acqua, e quando lavo la bici ripasso il telaio con una spruzzata di silicone spray e poi panno asciutto....telaio perfetto come nuovo

quindi hai la trama fuori praticamente in tutta la bici...e' molto "patchata" o bella continua?dalle foto non si vede..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo