Le vostre SCAPIN QUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

danish

Biker serius
16/7/06
213
18
0
viterbo
Visita sito
Bike
Scott Spark RC Team 2024
i portaborraccia "evviva l'italia" secondo me nn stonano visto che mi piace comprare italiano, la forca reba rlt fa il suo lavoro alla grande,i cerchi lo so che nn sono il massimo, per adesso mi devo accontentare di questi ( cmq li ho modificati a tubeless), la forca è nera perchè nella vecchia mtb ci stava bene quel colore, cambiarla per averla bianca mahhh, il telaio è una M,cmq datemi un po di tempo per farmela su misura
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
e' chiaro che non stonano, li hai messi tu.
per il resto mica ho detto che DEVI buttare uno stipendio per avere la bici "bella in tinta", con il tempo la farai secondo i tuoi gusti, ma come ti han detto puo' piacere come non piacere e a me, non piace ;-)
sembrava una S, per come e' piccolo e chiuso il triangolo.
 

FOSSS

Biker popularis
28/10/10
73
0
0
roma
Visita sito
Sono in procinto di entrare anch'io nel mondo "Scapin".

Mi ero innamorato dei fantastici telai in acciaio dei quali il marchio è ovviamente leader ma il costo a dir poco proibitivo mi hanno subito fatto abbandonare l'idea...

Intimorito dal carbonio (purtoppo questa è una mia fissa mentale..) ho cominciato a vedere l'alluminio e quindi la mia scelta è ricaduta sulla Fox.

Cosa mi dite di questa biga?? C'è tutta questa differenza con la Kyoto??

E sopratutto quei foderi alti in carbonio sono ok ?? Qualcuno ha mai avuto problemi, rotture o cose del genere?

L'allestimento che vorrei prendere è il seguente:

- Forca ROCK SHOX SID RLT
- Gruppo XO
- ruote MAVIC SLR

Cosa mi consigliate? Sto vendendo la mia Cannondale Flash 1 Alu 2011 (gruppo x9) sperando di fare un salto di qualità..(alla mia attuale dovrei infatti sostituire ruote, freni e gruppo e spenderci quindi troppo sopra)

Aspetto vostri consigli!! Grazie mille
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sono in procinto di entrare anch'io nel mondo "Scapin".

Mi ero innamorato dei fantastici telai in acciaio dei quali il marchio è ovviamente leader ma il costo a dir poco proibitivo mi hanno subito fatto abbandonare l'idea...

Intimorito dal carbonio (purtoppo questa è una mia fissa mentale..) ho cominciato a vedere l'alluminio e quindi la mia scelta è ricaduta sulla Fox.

Cosa mi dite di questa biga?? C'è tutta questa differenza con la Kyoto??

E sopratutto quei foderi alti in carbonio sono ok ?? Qualcuno ha mai avuto problemi, rotture o cose del genere?

L'allestimento che vorrei prendere è il seguente:

- Forca ROCK SHOX SID RLT
- Gruppo XO
- ruote MAVIC SLR

Cosa mi consigliate? Sto vendendo la mia Cannondale Flash 1 Alu 2011 (gruppo x9) sperando di fare un salto di qualità..(alla mia attuale dovrei infatti sostituire ruote, freni e gruppo e spenderci quindi troppo sopra)

Aspetto vostri consigli!! Grazie mille
...ti dirò sono 4 anni che giro con la kyoto e ne sono soddisfattissimo....o-o...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Sono in procinto di entrare anch'io nel mondo "Scapin".

Mi ero innamorato dei fantastici telai in acciaio dei quali il marchio è ovviamente leader ma il costo a dir poco proibitivo mi hanno subito fatto abbandonare l'idea...

Intimorito dal carbonio (purtoppo questa è una mia fissa mentale..) ho cominciato a vedere l'alluminio e quindi la mia scelta è ricaduta sulla Fox.

Cosa mi dite di questa biga?? C'è tutta questa differenza con la Kyoto??

E sopratutto quei foderi alti in carbonio sono ok ?? Qualcuno ha mai avuto problemi, rotture o cose del genere?

L'allestimento che vorrei prendere è il seguente:

- Forca ROCK SHOX SID RLT
- Gruppo XO
- ruote MAVIC SLR

Cosa mi consigliate? Sto vendendo la mia Cannondale Flash 1 Alu 2011 (gruppo x9) sperando di fare un salto di qualità..(alla mia attuale dovrei infatti sostituire ruote, freni e gruppo e spenderci quindi troppo sopra)

Aspetto vostri consigli!! Grazie mille
Io dico che la scelta del materiale del telaio dipende anche da fattori quali:
utilizzo (agonismo, escursionismo, spese in paese...),
sensazioni alla guida (nonchè alla...schiena)
peso, ...

Se sei rimasto colpito dall'acciaio come puoi scegliere l'alluminio?
La questione estetica può essere influenzata dalle geometrie o dai colori... ma dal materiale!!??

Io amo l'acciaio, la sua elasticità e resistenza, e la mia Scapin in quasi 12 anni di utilizzo non mi ha mai tradito...
semmai ho affiancato un telaio in titanio.
Magari si perde qualcosa nel peso rispetto al carbonio... però non devo fare corse! ;-)
 

FOSSS

Biker popularis
28/10/10
73
0
0
roma
Visita sito
Io dico che la scelta del materiale del telaio dipende anche da fattori quali:
utilizzo (agonismo, escursionismo, spese in paese...),
sensazioni alla guida (nonchè alla...schiena)
peso, ...

Se sei rimasto colpito dall'acciaio come puoi scegliere l'alluminio?
La questione estetica può essere influenzata dalle geometrie o dai colori... ma dal materiale!!??

Io amo l'acciaio, la sua elasticità e resistenza, e la mia Scapin in quasi 12 anni di utilizzo non mi ha mai tradito...
semmai ho affiancato un telaio in titanio.
Magari si perde qualcosa nel peso rispetto al carbonio... però non devo fare corse! ;-)


Come premesso nel post precedente l'acciaio è purtoppo inavvicinabile a livello di costi: una biga allestita in egual modo tra acciaio ed alu passano quasi 2500 euro di differenza.....

Ed appunto volevo un consiglio sulla tipologia di bici (Fox) alla quale ero interessato. Che l'alu è un materiale rigido è verissimo, proprio per questo volevo far ricadere la scelta su di una biga con i foderi alti in carbonio. Non avendola però mai provata volevo una descrizione/consiglio a tal riguardo.

Mi hanno poi detto che l'alu della Fox è leggermente superiore come qualità rispetto alla maggior parte degli alu in commercio (Scandio), ne sapete qualcosa??

Grazie.
 

Groovemak

Biker urlandum
Ciao Foss...io posso parlarti della olympia apache, che è praticamente la gemella della fox. La differenza sta solo nella lega, che prima era anche lei in scandium come la fox, ma ora è in "magma", un altra lega di alluminio magnesio argento e non ricordo cos'altro (berilio?)..gran telaio! Nella fascia media credo sia tra i migliori che abbia mai provato. I foderi verticali in carbonio la rendono un po più confortevole, e la geometria molto sloped ne fa un rasoio chirurgico nella guida. A mio avviso con una spesa "contenuta" si ha una bike di tutto rispetto. AL momento sto valutando se murdok o bianchi methanol...ardua scelta! Cmq la fox è secondo me un'ottima bike.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
..Come premesso nel post precedente l'acciaio è purtoppo inavvicinabile a livello di costi: una biga allestita in egual modo tra acciaio ed alu passano quasi 2500 euro di differenza.....
...cioè la differenza del prezzo dei due telai!?

Mi sembra un'affermazione esagerata!

A parte il fatto che è difficle trovare i prezzi dei telai Scapin in rete (??)
però non mi pare che la differenza fra telaio in alluminio e acciaio (Blato e Arkè) sia sui 2500 €.

Qui [url]http://outletbike.it/shop/index.php?main_page=index&cPath=186_187&zenid=5a0945c216a4f64eee08e90e513905c1[/URL]
ci sono il Kyoto (alu) e il Vyrus (carb) la cui differenza - indicativa - è di 1250 € e stiamo parlando di due estremi.
Un telaio in acciaio (Blato o Arkè) sta nel mezzo... un poco più spostato verso il prezzo del carbonio.
 

FOSSS

Biker popularis
28/10/10
73
0
0
roma
Visita sito
...cioè la differenza del prezzo dei due telai!?

Mi sembra un'affermazione esagerata!

A parte il fatto che è difficle trovare i prezzi dei telai Scapin in rete (??)
però non mi pare che la differenza fra telaio in alluminio e acciaio (Blato e Arkè) sia sui 2500 €.

Qui [URL="http://outletbike.it/shop/index.php?main_page=index&cPath=186_187&zenid=5a0945c216a4f64eee08e90e513905c1"][url]http://outletbike.it/shop/index.php?main_page=index&cPath=186_187&zenid=5a0945c216a4f64eee08e90e513905c1[/URL][/URL]
ci sono il Kyoto (alu) e il Vyrus (carb) la cui differenza - indicativa - è di 1250 € e stiamo parlando di due estremi.
Un telaio in acciaio (Blato o Arkè) sta nel mezzo... un poco più spostato verso il prezzo del carbonio.


Si, in effetti hai ragione , non mi ero spiegato bene quando parlavo delle differenze di prezzo tra i due materiali: io mi riferivo in realtà alla Nyro (misto acciaio/carbonio)!!

Ma quando parlate di "elasticità" dell'acciaio a cosa vi riferite?? Nel senso, io pensavo che l'unico pregio dell'acciaio fosse la sua resistenza e niente più. Avrei pensato che la guida sarebbe stata ancora più nervosa dell'alluminio data la sua rigidità. Ed invece sento pareri del tutto opposti!

Insomma, quali motivi spingono un biker ad optare verso questo tipo di materiale (sono veramente ignoante in materia)??

Che differenza c'è con il titanio?

In effetti Blato ed Arkè (che non sò cosa hanno di differente) sono due modelli più avvicinabili rispetto alla Nyro o alla Nope...ma riguardo al peso?? Insomma,con una Blato allestita bene si può scendere sotto i 10kg???
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Si, in effetti hai ragione , non mi ero spiegato bene quando parlavo delle differenze di prezzo tra i due materiali: io mi riferivo in realtà alla Nyro (misto acciaio/carbonio)!!

Ma quando parlate di "elasticità" dell'acciaio a cosa vi riferite?? Nel senso, io pensavo che l'unico pregio dell'acciaio fosse la sua resistenza e niente più. Avrei pensato che la guida sarebbe stata ancora più nervosa dell'alluminio data la sua rigidità. Ed invece sento pareri del tutto opposti!

Insomma, quali motivi spingono un biker ad optare verso questo tipo di materiale (sono veramente ignoante in materia)??

Che differenza c'è con il titanio?

In effetti Blato ed Arkè (che non sò cosa hanno di differente) sono due modelli più avvicinabili rispetto alla Nyro o alla Nope...ma riguardo al peso?? Insomma,con una Blato allestita bene si può scendere sotto i 10kg???
Per la disquisizione fra i materiali ti rimando ad una ricerca nel forum perchè sarebbe assai lunga la questione.

Con telai di carbonio i pesi diminuiscono sensibilmente rispetto a telai in metallo
ma ancor piu sensibilmente si abbassano i pesi operando la scelta sulle ruote e successivamente sui componenti.

Pochi gr in meno equivalgono spesso a molti soldi in meno nel portafoglio.

Abbassare il peso di una bike dipende dall'uso che se ne fa e dal proprio peso corporeo (tensione del peso sui componenti).
Se fai gare e se sei magro ... e se hai anche riserve aurree allora puoi scalare la "diminuzione" del peso del mezzo...
se sei come me, corpulento, anzianotto ed escursionista il gioco non vale la candela ... pur avendo una (o più) bike con compenenti discreti.

Per i pesi dei diversi telai Scapin verifica nel loro sito.
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

dario1970

Biker popularis
11/1/11
67
3
0
MILANO
Visita sito
Finalmente ho ritirato il mio nuovo telaio Scapin :-) e già montato...peccato che avevo ordinato un Kyoto e mi hanno fatto arrivare un Fox....mi hanno detto che i telai Kyoto 2012 li hanno fatti con materiali diversi e non in Scandium, quindi più pesanti rispetto al 2011....sarà vero o era una balla per rifilarmi il Fox ? Cmq contentissimo, era la mia prima scelta :-) peccato non riesca a postare le foto :-(
 

MarcoD

Biker serius
7/1/10
186
0
0
Venezia (prov.)
Visita sito
Ciao...dopo lunghe ricerche che però non mi hanno tolto alcuni dubbi, chiedo a voi alcune cose. Navigando sul sito della scapin non pensavo di trovare così tanti modelli. Scartando alluminio e acciaio...che differenze (a livello di telaio) ci sono tra Murdok e Vyrus...soprattutto a livello di comfort? E il Niro e il Nope possono essere considerati uguale (apparte il reggisella se nn sbaglio)? Che differenze di guida presentano rispetto ai due precedenti?
Grazie!!!!
 

danish

Biker serius
16/7/06
213
18
0
viterbo
Visita sito
Bike
Scott Spark RC Team 2024
Ciao io ho una vyrus 2012 e ti posso dire che è veramente una favola. Buon comfort,reattiva,in discesa è una spada io nn posso che esserne moooolto soddisfatto. La murdok nn l'ho provata ma quella credo sia una belva da gara quindi rigida e poco comfort
 

Mazami

Biker serius
Ciao a tutti.
Un consiglio al volo.
Ieri sono stato dal negoziante di fiducia per la Vyrus del 2012.
Mi ha proposto due bici con due montaggi: XT o X9.
La differenza di prezzo è di circa 100 euro (in + per l'X9).
Cosa mi consigliate?

A proposito qualcuno conosce il peso delle due bici sopraelencate?

Grazie
 

lukiluke

Biker novus
7/10/11
12
0
0
Arco,Trento
Visita sito
Buon giorno a tutti!
facendovi gia i complimenti per l'ottima organizzazione del sito posto qualche immagino della mia scapin fox montata xtr/xt e reba Rlt.Che ve ne pare??
 

Allegati

  • 01102011005.jpg
    01102011005.jpg
    62,2 KB · Visite: 96
  • 01102011004.jpg
    01102011004.jpg
    63,3 KB · Visite: 54

Zak74

Biker popularis
8/10/11
57
0
0
rezzato (bs)
Visita sito
ciao a tutti ragazzi... ho appena ordinato la mia nuova scapin:i-want-t: pero' non ho preso la vyrus ma la fox... il prezzo era troppo allettante... montata tutta xt... :azz-se-m: pero' ci vorra una settimana... non vedo l'ora!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo