Le vostre SCAPIN QUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
oplà, un po' datata, ma oramai è un pezzo unico e con alcuni upgrade mi diverto sempre un sacco!!

ottobulloni exc, reba race con pop lock, xmax xl, gruppo xt 03, freni hayes nine, reggisella wcs, sella s.i. slr xp, pipa ritchey pro, piega pro-taper, gommazze htch. spyder giusto per l'inverno ed il fango
 

Allegati

  • 13-10-05_0811.jpg
    53,8 KB · Visite: 195

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
ho una scapin geko 04...peso quasi 14 kg...si pedala una meraviglia...direi quasi meglio in salita che in discesa...non posto una foto perchè ho un sito pieno di sue foto..in movimento
 
Dominghos, il tuo sito è incredibile, veramente ben fatto, e soprattutto le foto i racconti ed i commenti........sono favolosi.
Peccato che qui a casa mia non ho una compagnia come la tua, altrimenti sai che uscite.....i 2 o 3 amici con i quali di solito esco, sono dei fermoni, e l'unico veramente,come me appassionato, a 60 anni.
Ti chiedo solo un favore, se puoi mandarmi le tue impressioni un pò più approfondite sulla geko, e poi dove posso trovare come è montata la bici, perchè sul sito della scapin non trovo la pagina.

ciao e complimentoni, magari una week-end, se mi indicate un alberghetto "economico", vi vengo a trovare.
Ciao Ciao!!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
grazie dei complimenti
la mia ha un settaggio personal: forka Marza z1 Fr sl 03(che ora vorrei cambiare con AM 1 e usare il settaggio a 150), ruote crossmax xl, piega easton in carbonio xc, freni grimeca 8 (180+160), un misto shimano e sram. Peso: 14 kg. Gommature 2.3: Nokian o Continental no ust
Impressioni: appena imbocca gli sterrati incomincia macinare il terreno. In salita è perfetta: rispecchia quanto Rocky dice delle etsx. Poco adatta alle gare xc, sui lunghi percorsi è riposante e tutto l'insieme lavora a meraviglia.
per quanto non sia adatta alle gare xc, io spesso mi alzo sui pedali e la "frusto" un po' e devo dire che sa il fatto suo. Certo non è una front, ma in progressione fila.
Discesa: l'avevo presa per questo e sul lungo periodo mi sta "deludendo" un po .
Spiego meglio: trovo sia esageratamente reattiva...scalcia un po' troppo nel tratti molto tecnici(radici moto esposte, scalini) e pietrosi. sarà il fox float etc..? Ma nel complesso, quando scendi con altre full di pari grado fa il pari suo. La trovo ottima nei single track, specie quelli stretti e tortuosi. Sul veloce...se la cava, ma non il suo pane. Ma qyì entra in gioco il padrone che poco ama questi terreni. Consiglio un disco ant da 180 (anhe 200) perchè alla fine ti lasci andare e dai delle belle pinzate
Giudizio finale:8
altro?
 

1geko

Biker ultra
La mia ha una forcella Manitou Minute One (100-130) e gomme da due pollici. Rispetto alla Prophet:
in salita è migliore ma pesa un chilo in più;
in discesa è più precisa sul tecnico, peggiore sul veloce.
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
frank ottobulloni assemblata da AR6 ora Concessionario per l'italia di Nicolai (porcaputttanache bici !!)

La sella è alta per trasferimenti casa-lavoro-casa... e ora monta due megacopertoni maxxis da 2.7 anche se sembrano molto piu piccoli

ottima anche per pedalare

quasi quasi in vendita per innamoramento di Nicolai , non so il modello ma l'ho provata. accettasi proposte
 

Allegati

  • scapinfrank.jpg
    44,8 KB · Visite: 192

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
secondo voi, sul Geko qual è la forka con escursione massima che si può mettere? ci si può azzardare un 150? magari settando il posteriore in maniera più Fr?
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
domi... il tuo problema in discesa è il fox 2004....

celo avevo pure io.. in discesa sembrava che 1 sasso lo ammortizzasse e 1 no in media....

poi ho messo il 2003 senza pro-pedal... e in salita è 1 skifo (al max lo blocco) ma appena inbocco la discesa pure sullo sconnesso pietre riesco a stare seduto senza prendere botte... FENOMENALE
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito




noooo...non puoi vendere la frank
è troppo bella...e poi col sistema ottobulloni
 

mm67

Biker novus
Ecco la mia: scapin prorace xp. Molto vecchia ma una buona bici che mi ha accompagnato per molte avventure...

A proposito, forse la vendo: interessati?!

Milko (mmattiacci@yahoo.it)
 

Allegati

  • DSCI0004.jpg
    103,8 KB · Visite: 155

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
La mia Blato del 2000
che tratto con i guanti bianchi.
Nella configurazione iniziale sono state cambiate
la forcella per escursione (da 80 a 105) e per assetto (un poco più rialzato), freni v-brake XTR
e la guarnitura.
L'uso è esclusivamente escursionistico
e si nota l'estetica non prorpio racing.
 

Allegati

  • scap.jpg
    81,4 KB · Visite: 173

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
sollevo una questione agli ''scapinisti'' o ''scapinomani'':
ma siete d'accordo con le scelte della casa di costruire bici full-carbon?
personalmente NO
gia' in passato scapin si era lanciato nell' alluminio con risultati a dir poco disastrosi...
Allora van bene i mix acciaio-carbonio,ma stop!
Scapin SIGNIFICA ACCIAIO
o no?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"

Certo si preferirebbe una ricerca costante e cospiqua nel campo dell'acciaio..
ma credo che le leggi del mercato siano impietose anche per una "mosca bianca" come Scapin.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo