Le vostre Olympia qui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
gianzu ti rinnovo i complimenti sempre più bella sempre più leggera o-o
per quanto riguarda le ruote visto che non fai gare eviterei i tubolari, tornare a casa a piedi nel caso rovini il tubolare (ipotesi remota ma non impossibile) non è mai bello, io avendone le possibilità finanziarie andrei di xr1250, che tra l'altro si intonano benissimo col tuo telaio 8-)

comunque anche io come guinev aspetto il peso preciso al grammo :arrabbiat: :smile:
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
gianzu ti rinnovo i complimenti sempre più bella sempre più leggera o-o
per quanto riguarda le ruote visto che non fai gare eviterei i tubolari, tornare a casa a piedi nel caso rovini il tubolare (ipotesi remota ma non impossibile) non è mai bello, io avendone le possibilità finanziarie andrei di xr1250, che tra l'altro si intonano benissimo col tuo telaio 8-)

comunque anche io come guinev aspetto il peso preciso al grammo :arrabbiat: :smile:
grazie per i complimenti.... per i tubolari hai ragione..... rimangono, se mai impazzirò definitavamente, le DT o le RM Carbon..... 8-)
per pesarla mi devo comprare un dinamometro.....
...o è meglio che la porti al macello dove pesano i quarti di bue, che quella bilancia regge sicuramente e sono sicuro che ce la faccia???
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
scusate l'ot ... ma son certo ke mi darete una risposta sicura.
Vorrei prendere un hammer, ma un dubbio sulla taglia ... io ho una M ... xò dal sito vedo ke è lungo 58.8 di orizzontale virtuale ... e mi pare un pò tantino ... è vero potrei metterci un attacco + corto ed avere un passo + lungo x 1 bike + stabile .
Il problema nasce anke xkè ho trovato un'offertissima su un telaio misura S che misura 57.3 in pratica identico al mio attuale 57.5 .
GRazie a tutti e complimenti per le bellissimi bighe .
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
scusate l'ot ... ma son certo ke mi darete una risposta sicura.
Vorrei prendere un hammer, ma un dubbio sulla taglia ... io ho una M ... xò dal sito vedo ke è lungo 58.8 di orizzontale virtuale ... e mi pare un pò tantino ... è vero potrei metterci un attacco + corto ed avere un passo + lungo x 1 bike + stabile .
Il problema nasce anke xkè ho trovato un'offertissima su un telaio misura S che misura 57.3 in pratica identico al mio attuale 57.5 .
GRazie a tutti e complimenti per le bellissimi bighe .
nessun ot, l'argomento del topic è olympia, no??
allora, dovresti dire almeno quanto sei alto, giusto per dare un'indicazione di massima..... se poi qualcuno si vorrà sbizzarrire in calcoli "antroponometrici pedalatori" ti chiederà anche la misura del cavallo, delle braccia ecc. ecc!!
comunque, io ho una M, e sono alto 1.73. Ho anche un attacco manubrio da 120 mm, montato negativo, ma probabilmente lo cambio con un 110.questo per quanto mi riguarda..... personalmente ho scelto la misura dl telaio confrontando tutte le misure con il mio vecchio telaio, non solo l'orizzontale virtuale ma proprio tutte... se la taglia S dell'hammer che hai visto ha l'orrizzontale che corrisponde a quello del tuo attuale telaio confronta anche le altre misure (tubo verticale per primo) e, visto che probabilmente ci dovrai adattare la forcella, anche il tubo di sterzo.....
...e poi prendilo!!!
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
scusate l'ot ... ma son certo ke mi darete una risposta sicura.
Vorrei prendere un hammer, ma un dubbio sulla taglia ... io ho una M ... xò dal sito vedo ke è lungo 58.8 di orizzontale virtuale ... e mi pare un pò tantino ... è vero potrei metterci un attacco + corto ed avere un passo + lungo x 1 bike + stabile .
Il problema nasce anke xkè ho trovato un'offertissima su un telaio misura S che misura 57.3 in pratica identico al mio attuale 57.5 .
GRazie a tutti e complimenti per le bellissimi bighe .

pensa che la stark in misura M di orizzontale virtuale fa 59,6....
come dice gianzu servirebbe almeno sapere qualche tua misura antropometrica per poterti dare qualche consiglio più preciso, anche perchè l'orizzontale virtuale è importante però bisogna anche vedere le altre quote e le geometrie della tua attuale se corrispondono con l'hammer
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
e allora non cè niente da fare per un look (e funzionalita) da urlo quoto alla grande guinev mozzi CK rossi, non sono leggerissimi ma poi recuperi ripiegando su cerchi e raggi leggeri e il tocco finale di nipples rossi :cucù:

bravo ivan, mi piace proprio come ragioni, king rossi, racci cromo, cerchi leggeri tipo ztr o qualcosina di simile, poi nipples rossi, sganci tune, da urlo, veramente.
come peso forse arrivi a 1,4 scarso
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
pensa che la stark in misura M di orizzontale virtuale fa 59,6....
come dice gianzu servirebbe almeno sapere qualche tua misura antropometrica per poterti dare qualche consiglio più preciso, anche perchè l'orizzontale virtuale è importante però bisogna anche vedere le altre quote e le geometrie della tua attuale se corrispondono con l'hammer

Sulla bike ho una certa esperinza sia bdc ke mtb e il posizionamento mi è sempre stato a cuore ... quando ero piccolo predicavo i telai slooping da bdc quando gente di 1.76 usava il 55 ... con 5 cm di sella ...
Venendo in argomento io dico sempre ke l'unica misura ke non puoi variare + di tanto è proprio l'orizzontale .. l'attacco manubri troppo lungo sposta i pesi fuori dal passo e la cosa non è buona specie in discesa ed in curva.
La lunghezza del tubo piantone ormai ha perso la sua funzione ... conta di + l'angolo del tubo in relazione alla lunghezza del femore ed è importante anke il passo ... x avere la bike stabile .
Io sono alto 1.76 x 81 di cavallo ... busto lungo e gambe corte... nel 97 usavo una bdc 52 x 55.5 molti ridevano ... poi so arrivati gli sloop .
La S mi sembra cortina di passo allo stesso modo la M troppo lunga sul davanti e quindi tendente all'impennat sul ripido ... la cosa ke sopporto di meno .
Le misura S M sono molto variabili fra ditta e ditta io ho sempre usato una kanokica 17.5, 43.5 di piantone e 56.5 di orizzontale ...
Grazie a tutti x l'interessamento .
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Sulla bike ho una certa esperinza sia bdc ke mtb e il posizionamento mi è sempre stato a cuore ... quando ero piccolo predicavo i telai slooping da bdc quando gente di 1.76 usava il 55 ... con 5 cm di sella ...
Venendo in argomento io dico sempre ke l'unica misura ke non puoi variare + di tanto è proprio l'orizzontale .. l'attacco manubri troppo lungo sposta i pesi fuori dal passo e la cosa non è buona specie in discesa ed in curva.
La lunghezza del tubo piantone ormai ha perso la sua funzione ... conta di + l'angolo del tubo in relazione alla lunghezza del femore ed è importante anke il passo ... x avere la bike stabile .
Io sono alto 1.76 x 81 di cavallo ... busto lungo e gambe corte... nel 97 usavo una bdc 52 x 55.5 molti ridevano ... poi so arrivati gli sloop .
La S mi sembra cortina di passo allo stesso modo la M troppo lunga sul davanti e quindi tendente all'impennat sul ripido ... la cosa ke sopporto di meno .
Le misura S M sono molto variabili fra ditta e ditta io ho sempre usato una kanokica 17.5, 43.5 di piantone e 56.5 di orizzontale ...
Grazie a tutti x l'interessamento .

io ho la tua stessa altezza ma due cm in meno di cavallo e con la stark con 59,6 di virtuale (48 di piantone) e attacco da 100 mi trovo molto bene (all'inizio avevo un 110 ma non mi trovavo proprio), anche su rampette al 30 per cento nonostante non abbia voluto esagerare con il dislivello sella manubrio (sono sui 3 cm che potrei portare a 5 togliendo gli spessori sotto l'attacco) non mi si è mai impennato l'anteriore, anche se all fine è tutta una questione personale, infatti a me piace stare molto disteso per spingere al max
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Sulla bike ho una certa esperinza sia bdc ke mtb e il posizionamento mi è sempre stato a cuore ... quando ero piccolo predicavo i telai slooping da bdc quando gente di 1.76 usava il 55 ... con 5 cm di sella ...
Venendo in argomento io dico sempre ke l'unica misura ke non puoi variare + di tanto è proprio l'orizzontale .. l'attacco manubri troppo lungo sposta i pesi fuori dal passo e la cosa non è buona specie in discesa ed in curva.
La lunghezza del tubo piantone ormai ha perso la sua funzione ... conta di + l'angolo del tubo in relazione alla lunghezza del femore ed è importante anke il passo ... x avere la bike stabile .
Io sono alto 1.76 x 81 di cavallo ... busto lungo e gambe corte... nel 97 usavo una bdc 52 x 55.5 molti ridevano ... poi so arrivati gli sloop .
La S mi sembra cortina di passo allo stesso modo la M troppo lunga sul davanti e quindi tendente all'impennat sul ripido ... la cosa ke sopporto di meno .
Le misura S M sono molto variabili fra ditta e ditta io ho sempre usato una kanokica 17.5, 43.5 di piantone e 56.5 di orizzontale ...
Grazie a tutti x l'interessamento .
mah! considerando le tue misure io prenderei una M ma, come ho già detto, se le misure del tuo attuale telaio (con il quale presuppongo ti trovi bene) si avvicinano di molto alla S dell'hammer prendi quella.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
mah! considerando le tue misure io prenderei una M ma, come ho già detto, se le misure del tuo attuale telaio (con il quale presuppongo ti trovi bene) si avvicinano di molto alla S dell'hammer prendi quella.

La s sembra un tantino bassa di piantone .... oltre ke corta di passo ... la scelta migliore sarebbe la M con attacco 10 .... ke magari non è ilmax esteticamente ... xò compensa la lunghezza in +
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
La s sembra un tantino bassa di piantone .... oltre ke corta di passo ... la scelta migliore sarebbe la M con attacco 10 .... ke magari non è ilmax esteticamente ... xò compensa la lunghezza in +
allora mi stai dando ragione... la misura del piantone è importante anche lei..... come le misura del passo e del fodero basso del carro, tutte misure che ho verificato prima dell'acquisto....
comunque, secondo me se prendi la M (al di là dell'offerta sulla S) non sbagli... il telaio è anche molto sloping, per cui anche con un attacco da 110 secondo me non ti troveresti male!!!
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Ivan, una curiosità... come ti trovi con le speedking??

le ho provate poco ma per quel poco mi sono piaciute parecchio sia come scorrevvolezza che come grip, il problema potrebbe essere visto il peso l'eccessiva fragilità che mi potrebbero indurre a latticcizzare, le avevo tolte perchè dovevo prima finire le nobby nic che INCREDIBILMENTE hanno passato abbondantemente e con tranquillita quota 2000 km (e 0 forature sgrat sgrat), infatti mi sa che la speedking inizialmente la monterò solo al posteriore perchè il nobby anteriore ha ancora mooolti km da fare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo