Club Le vostre Olympia qui (parte 2)

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Ciao a tutti.
Sicuramente avranno già fatto questa domanda altre volte, ma non sono riuscito a trovare la risposta. Volevo acquistare una bull da 29" e ho visto che su internet si risparmia qualcosa. Il mio dubbio è sulla misura: sono alto 1,84 e 0,88 di cavallo. Non so se L o XL. Per i miei gusto preferirei un telaio un pò più grande con meno fuori sella. Potreste consigliarmi? Grazie, buona mtb a tutti!!!!


Come lunghezza bici ti direi di andare su L, però il dubbio rimane perchè non vuoi molto fuorisella.
A quanto pedali (Altezza sella da mc)?
a stima potresti avere il reggisella fuori per circa 27/28cm (e quindi reggisella da 400) che sarebbe tranquillamente entro i limiti
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
sto terminando il restaure della mia nitro e vorrei sapere dive trovare quelle strisce adesive colorate larghe 5mm per dividere i colori....grazie a tutti


prima era cosi,splendida
sjyf.jpg




ora è cosi
wvvh.jpg
 

Rampichino80

Biker serius
21/11/13
139
9
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti.
Sicuramente avranno già fatto questa domanda altre volte, ma non sono riuscito a trovare la risposta. Volevo acquistare una bull da 29" e ho visto che su internet si risparmia qualcosa. Il mio dubbio è sulla misura: sono alto 1,84 e 0,88 di cavallo. Non so se L o XL. Per i miei gusto preferirei un telaio un pò più grande con meno fuori sella. Potreste consigliarmi? Grazie, buona mtb a tutti!!!!

Ti consiglio prima di verificare i tempi previsti di consegna. Considera che nel negozio dove mi rifornisco hanno fatto i primi ordini di BULL 29 già ad Ottobre 2013, ma ad oggi ancora devono essere consegnate. Probabilmente ci sono ritardi sull'approvvigionamento dei componenti da 29'. Anch'io avevo puntato una Bull 29, versione PRO, ma visto i ritardi ho "ripiegato" su una Brave 27,5. Fammi sapere quando ti arriva che sono curioso.
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Una info dai possessori della CSX-L2: sapete se c'è spazio per far uscire il cavo del reggisella telescopico sthealt (quello con cavo "nascosto" nel telaio) nella zona vicino allo sterzo?


Anche se non la possiedo e non l'ho vista dal vero, dubito fortemente che abbiano previsto il passaggio cavo (interno o esterno) per un telescopico.....

Un telescopico su quel telaio mi sembra un gran snaturare la bici e probabilmente non verrebbe nemmeno apprezzato/sfruttato, se proprio vuoi farlo forse ti conviene usare uno con cavo/tubo (se non mi sbaglio è idraulico, giusto?) all'esterno.
Potrei suggerirti di farlo passare nel passaggio del deragliatore usando un monocorona, ma credo non sia fattibile in quanto il tubo arriva dall'alto
 

mircotgm

Biker superis
Ieri sera finalmente è arrivata la mia cslx-2 29" versione team 1!! sono felice come un bambino il giorno di Natale! :smile: . Prima impressione veramente ottima. Sono salito e mi sono sentito subito bene anche se ho fatto solo il giro del cortile! Bello il telaio con quella forma un po' particolare del tubo orizzontale che non lo fa assomigliare ai soliti telai in carbonio cinesi ma che la caratterizza molto.

image.php

image.php

image.php

image.php
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Ieri sera finalmente è arrivata la mia cslx-2 29" versione team 1!! sono felice come un bambino il giorno di Natale! :smile: . Prima impressione veramente ottima. Sono salito e mi sono sentito subito bene anche se ho fatto solo il giro del cortile! Bello il telaio con quella forma un po' particolare del tubo orizzontale che non lo fa assomigliare ai soliti telai in carbonio cinesi ma che la caratterizza molto.

image.php

image.php

image.php

image.php

l'unica cosa che non mi piace sono le manopole, ma per il resto è bella (sono di parte io ho la CSL-X da 27,5)
Curiosità, hai provato a pesarla? Unico consiglio okkio ai copertoni sono un po' delicati
 

mircotgm

Biker superis
l'unica cosa che non mi piace sono le manopole, ma per il resto è bella (sono di parte io ho la CSL-X da 27,5)
Curiosità, hai provato a pesarla? Unico consiglio okkio ai copertoni sono un po' delicati


avevo chiesto i Maxxis ma è arrivata così e non ho voluto rompere troppo le scatole pur di portarla a casa il prima possibile. L'ho pesata al volo con metodo "scientifico" :smile:prima pesandomi e poi con in la bici e il peso è di 11.2 kg (da prendere con le molle visto che la bilancia su tre pesate consecutive mi ha dato 3 valori diversi) con pedali, portaborraccia e ruote con camera d'aria. Penso che latticizzando dovrei calare di 3-4 etti..
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
avevo chiesto i Maxxis ma è arrivata così e non ho voluto rompere troppo le scatole pur di portarla a casa il prima possibile. L'ho pesata al volo con metodo "scientifico" :smile:prima pesandomi e poi con in la bici e il peso è di 11.2 kg (da prendere con le molle visto che la bilancia su tre pesate consecutive mi ha dato 3 valori diversi) con pedali, portaborraccia e ruote con camera d'aria. Penso che latticizzando dovrei calare di 3-4 etti..

per quanto riguarda i copertoni come tenuta e aderenza sono fantastici (questo secondo il mio modesto parere), ma purtroppo quelli da 27,5 che avevo sulle roccie erano troppo fragili. Beh come peso non è malvagio. Buone pedalate
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.860
280
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
ma gli snakeskin non sono rinforzati solo sulle spalle? a dir la verità io il problema l'ho sentito sul battistrada: non ho mai bucato sui fianchi, li tagliavo sul battistrada:medita:.

Io invece ho sempre avuto prolemi di tagli e pizzicate con conseguente foratura sui lati, con gli snakeskin ho risolto, il battistrada non mi ha mai dato problemi anche se ho le camere e le protezioni in kevlar mi capita molto raramente di bucare.
 

danielefiori

Biker novus
3/1/13
11
10
0
Visita sito
avevo chiesto i Maxxis ma è arrivata così e non ho voluto rompere troppo le scatole pur di portarla a casa il prima possibile. L'ho pesata al volo con metodo "scientifico" :smile:prima pesandomi e poi con in la bici e il peso è di 11.2 kg (da prendere con le molle visto che la bilancia su tre pesate consecutive mi ha dato 3 valori diversi) con pedali, portaborraccia e ruote con camera d'aria. Penso che latticizzando dovrei calare di 3-4 etti..[/QUOTE]

Ciao, bici stupenda!
Potresti indicare la misura del reggisella e del collarino reggisella?
Poi, se hai una pesata precisa delle ruote nude...
Grazie!
 

mircotgm

Biker superis
avevo chiesto i Maxxis ma è arrivata così e non ho voluto rompere troppo le scatole pur di portarla a casa il prima possibile. L'ho pesata al volo con metodo "scientifico" :smile:prima pesandomi e poi con in la bici e il peso è di 11.2 kg (da prendere con le molle visto che la bilancia su tre pesate consecutive mi ha dato 3 valori diversi) con pedali, portaborraccia e ruote con camera d'aria. Penso che latticizzando dovrei calare di 3-4 etti..

Ciao, bici stupenda!
Potresti indicare la misura del reggisella e del collarino reggisella?
Poi, se hai una pesata precisa delle ruote nude...
Grazie![/QUOTE]


ciao
ti serve la misura del tubo intero o di quanto è fuori nella foto? Il collarino ha un diametro esterno molto grande circa 4 cm credo sia quello da 38,2 mm. Appena laticizzo le ruote provo a fare una pesata.
 

danielefiori

Biker novus
3/1/13
11
10
0
Visita sito
Ciao, bici stupenda!
Potresti indicare la misura del reggisella e del collarino reggisella?
Poi, se hai una pesata precisa delle ruote nude...
Grazie!


ciao
ti serve la misura del tubo intero o di quanto è fuori nella foto? Il collarino ha un diametro esterno molto grande circa 4 cm credo sia quello da 38,2 mm. Appena laticizzo le ruote provo a fare una pesata.
[/QUOTE]

Ciao, mi serviva sapere il diametro del reggisella (scusa, mi sono espresso male :pirletto:). Grazie!
 

Rampichino80

Biker serius
21/11/13
139
9
0
Roma
Visita sito
Importanza dell'altezza del MOVIMENTO CENTRALE
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Brave 27,5, dopo una lunga e meticolosa ricerca di mercato. Sinceramente pensavo di aver vagliato tutte le possibili variabili (numero rapporti, diametro ruote, ecc) per arrivare alla soluzione a me più congeniale, ma mi sono accorto di non aver fatto i conti con l'altezza del movimento centrale.
Non pensavo fosse una misura così importante, ma devo dire che passare da 30 cm circa della precedente front, ai 33 cm della Brave causa notevoli differenze. Devo dire che causa meteo ho avuto poco tempo per fare il set up della bici, ma le prime impressioni sono negative. Col movimento centrale più alto da terra, devo alzare maggiormente il sellino, e trovo difficoltà a poggiare i piedi a terra. Fermo restando che non rimpiango affatto la scelta fatta, mi preoccupa il fatto di fare salite tecniche al limite del ribaltamento stando sopra un trespolo, perchè è questa la sensazione che si ha avendo un baricentro più alto.
Per caso vi siete imbattuti anche voi in questo problema, e se sì come avete risolto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo