Club Le vostre decathlon qui (parte 4).

Steve_G

Biker serius
26/9/13
254
0
0
Visita sito
La 560 a 549 euro col montaggio che ha le fotte tutte, mi dispiace per voi! Che poi sia 26 piuttosto che 27,5... Sinceramente!
Poi per chi é interessato al formato ruota a tutti i costi, la canyon al 6.0 da 27,5, oppure la karakoram expert (quella col tubo centrale dritto) da 29 erano ottime occasioni.. Anche la 560s era una bellissima candidata..
 

Sybel

Biker novus
20/7/13
17
0
0
62
Pordenone
Visita sito
premetto che non possiedo cube ma ho solo bici specialized e so quanto ti facciano pagare il marchio perchè ad oggi ho avuto tre epic, una stumpjumper s'works e un paio di modelli da freeride del passato. La cosa è che se devo fare il neofita e scegliere una bici, con intelligenza, ad oggi btwin non è ancora la scelta migliore di prezzo che invece era una volta (anni 2000 ecc la 8.1 era imparagonabile come rapporto qualità prezzo).

sul fatto 26 vs 27.5 vs 29. Per qualsiasi produttore fossilizzarsi su un solo formato è stato un suicidio. Lo ha fatto specialized con il 29 e ha dovuto rimangiarsi tutto creando modelli da freeride ed enduro da 27.5. Un marchio come btwin che deve aprirsi ai neofiti non può puntare nell'xc solo sul 27.5 perchè ammazzi quella gran quantità di neofiti che vogliono iniziare con una 29 e la regali al concorrente. Visto che il 29 è il formato PRIMARIO sui campi di gara da xc per percentuali, se loro vogliono aprirsi a chi fa gare stanno facendo un errore madornale! Possibile che non si capisca questo? La big 8 era una bici per rapporto qualità prezzo molto competitiva che sparirà dalla circolazione... quella era una bici ben montata e ben competitiva. probabilmente in btwin sanno che ormai quelle fette di mercato prese dai marchi blasonati e da cube o canyon non verranno mai più colmati e si stanno dando ad una politica commerciale più difensiva fatta a dire "noi produciamo anche ste bici, ma preferiamo vendere quelle che costano meno perchè ci fanno fare più soldi"... è legittimo che un brand come btwin faccia questo, ma secondo me sbagliato. Poi ognuno può pensarla come vuole...

discorso diverso per il comparto strada su cui le ultime bici hanno davvero moltissimo di competitivo e pochi difetti. Il modello in alluminio tutto ultegra a 1300 euro con cerchi mavic kosmic è qualcosa di eccezionale... magari dall'anno prossimo vedremo l'ufficiale ritorno di btwin alla competitività massima, per ora siamo ancora in mia opinione nel comparto mtb molto lontani dalla concorrenza.

Ba'...continuo a non capire, premetto a distanza di anni ho avuto una HAIBIKE, CANNONDALE, GT, BIANCHI, OLYMPIA, tutte da 26 e anche qua il marchio si fa' pagare....per poi passare ad una Trek 9.6 carbonio da 29, la ho venduta per prendermi una Trek Fuel EX9 27,5 che attualmente possiedo, che e' una TRAIL BIKE quindi bi-ammortizzata cercavo un XC, ho acquistato la RAFAL 720 ed essendo maniaco dell'upgrade ho cambiato manubrio,porta borraccia,reggi sella in carbonio, gomme tubeless che dal peso di origine 11,500 kg la ho portata a 10,800 kg una spesa tra acquisto del mezzo compreso l'upgrade €.1.680,00 circa, inoltre e' allestita con: cerchi XT scaricati quindi con il bordo ribassato, freni, cambio, XT quindi e' una FULL XT con forcella MANITOU Marvel PRO di 100mm, sella FIZIK Tundra M7.....faccio fatica capire che le B'TWIN di un tempo erano allestite meglio, e faccio fatica a capire perché deve essere un cesso al confronto di altre, ho già fatto in 15 giorni 300 km in vari single track della mia zona e ritengo la RAFAL 720 27,5 una bici con le palle senza ombra di dubbio visto che posso far confronti anche io non essendo la mia prima bici.
 

p74

Biker novus
1/11/15
1
0
0
Visita sito
Salve a tutti, la mia nuova rr8 big. Oggi i primi 20 km, la trovo ottima come 29er da xc/marathon. Questa è una taglia L, sono 185 cm. Da Decathlon è stata ulteriormente scontata a € 815 compreso il contakm wireless, poi ho usufruito delle rate a interessi e spese 0 e in più ti tornano €12 con i buoni della carta. Unica perplessità è il freno posteriore che mi sembra poco potente, non so se è la leva che inizia l'azione frenante oltre metà corsa, o perché è nuova a e si devono assestare o vuoi che sia da spurgare?
 

Allegati

  • 20151102_151828.jpg
    20151102_151828.jpg
    401,6 KB · Visite: 75

Sybel

Biker novus
20/7/13
17
0
0
62
Pordenone
Visita sito
La mia RAFAL 720 Con gli upgrade citati.
Reggi sella, manubrio, porta borraccia in carbonio e manopole ESI.


paPCNgMPj
 

Sybel

Biker novus
20/7/13
17
0
0
62
Pordenone
Visita sito
Salve a tutti, la mia nuova rr8 big. Oggi i primi 20 km, la trovo ottima come 29er da xc/marathon. Questa è una taglia L, sono 185 cm. Da Decathlon è stata ulteriormente scontata a € 815 compreso il contakm wireless, poi ho usufruito delle rate a interessi e spese 0 e in più ti tornano €12 con i buoni della carta. Unica perplessità è il freno posteriore che mi sembra poco potente, non so se è la leva che inizia l'azione frenante oltre metà corsa, o perché è nuova a e si devono assestare o vuoi che sia da spurgare?

Bella bici, riguardo hai freni che dici gli AVID sono piu semplici da caricare degli XT ma piu delicati nel metterli a punto comunque anche i miei XT frenavano con poca decisione, che come ho detto nel messaggio precedente li ho smontati e scartavetrate le pastiglie con carta vetrata fine, sono migliorati di netto.:i-want-t:
 

Steve_G

Biker serius
26/9/13
254
0
0
Visita sito
Salve a tutti, la mia nuova rr8 big. Oggi i primi 20 km, la trovo ottima come 29er da xc/marathon. Questa è una taglia L, sono 185 cm. Da Decathlon è stata ulteriormente scontata a € 815 compreso il contakm wireless, poi ho usufruito delle rate a interessi e spese 0 e in più ti tornano €12 con i buoni della carta. Unica perplessità è il freno posteriore che mi sembra poco potente, non so se è la leva che inizia l'azione frenante oltre metà corsa, o perché è nuova a e si devono assestare o vuoi che sia da spurgare?
Solito problema di decathlon
Che assumano dei meccanici professionisti, hanno anche l'officina.. Io ho chiesto il gonfiaggio della forcella e mi han gonfiato le ruote..
 

mbuna

Biker serius
7/2/13
119
46
0
Visita sito
Bike
mondraker crafty r+,vantage r+,dartmoor primal
li ho cambiati perche' sono molto piu' leggeri di quelli originali,che ho ancora montati con gomme da 1.50
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali

jackySB

Biker serius
22/11/13
219
0
0
Visita sito
cioè....fammi capire....hai messo una lefty su un telaio 340? :artista:

sì una vecchia lefty, ora la sto sistemando un po.
gli attacchi prima erano neri, ed ora li ho riportati color alluminio, l'ho lucidata, ed a giorni arrivano gli adesivi.

quello di cui sono dubbioso è se lasciare il telaio così, verniciarlo di un colore sgargiante, o cambiarlo proprio.
ogni parere è ben accetto :celopiùg:
 

salv9

Biker novus
17/3/15
7
0
0
Visita sito
ecco a voi la base, rockrider 340 un po pompata :up:
scusate per la qualità della foto, l'ho fatta con un 3310 !
XiCwUFP.jpg
Ciao uso la bici da 12 anni e uso solo freni v Brake
ora sono fuori Italia da un anno e ho preso questa rr340 mi trovo benissimo purtroppo altro giorno uno in bici mi ha tagliato la strada e questo equivale a un paio di pezzi rotti ho già sistemato ma volevo sapere come hai messo il freno a disco ? Costo ? Si sente la differenza con il v Brake ? Con bagnato e neve sono migliori dei v Brake ?
Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

jackySB

Biker serius
22/11/13
219
0
0
Visita sito
Ciao uso la bici da 12 anni e uso solo freni v Brake
ora sono fuori Italia da un anno e ho preso questa rr340 mi trovo benissimo purtroppo altro giorno uno in bici mi ha tagliato la strada e questo equivale a un paio di pezzi rotti ho già sistemato ma volevo sapere come hai messo il freno a disco ? Costo ? Si sente la differenza con il v Brake ? Con bagnato e neve sono migliori dei v Brake ?
Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Premettendo che una ruota predisposta per i v-brake difficilmente ha sul mozzo l'attacco per il disco, devi constatare che la forcella abbia l'attacco per la pinza.
detto questo, ipotizzando che tu li abbia, io ho speso 30€ per il freno (leva, tubo, pinza) e 15/20€ il disco.
a mio avviso i freni a disco (idraulici) sono superiori, con il bagnato, neve e asciutto.

quindi ricapitolando, se non hai grosse pretese, qualche ruota anteriore la troverai ad una 50€ di euro + o - anche qua sul mercatino
in aggiunta ci vanno dai 40€ in su per il freno (solo anteriore)

spero di esserti stato utile
 

Sybel

Biker novus
20/7/13
17
0
0
62
Pordenone
Visita sito
Solito problema di decathlon
Che assumano dei meccanici professionisti, hanno anche l'officina.. Io ho chiesto il gonfiaggio della forcella e mi han gonfiato le ruote..

Infatti una struttura cosi, attrezzata di tutto non hanno un team di meccanici professionisti e' ridicolo....Funziona solo se devi fare un reso ma come meccanica :nunsacci:
Pensa che sono passato alla Deca e ho chiesto se mi fanno le ruote tubeless e mi hanno consigliato un meccanico del paese che e' concessionario Trek, in pratica e' l'altro concessionario dell'altra mia bici Trek Fuel EX9.... Imbarazzante andare con ruote Deca da un altro concessionario e chiedere se la fa' tubeless....:pirletto:
 

jackySB

Biker serius
22/11/13
219
0
0
Visita sito
Domanda, dovrei sostituire il movimento centrale, ho visto che è a perno quadro ma che modello devo prendere ? Monta guarnitura shimano e credo sia quello di serie.
lo preferirei con le calotte non in plastica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo