Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
si, però bisogna tener conto che parecchi adesivi hanno coloranti a base alcolica, che si scolorirebbero con la benza. il mio consiglio è di staccare prima l'adesivo a freddo per poi passare alla pulizia dei residui.
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
Le gomme forse saranno anche tubeless (siamo sicuri sicuri ?), dubito fortemente che lo siano anche i cerchi...

come mai sei così dubbioso? :nunsacci: puoi verificare anche sul sito della Hutchinson, e se non erro era riportato anche sul sito della deca che sono Tubeless. come mai un cerchione con il tubeless non dovrebbe essere tubeless? :nunsacci: ora mi toccherà smontare un cerchio per verificare
asd.gif
è così bello da gonfio
icon_redface.gif
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
come mai sei così dubbioso? :nunsacci: puoi verificare anche sul sito della Hutchinson, e se non erro era riportato anche sul sito della deca che sono Tubeless. come mai un cerchione con il tubeless non dovrebbe essere tubeless? :nunsacci: ora mi toccherà smontare un cerchio per verificare
asd.gif
è così bello da gonfio
icon_redface.gif

Che io sappia, decathlon monta ruote tubeless solo su 8XC (mt 65) e su 9.9 ( XT), parliamo dei rispettivi top di gamma front e full. Per vedere se un cerchio è o non è UST, non serve sgonfiarlo, basta guardare esternamente la sede dei raggi, se vedi il nipple passante all'interno di un anelletto è normale, nei tubeless i nipples sono avvitati esternamente.
 

milladesign

Biker superis
Che io sappia, decathlon monta ruote tubeless solo su 8XC (mt 65) e su 9.9 ( XT), parliamo dei rispettivi top di gamma front e full. Per vedere se un cerchio è o non è UST, non serve sgonfiarlo, basta guardare esternamente la sede dei raggi, se vedi il nipple passante all'interno di un anelletto è normale, nei tubeless i nipples sono avvitati esternamente.

confermo
 

BlackKey

Biker popularis
14/6/12
45
1
0
Roma
Visita sito
Per togliere la colla dalla bici dovrebbe funzionare benissimo il gasolio.
Qualche anno fa mi ruppero il vetro passeggero della macchina, io ci avevo messo un telo di plastica fermato con lo scotch, quando mi hanno sostituito il vetro, il ragazzo di carglass mi ha suggerito di usare il gasolio per togliere la colla rimasta anzichè la benzina.
Certo il gasolio unge e puzza ma a me in un attimo si è pulita perfettamente sia la carrozzeria sia le parti in plastica.
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
Che io sappia, decathlon monta ruote tubeless solo su 8XC (mt 65) e su 9.9 ( XT), parliamo dei rispettivi top di gamma front e full. Per vedere se un cerchio è o non è UST, non serve sgonfiarlo, basta guardare esternamente la sede dei raggi, se vedi il nipple passante all'interno di un anelletto è normale, nei tubeless i nipples sono avvitati esternamente.

ti quoto.
ho dovuto portare la biga nella mia residenza marittima, ove mi trasferirò domani per il resto dell'estate, per tanto non potrò verificare i cerchi della biga fino a domani. ma, vedendo questi cerchi dov'è scritto chiaramente che sono tubeless [FOTO1][FOTO2] si vedono i nipples all'esterno. guardando invece le foto che ho postato l'altro ieri si intravedono i nipples all'esterno, per tanto i cerchi della BIG RR sono Tubeless, e anche i cerchi della 5.3 2012 sono Tubeless [FOTO 3] quindi la novità dei cerchi Tubeless non è soltanto nel top di gamma della deca.
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
Ciao chiedo sopratutto ai possessori della serie 9.( 9.1 9.2 9.3 Er2 Er1) se hanno montato reggisella telescopico (27,50) noi sulle biga abbiamo (28,90) messo riduttore poi serrato però nelle salite o discese più toste scende di alcuni cm 1 o3 voi come siete rusciti a risolvere il disagio.grazie
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Ciao chiedo sopratutto ai possessori della serie 9.( 9.1 9.2 9.3 Er2 Er1) se hanno montato reggisella telescopico (27,50) noi sulle biga abbiamo (28,90) messo riduttore poi serrato però nelle salite o discese più toste scende di alcuni cm 1 o3 voi come siete rusciti a risolvere il disagio.grazie

Esiste una pasta grippante apposta. Di norma la trovi dai biciai !
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
ti quoto.
ho dovuto portare la biga nella mia residenza marittima, ove mi trasferirò domani per il resto dell'estate, per tanto non potrò verificare i cerchi della biga fino a domani. ma, vedendo questi cerchi dov'è scritto chiaramente che sono tubeless [FOTO1][FOTO2] si vedono i nipples all'esterno. guardando invece le foto che ho postato l'altro ieri si intravedono i nipples all'esterno, per tanto i cerchi della BIG RR sono Tubeless, e anche i cerchi della 5.3 2012 sono Tubeless [FOTO 3] quindi la novità dei cerchi Tubeless non è soltanto nel top di gamma della deca.

Quelli della foto 3 sono chiaramente dei cerchi normali e non UST. Le ruote della foto 1 e 2, sono degli american classic da 600,00 euro. Quanto costa la Big RR?
Decathlon perché dovrebbe montare ruote xt che costano meno della metà rispetto alle american Classic sul suo top di gamma e "regalare" ruote del genere su un modello di fascia inferiore?
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
ti quoto.
ho dovuto portare la biga nella mia residenza marittima, ove mi trasferirò domani per il resto dell'estate, per tanto non potrò verificare i cerchi della biga fino a domani. ma, vedendo questi cerchi dov'è scritto chiaramente che sono tubeless [FOTO1][FOTO2] si vedono i nipples all'esterno. guardando invece le foto che ho postato l'altro ieri si intravedono i nipples all'esterno, per tanto i cerchi della BIG RR sono Tubeless, e anche i cerchi della 5.3 2012 sono Tubeless [FOTO 3] quindi la novità dei cerchi Tubeless non è soltanto nel top di gamma della deca.

Scommetti una birra ? Le gomme python esistono in vari formati: tubeless, per camera, etc, etc..
Nella foto della 5.3, si vede chiaramente che non sono tubeless.
Nelle altre due foto, si vede una sega :)
Da nessuna parte sul sito deca, viene citata la parola tubeless per quanto riguarda la 5.3 (big or not).
Come detto da altri, in casa deca, i tubeless sono sono sui modelli top di gamma. Rassegnati :smile:
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
Quelli della foto 3 sono chiaramente dei cerchi normali e non UST. Le ruote della foto 1 e 2, sono degli american classic da 600,00 euro. Quanto costa la Big RR?
Decathlon perché dovrebbe montare ruote xt che costano meno della metà rispetto alle american Classic sul suo top di gamma e "regalare" ruote del genere su un modello di fascia inferiore?

aha! quindi non dipende dai nipples il fatto che un cerchione possa essere tubeless o meno?
nono.gif
ho preso di esempio quei cerchi tubeless (non m'interessa se valgono tanto e se sono aftermarket) solo per farne un esempio.. in ogni caso non è per forza vero che i tubeless sono soltanto sul top di gamma perchè costano tanto (non è per niente detto che i tubeless stiano per forza su cerchi da 600 euri e su bighe da 2000 euro), poichè sono già esistiti dei cerchi tubeless rockrider a un prezzo piuttosto basso [FOTO1] anche se dubito che siano ancora in commercio. comunque mi costringete a sgonfiare la gomma per verificare sta cosa... dal momento che la Big RR è un mezzo mistero e monta cerchi da 29 rispetto a quelli della 5.3 normale c'è ancora una probabilità che si rivelino (i copertoni python 29er sono tubeless ready, quindi con una piccola modifica ai cerchi posso renderli tubeless, o sbaglio?), anche se la penso come voi, visto che decathlon non ama sfoderare troppe novità, perchè dopotutto decathlon pensa solo al marketing e a quelle piccole interessanti novità che sfociano nelle offerte più insignificanti e spendere più di tanto per una biga vuol dire comprare sempre il meglio del meglio di gamma, anche se la usi per delle stupidaggini e ci fai poco agonismo. non è così, perlomeno da voi?
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
aha! quindi non dipende dai nipples il fatto che un cerchione possa essere tubeless o meno?
nono.gif
ho preso di esempio quei cerchi tubeless (non m'interessa se valgono tanto e se sono aftermarket) solo per farne un esempio.. in ogni caso non è per forza vero che i tubeless sono soltanto sul top di gamma perchè costano tanto (non è per niente detto che i tubeless stiano per forza su cerchi da 600 euri e su bighe da 2000 euro), poichè sono già esistiti dei cerchi tubeless rockrider a un prezzo piuttosto basso [FOTO1] anche se dubito che siano ancora in commercio. comunque mi costringete a sgonfiare la gomma per verificare sta cosa... dal momento che la Big RR è un mezzo mistero e monta cerchi da 29 rispetto a quelli della 5.3 normale c'è ancora una probabilità che si rivelino (i copertoni python 29er sono tubeless ready, quindi con una piccola modifica ai cerchi posso renderli tubeless, o sbaglio?), anche se la penso come voi, visto che decathlon non ama sfoderare troppe novità, perchè dopotutto decathlon pensa solo al marketing e a quelle piccole interessanti novità che sfociano nelle offerte più insignificanti e spendere più di tanto per una biga vuol dire comprare sempre il meglio del meglio di gamma, anche se la usi per delle stupidaggini e ci fai poco agonismo. non è così, perlomeno da voi?

Come ti hanno già spiegato, i nipples sono leggermente diversi sui due tipi di cerchi ! Puoi fare la trasformazione in tubeless usando un kit apposta o utilizzando altri metodi artigianali (come l'EOT).

La foto che hai postato, non dice nulla, non sapendo che ruota è, su che biga era montata, etc, etc...
la questione non è tanto quella di sfoderare novità (i tubeless mica lo sono) ma quella di contenere i costi. Costano di più i cerchi ma anche le gomme :il-saggi:
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
aha! quindi non dipende dai nipples il fatto che un cerchione possa essere tubeless o meno?
nono.gif
ho preso di esempio quei cerchi tubeless (non m'interessa se valgono tanto e se sono aftermarket) solo per farne un esempio.. in ogni caso non è per forza vero che i tubeless sono soltanto sul top di gamma perchè costano tanto (non è per niente detto che i tubeless stiano per forza su cerchi da 600 euri e su bighe da 2000 euro), poichè sono già esistiti dei cerchi tubeless rockrider a un prezzo piuttosto basso [FOTO1] anche se dubito che siano ancora in commercio. comunque mi costringete a sgonfiare la gomma per verificare sta cosa... dal momento che la Big RR è un mezzo mistero e monta cerchi da 29 rispetto a quelli della 5.3 normale c'è ancora una probabilità che si rivelino (i copertoni python 29er sono tubeless ready, quindi con una piccola modifica ai cerchi posso renderli tubeless, o sbaglio?), anche se la penso come voi, visto che decathlon non ama sfoderare troppe novità, perchè dopotutto decathlon pensa solo al marketing e a quelle piccole interessanti novità che sfociano nelle offerte più insignificanti e spendere più di tanto per una biga vuol dire comprare sempre il meglio del meglio di gamma, anche se la usi per delle stupidaggini e ci fai poco agonismo. non è così, perlomeno da voi?

Anche i cerchi in foto non sono tubeless. Mi spiace insistere, sembra che io voglia a tutti i costi scoraggiarti. La mia intenzione è quella di fare chiarezza in quanto una persona intenzionata all'acquisto, potrebbe avere delle false aspettative.
Per quanto riguarda il tipo di pneumatico, su un cerchio normale, puoi montare ciò che vuoi anche il tubeless, ma ciò non avrebbe senso per un fattore di costo e peso maggiore ed inoltre dovresti usare la camera o la modifica con il lattice. La differenza tra tubeless e tubeless ready è la presenza nei primi del rivestimento interno in butile e con cerchi appositi non necessitano di lattice. Le TNT sono porose, e senza lattice si sgonfiano. Se vuoi fare la prova del nove senza smontare niente, basta che sgonfi la ruota e al tatto potrai sentire se la tua ruota monta o meno la camera d'aria. Con vari metodi puoi trasformare i cerchi normali in tubeless, ma non è la stessa cosa; il cerchio Ust non presenta internamente i fori per il passaggio dei nipples che vengono avvitati esternamente e non infilati dall'interno. Non sto affatto criticando la tua bici, ma ti assicuro che in commercio non si trovano ruote tubeless a meno di 250,00 euro (salvo offerte particolari), il che fa lievitare il prezzo di qualsiasi bici, La 5.3 26" costa meno di 400,00 euro, in questa fascia di prezzo non troverai una bici con ruote tubeless nemmeno usata.
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
se i cerchi in foto non sono tubeless, allora mi spiegherai anche questo. comunque, ho fatto parecchie ricerche e a quanto pare quasi tutti i cerchi tubeless stanno tutti sopra i 400. e in ogni caso, ho trovato alcuni kit per la conversione al tubeless non molto costosi che mi interessano, per fare un esempio l'EFFETTO MARIPOSA CAFFE’LATEX TUBELESS CONVERSION KIT HEAVY-DUTY, e ho notato che nell'applicazione non serve alcuna camera d'aria sul cerchio, per cui l'unico peso sarebbe il lattice (non sò quanto pesa al ml) e il lattice interviene sulle forature, il chè lo rende piuttosto utile (o almeno per me). se voi mi date dei pareri e dei consigli al riguardo ve ne sarei infinitamente grato, così evito di aprire un topic di troppo sulla questione.
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
se i cerchi in foto non sono tubeless, allora mi spiegherai anche questo. comunque, ho fatto parecchie ricerche e a quanto pare quasi tutti i cerchi tubeless stanno tutti sopra i 400. e in ogni caso, ho trovato alcuni kit per la conversione al tubeless non molto costosi che mi interessano, per fare un esempio l'EFFETTO MARIPOSA CAFFE’LATEX TUBELESS CONVERSION KIT HEAVY-DUTY, e ho notato che nell'applicazione non serve alcuna camera d'aria sul cerchio, per cui l'unico peso sarebbe il lattice (non sò quanto pesa al ml) e il lattice interviene sulle forature, il chè lo rende piuttosto utile (o almeno per me). se voi mi date dei pareri e dei consigli al riguardo ve ne sarei infinitamente grato, così evito di aprire un topic di troppo sulla questione.

Certo che ti spiego...
Prendo come riferimento un paio di post del thread che hai postato che citano:
"Le ho viste oggi al Deca di Olmi.
Belle, mi piacciono esteticamente!
Le vendono a 199.90 euro complete di copertoni.
Un dubbio che il commesso non è riuscito a risolvere al momento è se sono veramente tubeless o se hanno il flap interno che le rende tali.
Il dubbio sorge dal fatto che a prima vista i nippli a me sembrano quelli tradizionali..."

"viste in negozio:
molto + belle delle crossland
prezzo interessante: 219 include le gomme da 2.2
pesantine per essere xc, ma nella media per essere am (le crossland mi pare pesassero più o meno uguali)
hanno un flap interno per renderle tubless"

Ed è stato l'impatto visivo che ho avuto io! Sul cerchio si vedono dei nippli passanti dentro il classico anelletto. In genere i tubeless hanno una specie di dentino di rialzo dove è avvitato il niples. Se hanno il flap interno non sono tubeless ma tradizionali trasformate.
C'è una bella differenza... Con il Ghetto tubeless, trasformi i cerchi tradizionali in UST con circa 10 euro; i prezzi dei cerchi UST li hai visti...

Per trasformare: due giri di nastro american tape, due valvole e un flaconcino da 250 ml di lattice e con una ventina di euro butti via le camere. Di metodi poi ce ne sono per tutti i gusti... Digita latticizzare o tubeless su youtube e ti fai una cultura.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Da nessuna parte sul sito deca, viene citata la parola tubeless per quanto riguarda la 5.3 (big or not).

Mi sono talmente appassionato alla discussione, che passando al deca sono andato ad osservare i nippli della big RR. Sono ovviamente identici a quelli della 5.3 2012 e identici a quelli della mia 2011.

Secondo me il nuovo cerchio (bello bello come dicevo sopra) e' semplicemente un cerchio per freni a disco e quindi ha il fianco nero bello compatto invece della pista lucida per i pattini dei vbrake. Ho visto dal vivo sia la big che la 5.3 2012, sono molto belle esteticamente.
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
Per trasformare: due giri di nastro american tape, due valvole e un flaconcino da 250 ml di lattice e con una ventina di euro butti via le camere. Di metodi poi ce ne sono per tutti i gusti... Digita latticizzare o tubeless su youtube e ti fai una cultura.

questo significa che le camere non servono con un kit tubeless a cospetto del ghetto tubeless e di qualche altro metodo casalingo?

poi volevo farti qualche altra domandina: quando il lattice si seccherà, i copertoni rimarranno sempre tubeless? la rimozione del lattice secco dai copertoni è difficile? è vero che con il tubeless si possono raggiungere pressioni di gonfiaggio più alte rispetto alle camere d'aria tradizionali?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo