Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
manubrio thomson completamente piatto, vero? cerco disperatamente una roba del genere, ma non è facile, tutti con bend all'indietro, voglio un tubooooo :rosik:
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Il manubrio è un Truvativ stylo world cup... ormai sostituito dal T40;
E' paragonabile alla Rithey wcs. Ho scelto una flat principalmente per problemi di postura, inoltre, rispetto ad una piega riser (montata di serie) oltre a dare un aspetto più race e un peso è più contenuto, secondo me, da una guidabilità migliore specie nello stretto.

truvativ_stylo_world_cup_flat_bicycle_handle_bar_31.8.jpg
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
oh grazie mille ;-)

ha un minimo di piegatura o è completamente dritto? dalla foto pare che un pelino di back sweep (si dice così?) ce lo abbia.
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
ragazzi io non possiedo una deca, in quano il mio budget era di 700 euro, ero intenzionatissimo a cormpare la 8.1 ma poi allo stessso rpezzo mi è stata offerta una bici montata meglio e quindi ho rpeso quella.... comunque volevo dire che la 8.1 di quest anno, cioè la 2011, è veramente bellissima a me piace tantissimo come bici, e sono sincero mipiace parecchio anche la 5.3 e la xc8 se ricodo bene... sono veramente bici bellissime, ma quella che mi ha comlpito di più è la 8.1 tutti dicono che è brutta ma seocndo i miei gusti è evramente bella, inoltre è montata veramente bene e a quel prezzo senza saldi non so se si può trovare di meglio o anche qualcosa di uguale.... possono dire quello che vogliono , ma per me resta una bici validissima e per il rapporto qualità prezzo per me andrebbe collocata trra i primi posti delle entry level..... sinceramente pur di averne una stavo pensando di racimolare soldi e regalarla a mio padre(scusa per comrparla)....comuqnue noto con piacere che le deca sono bici usate da molte persone, quasi la maggior parte hanno una deca qui, o almeno hanno avuto.... per il momento mi godo la mia shokblaze, magari in futuiro compro una deca topgamma... buone pedalate a tutti
 

MoNsTerDarK

Biker ultra
6/6/11
616
0
0
Cattolica (RN)
Visita sito
ragazzi io non possiedo una deca, in quano il mio budget era di 700 euro, ero intenzionatissimo a cormpare la 8.1 ma poi allo stessso rpezzo mi è stata offerta una bici montata meglio e quindi ho rpeso quella.... comunque volevo dire che la 8.1 di quest anno, cioè la 2011, è veramente bellissima a me piace tantissimo come bici, e sono sincero mipiace parecchio anche la 5.3 e la xc8 se ricodo bene... sono veramente bici bellissime, ma quella che mi ha comlpito di più è la 8.1 tutti dicono che è brutta ma seocndo i miei gusti è evramente bella, inoltre è montata veramente bene e a quel prezzo senza saldi non so se si può trovare di meglio o anche qualcosa di uguale.... possono dire quello che vogliono , ma per me resta una bici validissima e per il rapporto qualità prezzo per me andrebbe collocata trra i primi posti delle entry level..... sinceramente pur di averne una stavo pensando di racimolare soldi e regalarla a mio padre(scusa per comrparla)....comuqnue noto con piacere che le deca sono bici usate da molte persone, quasi la maggior parte hanno una deca qui, o almeno hanno avuto.... per il momento mi godo la mia shokblaze, magari in futuiro compro una deca topgamma... buone pedalate a tutti


hai detto una cosa giustissima.. anche secondo me sono le migliori come entry-level. io non ne ho mai avuta una ma le ho viste dal vivo e secondo me la top gamma della deca è meglio di molte cube! ;-)
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
X Volatino... Grazie a te!

Vorrei fare una considerazione... Le parti che fanno il prezzo della bici sono essenzialmente: il telaio, forcella, gruppo e ruote. Tralasciamo attacchi pedali sella ecc. che sono le parti che in genere personalizziamo più facilmente, anche se potrebbero contribuire a far lievitare il prezzo. L'unico elemento che rimane sinonimo della marca è il telaio. Intorno a questo dobbiamo scegliere quali componenti accostare; dobbiamo quindi decidere a cosa dare più peso, certo, se il portafogli ce lo permette possiamo sbizzarrirci, altrimenti dobbiamo trovare un compromesso. Per quanto riguarda il gruppo, molte case (quasi tutte) giocano sul mix per risparmiare... Ci tocca quindi valutare il costo di ogni singolo componente per fare un confronto reale. Io questo confronto l'ho fatto... Volevo una Scott, non riuscivo a guardare in altre direzioni... Conti alla mano, per avere un gruppo xt o x9, una forcella ad aria e ruote un minimo decenti, con telaio Scott avrei speso più di 1600 euro, con la deca quasi la metà. Mi direte che il telaio conta molto, che quello Scott è un'altra cosa, ma se mi permettete, con i restanti soldi, ci ho fatto tante altre cose tra cui una coppia di ruote tubeless. Alla fine, per l'uso tranquillo che ne faccio io, chi vuoi che se ne accorga se il telaio della 8.2 non è rigido e reattivo.

Spero che gli "scottisti" non me ne vogliano...
La scale 30 è sempre oggetto dei miei desideri.
 

JanK

Biker popularis
12/8/10
90
0
0
Brescia
Visita sito
Sulla carta sembra buona, ma ti dirò guarda bene che tipo di percosi ti piace fare o che vorresti fare, ormai le full sono abbordabili sia come prezzo che come prestazioni.
 

Ghost Biker

Biker ultra
16/2/11
649
0
0
Milano
Visita sito
Sulla carta sembra buona, ma ti dirò guarda bene che tipo di percosi ti piace fare o che vorresti fare, ormai le full sono abbordabili sia come prezzo che come prestazioni.

Grazie, purtroppo però il mio budget non è un granchè, allora pensavo che con poco più di un millino mi toglievo lo sfizio di passare al carbonio senza svenarsi troppo...
 

grognu

Biker novus
Ciao a tutti, non so come ma dopo un giro su asfalto la mia 8.1 si è offesa e mi si è storto il disco del freno ed ora tocca leggermente nella pinza, :nunsacci: è normale che si storga senza aver preso colpi con al massimo due o tre frenate secche?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
é normale....
se tu la porti su asfalto, lei si offende... é una mtb... ;-)

battute a parte, può succedere che con l'assestamento serva qualche piccola regolazione, se non hai preso colpi, probabilmente basta registrare la pinza del freno e tutto torna apposto
 

Tioz

Biker serius
18/5/10
196
0
0
Como
Visita sito
Ciao a tutti, non so come ma dopo un giro su asfalto la mia 8.1 si è offesa e mi si è storto il disco del freno ed ora tocca leggermente nella pinza, :nunsacci: è normale che si storga senza aver preso colpi con al massimo due o tre frenate secche?

Molla le viti che tengono la pinza in modo che la pinza sia libera di muoversi, tira forte la leva in modo che si blocchi e avvita un pò per uno le due viti sempre tenendo il freno tirato
 

JanK

Biker popularis
12/8/10
90
0
0
Brescia
Visita sito
E controlla ache che tutte le viti che tengono fermo il disco alla ruota siano ben tirate.

Sei hai tempo è fondamentale controllare il tiraggio di tutte le viti della biga, anche se l'hai appena presa pò sempre darsi che in fase di montaggio non tutte siano serrate bene.
 

lebon6.3

Biker serius
11/9/11
255
1
0
ceglie messapica
Visita sito
Ragazzi...con la mia 6.3 fin dove mi posso spingere?se dovessi fare qualche salto posso andare tranquilamente?l'amo posteriore se faccio discese su pietriccio con molte sconnessioni mi conviene ammorbidirlo o allegerirlo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo