Le scarpe per le nostre Rose

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
è giunto il momento di cambiare le scarpe alla mia GC, che monta ancora le Nobby Nic da 2.40 di serie.....Durante questa stagione ho capito che faccio un uso della bici più orientato al trail ride che all'uso enduro.

Da posessore di Granite Chief da un paio di mesi, devo dire che le Nobby Nic non mi hanno convinto del tutto, soprattutto in discesa pur essendo 2,4": l'unico vantaggio rispetto al passato per quel che mi riguarda, è che avendole latticizzate (mod.EVO), risultano leggere e resistenti, al momento, alle forature. Sull'altra bici uso una nobby nic con camera (performance)da 2, 25" ed è tutta un'altra storia.....mah
Comunque, facendo anch'io un uso più trail che specificatamente enduro, credo che al momento del cambio mi orienterò su misure di 2,20"-2,25".

Pensando già ad alternative:

Continental Mountain King 2,20" ant - Continental X King2, 20" post

e/o Maxxis (con le quali mi ero trovato bene in discesa):
Advantage 2,25 ant - Ardent 2,25 post

Anche se di misure nominali diverse, dovrebbero essere molto simili se non uguali di dimensioni ETRTO.


.....oppure maxxiss advantage dietro, ardent davanti...

dagli un'occhiata!


.....sarebbe molto meglio il contrario come detto sopra proprio per il disegno della tassellatura...:spetteguless:
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
Posso consigliarti a grandi linee, secondo la mia esperienza:

Schwalbe: grosso volume d'aria, molto molto scorrevoli in rapporto alla grandezza. Della serie, il Nobby 2.1 o 2.25, sono gomme mooolto da cross country, non scenderei sotto il 2.25, in quel caso Double defense visto il tuo peso(pesi praticamente come me).

Kenda: grosse anche loro ma meno scorrevoli si schwalbe. spalla molto poco sostenura, mescole ottime, ti avvisano mooolto chiaramente prima di perdere aderenza, non è una gomma traditrice. lo slant six non lo sò, ma se la filosofia è simile a quella del nevegal o del telonix(come mi sembra di capire), io te li sconsiglio, ti risulterebbero molto meno scorrevoli degli attuali nobby

Una buona gomma per fare quello che fai te, secondo me è la onza(da usare con camera), ibex xc dietro, e fr davanti...

oppure maxxiss advantage dietro, ardent davanti...

dagli un'occhiata!

Grazie per le tue osservazioni.
Direi che lo Slant Six non sia proprio sullo stile del Nevegal o Telonix, sembra più un Small Block aggressivo...

Certo che è a vedere i Maxxis ADvantage e Ardent sembra impossibile possano essere più scorrevoli dei Kenda che pensavo di montare.

Le Onza mi sembrano molto buone, le avevo scartate perché in rete avevo letto che erano sconsigliate a persone pesanti perché di spalla piuttosto debole.

Da posessore di Granite Chief da un paio di mesi, devo dire che le Nobby Nic non mi hanno convinto del tutto, soprattutto in discesa pur essendo 2,4": l'unico vantaggio rispetto al passato per quel che mi riguarda, è che avendole latticizzate (mod.EVO), risultano leggere e resistenti, al momento, alle forature. Sull'altra bici uso una nobby nic con camera (performance)da 2, 25" ed è tutta un'altra storia.....mah
Comunque, facendo anch'io un uso più trail che specificatamente enduro, credo che al momento del cambio mi orienterò su misure di 2,20"-2,25".

Pensando già ad alternative:

Continental Mountain King 2,20" ant - Continental X King2, 20" post

e/o Maxxis (con le quali mi ero trovato bene in discesa):
Advantage 2,25 ant - Ardent 2,25 post

Anche se di misure nominali diverse, dovrebbero essere molto simili se non uguali di dimensioni ETRTO.


.....sarebbe molto meglio il contrario come detto sopra proprio per il disegno della tassellatura...:spetteguless:

Grazie anche a te per le osservazioni.
Anche se non ho molta esperienza anche a me le Nobby non mi hanno del tutto convito. Valuterò anche i Continental che a dire la verità non avevo preso in considerazione.
Per i Maxxis, come ho già detto prima ho qualche dubbio sulla loro scorrevolezza, non ho dubbi invece per la loro resa in discesa.
Leggendo in rete mi sembra di capire che i Maxxis in generale sia gomme "sostenute" di spalla e per questo apprezzate da chi ha manetta in discesa.
Ho l'impressione che siano poco pedalabili a meno di non andare su modelli tipo Crossmark o Larsen, che effettivamente avevo valutato di montare al posteriore.
E l' Highroller?... è una gomma di grande successo ma leggo impressioni spesso contrastanti sulla pedalabilità per le versioni non xc (davvero molto strette).

Io cerco qualcosa che stia tra le gomme da xc e quelle da all mountain/enduro di cui si parla nell'immensa discussione a loro dedicata.

Ancora grazie per le vostre impressioni :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo