Le scarpe per le nostre Rose

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Io ho pensato:

per pedalare:
Ardent lust 2.25 dietro (oppure fat albert DD tubless ready)
Muddy mary di primo montaggio(ho ordinato i muddy mary apposta) latticizzato davanti

Per i giri in park:
Coppia di DHF, 2.5 42A... latticizzati

Voi che dite?

Io sono abbastanza cinghialo e al posteriore sono per le 2ply (restando in casa maxxis); considerando che poi andrebbe sulla BC.
A paret ciò, ottima accoppiata.
 

mù7

Biker superis
Azz. Di solito avrei acquistato online e spero che qualcosa avrei risparmiato ma oggi son venuto improvvisamente a sapere che domani contrariamente alle previsioni son libero di scorrazzare con i soci e così oggi son andato dal ciclista che sapevo rifornito e ho acquistato questo high roller da 2.35 tubeless.
52eu porc putt.
Le gomme della twingo le ho pagate 40 e ad ora ci fatto 20000 km.
Va beh se stanotte non dormirò con gli incubi di tagliar la gomma alla prima uscita domani la testo e spero che mi dia delle ottime sensazioni. MI DEVE dare delle ottime sensazioni per quel prezzo.
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
X lo zio 2 configurazioni, x giri hard, grandi dislivelli neg molta roccia ant.BigBetty 2.40 post FA 2.40 (se ben gonfio è anche abbastanza scorrevole), giri lunghi molto pedalati in montagna con discese no hard ant Kenda Nevegal stick 2.35 post 1 superscorrevole Conty Gravity 2.30 tuuto con camera sono all'antica.
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
X lo zio 2 configurazioni, x giri hard, grandi dislivelli neg molta roccia ant.BigBetty 2.40 post FA 2.40 (se ben gonfio è anche abbastanza scorrevole), giri lunghi molto pedalati in montagna con discese no hard ant Kenda Nevegal stick 2.35 post 1 superscorrevole Conty Gravity 2.30 tuuto con camera sono all'antica.


che gomma è??:nunsacci:

non l'ho mai sentita :fantasm: e google non mi ha aiutato :spetteguless:

:nunsacci::i-want-t::nunsacci:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
mù7;4749411 ha scritto:
Ok. ho tirato un sospiro di sollievo. L'high roller mi ha fatto un'ottima impressione se paragonato al nobbie nik. Scorrevole ma con un buon grip anche in discesa.

Ottimo.
Ne ho preso uno 2ply anche io da tenere di scorta, sempre il posteriore.

Sabato sull'Ubione ho testato sulle ruote scassone (Mavic Crossline) l'accoppiata Ibex Onza 2.35 FR 60 Tpi davanti e Nobby Nic 2.40 Evo Snake SKin dietro (volevo provare l'Onza all'anteriore e per il post avevo solo il NN).
Il NN è quasi alla frutta e quindi sulle ripide salite che portano in cima ho fatto fatica perché dietro non teneva.
In discesa single molto flow e bello asciutto : il poco peso e la scorrevolezza superlativa dei due copertoni mi han fatto divertire di brutto.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ottimo.
Ne ho preso uno 2ply anche io da tenere di scorta, sempre il posteriore.

Sabato sull'Ubione ho testato sulle ruote scassone (Mavic Crossline) l'accoppiata Ibex Onza 2.35 FR 60 Tpi davanti e Nobby Nic 2.40 Evo Snake SKin dietro (volevo provare l'Onza all'anteriore e per il post avevo solo il NN).
Il NN è quasi alla frutta e quindi sulle ripide salite che portano in cima ho fatto fatica perché dietro non teneva.
In discesa single molto flow e bello asciutto : il poco peso e la scorrevolezza superlativa dei due copertoni mi han fatto divertire di brutto.


Tu hai letto a suo tempo il test della Jimbo.
Ti ritrovi ora che è un pezzo che l'hai?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Tu hai letto a suo tempo il test della Jimbo.
Ti ritrovi ora che è un pezzo che l'hai?

Se parli di quello del forum, beh, riguardava il modello 2009.
Nel complesso sono soddisfatto ; l'unica pecca sono le salite ripide dove, pur abbassando la forka e avendo un sag all'ammo del 15%, la bike affonda e tende a capottarsi.
Penso che la cosa sia dovuta alla taglia della bici: ero a cavallo tra due misure e ho optato per quella più piccola,
Se potessi tornare indietro cambierei.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Se parli di quello del forum, beh, riguardava il modello 2009.
Nel complesso sono soddisfatto ; l'unica pecca sono le salite ripide dove, pur abbassando la forka e avendo un sag all'ammo del 15%, la bike affonda e tende a capottarsi.
Penso che la cosa sia dovuta alla taglia della bici: ero a cavallo tra due misure e ho optato per quella più piccola,
Se potessi tornare indietro cambierei.

Tende a capottarsi ?! All'indietro?
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Se parli di quello del forum, beh, riguardava il modello 2009.
Nel complesso sono soddisfatto ; l'unica pecca sono le salite ripide dove, pur abbassando la forka e avendo un sag all'ammo del 15%, la bike affonda e tende a capottarsi.
Penso che la cosa sia dovuta alla taglia della bici: ero a cavallo tra due misure e ho optato per quella più piccola,
Se potessi tornare indietro cambierei.


credo che il punto sia proprio quello evidenziato cioè la taglia.
Io ho una M che è giusta per la mia altezza (1.73 cm) e non sento questo problema..nonostante il sag abbondante, 12mm di spessore sotto l'attacco manubrio da 50mm ed il reggisella con testa arretrata, solo su strappi molto ripidi devo abbassare la forka...ma parlo di tratti in cui anche con la front senti l'anteriore leggero...in generale non ho bisogno di ridurre la corsa della forcella ma mi basta avanzare leggermente in avanti sulla sella..in effetti i modelli 2011 hanno il reggisella con testa in asse..se lo montassi anch'Io magari dimezzando gli spessori sotto un attacco un po' più lungo, avrei meno bisogno del talas...
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
è giunto il momento di cambiare le scarpe alla mia GC, che monta ancora le Nobby Nic da 2.40 di serie.
A dire il vero l'anteriore è ancora in ottima forma, mentre in posteriore è ormai alla frutta.

Durante questa stagione ho capito che faccio un uso della bici più orientato al trail ride che all'uso enduro.
Pedalo su asfalto nei trasferimenti, ovviamente su strade forestali strerrate ma lisce, sentieri morbidi nel sottobosco fino ad affrontare sentieri anche piuttosto impegnativi con rocce fisse e sassi smossi anche se in questi casi scendo sempre ad andature tranquille.

Aggiungo che in assetto da bici, zaino in spalla compreso, stazzo sui 95 KG.

Sono indeciso se acquistare un Nobby Nic da 2.25 o da 2.10 per migliorare la scorrevolezza e finire così anche l'anteriore oppure provare una accoppiata totalmente nuova.
Non so perchè ma sono tentato dai Kenda Nevegal DTC da 2.35 all'anteriore e Slant Six 2.10 o 2.25 al posteriore.

I dubbi sono sulla sezione posteriore, 2.10 o 2.25 anche in relazione al mio peso, ma sopratutto se acquistare i Kenda al posto dei Nobby Nic per l'uso che ne faccio io.
Visto che andrò in ferie all'Elba se qualcuno sa consigliarmi quale scelta sia preferibile per quei terreni.

Ogni consiglio o indicazione è ben accetta.

Grazie

Mario
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Posso consigliarti a grandi linee, secondo la mia esperienza:

Schwalbe: grosso volume d'aria, molto molto scorrevoli in rapporto alla grandezza. Della serie, il Nobby 2.1 o 2.25, sono gomme mooolto da cross country, non scenderei sotto il 2.25, in quel caso Double defense visto il tuo peso(pesi praticamente come me).

Kenda: grosse anche loro ma meno scorrevoli si schwalbe. spalla molto poco sostenura, mescole ottime, ti avvisano mooolto chiaramente prima di perdere aderenza, non è una gomma traditrice. lo slant six non lo sò, ma se la filosofia è simile a quella del nevegal o del telonix(come mi sembra di capire), io te li sconsiglio, ti risulterebbero molto meno scorrevoli degli attuali nobby

Una buona gomma per fare quello che fai te, secondo me è la onza(da usare con camera), ibex xc dietro, e fr davanti...

oppure maxxiss advantage dietro, ardent davanti...

dagli un'occhiata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo