Le scarpe per le nostre Rose

mù7

Biker superis
Ho visto che nella discussione sulle foto delle nostre bimbe stà prendendo piede un OT che merita un apposito topic anche qui nella sezione Rose.
Io comincio subito chiedendo consiglio.
Dopo aver squarciato la spalla della nobbie nik al posteriore su una roccia tagliente ho deciso di passare a Maxxis.
Sono indeciso tra Ardent e High roller ovviamente tubeless
 

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
mù7;4734524 ha scritto:
Ho visto che nella discussione sulle foto delle nostre bimbe stà prendendo piede un OT che merita un apposito topic anche qui nella sezione Rose.
Io comincio subito chiedendo consiglio.
Dopo aver squarciato la spalla della nobbie nik al posteriore su una roccia tagliente ho deciso di passare a Maxxis.
Sono indeciso tra Ardent e High roller ovviamente tubeless

La mia esperienza con i tubless è iniziata la settimana scorsa con l'arrivo della Rose GC (nobby Nic)e non so ancora se della stessa tipologia ci siano differenze con i prodotti per camera.
Però ho usato per un anno gli Ardent: con l'arrivo dell'autunno e dei sentieri scivolosi sono passato l'anno scorso a montare il nobby nic all'anteriore e devo dire che per me c'è stato un notevole miglioramento; ho mantenuto l'ardent al posteriore ma lo stesso sull'umido, non mi ha mai dato troppa sicurezza.
Penso ci sia di meglio in giro e ho sentito parlar bene degli Ignitor restando in casa Maxxis (ma non ho mai avuto occasione di provarli...di solito quando ho delle coperture cerco di consumarle..)
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
allora:
l'high roller nasce stretta, la 2.1" è piccola, quasi paragonabile a una 2.0". scorre benino e tiene bene, al posteriore può andare, ma non è molto confortevole. secondo me per il post il 2.1" è poco, il 2.35" è troppo, ma se la bike ha una escursione generosa forse il 2.35" potrebeb anche andare.
l'ardent è molto aggressiva e poco scorrevole, è dura da spingere, colpa anche della sezione piuttosto generosa.
migliore è l'ignitor: il 2.1" al postè davvero ok, se la cava bene un po' dappertutto, tranne che sul fango super-appiccicoso (ma non è questo il periodo, quindi no problem). il 2.35"comincia a essere grossetto e dura da pedalare.
superbo è l'advantage: la miglior gomma maxxis che abbia mai provato, il 2.10" al post se la cava praticamente dappertutto, è una vera gomma a 360°, certo su asfalto non è scorrevolissima, ma poco importa. idem il 2.25". di contro non è facilissima da reperire.
questo è il mio parere, le gomme citate le ho provate tutte tranne l'ardent.
cmq se la scelta fosse limitatata solo tra ardent e hr prenderei l'hr senza pensarci troppo su.
spero di essere stato utile.
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Beh torniamo sempre al solto discorso... il 2,5 maxxis è 55mm, mentre un 2.25 schwalbe è 57mm... quindi direi proprio il contrario.

Il fatto è che ha ragione sniper per via del peso più che delle dimensioni... castrare una granite con gomme da 1,2kg l'una mi pare troppo... a meno che il biker non sia un peso massimo...

Cmq io ho provato sia ardent che HR, anche se l'ardent è più grosso... mi è sembrato molto più scorrevole dell'HR, ma và un pò in crisi in inverno, su terreni bagnati insomma.

Cmq c'è la discussione sulle gomme da AM che ti può dare una mano: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=181907&page=217
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
mù7;4734524 ha scritto:
Ho visto che nella discussione sulle foto delle nostre bimbe stà prendendo piede un OT che merita un apposito topic anche qui nella sezione Rose.
Io comincio subito chiedendo consiglio.
Dopo aver squarciato la spalla della nobbie nik al posteriore su una roccia tagliente ho deciso di passare a Maxxis.
Sono indeciso tra Ardent e High roller ovviamente tubeless

Da quello che si legge in giro ci son quelli che apprezzano l'uno e quelli che apprezzano l'altro; alcuni dicono che scorre meglio uno, altri il contrario.
Io oggi ho l'ardent e posso dirti che rispetto al NN scorre peggio ma in curva tiene molto bene.
La mai è la versione da 2.4 Exo 60a che ha un etro di 60mm; se lo dovessi ricomprare lo prenderei da 2.25 che per il posteriore va bene.
Ora sono in attesa di un H roller da 2.25 60 2ply per il posteriore e di Minio DHF supertracky da 2.50 x l'anteriore.
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
mi sembra il riassunto della discussione delle gomme AM :smile:

Probabilmente hai ragione!
Ma io in quella discussione non ci capisco quasi niente, il linguaggio e fin troppo tecnico per me!
e poi mi sembra molto sbilanciata sull'enduro e per l'utilizzo discesistico, insomma più da Uncle Jimbo che per la Granite.

Io non mi trovo benissimo con le nobby nic si serie, quando spingo un po' in discesa (basta poco anche perché non sono un fenomeno) la spalla cede e da una sensazione di instabilità che mi toglie sicurezza.
In cambio non mi sembrano granché scorrevoli ne con un grip esagerato.

Che accoppiata montare per un uso "escursionistico", cioè ancora pedalabili, con un grip ma meno cedevoli appena si prova a spingere in discesa?

Grazie :celopiùg:
mario
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Probabilmente hai ragione!
Ma io in quella discussione non ci capisco quasi niente, il linguaggio e fin troppo tecnico per me!
e poi mi sembra molto sbilanciata sull'enduro e per l'utilizzo discesistico, insomma più da Uncle Jimbo che per la Granite.

Io non mi trovo benissimo con le nobby nic si serie, quando spingo un po' in discesa (basta poco anche perché non sono un fenomeno) la spalla cede e da una sensazione di instabilità che mi toglie sicurezza.
In cambio non mi sembrano granché scorrevoli ne con un grip esagerato.

Che accoppiata montare per un uso "escursionistico", cioè ancora pedalabili, con un grip ma meno cedevoli appena si prova a spingere in discesa?

Grazie :celopiùg:
mario

meno cedevoli tendenzialmente lo sono le maxxis.
Potresti provare ardent 2.25 60A. buona nella stagione estiva, su fondi non troppo umidi.
Oppure High roller 2.35 60A. meno scorrevole ma adatta quasi a tutto l'anno...

davanti forse minion dhf 2.35 42A. gran mescola, ma molto stretta, consigliata se dietro monti l'high roller, sconsigliata se dietro monti l'ardent(in quanto sarebbe troppo più stretta).
oppure se vuoi più volume lo prendi 2.50 EXO, oppure ancora ardent 2.40 EXO.
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Montate ieri le ardent 2.25 60A ant.+ post. Ancora da provare. Ho cambiato le fat albert di serie sulla Uj1 alla ricerca di una gomma per l'asciutto più scorrevole e pedalabile. Vedremo... Con le fat albert non mi sono trovato molto bene, ma l'ho tolte anche per salvarle un pò per la stagione invernale.
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Si pedalano tanto peggio delle Fat albert?


SI ! è l'unico pregio del FA la scorrevolezza..

le 2ply sono molto pesanti e scorrono veramente poco, non è tanto il disegno quanto la mescola morbida..sull'asfalto sono incollate, sullo sterrato la cosa si sente meno merito anche della carcassa che assorbe benissimo...
hanno però prestazioni in discesa eclatanti :celopiùg:
 

scamir

Biker urlandum
12/4/09
591
4
0
53
Legnano-Teglio
Visita sito
Bike
Fireline Ti
da montare sul bisteccone pensavo ad un treno Maxxis 2.5 HR Minion DHF da portare in bike park
Mentre per i giri "pedalati" sto pensando ad una accoppiata 2.35 HR (anteriore non dual ply) Larsen ?!?!?!?!?!

Tutto con camera, non ho voglia di sbattermi con il lattice :medita:
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Sulla BCake in arrivo sono montate le BigBetty,chi le conosce/pedala?Meglio premunirsi di gomme piu' pedalabili (almeno al posteriore) o non porsi il problema?
Grazie
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Per le Beef... dato che l'ho ordinata anche io... siamo tutti con lo stesso problema vedo!!!

Io ho pensato:

per pedalare:
Ardent lust 2.25 dietro (oppure fat albert DD tubless ready)
Muddy mary di primo montaggio(ho ordinato i muddy mary apposta) latticizzato davanti

Per i giri in park:
Coppia di DHF, 2.5 42A... latticizzati

Voi che dite?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo