Le nostre RADON, qui.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

blackout

Biker novus
22/10/08
26
0
0
Bologna
Visita sito
Il gioco lo fa il cuscinetto, le sfere anche se ingrassate, fanno sempre gioco e la loro fluidità non è il massimo. Inoltre il mio collega-tecnico mi ha detto che è normale cambiare i cuscinetti della sede si sterzo ogni 1000-1500km. Io ne ho fatti 1100, quindi credo che li cambierò anche perché ho visto che sono veramente esili come cuscinetti (almeno quelli originali) e tra polvere, acqua e schifo si usurano velocemente. Magari con un cuscinetto migliore, si potrebbe migliorare la durata dello stesso, ma acqua, polvere e schifo rimarranno sempre.

1000-1500 :maremmac: mi preoccupa, ma sono di plastica?!?!
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Il gioco lo fa il cuscinetto, le sfere anche se ingrassate, fanno sempre gioco e la loro fluidità non è il massimo. Inoltre il mio collega-tecnico mi ha detto che è normale cambiare i cuscinetti della sede si sterzo ogni 1000-1500km. Io ne ho fatti 1100, quindi credo che li cambierò anche perché ho visto che sono veramente esili come cuscinetti (almeno quelli originali) e tra polvere, acqua e schifo si usurano velocemente. Magari con un cuscinetto migliore, si potrebbe migliorare la durata dello stesso, ma acqua, polvere e schifo rimarranno sempre.

PS = Non convinto della misura, ieri sera ho preso il calibro e misurato nuovamente la sede di sterzo esterna e risulta essere ben 50,5mm, quindi la rosa dei pezzi di ricambio si espande notevolmente :mrgreen:
Capisco...se posso darti un consiglio io gli farei un paio di foto, e manderei una mail ai tecnici di bike-discount, esponendogli il problema e chiedendo quale ss puoi montare (così sei sicuro di non sbagliare), magari te la cambiano in garanzia anche se è un componente sottoposto a consumo, ma provare non costa nulla ;-)

PS: l'indirizzo è questo: [email protected] , manda la mail sia in italiano che tradotta in inglese (ti da una mano il traduttore di gogle) e vedrai che ti risponderanno presto.
 

federix82

Biker popularis
11/7/11
46
0
0
Arezzo
Visita sito
Secondo l'esperienza del mio collega, la sostituzione andrebbe fatta nell'ordine di quei km, così come la catena va cambiata ogni 2000km.
I cuscinetti se non sono buoni durano veramente poco: quelli della vespa comprati nuovi di pacca sono durati 3000km, comprato poi un cuscinetto serio e pagato un bel pò sta durando da quasi 10000km senza mai un problema di gioco o scorrevolezza.

La serie di sterzo originale Radon Team dovrebbe essere questa
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=68774
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Secondo l'esperienza del mio collega, la sostituzione andrebbe fatta nell'ordine di quei km, così come la catena va cambiata ogni 2000km.
I cuscinetti se non sono buoni durano veramente poco: quelli della vespa comprati nuovi di pacca sono durati 3000km, comprato poi un cuscinetto serio e pagato un bel pò sta durando da quasi 10000km senza mai un problema di gioco o scorrevolezza.

La serie di sterzo originale Radon Team dovrebbe essere questa
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=68774http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=68774

Di solito su b-d per questioni di assistenza e garanzia sono disponibili (parlo per esperienza personale) io lo farei un tentativo a sentire loro via mail.
 

Icenine

Biker novus
12/10/11
20
0
0
Pollenza
Visita sito
oh finalmente qualcuno con la stessa bici che voglio io :smile: che taglia hai preso? quanto pesa?
io sono "alto" 1.70 ma dalle quote sul sito dicono che la 18" è troppo grande, e la 16" non c'è più...
....anche io mi trovo nella tua stessa situazione (1 cm in meno)....infatti sono alto 1.69...la misura sarebbe anche x me la 16...ma è disponibile soltanto la 18.....

...Nessuno ci aiuta a capire se la 18 potrebbe andarci bene?
Grazie ancora
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
....anche io mi trovo nella tua stessa situazione (1 cm in meno)....infatti sono alto 1.69...la misura sarebbe anche x me la 16...ma è disponibile soltanto la 18.....

...Nessuno ci aiuta a capire se la 18 potrebbe andarci bene?
Grazie ancora
Ragazzi la taglia non va scelta in base all'altezza totale, che cmq è importante, ma alla misura del cavallo e a quella del busto, in base alla quale si sceglie l'ov ideale.
Leggete bene queste guide, quando ho scelto io la mia taglia sono state fondamentali:
http://www.mtb-forum.it/orizzontale-virtuale-e-piantone-sella-come-scegliere-la-taglia-di-un-telaio/
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907

Dalle indicazioni che trovate nelle guide ppotete risalire al vostro orizzontale virtuale ottimale.
Inoltre per avere un dato indicativo provate a mettere le vostre misure (prese per bene) sul pps che trovate sul sito canyon e vedete che taglia vi esce, in modo da poter avere un orizzontale virtuale di riferimento da confrontare con l'ov delle altre marche.
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2555 (andate su calcola telaio)
 

Luca1978

Biker novus
13/11/07
41
0
0
Milano
Visita sito
Perché purtroppo con la misura esterna di 55mm, ho trovato solo quella FSA indicata, ne Ritchey ne altro.



Ieri sera li ho smontati per ingrassare sia il cuscinetto superiore che l'inferiore e ho notato che iniziano a fare un pò di gioco, inoltre sento che la fluidità è scesa molto dalle prime uscite fatte.

Credevo proprio che le misure dei cusicnetti serie sterzi fossero standard, una volata identificata la misua (che si 1 1/8 oppure 1 1/5 ) e poi ogni costruttore fosse "intercambiabile":mi confermi che invece per le Radon è necessario utilizzare gli FSA ?
Ciao;Luca
 

federix82

Biker popularis
11/7/11
46
0
0
Arezzo
Visita sito
Credevo proprio che le misure dei cusicnetti serie sterzi fossero standard, una volata identificata la misua (che si 1 1/8 oppure 1 1/5 ) e poi ogni costruttore fosse "intercambiabile":mi confermi che invece per le Radon è necessario utilizzare gli FSA ?
Ciao;Luca

Ammetto di essere stato un pò sprovveduto l'ultima volta che ho fatto la misura. La misura effettiva è 50,2mm (almeno la mia), quindi vanno benissimo tutte le serie sterzo con diametro 50mm esterno e 44mm interno. A mio avviso la migliore rimane la Ritchey WCS Press Fit Zero Logic con i cuscinetti ermetici.

ritchey_pressfit_wcs_08.jpg
 

Luca1978

Biker novus
13/11/07
41
0
0
Milano
Visita sito
Ammetto di essere stato un pò sprovveduto l'ultima volta che ho fatto la misura. La misura effettiva è 50,2mm (almeno la mia), quindi vanno benissimo tutte le serie sterzo con diametro 50mm esterno e 44mm interno. A mio avviso la migliore rimane la Ritchey WCS Press Fit Zero Logic con i cuscinetti ermetici.

Ok ora mi quadra meglio,la misura è standard quindi si possono montare un'infinità di ss
Grazie,Luca
 

nicusor

Biker serius
24/5/11
203
0
0
± Torino
Visita sito
scusate se cambio binario alla discussione, qualcuno è riuscito a montare il sensore di cadenza (pedalata) della sigma alla team)? ci ho provato oggi e purtroppo il magnete non arriva nel range del sensore senza montarli lo spessore, che però lo fa sbattere sul telaio :nunsacci:
pensavo a un magnete più potente, ma quale?
grazie
 

c.penna

Biker popularis
6/4/11
68
0
0
Bagnacavallo
Visita sito
Ciao a tutti!
Sarei interessato all'acquisto di una SKEEN 8 su bike discount.
Qualcuno ha questo modelli di mtb? mi potrebbe dire come si trova?

Altra info : ha il perno passante? la descrizione della forcella è questa:
FOX F32 RL QR15 TAPER. Cosa significano tutte queste sigle?
Grazie a tutti x l'aiuto.
 

IglAlex

Biker serius
16/11/11
282
0
0
Iglesias
Visita sito
Ciao ragazzi, stavo pensando di acquistare una Radon ZR Team 6.0, ma sono in forte dubbio per la taglia del telaio, io sono alto 1.69 ( Ovviamente scalzo) e il mio cavallo si aggira intorno ai 77.5 cm... Misurato al muro scalzo con i talloni poggiati al muro e gambe leggermente divaricate... Che taglia mi cosigliate???
 

FEDE 79

Biker novus
23/6/10
21
1
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon
Ciao a tutti!
Sarei interessato all'acquisto di una SKEEN 8 su bike discount.
Qualcuno ha questo modelli di mtb? mi potrebbe dire come si trova?

Altra info : ha il perno passante? la descrizione della forcella è questa:
FOX F32 RL QR15 TAPER. Cosa significano tutte queste sigle?
Grazie a tutti x l'aiuto.


Ciao, io ho la bici in questioni. Innanzi tutti ti confermo che la forcella ha il perno passante.
Per quanto riguarda la bici, che dire, ho percorso solo 150km ma devo dire che l'impostazione e racing ma non troppo, la bike risulta molto guidabile, specie nel tecnico stretto, il baricentro è molto basso e il lavoro delle sospensione davvero efficace. La posteriore soprattutto mi ha stupito per l'assenza quasi totale di bobbing in fase di pedalata con il propedal inserito a 2. Anche in piedi sui pedali il carro mantiene un'ottima rigidità e non fa lavorare piu' di tanto la sospensione.
In discesa la fox aiuta molto, dietro i 115 mm sembrano quasi di piu' e con una taratura abbastanza morbida digerisce bene anche i sentirei piu' scassat.
ottimo il peso, io ho subito cambiato le ruote, troppo pesanti , con un paio di ruote Spada Rapido tubless da 1500 grammi la coppia. Cosi' com'è la bike sta ampiamente sotto i 12 kg in taglia 20 pollici.
 

IglAlex

Biker serius
16/11/11
282
0
0
Iglesias
Visita sito
"Ciao ragazzi, stavo pensando di acquistare una Radon ZR Team 6.0, ma sono in forte dubbio per la taglia del telaio, io sono alto 1.69 ( Ovviamente scalzo) e il mio cavallo si aggira intorno ai 77.5 cm... Misurato al muro scalzo con i talloni poggiati al muro e gambe leggermente divaricate... Che taglia mi cosigliate???"

Nessuno mi dà una mano??? Inserendo i dati su bike discount mi dice che sono sulla taglia 18" per via del cavallo, ma per via dell' altezza mi dice 16"... Sono disorientato e la prossima settimana se va bene devo ordinare... Aiutatemi :)
 

IglAlex

Biker serius
16/11/11
282
0
0
Iglesias
Visita sito
Grazie mille :) mi hai convinto... Non vedo l' ora di far parte di voi!!! Spero solo che riportino la misura 18... Perchè per ora hanno solo le 16 e le 18 dovrebbero essere in arrivo!
 

c.penna

Biker popularis
6/4/11
68
0
0
Bagnacavallo
Visita sito
Ciao, io ho la bici in questioni. Innanzi tutti ti confermo che la forcella ha il perno passante.
Per quanto riguarda la bici, che dire, ho percorso solo 150km ma devo dire che l'impostazione e racing ma non troppo, la bike risulta molto guidabile, specie nel tecnico stretto, il baricentro è molto basso e il lavoro delle sospensione davvero efficace. La posteriore soprattutto mi ha stupito per l'assenza quasi totale di bobbing in fase di pedalata con il propedal inserito a 2. Anche in piedi sui pedali il carro mantiene un'ottima rigidità e non fa lavorare piu' di tanto la sospensione.
In discesa la fox aiuta molto, dietro i 115 mm sembrano quasi di piu' e con una taratura abbastanza morbida digerisce bene anche i sentirei piu' scassat.
ottimo il peso, io ho subito cambiato le ruote, troppo pesanti , con un paio di ruote Spada Rapido tubless da 1500 grammi la coppia. Cosi' com'è la bike sta ampiamente sotto i 12 kg in taglia 20 pollici.

ciao fede 79!
grazie x la tua recensione l'ho trovata molto utile.
però, guardando la descrizione della bici sul sito [url]www.radonbikes.de[/URL] ho notato che la guarnitura è 2x10? confermi?
Secondo te si può cambiare in 3x10 aggiungendo solo la terza corona o bisogna fare altri cambiamenti?
 

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito
Sto per fare una domanda da profano, vi prego di non linciarmi... abbiate pazienza...

Ma la ZR Team 5.0 i freni li ha idraulici o meccanici???

sulla descrizione non lo dice però guardando le foto si vede un pistoncino sulla leva e anche il tubo sembra proprio quello di un freno a disco idraulico

comunque qui non viene linciato nessuno, tutti impariamo qualcosa dall'altro qualsiasi dubbio si può porre così da chiarirci tutti le idee. Hai intenzione di entrare a far parte del gruppo dei Radonisti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo