le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
beh io ieri ho corso la prima gara del troefeo della mia regione xc con la front da , ma sto seriamente meditando di usare la Force fra due settimane per la seconda tappa.
secondo me dipende molto dal fondo e dal tracciato chiaramente, la mia front è 9 kg e ieri dopo 30 minuti era gia ingrassata 3 kg col fango. Risparmiare sul peso , sopratutto con 1500m di dsl aiuta
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
bella avevo pensato anch'io di farla sverniciare, ma il mio sivende mi ha detto che si perde la garanzia...

Ah però .... a questo punto sarebbe opportuno aspettare che passsini i classici 2 anni di garanzia

Telaio 2009 tg. L senza:
-ammo RT3 (+ 250 g)
-collarino (+ 20 g)
-maxle (+105 g)

Era da un pezzo che volevo sapere quanto potesse pesare il telaio della sanction


Dovevi aspettatterlo che avresti "faticato", ribadisco il gean risultato che hai ottenuto. Davvero molto bella, forse dovresti farle un paio di adesivi


Bella. Posta altre foto


In genere pulisco l'i-drive solo con acqua, sapone ed un pennello, senza smontare nulla, non è necessario. Talvolta mi capita di smontare il dog-bone per meglio pulire gli snodi, ma nulla di complicato



Hai fatto centro .... non male averle entrambe .... cosi puoi rispondere a tutti quei biker attanagliati dall'enigma force o sanction

 

sbardj

Biker marathonensis
Ieri grazie alla neve che è andata via, ho potuto spremere bene bene la mia Force X su percorsi abbastanza impegnativi.
Alla fine della giornata non posso che essere ancora più convinto che su questa biga la forka da 160 è la ciliegina sulla torta, ora spiana tutto!
In salita il poco aumento di peso non si sente assolutamente e l'anteriore è stabilissimo, in discesa è un missile ed è stupefacente su salti e drop!
Gli unici punti negativi che ho riscontrato:
1- (forse per un settaggio fatto male ), in discesa con velocità sostenuta ho il posteriore che rimbalza un pò troppo.....
2- ho provato la scott genius lt
Metto una fotina della bella giornata di ieri!
 

Allegati

  • Istantanea gt.jpg
    14 KB · Visite: 69

sbardj

Biker marathonensis
La tua force x originariamente che modello era?
Vedo che hai anche la dune R...imbarazzo della scelta!!!
Era una Force 2 che però in configurazione originale mi stava un pò "stretta", anzi mettiamola così, prima era più difficile da guidare.......
Per la dune, sono due bici con stessa escursione, ma molto differenti, comunque ottime entrambi per enduro.
A proposito di enduro ieri ho testato per bene una scott genius lt
 

luca8481

Biker serius
17/8/10
199
0
0
Veneto
Visita sito
@sbardj:per il passaggio da front a full secondo te la force 2 può essere una buona scelta? Se hai letto i miei post precedenti sabato ho provato una mongoose khyber élite con qualche chicca e mi ha impressionato...ma forse pesa un Po troppo e per me che passo da front a full sarebbe meno 'traumatico' con la force che pesa 2 kg in meno di khyber o Sanction...anche se la fork da 160 con steli da 36 mangia tutto in discesa!!!!!!!
 

cruciani daniele

Biker superis
24/11/09
349
4
0
selci lama
Visita sito
Bike
santa cruz 5010, on one imbreed, kona rove st
Fallo senza alcuna remora, quando avevo la force carbon pro sentivo di avere un ibrido, una lepre in salita e un cinghiale in discesa .... ora con la sanction sento di avere, in salita, una lepre zoppa.... ma in discesa il cinghiale ha messo le ali

la mia e' una lepre moooolto zoppa!.. ...e per renderla piu' zoppa io ci metto del mio e'..!!..sabato ho montato le maxxis hr 2.35 in single ply per alleggerire un po le ruote e renderle un po' piu' scorrevoli...mi sono sembrate delle ottime gomme...anche se al posteriore credo che dovro rimettere il 2 ply...ho bucato alla prima sassaia!! ..
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it

Se hai il posteriore che rimbalza troppo può benissimo dipen dere anche dalle gomma troppo gonfie.
Oggi mi sono fatto 50 e passa km con le ruote sulla quali ho messo le Maxxis Ignitor da 2,1 e la bici era molto più nervosa su tutte le asperità perchè le ho gonfiate parecchio. Certo che rispetto alle HR 2ply 42a/60 ant/post; oggi andavo come un missile!!
Mi ricollego anche a Daniele Cruciani. E' vero che le 2ply si soffre in salita però ti puoi permettere di scendere senza la preoccupazione di bucare o soprattutto pizzicare se non hai latticizzato.
L'ideale è proprio avere 2 set di ruote da montare a seconda del giro che devi affrontare.
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito

MANNAGGIA !!!!
Ora va' a finire che rimonto la force carbon che avevo in vendita e gli monto la liryk 160 ...........mi hai fatto venira la voglia di provarla cosi'. Alla fine senza volere mi hai dato ragione , ti ricordi quando dicevo che davanti erano necessarie alcune modifiche ( ergo alzare la forca ? ).
per quanto concerne il posteriore rimbalza troppo forse perche' comunque i 160 mm li ottieni con un ammo con poco interasse , quindi poco personalizzabile ( per per esempio la dune con medesimo affondamento ha un ammo con interasse maggiore, pero' e' meno scattante della force ......).
 

sbardj

Biker marathonensis
Quoto in pieno, la force ha un rapporto di 1:3 con 50 mm di corsa con una risposta del carro molto lineare, settarla a dovere è un pò difficile.......Ho sgonfiato di poco l'ammo e chiuso di un giro il rebound, sembra andare un pochino meglio, però ora arriva più facilmente a fondocorsa.....
Per il discorso gomme la posteriore la tengo solitamente a 2.2 bar....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo