le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
A questo punto io mi orienterei sul 24:il-saggi:

Domanda: Che rapportatura hai dietro?:nunsacci:

...........

dietro c'è l'11/36, lo so mi dirai che allora ci vuole il 24, perchè un 22 con ditro il 36 è troppo..mah, prima ero abbastanza deciso per la doppia 22/36, ora vediamo se monto solo il 24 al posto del 26...



ottomilainsù;5397616 ha scritto:
Ehhh... capirai, se non è legnoso questo!

force_pro_01.jpg

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

bellissimo quel telaio...
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Non l'ho decisa io sta cosa... lo si vede a occhio nudo, e basta fare una ricerca in google per scoprirlo ;)
La nevegal da 2.10 è grossa quanto una Maxxis HR da 2.35, e la nevegal 2.35 è grossa come una HR da 2.5
Maxxis ha una misura "nella norma"...è kenda che fa misure un pò più grosse.
Io appunto monto kenda davanti e dietro sulla mia sanction (telonix 2.2 davanti e nevegal 2.1 dietro) e non mi sembrano affatto sottodimensionate per un uso enduro.

PS: io devo ancora vedere nevegal da 2.5... il massimo che ho visto è 2.35, anche su bici da freeride puro

Be se le hai misurate allora ok ma c è sempre da tener conto del volume d aria di una gomma e non solo del battistrada.
Comunque io personalmente ho misurato il battistrada di una nevegal da 2.1 e di una nobby nik da 2.25 ed era lo stesso, quello di una NN da 2.35 era più grande di quello della nevegal da 2.1.
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
ottomilainsù;5397616 ha scritto:
Ehhh... capirai, se non è legnoso questo!



:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Bella questa:smile::smile::smile:

già alla David Crockett!!:smile:

Esattamente:smile::smile::smile:

che corona da 24 hai montato??perchè pare che ne shimano ne sram ne facciano per la doppia...cioè, ci sono, ma tutte per la tripla...almeno così i hanno raccontato, eh?!?!?!

Ho appena sostituito le corone della mia guarnitura con 2 corone Truvativ (Sram) rispettivamente da 24 e 36 per doppia. In alluminio, ma le fanno anche in acciaio:spetteguless:
 
A

atherton

Ospite
ottomila! al quanto stupenda!!!!! total black è paurosa!
in quanto alla rapportatura, ha valutato la 22 32?? io c'è l'ho e ci pedalo veramente bene! d'altronde quando c'è stato il boom in ambito superenduro della doppia la rapportatura piu usata era appunto questa.... adesso a quanto vedo in giro tanta gente si è messa a tener su la monocorona davanti... ma li è roba da chi ha gamba ed è super allenato!
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Non l'ho decisa io sta cosa... lo si vede a occhio nudo, e basta fare una ricerca in google per scoprirlo ;)
La nevegal da 2.10 è grossa quanto una Maxxis HR da 2.35, e la nevegal 2.35 è grossa come una HR da 2.5
Maxxis ha una misura "nella norma"...è kenda che fa misure un pò più grosse.
Io appunto monto kenda davanti e dietro sulla mia sanction (telonix 2.2 davanti e nevegal 2.1 dietro) e non mi sembrano affatto sottodimensionate per un uso enduro.

PS: io devo ancora vedere nevegal da 2.5... il massimo che ho visto è 2.35, anche su bici da freeride puro

Ciao, scusa ma cosa ti ha fatto decidere per telonix avanti e nev dietro?
Io avevo le Nevegal da 2,3 di primo montaggio sulla Sanction e ho notato che hanno una spalla molto delicata. Sono passato subito agli HR 2,35 2ply. La nevegal 2,3 (vedi anche il topic nella sezione test) si usa all'anteriore per la sua maggiore tenuta in abbinamento al telonix da 2,2 post che garantisce maggiore trazione.
Poi magari ti trovi benissimo andando controcorrente.

@ottomila. Quanti mesi aveva la Force che si è rotta?
A me hanno detto che un telaio se è difettoso si rompe subito. Quindi c'è da stare tranquilli con le bici usate se non hanno difetti.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
uff..
sono appena tornato da Bike Republic.
ho iniziato le modifiche alla bici.
già sono andato oltre a quello che avevo preventivato :-)
prox settimana arriva il resto.

indizi:
teflon
gold
dh non dh
up&down
my pillow

hi hi hi.....
 

frequent flyer

Biker serius
25/8/10
108
0
0
Vecchia&Sange
Visita sito
Ciao, scusa ma cosa ti ha fatto decidere per telonix avanti e nev dietro?
Io avevo le Nevegal da 2,3 di primo montaggio sulla Sanction e ho notato che hanno una spalla molto delicata. Sono passato subito agli HR 2,35 2ply. La nevegal 2,3 (vedi anche il topic nella sezione test) si usa all'anteriore per la sua maggiore tenuta in abbinamento al telonix da 2,2 post che garantisce maggiore trazione.
Poi magari ti trovi benissimo andando controcorrente.

@ottomila. Quanti mesi aveva la Force che si è rotta?
A me hanno detto che un telaio se è difettoso si rompe subito. Quindi c'è da stare tranquilli con le bici usate se non hanno difetti.

Io ho provato a montare il telonix davanti e devo dire che non era malissimo, dietro avevo un minion. Unico difetto la tendenza a scappare via un po' troppo all'improvviso.:mavadaviaiciapp:
Poi l'ho riportata dietro con il nevegal 2.35 davanti, che onestamente mi sembra un'accoppiata migliore. Odio però la delicatezza delle spalle delle kenda.:down:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ciao, scusa ma cosa ti ha fatto decidere per telonix avanti e nev dietro?
Io avevo le Nevegal da 2,3 di primo montaggio sulla Sanction e ho notato che hanno una spalla molto delicata. Sono passato subito agli HR 2,35 2ply. La nevegal 2,3 (vedi anche il topic nella sezione test) si usa all'anteriore per la sua maggiore tenuta in abbinamento al telonix da 2,2 post che garantisce maggiore trazione.
Poi magari ti trovi benissimo andando controcorrente.

@ottomila. Quanti mesi aveva la Force che si è rotta?
A me hanno detto che un telaio se è difettoso si rompe subito. Quindi c'è da stare tranquilli con le bici usate se non hanno difetti.

Ciao dariukus, domanda intelligente:

In pratica ti racconto com'è andata:
quando comprai i cerchi per terminare il montaggio della mia GT, subito mi sorse il dubbio riguardo le gomme.
Avrei voluto montare HR 2.35 davanti e dietro, ma non riuscivo a trovarle ad un prezzo decente.
Poi mi sono imbattuto in una offerta (posso dire il sito?) di nevegal 2.35 + telonix 2.20 a 51 euro spedite.
Così provai la telonix dietro e la nevegal davanti (come consigliato da tutti).
Tenuta ottima, la nevegal davanti fa il suo sporco lavoro, e la telonix dietro si aggrappa a tutto, e in frenata quasi mi risultava difficile sgommare, anche tirando il freno "a palla".
Perchè ho cambiato ti chiederai... perchè ti assicuro che la nevegal è poco scorrevole, ma la telonix lo è ancora di meno!
Sentivo il posteriore sempre aggrappato per terra, il che dà una bella sensazione di sicurezza in discesa... ma in pedalata è la gomma meno scorrevole che io abbia provato.
Così montai la telonix davanti e dietro una nevegal 2.1 un pò usata (gonfiata un pò più del normale).
La nevegal 2.35 l'ho venduta subito, era nuova. Troppo grossa secondo me anche per una bici come la sanction, o almeno, per me che devo pedalarci abbastanza... dato che ha l'impronta quasi come quella di una HR da 2.50.

Ora con la telonix davanti (che ha tacchetti pronunciati, ma mescola più dura della nevegal, quindi la tengo più sgonfia) mi trovo molto bene, e la nevegal dietro consumata al 40% è sicuramente più scorrevole della telonix. Gonfiata un pò più del normale, quest'ultima, non mi ha ancora lasciato a piedi. Da quando ce l'ho non ho ancora bucato! (Toccatina)

Prossimo acquisto, HR o Onza Ibex FR... le prime sono una garanzia, le seconde...mi spinge la curiosità di provarle :omertà:

PS: Comunque consiglio vivamente l'accoppiata Telonix dietro e Nevegal (2.35) davanti, per chi fa tanta (solo) discesa e poca salita, e parecchi bike park! Assieme danno una tenuta quasi perfetta... la Nevegal in curva... la Telonix in frenata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo