le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kri-11

Biker serius
31/10/10
222
3
0
valli di torino
Visita sito
ecco 2 foto del bash appena montato sulla mia GT....
il bash è truvativ e direi che si intona alla perfezione, ora resta solo da regolare bene il tendicatena e il cambio...
ok non e perfettissimo come su di una guarnitura predisposta ma tant'è almeno svolge la sua funzione.
:i-want-t:
 

Allegati

  • bash.jpg
    bash.jpg
    59,6 KB · Visite: 44
  • bash 2.jpg
    bash 2.jpg
    60,4 KB · Visite: 50

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Scusa la domanda, che ti sembrerà strana... ma una force coi flat... tu pedali con quei pedali? (scusa anche il gioco di parole :smile:)

Chiedo perchè io mi troverei malissimo coi flat in salita... secondo me si fà il doppio della fatica!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Scusa la domanda, che ti sembrerà strana... ma una force coi flat... tu pedali con quei pedali? (scusa anche il gioco di parole :smile:)

Chiedo perchè io mi troverei malissimo coi flat in salita... secondo me si fà il doppio della fatica!
è una cosa personale, io credo che con gli spd se non si è portati a senso continuare in quella direzione finchè non si impara solo in ottica di gare, altrimenti con i flat ci fai tutto, io ci ho fatto giri da oltre 80 km e svariati migliaia di metri di dislivello. ora sto cercando di imparare con i mallet e per ora sta andando bene!
 

maxITR

Biker tremendus
Scusa la domanda, che ti sembrerà strana... ma una force coi flat... tu pedali con quei pedali? (scusa anche il gioco di parole :smile:)

Chiedo perchè io mi troverei malissimo coi flat in salita... secondo me si fà il doppio della fatica!

non c'è niente di male a vedere una bici come la Force con i flat,io da quando ho cominciato a praticare all mountain pedalo sempre e solo con i flat,in salita si fa più fatica ma in discesa e tutto un altro andare. Pensa che uso i flat anche sulla bici da xc quando cazzeggio in pianura per tenermi in allenamento.
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Sicuramente in discesa è questione di gusti (io cmq preferisco gli agganci) ma in salita mi pareva strano... tutto qui ;)
 

kri-11

Biker serius
31/10/10
222
3
0
valli di torino
Visita sito
solo questione di abitudine... ;-)
in salita gli spd son piu comodi ma non e che fai il doppio della fatica con i flat...
e poi in discesa onestamente mai e poi mai spd vado meno della metà rischiadno di ammazzarmi sempre...li odio.

inoltre considera che buoni pedali flat uniti a buone scarpe apposite son spettacolari quasi come gli agganci, io ad esempio li abbino alle five ten e son micidiali.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
solo questione di abitudine... ;-)
in salita gli spd son piu comodi ma non e che fai il doppio della fatica con i flat...
e poi in discesa onestamente mai e poi mai spd vado meno della metà rischiadno di ammazzarmi sempre...li odio.
verissimo poi.oltre che comodi ,fai molta più forza...in salita!in discesa...meglio i flat
inoltre considera che buoni pedali flat uniti a buone scarpe apposite son spettacolari quasi come gli agganci, io ad esempio li abbino alle five ten e son micidiali.

specie se ti arrivano negli stinki!!azzz.....che male!!!
 

kri-11

Biker serius
31/10/10
222
3
0
valli di torino
Visita sito
ok ma e molta qstione di abitudine e di testa, io se son che son agganciato non riesco a viaggiare libero di mente perche so che prima di metter il piede a terra lo devo sganciare percui perdo quella frazione di secondo per me fatale...e di conseguenza non vado, mentre cambiare pedali ad ogni giro lo trovo un po una rottura di bals nonchè inutile in quanto l'AM e l'enduro non son fatti di 1 sola salita e poi discesa ma anche di sali scendi ecc e se ogni volta mi devo metter li a smonta/monta...
 
A

atherton

Ospite
stamattina girato nella dh di castel del rio, ahhhhhhhhh sulla pietraia scassata e veloce che c'è al inizio era una goduria domarla!!!!!, giornata stupenda, mi ha fatto uscire col sorriso!!!! grande force!!!!!!! mi son tolto anche il ghigno di tener dietro un paio di sborroni che facevano i brillanti con bici da dh da superposer!! muahahahahaha!!!!!!!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
grazie castel del rio è una pista da enduro, girare col le DH in castel del rio è un po' una forzatura, ci siamo cronometrati più volti e si va più forti con le enduro se si fa la variante alta soprattutto , e nei tratti pedalati pure, e nello scassato per quel poco che è si perde veramente poco.
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Giovedi pomeriggio mi si è impuntato l anteriore (con sektor tk) e la mia force mi ha catapultato di faccia su un masso.

Per fortuna avevo il casco integrale...ho spaccato un pezzo di mentoniera e la visiera.

Ora nelle giornate passate dolorante a casa sto valutando l acquisto di un forcone che magari perdoni qualche errore di guida in piu, probabilmente un fox 36 van da 160

per ovviare agli impennamenti in salita può essere una soluzione montarci una ss angleset che apra di un grado cosi da annullare l effetto "rialzamento" dato dal montaggio di una forca piu lunga?

un montaggio del genere avrebbe qualche svantaggio?

PS ho visto il carro di ottomilainsù...maremma mi dispiace :(
PPS io sulla mia monto i flat...e non penso proprio sia un controsenso vederli sulla force, visto che penso che nessuno la usi cronometrtandosi il tempo in salita :)
 
Giovedi pomeriggio mi si è impuntato l anteriore (con sektor tk) e la mia force mi ha catapultato di faccia su un masso.

Per fortuna avevo il casco integrale...ho spaccato un pezzo di mentoniera e la visiera.

Ora nelle giornate passate dolorante a casa sto valutando l acquisto di un forcone che magari perdoni qualche errore di guida in piu, probabilmente un fox 36 van da 160

per ovviare agli impennamenti in salita può essere una soluzione montarci una ss angleset che apra di un grado cosi da annullare l effetto "rialzamento" dato dal montaggio di una forca piu lunga?

QUOTE]

Ti è andata bene, ma non per caso, sei stato previdente e avevi un casco all'altezza della situazione, pensa se avevi un caschetto da XC, adesso mangeresti con la cannuccia, senza contare un conto dal dentista probabilmente salato....per di più il male:omertà:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
@bizzu: si passa ad una fork da 160. qua lo abbiamo fatto in molti. notevoli miglioramenti sul brutto, ed in discesa in generale.
per l'angleset lascia stare... la 160 non peggiora poi molto le prestazioni in salita.... in molti non sentono neppure la necessità di abbassarla. la geometria va bene cosi.

ieri c'è stato il mio rientro in fuoristrada dopo quasi 2 mesi di convalescenza (non dovuti ad incidenti in bici ma ad una infiammazione e successiva infezione... me la son vista brutta...).
la mia GT scalpitava! in discesa ho perso davvero parecchio in tecnica.... devo reimparare a guidare!
cmq uno sfizio per festeggiare il ritorno me lo son tolto.
ecco la foto. lo spot è il monte Zidovnik (Slovenia).
la bici sempre quella, Force Carbon X.

dsc04467t.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
boh in realtà a me impenna pure la forca originale da 150 nei ripidi belli sassosi...ma dicevi di non metterla per risparmiare o perchè secondo te avrei qualche svantaggio? (magari piu lunga è meno maneggevole in teoria, ma pure il rialzamento del mov. centrale non aiuterebbe).

ora che mi hai detto cosi sono combattuto fra:

-float 36 FIT nuova con cannotto tapered (quindi niente angleset)
-van 36 RC2 usata con cannotto 1 1/8 (quindi ci do dentro di apertura sterzo)

in ogni caso non pensavo di prendere una forca abbassabile, al massimo una lyrik u-turn se con buona idraulica
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Ti è andata bene, ma non per caso, sei stato previdente e avevi un casco all'altezza della situazione, pensa se avevi un caschetto da XC, adesso mangeresti con la cannuccia, senza contare un conto dal dentista probabilmente salato....per di più il male:omertà:

Già, la cosa che mi ha dato piu pensieri è stato proprio il fatto che li c ero passato gia altre volte col caschetto da xc.

Quando mi sono levato il casco e ho visto il plasticone della mentoniera spaccato mi si è gelato il sangue:omertà:
 
A

atherton

Ospite
Giovedi pomeriggio mi si è impuntato l anteriore (con sektor tk) e la mia force mi ha catapultato di faccia su un masso.

Per fortuna avevo il casco integrale...ho spaccato un pezzo di mentoniera e la visiera.

Ora nelle giornate passate dolorante a casa sto valutando l acquisto di un forcone che magari perdoni qualche errore di guida in piu, probabilmente un fox 36 van da 160

per ovviare agli impennamenti in salita può essere una soluzione montarci una ss angleset che apra di un grado cosi da annullare l effetto "rialzamento" dato dal montaggio di una forca piu lunga?

un montaggio del genere avrebbe qualche svantaggio?

PS ho visto il carro di ottomilainsù...maremma mi dispiace :(
PPS io sulla mia monto i flat...e non penso proprio sia un controsenso vederli sulla force, visto che penso che nessuno la usi cronometrtandosi il tempo in salita :)

sulla mia force monto una van da 160, ed è perfetta!!!nessun svantaggio anzi, tuttaltro!
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
boh in realtà a me impenna pure la forca originale da 150 nei ripidi belli sassosi...ma dicevi di non metterla per risparmiare o perchè secondo te avrei qualche svantaggio? (magari piu lunga è meno maneggevole in teoria, ma pure il rialzamento del mov. centrale non aiuterebbe).

ora che mi hai detto cosi sono combattuto fra:

-float 36 FIT nuova con cannotto tapered (quindi niente angleset)
-van 36 RC2 usata con cannotto 1 1/8 (quindi ci do dentro di apertura sterzo)

in ogni caso non pensavo di prendere una forca abbassabile, al massimo una lyrik u-turn se con buona idraulica

Sulla mia sanction ho una lyrik R a molla. Ho girato cosi x qualche mese e poi ho installato lo U-turn. Stesse salite, molta meno fatica sprecata a tener giù la ruota davanti, molto più divertimento in quanto adatto l'altezza ad ogni condizione di giro. Non ne farei a meno. Perere personale.
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Il problema dell'uturn è che per abbassarla devi ogni volta scendere e girare il manettino all'infinito finchè non si abbassa come dici tu... ogni giro andrà giù 1-1.5 mm
Secondo me come sistema abbassabile è meglio il 2 step o il talas... peccato che il primo sia soggetto spesso a guasti, tranne i modelli 2011. Io ho una liryk 2step del 2011 e il sistema funziona a meraviglia.
Sinceramente per l'uso che ne faccio io, mi sarebbe scomodo l'uturn... perchè terminata la salita ripida giro il pomello di mezzo giro e la forca torna su da sola... senza fermarmi o dover scendere dalla bici.
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
io sulla bici di prima avevo l'u-turn, e non è che scendevo per regolarlo..lo facevo a volte anche in movimento, quando le condizioni del terreno lo permettevano..poi, dipende....se arrivo in cima, siccome io non guardo il cronometro, e mi devo fermare a regolare la forca, poco male...riprendo fiato... o-o...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo