le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ciao, la tua Sanction è come la mia del 2008; quanto dicesti che pesa?
Mi piacciono le tue considerazioni su ammo e forka.

Ciao Dariukus!
Prima delle modifiche, con fox rp23 e marzocchi 55 ata del 2008, pesava 15,4 kg
Ora Con lyrik e monarch plus ho limato 100g davanti sulla forcella, ma li ho ripresi dietro con il monarch. Quindi credo che stia sempre intorno ai 15,4

La tua bestiola quanto pesa? La sanction intendo...
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Ciao Dariukus!
Prima delle modifiche, con fox rp23 e marzocchi 55 ata del 2008, pesava 15,4 kg
Ora Con lyrik e monarch plus ho limato 100g davanti sulla forcella, ma li ho ripresi dietro con il monarch. Quindi credo che stia sempre intorno ai 15,4

La tua bestiola quanto pesa? La sanction intendo...

Tutto sommato ci troviamo; la mia pesa sui 16,5 ma ho il canotto KS e le HR 2Ply che pesano e come pesano. Quando prendo la Force da 12,8kg mi sembra di volare
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
12,8?? Pensavo che la carbon pro pesasse 11,8-11,9...

Diciamo che il discorso del peso è sempre relativo al montaggio.
Considera che ho montato dei pedali Truvativ Holzfeller che pesano 600gr in attesa di comprarne un'altro paio; oltre a questo bisogna considerare anche le gomme visto che l'anteriore montava un Fat Albert da 2,4pollici e dietro un Maxxis Advantage da 2,25 entrambi con archetto in acciaio.
Poi ho montato delle Maxxis Ignitor da 2,1 e relative camere ma non l'ho pesata ma non mi faccio problemi perchè per l'estate prossima che voglio fare un giro sulle alpi dormendo per rifugi e di certo non andrò con gomme da XC:hahaha: ne con una sella da XC o altri componenti ultra super leggeri.
 
A

atherton

Ospite
ciao a tutti!! ora posso considerarmi veramente in famiglia gt, prima usavo ogni tanto, la gt saction di mio fatello, piu la usavo, e piu mi piaceva sempre di piu, , alla fine cercando qualche usato qua e la, ho finalmente trovato questa!! una bella gt force 3.0 del 2009! che dire!!!!!! anche e sulla carta dovrebbe offrire un pò meno della saction, beh, io oggi, ho notato che in discesa anche lei è ci pesta per bene , e non gli fa assolutamente paura niente!!!! è un bel siluro!!! veramente contento!!!!!!, pian piano comincerò con gli upgrade, in primis, la doppia corona e magari un manubrio piu largo!

image.php
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Complimenti e ben venuto nella famiglia GT!

...ma la forca è originale? ...sarà la prospettiva della foto ma sembra che abbia steli da 36 e nn da 32:spetteguless:
 
A

atherton

Ospite
Complimenti e ben venuto nella famiglia GT!

...ma la forca è originale? ...sarà la prospettiva della foto ma sembra che abbia steli da 36 e nn da 32:spetteguless:

no no la forca è cambiata, è una 36 van da 160!! è una bomba!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Bella! E con la van dev'essere una bomba in discesa! Quanto pesa messa così?

Io intanto oggi ho controllato le ultime cose per il giro di domani, ho settato con più attenzione ammo e forcella, facendo il solito giretto corto "intorno a casa)... e poi l'ho pesata:



L'ammo è molto sensibile, come avevo già notato appena montato.
Mi son portato appresso la pompetta, e l'ho gonfiato circa 10psi in più (a 180psi circa) e va che è un amore.
Il blocco della compressione (su 3 posizioni: chiuso, "mid" e aperto) simile a un propedal, è molto meno intuibile... anche passando da chiuso ad aperto.

Riguardo la forcella, non mi trovo molto daccordo coi pareri riscontrati da questa prova (almeno a primo acchito):
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=170511

Le regolazioni paiono finte, solo quella del ritorno sembra essere "importante"... ma comunque la differenza dal "tutto lento" al "tutto veloce" non è estrema.
Le compressioni, sia quella alle alte che alle basse velocità, non sembrano andare un granchè. Qui stavolta (in entrambe) dal tutto chiuso al tutto aperto non cambia nulla.
La scorrevolezza non è esagerata come descritta nel test, anzi... essendo ad aria va gonfiata abbastanza per evitare i fondo corsa. Per il mio peso la tabella RS indica circa 100-110 psi... io l'ho gonfiata a 80... dato che la pressione che scrivono è sempre un pelo esagerata.
Con questa pressione non risulta burrosa in partenza... all'inizio è abbastanza inchiodata (come qualunque altra forcella ad aria)... poi una volta partita sembra essere poco progressiva... e la compressione a basse velocità, come già detto, non cambia minimamente la situazione.
Gate e blocco funzionano un amore, ma credo che non li utilizzerò mai.

Come già detto sono solo impressioni iniziali (anche se spesso sono quelle che più contano)... nel giro più serio di domani vi saprò dire meglio.
 
A

atherton

Ospite
questo non te lo so dire, ma per curiosità peserò e poi ti diro!, ma comunque tirandola su a occhio direi sui 14/14.5, mi sa, ha la guarnitura che è una bella zavorra, miu la forca a molla, ha un altro suo peso, quindi.... ma comuque è una cifra buttata li, a breve foto con il peso giusto
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
domanda per i possessori di Force:
dopo un anno di possesso , inizio a notare un limite della bici: in parole povere il carro mi sembra abbastanza nervosetto in discesa.
capisco che alla fine è pur sempre un monocross con i suoi noti limiti e difetti. sarà forse ora di sostituire il mio monarch 3.1 con qualcosa di più sofisticato?
o le cose rimarranno uguali?
ho provato qualche bici con quadrilatero.. e la sensibilità è ben diversa...
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
domanda per i possessori di Force:
dopo un anno di possesso , inizio a notare un limite della bici: in parole povere il carro mi sembra abbastanza nervosetto in discesa.
capisco che alla fine è pur sempre un monocross con i suoi noti limiti e difetti. sarà forse ora di sostituire il mio monarch 3.1 con qualcosa di più sofisticato?
o le cose rimarranno uguali?
ho provato qualche bici con quadrilatero.. e la sensibilità è ben diversa...

Bé...nn si può avere tutto :-)
Con un ammo migliore qualcosa cambierà di certo, ma nn diventerà mai un quadrilatero.
Ci sono i pro e i contro. Il monocross è si più nervoso ma pure più rigido e nei rilanci lo senti. La bici è più reattiva in ogni condizione. Un quadrilatero nn è inibito in frenata e risulta sempre più plush. La bici copia tutto. Dipende da cosa cerchi.
Io sono passato da un FSR a ID e sono due mondi opposti. Mi manca la morbidezza del carro di prima in discesa....ma prima mi mancava la rigidezza e la prontezza nei rilanci! Diciamo che la nostra bici va guidata senza sempre con la testa, e lei ci ripaga dell'impegno.
Tutto a parer mio naturalmente :celopiùg:

Ps: neanche la poca corsa dell'ammo ci aiuta:spetteguless:
 
A

atherton

Ospite
su questo io non posso lamentarmi, ho avuto in mano per un tot di tempo una orange 224, (monoscross diretto) ed era un vero e propio cavallo imbizzarrito!!!, sulla mia force non ho notato tutta questa nervosità del carro( magari son di parte, dato che mi ero ormai abituato a quello della orange, che era terrificante!!!!! ahahah)
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Personalmente, quello che più non amo dell'idrive (quindi parlo di Sanction e Force) è il baricentro (quindi il mov.centrale) troppo alto! Che la rende poco intuitiva da guidare.
 

manuel zoni

Biker novus
29/1/10
6
0
0
parma
Visita sito
ragazzi,voglio vendere la mia carbon force 2010 expert,voglio prendere quella nuova,di una taglia più grossa.la mia è una m,e tenuta bene,se qualcuno è interessato fatemi sapere.per foto o altro disponibile.ciauuu
 

MGAN

Biker superis
17/10/05
411
10
0
Provincia di Milano
Visita sito
Bé...nn si può avere tutto :-)
Con un ammo migliore qualcosa cambierà di certo, ma nn diventerà mai un quadrilatero.
Ci sono i pro e i contro. Il monocross è si più nervoso ma pure più rigido e nei rilanci lo senti. La bici è più reattiva in ogni condizione. Un quadrilatero nn è inibito in frenata e risulta sempre più plush. La bici copia tutto. Dipende da cosa cerchi.
Io sono passato da un FSR a ID e sono due mondi opposti. Mi manca la morbidezza del carro di prima in discesa....ma prima mi mancava la rigidezza e la prontezza nei rilanci! Diciamo che la nostra bici va guidata senza sempre con la testa, e lei ci ripaga dell'impegno.
Tutto a parer mio naturalmente :celopiùg:

Ps: neanche la poca corsa dell'ammo ci aiuta:spetteguless:

Concordo, io ho venduto l'SX TRAIL (la puffetta) che utilizzavo al posto della GT FORCE CARBON per fare freeride.... Ora con la force utlizzando tre set di ruote ci faccio dal giro XC al freeride / bike park come facevo prima.
E' leggera, sembra che abbia più escursione, sullo scassato l'ID per me funziona benissimo sia in salita che in discesa. Più la fai andare più da soddisfazione.Forse con l'angolo più aperto ( io attualmente monto una talas 36 da 160) darebbe ancora di più. Non ho ancora provato a droppare come con l'SX, ma appena ne avrò l'occasione ci proverò e vi farò sapere. ;-)
 
A

atherton

Ospite
Concordo, io ho venduto l'SX TRAIL (la puffetta) che utilizzavo al posto della GT FORCE CARBON per fare freeride.... Ora con la force utlizzando tre set di ruote ci faccio dal giro XC al freeride / bike park come facevo prima.
E' leggera, sembra che abbia più escursione, sullo scassato l'ID per me funziona benissimo sia in salita che in discesa. Più la fai andare più da soddisfazione.Forse con l'angolo più aperto ( io attualmente monto una talas 36 da 160) darebbe ancora di più. Non ho ancora provato a droppare come con l'SX, ma appena ne avrò l'occasione ci proverò e vi farò sapere. ;-)

ciao! anche io ho una gt force con una 36 van da 160 , , vengo fresco da un giro stamattina al pistino qua da me, pieno zeppo di bei drop doppi passerelle ecc! e che dire, droppando con la force mi son subito trovato bene! ispira grande fiducia!, e fila via bella veloce!!, nonostante abbia un ammo( il rock shox bar) un pò antenato e non aggiornato devo comunque ammettere che in discesa fa comunque lavorar molto bene il carro!!!!!!
anche io adesso la utilizzo a 360 gradi, finchè non arriva, la sorellona da dh, a metà febbraio!
 

MGAN

Biker superis
17/10/05
411
10
0
Provincia di Milano
Visita sito
Grande invidia... non c'è che dire...
Ma un giorno... ci metterò il culo sopra ank'io. Il fatto è, che tu sei "giovine" non hai prole e hai tempo per raidare.. Io il tempo lo devo andare a grattare giù dai muri, come isoldi! :-(
Vedremo le foto comunque così sbaverò un pò... ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo