le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
O un abbruzzese... comunque se vai indietro o cerchi sul forum trovi tante informazioni... Ma pier dirla breve, la force è piu pedalabile e leggera, il sanction è piu pesante e da discesa, hanno la stresa escursione al post ma geometrie diverse...
 
O un abbruzzese... comunque se vai indietro o cerchi sul forum trovi tante informazioni... Ma pier dirla breve, la force è piu pedalabile e leggera, il sanction è piu pesante e da discesa, hanno la stresa escursione al post ma geometrie diverse...

Esatto però se vai a fare un pò di dietrologia in questa discussione noterai come chi ha Force voglia trasformarla in Sanction e chi ha quest'ultima voglia alleggerirla a tutti costi....tanto è vero che tempo fa avevo proposti ai vari forumendoli Gtisti di scambiarsi semplicemente le bici:smile::smile:
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Be io sino ultra soddisfarti della sanction 2011, pier quanto riguarda alleggerire io cercherei di farlo anche su una zaskar carbon top di gamma... XD pero poi non faccio mai niente perché mi rendo condo che sarebbe una spesa inutile...
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Si si... Anche se non lo vedo indispensabile... comunque io e il mio si vende abbiamo contattao l'assistenza gt per questi problema è ci hanno detto che bisogna limare i supporti isg di 5 mm... Per non farlo toccare... Ma a te i vari leveraggii sono blu?
 

BBKR

Biker superis
1/7/03
496
0
0
Sulmona AQ
Visita sito
cioe quindi sarebbe sbagliato farmi una force se a me piace piu scendere .. mm ok ok... le Gt sanction negli ultimi anni sono rimaste invariate ?? dico dal 2008 in poi?? cioe le geometrie e il sist di ammo e' sempre quello???perke ne ho vista qualcuna usata del 2008 2009 credo....
 

fra366

Biker serius
15/9/09
259
-4
0
36
Brenta(VA)
Visita sito
Si si... Anche se non lo vedo indispensabile... comunque io e il mio si vende abbiamo contattao l'assistenza gt per questi problema è ci hanno detto che bisogna limare i supporti isg di 5 mm... Per non farlo toccare... Ma a te i vari leveraggii sono blu?

esatto,perche l iscg sporge troppo...certo che gli ingenieri di gt sono proprio dei cani..su una bici da 4 mila euro fare ste cappellate... si si i vari leveraggi sono tutti blu..
 

BikeRestyling.com

Biker popularis
10/6/11
56
-1
0
Chies d'Alpago
Visita sito
cioe quindi sarebbe sbagliato farmi una force se a me piace piu scendere .. mm ok ok... le Gt sanction negli ultimi anni sono rimaste invariate ?? dico dal 2008 in poi?? cioe le geometrie e il sist di ammo e' sempre quello???perke ne ho vista qualcuna usata del 2008 2009 credo....
la sanction è identica dal 2008.
nel 2010 è stato introdotto l'attacco iscg e nel 2011 lo sterzo conico, ma ha perso l'ammo dhx air di serie!

per geometrie ed escursione è identica da sempre.

e tutte hanno il perno da 12 al posteriore.
 
Comunque una cosa devo dire di Sanction.


In questo ultimo periodo pensavo in effetti di essere bravino in discesa, poi le ultime due volte ho girato con una Giant Trance e devo dire che:
  1. avendo sulla Trance kenda nevegal -come anche Sanction all'origine- anche se da 2.1 non si riesce lo stesso nel fare chissà che tempi nei soliti percorsi affrontati in salita, la resistenza al rotolamento di queste coperture soprattutto se nuove vanificano -e di molto- il peso inferiore di 3 kg dalla gt, imbarazzante quasi!! Quindi tutto il mio disperarmi all'inizio appena acquistata la Sanction era da imputare alle coperture più che alla bike e al suo peso, poi l'i drive non bobba nulla più del maestro di Giant, ve lo garantisco.
  2. in discesa tecnica, a chi come me non piace molto avere la sensazione di un 360° in avanti, Sanction da una mano grande, per non parlare sul veloce scassato dove fa tutto o quasi lei, sebbene Giant resti un ottimo giocattolino, anzi in certi frangenti spicca anche una maggior agilità di questa per ovvie ragioni
Ovvio non si possano mettere a confronto due bici con vocazione così diversa, il mio è stato solo un parallelismo per far comprendere a chi ancora ha indecisione su che bike prendere che il peso non è l'unica cosa da guardare, spesso le coperture possono fare la differenza in maniera ben più netta e soprattutto anche se non si è dei manici in discesa ci si può prendere tranquillamente una schiacciasassi come Sanction perchè questa dà sicurezza proprio a chi magari non ne ha in discesa come il sottoscritto, godendosi tutto molto di più
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Comunque una cosa devo dire di Sanction.



In questo ultimo periodo pensavo in effetti di essere bravino in discesa, poi le ultime due volte ho girato con una Giant Trance e devo dire che:
  1. avendo sulla Trance kenda nevegal -come anche Sanction all'origine- anche se da 2.1 non si riesce lo stesso nel fare chissà che tempi nei soliti percorsi affrontati in salita, la resistenza al rotolamento di queste coperture soprattutto se nuove vanificano -e di molto- il peso inferiore di 3 kg dalla gt, imbarazzante quasi!! Quindi tutto il mio disperarmi all'inizio appena acquistata la Sanction era da imputare alle coperture più che alla bike e al suo peso, poi l'i drive non bobba nulla più del maestro di Giant, ve lo garantisco.
  2. in discesa tecnica, a chi come me non piace molto avere la sensazione di un 360° in avanti, Sanction da una mano grande, per non parlare sul veloce scassato dove fa tutto o quasi lei, sebbene Giant resti un ottimo giocattolino, anzi in certi frangenti spicca anche una maggior agilità di questa per ovvie ragioni
Ovvio non si possano mettere a confronto due bici con vocazione così diversa, il mio è stato solo un parallelismo per far comprendere a chi ancora ha indecisione su che bike prendere che il peso non è l'unica cosa da guardare, spesso le coperture possono fare la differenza in maniera ben più netta e soprattutto anche se non si è dei manici in discesa ci si può prendere tranquillamente una schiacciasassi come Sanction perchè questa dà sicurezza proprio a chi magari non ne ha in discesa come il sottoscritto, godendosi tutto molto di più


non appena avrai l'occasione di provare una reign x 2010, potrai solo che buttare la gt sanction.
 
vi presento il mio giocattolino....

GT Force custom così montata:

Ammo rp23 hi volume e hi tuned
forca Liryk dual step 160/115
freni elixir cr carbon
guarni aerozine 36/22 con bush ricavato da una vecchia 44 e tendicatena blackspire
deraglia ant e post + manettini x.9
ruote rcz katana, che a dispetto del costo esiguo rendono e scorrono alla grande e dopo oltre un anno di maltrattamenti sono centrate! ovviamente sono state modificate in tubless con lattice.
gomma ant nevegal dual styck
gomma post michelin a/t reinforced
attacco manubrio straitline (lo cambierò con un 50mm, questo è 65) e manubrio race face limited edition (lo cambierò con un 72, questo è 68)
il reggi è un comunissimo che spero sostituire presto con un telescopico!

vi piace?
 

Allegati

  • IMG_1074.jpg
    IMG_1074.jpg
    61,3 KB · Visite: 100
  • IMG_1077.jpg
    IMG_1077.jpg
    63,4 KB · Visite: 56

Mosquitokiller

Biker serius
24/4/11
116
0
0
bergamo
Visita sito
Bella, mi piace tutta!
Ma quella forca così lunga montata sulla force non apre troppo l'angolo di sterzo? ti crea problemi in discesa?

Io sono indeciso su una force o una sanction. I telai sono uguali ma cambia l'angolo del canotto di sterzo. Sulla sanction l'hanno chiuso di un grado rispetto alla force proprio per il fatto della forcella + lunga.

Come ti trovi rispetto alla stumpjumper FSR???
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Comunque credo che la difenda di angolo sia un po maggiore rispetto a quanti dice la gt.. E i relai non sono proprio uguali, hanno geometrie differenti....

per la force, complimenti, molto bella e ben assemblata... Che poi ora è una force x con la forca da 160 che a detta di molti cambia tra la notte e il giorno...
 
Bella, mi piace tutta!
Ma quella forca così lunga montata sulla force non apre troppo l'angolo di sterzo? ti crea problemi in discesa?

Io sono indeciso su una force o una sanction. I telai sono uguali ma cambia l'angolo del canotto di sterzo. Sulla sanction l'hanno chiuso di un grado rispetto alla force proprio per il fatto della forcella + lunga.

Come ti trovi rispetto alla stumpjumper FSR???


Comunque credo che la difenda di angolo sia un po maggiore rispetto a quanti dice la gt.. E i relai non sono proprio uguali, hanno geometrie differenti....

per la force, complimenti, molto bella e ben assemblata... Che poi ora è una force x con la forca da 160 che a detta di molti cambia tra la notte e il giorno...


grazie per i complimenti ragazzi...

fino a poco tempo fa avevo una revelation u-turn 120/150 e non mi piaceva molto.. avevo qualche timore a sostituirla con una 160 ma alla fine ho ceduto alla tentazione. in discesa ora è un mostro.. non conosce ostacoli e si sono appiattiti anche molti ripidi verticali pur restando abbastanza pedalabile e in caso di salite verticose... abbasso a 115 ed ho risolto il problema. Sono soddisfatto.

La Stumpy... è una bici molto diversa con sterzo molto più chiuso è 120/120... insomma una xc comoda o trailbike. Io cmq la vedo molto veloce sia in salita che in discesa e anche molto agile... ma con la Force mi trovo meglio.

p.s. sto meditando di venderla... la Specy....

:free:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo