Le nostre Glory QUI!

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
@ yari92: mi chiedo come si possa giudicare non utile il mio intervento: ho espresso un dubbio, un'apertura al confronto, non una mia certezza.

Mah...

magari per i super fenomeni che sentono la differenza di 0,1 gradi sugli angoli e 0,1 cm sull'asse sono tanti...ma considerando che sulle vecchie geometrie dava circa 4 cm di differenza,direi che non sono nulla.

Stiamo parlando di differenze tra telai, non di differenze che abbiano impatto sulla guida o sulle prestazioni: il fatto che vi sia differenza nelle quote (misurata nel cazzeggio amichevole dopo un'ennesima raidata a Morzine, in pratica quando a fine serata tutti sono intorno alle proprie bici, nel giardino, a sistemare questo o quello, o a curiosare qua e là, aspettando il riding del giorno successivo) non implica che vi siano differenze percettibili nella guida (io non le percepirei, dal basso della mia ignoranza).

Fai te che a mio parere andavo uguale (ossia piano) sia sul Glory, sia sulla Stinky del 2005 (solo con il Norco, troppo corta, andavo ancora più piano di piano :-)).
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Dogo hai ragione ma è anche vero che ci sono molti che non lavano la bici per mesi e poi si incazzano perche qualcosa magari il telaio o la tal vite si molla o si rompe.
Come ben sai e vero che i pro sanno dove metterle le ruote ma smontano anche la biga ogni sera e quindi tutto è sotto controllo.
 
  • Mi piace
Reactions: yari92

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Dogo hai ragione ma è anche vero che ci sono molti che non lavano la bici per mesi e poi si incazzano perche qualcosa magari il telaio o la tal vite si molla o si rompe.
Come ben sai e vero che i pro sanno dove metterle le ruote ma smontano anche la biga ogni sera e quindi tutto è sotto controllo.

Esatto. E' proprio per il fatto che l'utente medio è spesso distratto (sia nella cura, sia nella manutenzione della biga) che ho il dubbio sul fatto che un difetto "strutturale" possa essere più frequente tra i pro che tra gli utenti normali.

In sintesi:
- secondo me (ma non ne sono sicuro) se vi è un difetto progettuale e la biga si rompe, è probabile che la rottura capiti ad un utente della domenica, non in grado di usare il mezzo "a dovere", ma magari sbaglia atterraggio (oppure, peggio, scambia atterraggi flat per landing belli ;-)...);
- l'aver saputo che vi è un difetto "seriale", a livello puramente personale esclude il Glory dei miei possibili futuri acquisti (quando e se si romperà il mio del 2007...).

Grazie per il comfronto.
D.
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Dogo sono d'accordo sul discorso dei i pro che sanno dove e come mettere le ruote onde evitare stress assurdi ad un telaio, ma non pensi che in Giant o in qualsiasi altra marca, siano consapevoli che il 90% delle bike vendute andrà in mano a raider di medio/basso livello? Dunque si presume che i test vengano fatti in tal senso... Poi bisognerebbe sempre sapere il rapporto tra bici vendute e bici crackate. Secondo me entro un 2/3% è plausibile e accettabile Imho.
Ma finché non si hanno dati certi (e noi non li avremo mai), sono solo illazioni!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
cavolo sn andato ieri a informarmi sulle Glory 2011 e il SiVende mi ha detto che hanno avuto un incremento di prezzi di 300/400€ pur rimanendo invariati i componenti...ne sapete già qualcosa anche voi??
Ciao!!

La cosa non mi sorprende: c'è domanda, ci sono biker che ogni anno cambiano bici (e fanno bene, beati loro), quindi tutto è coerente con prezzi di beni di lusso, quali le bici "specialistiche" sono.

Dogo sono d'accordo sul discorso dei i pro che sanno dove e come mettere le ruote onde evitare stress assurdi ad un telaio, ma non pensi che in Giant o in qualsiasi altra marca, siano consapevoli che il 90% delle bike vendute andrà in mano a raider di medio/basso livello? Dunque si presume che i test vengano fatti in tal senso... Poi bisognerebbe sempre sapere il rapporto tra bici vendute e bici crackate. Secondo me entro un 2/3% è plausibile e accettabile Imho.
Ma finché non si hanno dati certi (e noi non li avremo mai), sono solo illazioni!

Sono d'accordo su tutto.

Tuttavia:
- boxxer che non funzionano
- Fox RC4 che esplodono
- Treck che si crepano
- Glory 2008 che si crepano sulla zona sterzo
- Marzocchi fino all'anno scorso che sboccolano
- glory nuovo che i pro rompono in modo seriale

.... perdonami: ma il conto non mi torna, e se devo comprare qualcosa, personalmente sto male nel pensare "sarò uno dei fortunati o sfortunati"?

Spendiamo migliaia (e dico migliaia) di euro, e ci vengono rifilati prodotti progettati da gente che non va in bici... e che ogni anni presentano il o i modelli che tutti sanno "essere soggetti a rotture non plausibili".

Il sapere che il glory nuovo, a detta di pro di un team, le hanno rotte tutte... di certo non mi farebbe entare in negozio a portafoglio aperto ed a cuor leggero.

Tutto severamente IMHO.
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS and bone's

bogard

Biker ultra
14/4/09
622
0
0
Prato
Visita sito
Scusate la mia ignoranza ma io giro con una bike da 19.6 Kg non è una piuma anzi (premetto che adoro saltare e grosso) ma di crepe cricche o cedimenti neanche l'ombra.... io gli faccio sempre la manutenzione e lei è come nuova!!!!
Secondo me è un pò colpa nostra, loro calano di peso e quindi i telai sono fragili e si rompono e noi si comprano come le pecore tutti giant tutti lapierre tutti trek........e molto importante secondo me è moda avere i telaio leggero perchè chi và forte e ci và anche con 1.5 Kg in più............
 

Michel

Biker ultra
La cosa non mi sorprende: c'è domanda, ci sono biker che ogni anno cambiano bici (e fanno bene, beati loro), quindi tutto è coerente con prezzi di beni di lusso, quali le bici "specialistiche" sono.



Sono d'accordo su tutto.

Tuttavia:
- boxxer che non funzionano
- Fox RC4 che esplodono
- Treck che si crepano
- Glory 2008 che si crepano sulla zona sterzo
- Marzocchi fino all'anno scorso che sboccolano
- glory nuovo che i pro rompono in modo seriale

.... perdonami: ma il conto non mi torna, e se devo comprare qualcosa, personalmente sto male nel pensare "sarò uno dei fortunati o sfortunati"?

Spendiamo migliaia (e dico migliaia) di euro, e ci vengono rifilati prodotti progettati da gente che non va in bici... e che ogni anni presentano il o i modelli che tutti sanno "essere soggetti a rotture non plausibili".

Il sapere che il glory nuovo, a detta di pro di un team, le hanno rotte tutte... di certo non mi farebbe entare in negozio a portafoglio aperto ed a cuor leggero.

Tutto severamente IMHO.


sul fatto che costruiscano biciclette valide, + che far complimenti io direi che a questi prezzi è "quasi" un obbligo...il fatto che mi stupisce è che aumentino di 300€circa senza apportare modifiche o miglioramenti nell'allestimento...:nunsacci: a quanto pare!!!
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Io non mi preoccupo ho 5 anni di garanzia sul mio glory 2010 me ne restano 4,5 :)), tutte hanno qualche rottura ma essendoci la garanzia non vedo perche preoccuparsi, io consiglio di acquistarla è un ottimo prodotto e soprattuto non tutti danno 5 anni di garanzia sul telaio da DH
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Io non mi preoccupo ho 5 anni di garanzia sul mio glory 2010 me ne restano 4,5 :)), tutte hanno qualche rottura ma essendoci la garanzia non vedo perche preoccuparsi, io consiglio di acquistarla è un ottimo prodotto e soprattuto non tutti danno 5 anni di garanzia sul telaio da DH
Quotone,
io ho la mia Glory DH '07 e va da dio...
speriamo non si rompa...:omertà:
 

Bikextreme.it

Biker ultra
8/11/07
633
-1
0
Cassino
www.bikextreme.it
Domandona: secondo voi adesso che ci sono i fine serie grosso modo a quanto si aggireranno i prezzi?
sia dell top che dell'altra...grazie e ciao!
secondo voi per uno alto 1,83cm che taglia va bene??

la mis.L direi sicuro...........
per i prezzi...... si oscilla sul 20% di sconto considerando che la 00 2001 è rimasta invariata a 5399 mentre la 01 è passata a 4199€.....
 

giulietto82

Biker serius
18/3/10
252
-2
0
genova
Visita sito
Siccome non sono molto pratico sul forum e su crc, qualcuno potrebbe darmi un link per acquistare on line una molla posteriore per il DHX5 del glory vecchio del 2008 da 450lb? La mia da 500 è un po' dura.

Grazie
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Bello il tuo ma il foto lo farei piu verso il carro cosi i cavi-tubi sono piu protetti ancora, per il fango puoi mettere quelle guarnizioni gommosa che si usano mi pare nei serramenti colore nero-grigio,
 

passo73

Biker serius
il foro è voluto in quella posizione x lasciar libero il movimento dei cavi durante le varie escursioni del carro. Ho una versione con la "sede dei cavi" che prosegue fino alla fine della protezione, ma , mi sembrava penalizzare troppo il passaggio del cavo-cambio che entra nel carro....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo